Tutti i contenuti pubblicati da allsunday
-
MAGO vs STREGONE
beh, innanzitutto il manuale di livelli epici è della 3.0 edition, e a questo punto si potrebbero infilarci tutti gli altri sgravi che sia maghi che stregoni che tutte le altre classi avevano nella 3.0 (tipo fare 12 attacchi a round, avere basi per il critico che partivano da 3 a 20 ecc.). Secondo: quickened spell lo puoi prendere soltanto con i livelli epici, e prenderlo 4 volte significa averlo preso usando tutti gli slot di feat entro il 27esimo livello, non prendendo nessun altro feat (cosette inutili come permanent emanation, automatic quicken spell, epic crafting ecc.), e infine ti permette di lanciare comunque 4 o cinque incantesimi di 5 livello velocizzati e basta. Ora, non dico che sia inutile, ma con un avversario del tuo stesso livello 5 incantesimi di quinto livello normalmente equivalgono a 5 calci negli stinchi, tra tiri salvezza e spell resistance, senza poi contare il fatto che lo stesso tuo avversario magari ha preso dei feat migliori, magari ha semplicemente uno spell turning o una contingency addosso ,e magari dopo che si è preso i tuoi 5 incantesimi di 5 livello ti lancia addosso una Greater Ruin....
-
Combo di incantesimi
Oltretutto (quoto thondar) effettivamente gabbia di forza è uno dei pochi incantesimi che effettivamente è sgravato (anche se non soffoca nessuno), tutte le altre sono ipotesi in cui molte regole vengono ignorate e la vittima della "combo" è totalmente passiva.
-
MAGO vs STREGONE
esatto addirittura sei incantesimi a round... forse la 4th edition è già uscita, perchè questa possibilità mi era sfuggita...:banghead:
-
Combo di incantesimi
ma in D&D i colpi mirati son son ammessi, e oltretutto col bab di un mago la bastonata non va mai a buon fine... Concordo col fatto che ci sarebbero tiri salvezza in molte di queste situazioni, e che comunque molte delle stesse non potrebbero verificarsi al di fuori di arene (sigh) in cui il bersaglio non fa nulla e aspetta che tu mago lo smazzuoli....
-
Film vari (commenti e opinioni)
ehmm ma se dovete correggere i post degli altri almeno correggere giusto no? Comunque Resident Evil Extinction voto 1, trama oscena, effetti speciale ridicoli nel 2007, pallosissimo, attori cani... non prende 0 solo perchè Milla è sempre Milla, ovvero una f**a galatticamente spaziale. Un bel filmetto è MrBrooks, con un grande Kevin Costner (detto da uno che lo detesta), trama divertente e in generale buona fattura (non un capolavoro, ma adatto a una serata di relax). Bello bello bello invece è Dead Silence, un film horror con le marionette e i ventriloqui, grande suspence e bei colpi di scena. Tutto il contrario incece l'Acchiappasogni: obrobrioso, attori moooolto cani, effetti terribili, una storia pallosissima, che schifo!
-
MAGO vs STREGONE
Eh eh eh, ma guardate che D&D non è mica come fare le combo di magic eh? a parte il discorso dell'interpretazione, il fatto chi vince o meno a livelli alti dipende tutto da chi vince l'iniziativa, come già detto. Tutta la storia degli incantesimi rapidi è una mezza bufala, sia perchè non è un talento automatico (c'è chi ce l'ha e chi non ce l'ha) sia perchè è una mezza fregatura (si si, io lancio 2 spell in un turno, peccato che lo spell rapidizzato sia uno del 5° livello e che in questo modo mi mangi uno slot di 9; oltretutto se lancio anche 2 incantesimi a round li finisco molto prima, dato che come mago ho pure pochi slot). Resta il fatto che in una campagna di D&D seria, in cui ci sta l'interpretazione e in cui ci sono molteplici situazioni, il mago è un personaggio completo che può essere utile più o meno sempre, mentre lo stregone ha degli spell e non li cambia (più ingessato senza dubbio). Quindi Interpretazione/gioco di ruolo ecc., mago forever, combattimento vince lo stregone senza dubbio.
