Jump to content

allsunday

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da allsunday

  1. Allora, premesso che mazzi spiriti competitivi non esistono, esistono solo poche carte spirito utilizzabili in competitive, ossia Kokusho, Yosei, eternal dragon, Kagemaro, Kami of the crescent moon, kodama of the north tree, phantom nishoba. Per giocare mazzi casual ma comunque abbastanza forti ti consiglio di limitare i colori a 2 e scegliere colori che "vadan d'accordo": ad esempio un mazzo spirito piuttosto forte lo puoi costruire con nero/verde, utilizzando istant e sorcery arcane e gli spiriti che hanno sinergia con l'arcane, come i 2 kirin, kyoky sanity eclipse, thief of hope, più spiriti decenti tipo phantom centaur, carven caryatid, haku onna, kokusho, kagemaro, kodama of the north tree. Altrimenti un mazzo spiriti decente può uscire dal blu/bianco o dal verde/bianco, nel primo caso sfruttando gli spiriti blu migliori (soramaro), bianchi (yosei, kiyomaro, miojin bianco) e controllando il gioco con kirin bianco finche cacci fuori roba tipo the unspeakable (puoi giocare tutto il pacco, certe volte ti capita di riuscire a cacciare fuori le tre carte "evocative" dell'unspeakable nello stesso turno), nel secondo facendo un mazzo aggro con gli spiriti migliori del momento e magari lo spirito che ti fa cercare le aure nel mazzo quando giochi spiriti e arcane.
  2. io lo farei costare 1B, non ha un'abilità abbastanza utile da giustificare un costo così alto. Poi potresti metterci del flavor test, per render la carta più completa
  3. eh eh mi hai preceduto
  4. la carta l'ho postata come esempio di "formattazione", dove va cumulative upkeep, dova va vigilance e così via, non voleva essere una carta "migliore" della tua . Certo che effettivamente la tua è davvero ingiocabile, una creatura leggendaria con cumulative upkeep, rara e oltretutto che non fa praticamente nulla fuorchè prevenire danni (un'abilità abbastanza inutile) e in un modo poco efficiente per giunta, non verrà mai giocata. io ti consiglio: o lo fai che costa pochissimo (tipo 1W) con almeno 3 di power e un'abilità che lo renda utile (magari protection from black) e in più gli da la possibilità di prevenire gli X danni, o altrimenti togli tutta la roba del cumulative upkeep e metti solo "prevent all damage that would be dealt to....". per la carta "Axath" è molto bella (come rara penso no?) e pure bilanciata
  5. si è venuto in mente pure a me, però mi sembra comunque strano che in 2 anni con migliaia di zomby affamati ci sia stata la possibilità che tre antilopi ne facessero circa 400.... senza contare il fatto che la città linda e pulita non ha nessun segno di "follia da ultimi giorni sulla terra" come succederebbe in ogni situazione del genere... comunque si, quella delle macchine linde è la migliore eheheh
  6. Come aggiunta personale, una carta che prende spunto da 3 carte della wizard e che è a livello di un loxodon hyerarch (cioè lava, fa le faccende, la spesa ecc.) una power rare che si presta ad una combo una uncommon di quelle che non dovrebbero mancare mai (tipo lightning helix) una comune che può variare dal molto forte (il mio set sarebbe più che altro multicolor) a supercrap
  7. concordo sull'inutilità, ma alla fine può essere anche una carta debole, l'importante è che sia leggibile, e come è fatta non lo è. Posto un'idea di una carta simile, uncommon e leggermente "over the top" ma niente di che, il cumulative upkeep è automaticamente una peste per il competitive: spero serva come esempio
  8. ma perchè, le automobili in giro per manhattan linde e splendenti? le antilopi e i leoni? mah...
