Tutti i contenuti pubblicati da allsunday
-
30 giorni di buio
per quanto ammetta (e mi sento sporchissimo a dirlo) che underworld (il 2 soprattutto) m'è piaciuto da matti, troppo scuro, gotico, begli effetti, grande storia (romania, boschi e compagnia bella poi facevan già metà del lavoro), devo dire che la caratterizzazione dei vampiri in sto film è una delle poche cose decenti: son bestie, eppure son intelligenti, si preoccupano d non lasciarci le penne, non fanno ******* romantiche tipo "combattiamo fino all'alba così magari anche te povero mortale hai una possibilità " ecc. Grandi, veramente grandi. E vederli girare sui tetti in attesa in sangue fresco era una delle poche cose decenti del film.
-
Mazzo Golgari
Il fatto è: vuoi rimanere su un mazzo nero/verde golgari di ravnica o van bene anche consigli che modifichino il mazzo come mazzo cimitero, e che utilizza al massimo 2 o tre carte dredge tanto per riempire il cimitero? van bene pure carte di altre espansioni? ad esempio genesis, le incarnations, eternal witness, dread return, wonder, avatar of woe, stitch together, kokusho son tutte carte che van molto bene in un mazzo golgari, ma lo rendono indubbiamente diverso dal golgari "normale"
-
Il Judge risponde
No, quando giochi uno spell con replicate devi decidere quante volte (e se) replicarlo quando è sullo stack, quindi prima che lo spell abbia avuto effetto, e quindi in questo caso prima che tu abbia i 5 mana rossi disponibili di seething song.
-
Il Judge risponde
Si perchè isochron ti fa giocare una copia della carta imprinted senza spender mana, ma è comunque uno spell giocato
-
Nuovi Telefilm: Veronica Mars
Effettivamente la terza serie era bella; il problema secondo me è che son partiti troppo alti, hanno fatto una prima serie da storia della tv, con tutta la storia dei kane e di Lili morta (quella si, che era una gran fi*a). Era difficile che la serie potesse migliorare dopo un inizio così col botto, mentre i telespettatori si aspettano sempre il contrario (le serie di successo di solito sopravvivono di poco ai pilot, e esplodono nelle stagioni numero 3 e 4: pensate ad esempio a Buffy, mentre una serie come heroes partita così bene dalla seconda serie ha subito cominciato a perdere consensi).
-
Amici
questo non lo credo (o meglio, lo credo fino ad un certo punto). La defilippi è un drago come presentatrice, sia perchè c'ha la sua nutritissima squadra di autori ed esperti di comunicazione, sia perchè lo sa fare quel lavoro, e bene: è stata una delle prime in Italia a sfruttare la polemica fine a se stessa per far ascolto, e lo ha sempre fatto dannatamente bene, partendo da amici, passando per uomini e donne, arrivando a quest'orrore che è diventato amici, mentre strumentalizza i sentimenti in c'è posta per te (e non è carramba che sorpresa, che la gente guardava soprattutto perchè c'era la carrà; in c'è posta per te non c'è nulla oltre alla storia strappalacrime del momento), sempre facendo finta (ma forse ci crede pure lei) di essere un'ascoltatrice attenta, una spalla su cui piangere, una mamma e un'amica. Io se avessi una TV (sperando che qualcuno me ne regali una) la defilippi la assumerei seduta stante!