-
Scrubs!
wow se hai ragione, io ne sono un fan sfegatato ma devo dire che di quello che ho visto fin'ora della 6 serie avrò riso si e no per dieci minuti. Peccato perchè soprattutto la terza e la quarta sono state a dir poco favolose! idee sfavillanti, grandi attori, una storia di background di tutto rispetto. Ora la vedo proprio su una bruttissima china, boh, speriamo che qualcosa di decente lo faccian anocra vedere. Comunque il TODD e l'uomo delle pulizie sono due miti assoluti ehehehe
- Il peggior cartone animato delle vostre vite
-
Scelta mazzo lorwyn[BASE]
quoto quoto, però i successi dipendono molto anche dal "costo medio" delle carte del meta attuale (ad esempio con ravnica in std era un problema andare a fare un torneo senza terre doppie, che son carissime; ora in std il costo ridicolo di tarmogoyf, garruk e sower of temptation rende i tornei un pò troppo elitari) per il fatto dei goblin, intendevo solo che magari volevi un mazzo più competitivo (cosa che ad esempio il mazzo kithkin e quello fate, modificati, sono abbastanza), e in questo caso il goblin non andava granchè bene. Però per fun è un mazzo molto ma molto divertente IMHO
-
Mazzo Draghi-Elfi
Mah, il fatto che il mazzo sia costituito da 1X non è un problema; il problema vero è che molte carte non hanno alcuna sinergia tra di loro (radha a che serve? non hai un mazzo burn pieno di istants... il drago braccato e l'ubtaki drake che c'entrano insieme? ubtaki drake va bene insieme a creature con haste e con roba tipo timbermare, mentre hunted dragon va bene se hai un pyroclasm in mano, se giochi mazzi velocissimi, se hai una leyline of singularity in campo...), molte son deboli (ryusei, divoramondo, flagello delle creste di kher, greenseeker), molte carte han doppio mana (tipo drago braccato) da giocare, cosa non sempre (anzi molto di rado) fattibile senza terre doppie. Oltre a questo il mazzo è senza pescanti e soffre troppo il removal (posizione privilegiata frega al massimo un avversario su 10). Ti consiglio: deck di massimo 3 colori (in questo caso i migliori sono nero, verde e bianco) i draghi migliori sono in questo caso kokusho, ryusei, eternal dragon, teneb; 3 harmonize e 3 ohran viper per il card advantage via gli elfi dentro gli uccelli del paradiso, delle harrow, signets dentro 2 crime/punishment ci starebbe da dio pure 2 doran, the siege tower
-
Scelta mazzo lorwyn[BASE]
La Auntie intendi? beh, come carta è abbastanza bella, ma alla fine penso non abbastanza sinergica col mazzo in questione. Qui la cosa principale è aver da sacrificare e da ritornare in mano, quindi al massimo io metterei un altro Squee e 3 Mogg fanatic, più uno o due gargadon per sicurezza. Comunque anche con un mazzo del genere non è che si arriva a livello competitivo. Però deve essere divertente da giocare, quello sicuro.
-
Mazzo Tramutanti (Sliver)
oh, chiedevi il deck wild pair/sliver e te l'ho postato. Comunque sia è un mazzo molto veloce con il control che ogni mazzo competitivo ha per evitare le minacce a cui non si può far fronte, e se giocato da chi è capace di giocarlo è spettacolare nei tornei, si mangia molti mazzi blocco e in generale gli aggro e metà dei control standard.
-
Scelta mazzo lorwyn[BASE]
beh, il fatto è uno solo: se potenzi il goblin comprando l'auntie, la witch che prende +1/+1, mettendoci altre carte decenti del blocco e dello standard, probabilmente spendi parecchio ma ti crei un mazzo di tutto rispetto (non vincerà ai tornei, ma tiene testa a molti archetipi: questa lista è parecchio interessante se ti interessa terre: 4 Auntie's Hovel 8 Swamp 6 Mountain creature: 4 Wort, Boggart Auntie 4 Boggart Harbinger 3 Mudbutton Torchrunner 4 Knucklebone Witch 4 Facevaulter 3 Squeaking Pie Sneak 3 Exiled Boggart 1 Squee, Goblin Nabob altro: 4 Tarfire 4 Boggart Birth Rite 2 Boggart Shenanigans 4 Fodder Launch ) mentre se potenzi l'elemental comprandoti le incarnation, o anche chandra, spendi meno che non sul goblin, ma comunque un bel pò di soldi per avere alla fine un mazzo pressochè inutile/troppo lento/poco sinergico. Quindi il mio consiglio è goblin senza ombra di dubbio.