  9. mah, dipende, son tutte e 4 carte abbastanza inutili, che in doppio non servono a granchè e che han bisogno di mazzi apposta per esser decisive: quella bianca ha una grande abilità e vola, ma alla fine è una carta da eventuale side contro mazzi burn, quella verde è pressochè inutile, quella blu a meno di utilizzarla in mazzi mono blu control non fa granchè ma ha la bella cosa che è "quasi" unblockable, quella rossa va bene in mono red mentre quella nera potrebbe avere qualche chance in più, fear è una cosa utile il più delle volte, il fatto che se gli avversari ti attaccano perdono le creature idem, e il fatto di essere nera la difende da molti removal attuali (soprattutto shriekmaw). Se vuoi la mia opinione io le lascerei stare, ci sono elementali migliori e soprattutto changeling utili
  10. effettivamente hull breach è spettacolare, però ha bisogno del rosso, credo che l'autore del topic fosse in cerca di bianche, verdi o bianche-verdi (mazzo saproling)
  11. Guarda, il consiglio migliore è non comprare carte adesso e aspettare l'uscita di morningtide, in modo tale da sfruttare gli elementali che hanno stampato lì, ce ne sono di favolosi che fungono sia da carte casual che competitive: come esempi Reveillark 4w Creature - Elemental Rare Flying When Reveillark leaves play, return up to two target creature cards with power 2 or less from your graveyard to play. Evoke 5{W} 4/3 Nevermaker 3u Creature - Elemental Uncommon Flying When Nevermaker leaves play, put target nonland permanent on top of its owner's library Evoke 3{U} 2/3 Slithermuse 2uu Creature - Elemental Rare When Slithermuse leaves play, choose an opponent. If that player has more cards in hand than you, draw cards equal to the difference. Evoke 3{U} 3/3 Brighthearth Banneret 1r Creature - Elemental Warrior Common Elemental spells and Warrior spells you play cost 1 less to play. Reinforce 1 - 1{R} (1{R}, Discard this card: Put a +1/+1 counter on target creature) 1/1 Spitebellows 5r Creature - Elemental Uncommon When Spitebellows leaves play, it deals 6 damage to target creature. Evoke 1{R}{R} (You may play this spell for its evoke cost. If you do, it's sacrificed when it comes into play.) 6/1 Primal Beyond Land Rare As Primal Beyond comes into play, you may reveal an Elemental card from your hand. If you don't, Primal Beyond comes into play tapped. {T}: Add 1 to your mana pool. {T}: Add one mana of any color to your mana pool. Spend this mana only to play Elemental spells or activated abilities of Elementals. Queste carte sono in assoluto le migliori per le varie meccaniche di evoke, e unite a 3 mulldrifter, 3 shriekmaw, 2 cryb swap, 4 momentary blink e magary 2 body double (se ci stanno pure 2 makeshift mannequin) ti fanno un pentacolor con ricursione dal cimitero spettacolare e divertente.
  12. ragazzi, ci vuole coraggio nella vita! un capolavoro come Troppo belli bisogna gustarselo tutto, sennò come si fa a rendersi conto pienamente della totale inutilità ameboide di Costantino e Daniele?:lol:
  13. se hai conservato la sanità mentale è già qualcosa! comunque bisogna vederselo tutto, ad un certo punto diventa incredibilmente esilarante!
  14. Immortal ad vitam, closer, the boogeyman?... dilettanti... il film più brutto della storia è FAUST, dal genio dell'horror Brian Huzna, il sacro graal dell'inutilità dinematografica!
  15. Infatti, dipende dal mazzo in cui la giochi: - se il mazzo è competitivo direi Krosan Grip, perchè non è counterabile a meno di Willbender - se il mazzo è selesnya/saproling hai seed spark - se il mazzo usa sinergia tra carte arcane e creature che ne traggono beneficio ci sono terashi's grasp, wear away e rending wines Direi che comunque il modo migliore per eliminare artefatti e incantesimi è utilizzare creature che lo facciano per te, in questo caso indrik stomphowler e harmonic sliver sono i migliori, insieme a viridian zealot; altrimenti, se giochi bianco/verde che non sia weenie, solitamente starai giocando un mazzo controllo, quindi le carte migliori in assoluto sono akroma's vengeance e purify. Nello standard attuale credo che la scelta migliore in quanto a versatilità sia return to dust, che ti permette di timuovere 1 o 2 target a scelta, e che oltretutto elimina idiozie tipo darksteel colossus o stuffy doll.