-
Amici
Beh, alla gente vedere altri litigare (o peggio, darsele), è sempre piaciuto. Il fatto è che almeno nelle prime serie si litigava (e comunque meno di adesso) attorno alla bravura dei ragazzi; adesso invece è proprio un por*aio continuo, inutile e fine a se stesso, una specie di uomini e donne adolescenziale. C'è pure gente che si urla "brava brava" eheheh (chi guarda zelig l'ha capita ). Non è per dire, ma in quanto a "qualità" amici si avvicina ormai a buona domenica (e qui non servono spiegazioni)
-
Amici
Ricordo ancora la prima e la seconda serie di questo programma. Anche se era un format americano (si chiamava ancora "saranno famosi") portava un pò di originalità in tv (oddio, sempre un reality, ma piuttosto del GF o di Survivor che facevano allora). Ora come ora però credo sia totalmente inguardabile: 1) non ha più la minima credibilità, cambian le regole ogni due giorni, si inventan le cose, tutta la parte "scolastica" è sparita (mi ricordo quando c'era quell'uoma di jill che faceva lezione di ginnastica mamma mia :eek:), quello che fai lì dentro non interessa a nessuno tanto ti valutano in base al voto dei bambini a casa ecc. 2) è diventato un vero "tr*iaio", non c'è più nessuno a cui freghi della parte artistica, gli autori cercano soltanto di mettere i ragazzi l'uno contro l'altro, e tutti lì a pendere dalle labbra di platinette, il pubblico parlante, le ragazzine che tirano i peluche... mio dio 3) è un bruttissimo modello per i ragazzi: insegna la falsità, l'aggressività, l'abitudine a urlare più degli altri per sembrar di aver ragione, l'aprir bocca tanto per darle aria anche quando non si ha nulla da dire. Almeno almeno poteva essere un modo per sdoganare l'omosessualità in tv (moltissimi dei ragazzi presi ad amici son gay) e invece continuano a trincerarsi dietro a scelte di "politically correct" come quella di mandare magicamente in sfida (e conseguente eliminazione) un ragazzo che tre giorni prima aveva praticamente detto di essersi innamorato di un compagno... e se pensiamo agli autori di quel programma, che proprio dei macho men non sono, allora capiamo come amici insegni pure l'ipocrisia. Quindi penso dovrebbero cancellarlo, mandare a cagare platinette e quei 40 professori che tanto non fan na cippa (esclusa quella di ballo che continua a dire ai ragazzi "siete delle mer*e" ahahahah mamma mia che grande... poveretta, ha delle aspiranti ballerine col fisico di una teiera, e dovrebbe pur dire che son portate per la danza), eliminarne gli autori e mandare a scuola i protagonisti. Tanto la defilippi ne trova altri mille di programmi da far fruttare se vuole.
-
Trilogia della vendetta
ho dei ricordi sbiaditi delle scene del film (cioè, potrei dirti di quando è nella stanza, quando toglie i denti al tizio, quando è sull'attico, le scene di flashback, quando è in mezzo alla neve ecc.) ma non mi ricordo i dialoghi o i singoli fatti. Però ricordo in modo moooolto vivo il fatto che dopo la prima ora di film nessuno di noi ne poteva più, l'entusiasmo era evaporato, e continuavamo solo a guardar l'orologio. Quando siamo usciti non ci sembrava vero E ti assicuro che non è che il mio genere di film siano i blockbuster americani...
-
Mazzo Golgari
si, il fatto è che loaming shaman è sempre del blocco ravnica. Comunque un mazzo golgari è un mazzo che usa il cimitero, ed indubbiamente è molto debole anche se giochi solo per divertimento. Il fatto di perdere carte nel cimitero non è controbilanciato dal fatto che puoi pescare (dredgiando) le carte che vuoi, perchè in ogni gioco che si protragga oltre un pò di turni rischi sempre di finire senza carte (e perdere), e comunque le carte con dredge son abbastanza deboli se escludiamo life from the loam e il golgari grave troll. Ci sono altre tipologie di mazzo che sfruttano il cimitero, come - dredge più "spinto" come mazzi ichorid o come mazzi narcobridge: spari tutte le tue cartucce in uno o due turni per chiudere subito - threshold: mazzi che sfruttano il threshold di alcune carte molto potenti; si può raggiungere il threshold con trucchi vari (di solito basati sul blu, ad esempio utilizzando carte come Tolarian Winds, o altri trucchi molto divertenti tipo One with Nothing o Goblin Lore) o con un iniziale azione di dredge molto violenta (ad esempio utilizzando un putrid imp al primo turno, scartare uno stinkweed imp, cyclare uno street wraith, dredgiare l'imp e già hai quasi il threshold) - golgari "normale" che è poi quello che hai tu. Io direi che se vuoi restare sul mazzo per divertimento dovresti unire alcune delle migliori carte threshold, un pò di motore dredge e qualche creatura "importante". Ad esempio mystic enforcer ci vanno per forza, idem stitch together, mortivore e werebear. In più carte con flashback che anche se vanno direttamente nel cimitero non muore nessuno (cabal therapy, dread return, roar of the wurm) e qualche "alternative win condition" ad esempio profane command, maga, traitor to mortals, choice of damnation, kokusho. Però come vedi la scelta è molto ampia, e soprattutto si va da carte che trovi ad ogni angolo a carte che costan una follia (tarmogoyf ci starebbe benissimo ehehe). Quindi qualche dritta da parte tua sarebbe utile perchè possiam darti consigli più "mirati".