-
Scelta mazzo lorwyn[BASE]
Però stai attento, perchè il precostituito elementali è un mazzo molto buttato "alla buona". A parte comunque il fatto che gli elementali con evoke senza una buona base di "riutilizzo" come il mannequin o il grim harvest fan abbastanza pena, gli altri (eccetto forse 2 o 3 di quelli rossi che costan 1/3 mana) non hanno sinergia tra di loro (soulbright flamekin e faultgrinder ad esempio a che servon nello stesso mazzo?) o son costosissimi per quel che fanno (vedi mournwelk, changeling berserk, consuming bonfire). Mi sa che ti conviene comprarle individualmente quelle carte che ti servon, perchè così come te lo vendon più che un mazzo è la miscela di 2 booster più qualche terra (mentre magari gli altri precon son leggermente più mirati). Certo che se proprio lo prendi e devi togliere colori ti consiglio di farlo verde/rosso o blu/rosso, perchè rosso/nero/bianco non va lontano.
-
Viandanti dimensionali: si o no?
infatti Garruk è esplosivo, tant'è che ha un prezzo indecente e lo giocan tutti o quasi. Per gli altri, tutti i vari discorsi che vengon fatti son calzanti per mazzi casual, ma non c'entran molto col competitive. Si, è vero, Liliana stessa ha visto un pò di gioco in mazzi the Rock, ma basta. Lo stesso Jace che andrebbe bene per tenersi la mano piena è quasi sempre (se c'è) materiale da sideboard. Il perchè è semplice: sono comunque facilmente rimuovibili (che sia con danni da combattimento - e in competitive ormai al turno in cui butti giù ayani l'avversario di solito ha sempre un tarmo da 5/6 in campo - che con danni da burn, che con oblivion ring. E, con i pochi counter decenti in standard di questi tempi, un mazzo controllo che impegna tutte le sue forze a difendere un permanent che diventa effettivamente utile dopo 2 o 3 turni perde sempre. In extended invece ci sono semplicemente soluzioni migliori e più veloci (che me ne faccio di Jace quando ho Brain Freeze, di Chandra quando ho Demonfire, di Liliana con Cabal therapy e alla peggio persecute?) Però invece in Casual saranno giocati parecchio, perchè son delle novità, son carte interessanti e possono prestarsi a qualche combo (ad esempio quelle con doubling season).
-
Scelta mazzo lorwyn[BASE]
Se poi vuoi modificare il mazzo per andare competitivo, sicuramente il mazzo faeries è il migliore. Quello giganti è osceno. Quello kithkin è un altro con molte buone possibilità competitive, ma quasi tutte le carte potenti non sono incluse nel precostituito. Il merkolf si presta a qualche combo per via dei merfolk con "when this is tapped, draw a card, return a creature" ecc. Comunque anche secondo me, il set è abbastanza terribile, con certe carte sgravatissime e poi la maggioranza quasi inutilizzabili (e la differenza si sente, se facciamo il confronto con Ravnica)
-
Viandanti dimensionali: si o no?
beh, alcuni potentissimi (Garruk), altri utili (Jace), altri ingiocabili o quasi, Comunque sie, per il reparto "casual" son carte interessanti attorno a cui costruire dei mazzi. Certo, devo ammettere che a me non piacciono particolarmente per vari motivi: - intanto per quanto siano praticamente degli dei sono (eccetti garruk) più deboli di moltissime creature normali stampate (Teferi, venser, kahmal, Reya ecc.) quindi mi sembra che la cosa non calzi molto... se proprio bisognava stampare delle divinità preferivo il modo in cui son stati stampati i miojin di kamigawa, mana intensive ma con