  16. effettivamente non è mononero :lol: comunque come mai 4 extirpate di main? per le duress io le ridurrei e metterei cabal therapy, carta sicuramente più efficiente e sinergetica con nether traitor e per eliminare confidant in modalità assassin
  17. Però che carte! originali? Comunque se giochi in t1.5 ci sono ragazzi sul forum che sapranno darti consigli migliori dei miei. Certo che oltre a baru, ti ripeto, dovresti togliere il pithing needle, il chrome mox, gli shivan wumpus, aggiungere le fetchlands, togliere tutte le carte poco utili come lo sciamano skirk ecc. se vai qui http://ww2.wizards.com/gatherer/index troverai tutte le carte di magic, ti consiglio di fare qualche ricerca, trovare le creature che più ti possono essere utili anche per un fun deck e poi magari postare i risultari e le creature che vorresti giocare. Comunque sia, io direi che se tutti giocano legacy nel tuo club, con la velocità e la potenza del formato, dovresti provare qualcosa di aggressivo come i gruul competitive dell'extended.
  18. Quoto però vorrei puntualizzare una cosa: spesso nei post sul forum si legge "hai troppe carte in 1x e quindi non ci fai niente ecc.". A parte che "casual" è sinonimo di "for Fun", il fatto di non avere il mazzo pieno di playset di carte non è indice di debolezza del mazzo. Uno può avere un mazzo toolbox pieno di 2X e andar bene così (soprattutto se le carte che usa hanno una certa forza): l'importante è che le carte abbiano sinergia fra loro (ad esempio io posso avere, invece di 4 giant growth, 2 giant growth, 1 might of krosa, 1 stonewood invocation; o posso avere, invece di 4 Umezawa's jitte, 1 Jitte, 1 sword of fire/ice, 1 loxodon warhammer, 1 banshee blade). Questo sia come consiglio per i "novizi" di magic, sia per sfatare il mito del "4x" per aver mazzi decenti: spesso anche mazzi competitivi usano carte in 3x o 2x, figuriamoci in casual dove si può spaziare e dove si può andare anche a sfruttare carte poco usate o dal potere non propriamente esplosivo. Detto questo, bisogna però ammettere che le carte del tuo mazzo sono un pò buttate a casaccio: probabilmente sono le carte che possiedi tu, ma molte sono o inutili, o da sideboard, o non servono se ne hai una soltanto; commentando il tuo mazzo: 1 nexus dei lampidotteri: non serve a nulla nel gruul. 1 mox di cromo: a parte che non è vero che chrome mox sia questa incredibile manna, comunque sia se vuoi sfruttarlo te ne servirebbero almeno 3, uno da solo è inutile 1 ago spinale: carta fantastica ma va in sideboard, e anche qui, serve solo se ne hai 4 1 delif's cone: la carta già in sè è molto debole, poi in un mazzo gruul non bisogna mai e poi mai "non assegnare danni" all'avversario, ma anzi, fargliene il più possibile in poco tempo altre carte che non servono in un gruul sono insistere, nuova crescita, magimarchio del domatore, eruzione di mana, magimarchio dello spadaccino, coppia selvaggia, alone polveroso, impulso della forgia, e molte creature che non hanno sinergia fra loro (ad esempio stonebrow non serve a nulla, dato che praticamente non hai nessuna creatura con trample). In un gruul servono: - creature resistenti: quindi con protection from black (e red, ma black di solito basta) o con shroud o che non possono essere targettate dal tuo nemico - creature con trample: il danno deve sempre arrivare, non bisogna lasciare che il nemico blocchi i tuoi 4/4 o 6/7 con dei saproling, e le creature stesse devono avere trample, non devi aspettare di avere qualcos'altro in gioco che dia trample a tutti (ad esempio Baru, fist of Krosa, è una carta che va bene in mazzi che fanno molti tokens, è troppo lenta per un gruul) - creature con Haste: prima attacchi meglio è, sempre - pochissimi incantesimi: le aure sono svantaggio carte, perchè nel momento in cui la tua creatura incantata se ne va al cimitero, perdi anche l'aura che incanta quella creatura; l'unico incantesimo che consiglierei in un gruul è moldervine cloak, perchè puoi ripescarla - burn e ancora burn ("sparo") - creature/artefatti che danneggino ripetutamente il nemico - un pò di pescante - mana accelleration Il mio consiglio è avere a disposizione qualche terra doppia di ravnica, mollare le painlands, mettere qualche fetchland (quelle di Time spiral van sempre bene), alzare il numero di terre, aggiungere accellerazione (2 signet + elfi di llanowar e/o birds of paradise + garruk che hai già), mettere creature non targettabili o comunque con protection (dato che il primo e magari anche secondo turno li usi per accellerare il mana, evitere robe tipo kird ape, e metterei creature come giant solifuge, phantom centaur, troll ascetic). Però per questo non posso darti un consiglio perchè come ha detto nightmare, potrei consigliarti carte troppo care, o tu potresti volere un mazzo competitivo e quindi la strategia dovrebbe cambiare, ecc. Come informazione addizionale, Garruk non è una creatura, ma un planeswalker (un permanent diverso dalle creature e che segue regole diverse).