-
Trilogia della vendetta
Ti dico, lo guardai quando uscì in italia (che sono? 3 anni?) e quindi i ricordi sono mooolto sbiaditi, ma ricordo tutta la parte della spiegazione finale che non finiva più, veramente, continuavan ad aggiungere pezzi). Comunque sia a ognuno i propri gusti
-
Nuovi Telefilm: Veronica Mars
L'hanno interrotta per i bassi ascolti, era troppo altalenante e il network non ha investito ulteriormente. Anzi, è già stato strano che abbiano prodotto la terza serie dato che già a metà della seconda non si volevan più fare puntate (poi la serie andò "un pò meglio" e quindi le diedero un attimo di fiato). Un peccato perchè era una bella serie (anche se assurda con la storia dei 17enni che fan gli investigatori). Ora il suo posto su CW è stato preso da nientepopodimeno che "gossip girl"! E che è, direte voi? na ******, rispondo io (ma una ****** con una spettacolare protagonista femminile - a proposito, la voce della speaker "gossip girl", una specie di narratrice della serie, è proprio quella di kristen bell [veronica mars]; si dice che apparirà nella serie, ma speriamo che lo sciopero degli sceneggiatori ammazzi gossip girl prima di vederne di nuovo una puntata)
-
Trilogia della vendetta
il primo non lo so, il secondo "old boy", il terzo "lady vendetta"
-
Trilogia della vendetta
Io ammetto di non aver visto nè il primo nè l'ultimo, ma Old boy me lo ricordo bene. Ero andato a vederlo con i migliori propositi, ne sono uscito stremato e deluso: come rovinare un film bellissimo, delle trovate geniali e una storia (nella prima parte) allucinante con una regia pessima e circa 45 minuti di film "di troppo" (tutta la parte finale sembrava un continuo ripetersi di "pezze" attaccate al fondo, non so quante volte ci stavmo per alzare dicendo "finalmente è finito" e ci piazzavano un'altra scena pseudo-inutile). In definitiva un film che poteva essere galattico, ma un'occasione sprecata.
-
30 giorni di buio
si però c'è quella e quella dell'attizzatoio... e poi la noia mortale rende molto più soft il mini splatter di quelle due scene . L'unico film che ho visto e in cui una sola scena splatter lo fa diventare un gore è Naked blood... non dico nulla perchè ammetto che pure a me faceva schifo.
-
30 giorni di buio
eh? ma se è un film all'acqua di rose? ci saran si e no due scene "splatter", el resto è roba da educande.
-
30 giorni di buio
mah no, in realtà il film di per sè è fatto abbastanza bene, è intrigante e ha la sua bella suspence, ma ad un certo punto si sfilaccia e diventa semplicemente troppo lungo e con troppi buchi in cui non accade nulla. Insomma, uno di quei film che all'inizio dici "che fi*ata", a metà "speriam si risollevi", alla fine "bah, forse era meglio stare a cas a guardarsi Matloch"...
-
Mai Dire GF
grandissimo come sempre! però bisogna dire che non c'è più la stessa carne al fuoco dei gf precedenti: ormai son anonimi e se prima erano inguardabili, ora il teelcomando li ignora proprio, e maidiregf ne risente. Rimarrà comunque sempre una grande trasmissione che ha regalato delle perle: - tutti i mini reality fatti dal gruppo di Maccio capatonda (quelli dei trailer): il divano scomodo, il bagno, e soprattutto "l'angolo" o come si chiamava, quello con i tizi che venivano eliminati se guardavano oltre l'angolo (chi non ricorda LUCO, LA NONNA DI LUCO ecc.) - tutte le volte che patrick e katia andavano nella suite: era da morire veder sti due dementi che si vomitavano addosso con quelli della gialappa's che li prendevano per il cu*o! impagabile!!! - quando prendevano in giro Mascia... mio dio che ridere "uccelli venite!!!!" ahahaha
-
30 giorni di buio
bella ambientazione, bella atmosfera, un pò splatter, nel complesso comunque mediocre e noioso.
-
Aiuto mazzo cavaliere
beh ora il mazzo intero non saprei come postartelo, di certo 3 mother of runes come 1st drop, 2 o 3 serra avenger al posto di cavalieri da costo 2 a scelta. l'importante è che ci siano 22 o 23 terre tra le quali 4 flagstone of trokair se vuoi splashar qualcosa terre doppie di ravnica dei 37/38 posto rimanenti: 3 sword to plowshares 2 disenchant 3 umezawa's jitte 2 blinding light 3 retribution of the meek il resto cavalieri vari, mothers e avengers però dovresti testarlo, per poi vedere se hai bisogno di più creature o di un pò di pescante.