l'indistruttibilità e con capacità "esplosive" fin da subito - poi perchè non mi piace la moltiplicazione di "tipi di carte" avute in lorwin: planeswalker? bastavano delle creature; tribal? e che è?... Io non gioco da moltoi anni ma comunque, da Ipa in poi, se si escludono i cambi dei nomi delle meccaniche, avevo sempre avuto l'idea che il gioco rimanesse lo stesso. Ora invece mi sembra che si siano fatti degli erroracci, e soprattutto si siano stampate carte senza dei playtesting decenti (prima cosa, tutto il ciclo dei changeling per me è profondamente sbagliato, si prestano a troppi giochetti e scherzetti strani, vedi con sliver (Haakon deck ecc.); seconda cosa, la stampa di tarmogoyf: se ogni deck competitivo arriva a metterci il verde solo per giocare tarmo, secondo me c'è qualcosa che non va! non ricordo nei set precedenti carte così abusate se si esclude la Jitte; e la stampa dei planeswalker mi sembra rientri un pò in quest'ottica, ossia nell'ottica "non sappiamo più che inventarci, e quindi stampiamo un bel pò di carte o troppo potenti, o astruse e ingiocabili)
-
Lorwyn, nuovo blocco
le carte più rare/costose/giocate del blocco fin'ora sono: 1) per potenza e per "presenza" in molti mazzi competitivi (con un asterisco quelle giocate ovunque): - shriekmaw* - cryptic command* - toughtseize - makeshift mannequin* - garruk wild speaker* - sower of temptation* - doran the siege tower - gaddock teeg - gilt leaf palace* - oblivion ring* - mistbind clique - militia's pride - scion of oona - mulldrifter* - wren's run packmaster - tarfire - nameless inversion 2) per potenza (ma siamo molto più sul casual) - worg boggart auntie - fodder launch - imperious perfect - knight of meadowgrain - vren's run vanquisher - wizened cenn - mirror entity - thorn of amethyst - oona's prowler - chandra nalaar ci son comunque alcune carte da evitare come la peste: - in generale le terre (le terre tribal son inutilizzabili se non usi le tribe, le "hideaway lands" son assolutamente inutili) - le incarnation (anche se guile e purity son giocate in qualche mazzo) - i planeswalker in generale (probabilmente esaurito l'entusiasmo soltanto garruk rimarrà alto di prezzo, gli altri son quasi inutili)
-
Mazzo Tramutanti (Sliver)
Questa è una lista in tsp block: sliver/wild pair control Land 4 Terramorphic Expanse 1 Pendelhaven 4 Forest 6 Island 1 Urza's Factory 4 Grove of the Burnwillows 1 Plains 1 Mountain Creatures 1 Whitemane Lion 4 Wall of Roots 4 Gemhide Sliver 4 Dormant Sliver 3 Telekinetic Sliver 1 Reflex Sliver 1 Darkheart Sliver 3 Frenetic Sliver 1 Mystic Snake 1 Venser, Shaper Savant 1 Might Sliver Spells 4 Foresee 4 Coalition Relic 4 Wild Pair 2 Take Possession Sideboard 1 Telekinetic Sliver 1 Frenetic Sliver 2 Extirpate 3 Detritivore 3 Riftsweeper 1 Sliver Legion 1 Mystic Snake 1 Whitemane Lion 1 Teneb, the Harvester 1 Vesuva
-
Migliorare mazzo Bianco-Rosso
Effettivamente in quel di Feltre magari carte singole non le trovi (però se hai la possibilità, anche se proprio vicino non è, prova ad andare a Vicenza al dominio, una volta vendevano roba di magic se non mi sbaglio). Comunque è meglio che ci specifici quale è il limite di spesa, perchè ad esempio nella lista di Eiden per le sole 4 Jitte dovresti spendere circa 25 euro, per non parlar poi delle terre doppie. D'altronde però se non sappiamo qual è il budget facciam fatica a dar indicazioni precise. Oltretutto lo vuoi extended, standard o altro?