  19. anche a me, per avere qualcosa tipo "il silmarillion" nel caso del signore degli anelli... Anche se non so se l'intera storia di maghi e babbani potrebbe essere così divertente e interessante ambientata in epoche in cui le due "razze" avevano all'incirca le stesse abiltudini.
  20. No, Imaginary Pet ritorna in mano se hai una carta in mano, il che significa "una o più carte". Hanno evitato di mettere la precisazione "at least one card in hand", ma comunque sia intendono quello. Se fosse come dici tu avrebbero scritto "if you have EXACTLY one card in hand return it...."
  21. Ma forse sbagli a interpretare la carta: Imaginary pet come bloccante può anche andare bene (insomma... alla fine devi rigiocarlo tutti i turni, non blocca tutto ciò che ha flying, fear, shadow ecc.) ma come creatura aggro è insignificante. Kird ape è un 2/3 al primo turno con una dual di ravnica in gioco, Imaginary pet va bene sono in qualche rara situazione in cui - o utilizzi hellbent (e ripeto, il blu non utilizza hellbent, il blu pesca) - o hai bisogno di giocare continuamente quella carta (che ne so, hai in gioco intruder alarm e con imaginary pet tutti i turni vuoi untappare le creature che hai in gioco per usare le loro tap abilities) Il problema è che ogni turno se all'upkeep hai carte in mano devi riprenderlo in mano, e quindi ogni turno ti ritoccherà rigiocarlo.
  22. beh, imaginary pet però lo toglierei, è praticamente ingiocabile a meno di combo strane o di hellbent (e quando lo fai hellbent col blu? e perchè poi, dato che il blu serve soprattutto a pescare?) Una carta blu moooolto sottovalutata è Uyo, silent prophet; è sempre un 4/4 flying, blocca i counter avversary e in mazzi burn o similari ti fa vincere con uno schiocco di dita; come tutti i soratami in combo con Azusa è una forza. Tydesprout tyrant è perfetto se hai accumulo di mana, locus, terre di Urza o in reanimator; tanti istant stupidi fanno molti danni assieme a sta bestia. Ora come ora una delle migliori creature blu per efficienza è Guile, 6/6 e praticamente unblockable; altrimenti molto più veloce e facile da giocare è hunted phantasm (qualche mass removal/mass bounce o stifle o trickbind o voidslime o ancora leyline of singularity lo rendono efficientissimo) OT: Traumatize non è questo spettacolo di carta se noti bene, fa il suo danno ma costa 5 mana e non vince automaticamente (oltretutto più vai avanti col gioco più la sua utilità scema); ci sono carte milling molto più efficienti.
  23. perchè i primi sono bruttissimi, i secondi e il terzo ci sono (per altri "perchè" ho già scritto una recensione) Poi alla fine è pure questione di gusti, magari a parecchia gente pure "28 giorni dopo" (ora come ora non mi vengono in mente molti altri film catastrofici costruiti attorno ad una malattia) è piaciuto, a me ha fatto totalmente ca*are pure quello, per lo stesso motivo, ossia giganteschi buchi nella trama (confrontiamoli con film tipo "Children of men"... anche li ci sono cose irrealistiche o difficilmente spiegabili, ma 3 o 4 in tutto il film, non una ad ogni angolo)
  24. Bleahhhhh appena letto che Harry Potter and the Deadly Hollows dovrebbe venir girato da Guillermo del toro.... mamma mia, ma perchè prendono registi così terrificanti? Ma richiamare Cuaròn no, che aveva fatto un lavoro magnifico? mah...
  25. Orrendo: recitazione niente di che (anche se Smith è bravo), regia nella media, effetti speciali bruttissimi, buchi nella trama e irrealismo da far paura, sviluppato male, cerca di fare il thriller psiologico e non ci riesce, il film d'azione e non ci riesce, non suscita chissà che sentimenti nè ti tiene sulla corda, ha un ridicolo contentino finale Spoiler: con tanto di 2 tizi che saltan fuori chissà da dove... diciamo che c'è di peggio, ma che comunque per me non merita neppure la sufficienza.