-
Aiuto mazzo cavaliere
Si è vero che il cavaliere di kinsbaile ha le sue qualità, ma non è mai saggio basare delle scelte su "questa carta è forte se c'è quest'altra in campo" perchè a meno di mazzi combo con tutori ecc la carta che "rafforza le altre" potresti non pescarla mai. Quindi conviene utilizzare il meglio del meglio, sempre (e togliere qualcosa per far spazio a carte veramente molto forti come appunto serra avenger e/o soltari priest). In più non ho guardato tutto le carte ma mi sembra che di creature manchi un first drop, e mother of runes è perfetta in questo caso. Per slate of ancesty, certo, la puoi usare anche se hai la mano vuota. Questo è l'unico motivo anzi per cui vale la pena usarla: i mazzi weenie ti fanno svuotare la mano velocemente, quindi ti serve qualcosa che te la riempia nuovamente. La carta comunque è lentina, bella, casual ma lentina. 4 phyrexian arena o 4 dark confidant (dato che si usano solo carte con basso costo) sarebbero meglio. E di nuovo, umezawa's jitte anche Comunque il numero delle carte è sbagliato, resta spazio solo per 19 terre, ed è un numero troppo basso: ce ne vogliono almeno 22, se ha le fetch tanto meglio, se non ce le hai 4 flagstones of trokair ci van messe. E le dual di ravnica andrebbero anch'esse bene per splashare un altro colore.
-
Aiuto mazzo cavaliere
3 blinding light, 3 retribution of the meek, 3 swords to plowshares sono abbastanza per il discorso creature. 2 disenchant idem. crackdown lo metterei in side, e i tomi sono induddiamente troppo lenti. Aggiungi creature e se vuoi artefatti per pescare, allora metti slate of ancestry piuttosto, sennò splasha per forza, perchè in bianco è problematico stare . Comunque crusade ci va, e serra avenger pure (oltretutto non s'è niente che utilizzi il fatto che tutti son cavalieri, quindi a quel punto meglio usare i weenie migliori disponibili, come mother of runes). In più ajani goldmane potrebbe essere una buona aggiunta.
-
Aiuto mazzo cavaliere
crociata è una buona carta, io ti direi di aggiungere qualcosa per il pescante,in questo caso splashando un colore: o nero e metterci dark confidant (o phyrexian arena), o blu e metterci Jace beleren, in mazzi weenie o burn va molto bene; altrimenti standstill. Come removal tre sword to plowhares van più che bene, piuttosto se splashi blu qualche bounce come echoing truth può liberarti di bloccanti (e anche di orde di tokens), e stifle va sempre bene di main, soprattutto contro hulk e in particolar modo contro fetchlands. Infine umezawa's jitte son sempre una manna, e samurai of the pale curtain, anche se non son cavalieri, son quasi un must dato che rimuovono molti problemi di cimitero (come sarebbe una buona addiction serra avenger)
-
Peggior film di sempre
totalmente d'accordo beh, faceva schifo pure il primo eh.... ehhhh ma qui siam fuori gara, quel film lì è osceno, ma è praticamente amatoriale, mica un filmone che han fatto pure pagare agli spettatori comunque sì, è indecente! effettivamente non è brutto, è solo pallossissimamente palloso. Ma bisogna ammettere che è un film che ha un suo perchè. Eyes wide shut, invece, è proprio brutto... è noioso, pretenzioso, e soprattutto, è brutto brutto, brutto... no mi dispiace, the village proprio no! ci può stare l'originalità e il colpo di scena, ma a parte che potevano inventarsene uno migliore (non quella caga*ina sociologica) non puoi prendere per i fondelli gli spettatori. Il trailer di quel film me lo ricordo come l'avessi visto ieri, ed era semplicemente una balla rispetto al film stesso. Oltretutto poi, la cosa peggiore è che senza quella ********* alla fine sarebbe stato un horror F-A-V-O-L-O-S-O!!! una raduna nel bosco? i puritani del 1700? i mostri nella foresta per cui vigilare tutte le notti? i colori, il cielo... erano anni che non vedevo un film con un'atmosfera del genere, e mi rovinan tutto con quella fine li? M night sciamalaian, ma vaffac**** Altro film bruttissimo? the hamiltons! 5 fratelli che vanno in giro ad ammazzare la gente perchè son dei mezzi vampiri. Brutto, ma così brutto....
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
si beh, ammetto che non mi son letto 5 pagine di topic prima, ma comunque un link doppio non ha mai ucciso nessuno... no no, non quella, quella originale giapponese intendo, su mtv e altri canali non l'ho mai visto, me lo guardavo nel 96/97 che lo facevano su europa7 e poi italia7 e c'vave ala sigla quella "go go" ecc. che hai postato pure te