-
Migliorare mazzo Blu-Rosso-Bianco
livello avanzato intendo i mazzi che nel meta attuale son praticamente imbattibili se non da altri mazzi di livello ugualmente avanzato. E ora come ora sono Psychatog con la lock sensei/counterbalance Tarmorack e tarmogoyf/control (tarmo + sensei/counterbalance, stifle ecc.) Zoo enduring ideal combo izzetron/azortron ichorid affinity aggro loam teps Contro mazzi del genere o non hai neppure il tempo di usare combo da tre carte, o hanno più control (e più mirato) rispetto al tuo mazzo. Poi non so che mazzi abbiano i tuoi amici, io parlo dei mazzi migliori e più potenti dell'extended, mazzi contro i quali un no stick senza orim's chant non vince una sola partita, mentre praticamente tutti i mazzi sopracitati (eccetto forse i tron, che potrebbero avere alcune difficoltà) battono ogni tipo di reanimator (a meno di reanimator combo come narcobridge, che però dopo sideboard soffre moltissimo), spaccaterre neanche a parlarne (o son troppo veloci, o han terre che ritornano, o counterano, o ti fanno scartare gli spaccaterre), e in side hanno di solito le risposte ai mazzi combo come gli enduring renewal combo (o addirittura in main deck, come il mazzo del tipo che ha vinto non mi ricordo quale ultimo torneo internazionale, un tarmo verde/blu con sensei/cunterbalance e stifle)
-
Migliorare mazzo Blu-Rosso-Bianco
dipende dal gioco dell'avversario, e oltretutto una combo di tre carte che non ti fa vincere il gioco (perchè non pulisce il campo da creature e simili) è lenta e poco utile. beh, allora puoi giocare anche il mazzo che hai così com'è, magari eliminando telling time, arcane denial, il drago e il goblin. Effettivamente se giocate tra amici investirci altri 100 euri potrebbe essere abbastanza inutile, e dubito che i tuoi amici abbiano anch'essi mazzi da tornei di livello "avanzato", quindi fartene uno tu potrebbe essere solo un'eccesiva perdita di soldi (diverso è il discorso se te ne vai a far tornei e magari vuoi vincere premi)
-
Migliorare mazzo Blu-Rosso-Bianco
si, ma il tuo mazzo nel meta extended attuale non è ne carne ne pesce, il problema è quello: mazzi no stick (come il tuo appunto) son rusciti ad arrivare ad alti livelli solo per la presenza della combo scettro+orim's chant e solo con la possibilità di una partenza molto veloce (chrome mox in molti casi). Un mazzo che imprime soluzioni "deboli" come counterspell o anche fire/ice riesce solo a guadagnare tempo "sperando" di vincere con gli angeli, mentre con orim's chant non è che guadagni solo tempo, ma chiudi (virtualmente) la partita. Oltretutto il mazzo postato usa creature alquanto inefficienti come il drago e il goblin, in un meta in cui esistono soluzioni molto migliori (aeon chronicler per il pescante e teferi per il controllo). Nello stesso mazzo da te postato neppure oblivion ring avrebbe molto senso, dato che avresti già quello che ti serve per eliminare le creature avversiarie e la combo oblivion + boomerang (magari sullo scepter) è assolutamente troppo lenta quando hai un avversario con una rack e due tarmogoyf, o uno psyckatog protetto da un sensei+counterbalance. L'altro mazzo te l'avevo postato come alternativa in caso volessi tenere un mazzo di quei tre colori e i lightning angel, perchè d'altronde non sapevo che cos'altro consigliarti per il tuo mazzo originale, dato che la carta principe da consigliare (orim's chant) costa 20 euro e tu avevi richiesto carte dal costo non superiore ai 10/15 (e ho pensato che a consigliarti di spendere 60 euro per tre orim's chant mi avresti giustamente risposto: ma i post li leggi? ) Comunque io ti consiglio sicuramente: 2 chrome mox 4 scettri 2 enginereed explosives 4 counterspell 4 spell snare 4 thirst of knowledge 3 cunning wish 3 lightning helix 3 orim's chant 4 fire/ice e come creature 4 lightning angel come terre sicuramente più terre doppie, 1 academy ruins, 2 flagstone of troikar counterbalance + sensei è una combo: avere solo counterbalance non ti servirebbe a nulla, anzi, probabilmente diluirebbe ancora di più il mazzo. mah, l'unico pro di telling time è che costa 1U e che alla peggio può essere impresso, ma indubbiamente thirst of knowledge è più performante, dato che puoi scartare uno scettro o una terra artefatto ed avere due carte al posto di una sola. Comunque alla fine potrebbero equivalersi, dipende anche dalle preferenze personali. Numot nel mazzo non c'entra, è una carta assolutamente troppo debole, costosissima e che ha bisogno di mana per essere utilizzata. inutilizzabile in molti deck casual, è assolutamente perdente se vuoi andare competitivo.
-
Migliorare mazzo Blu-Rosso-Bianco
Se devo dirti la verità, a parte l'isocron+fire/ice (che è competitivo fino ad un certo punto, dato che gli scepter non duran mai molto - eccetto quelli con orim's chant impresso) mi sembra che il tuo mazzo possa essere reso molto più potente (e pure standard se può servire) spostandolo verso un mazzo blink. in questo modo elimineresti tutte gli istant e sorceries a favore di creature che possono fare le stesse cose quando entrano in gioco. Io ti posto una lista che ho provato io stesso e che son rimasto sorpreso da quanto sia potente, dato che l'unico match un pò difficoltoso l'ho avuto contro tarmorack e in extended contro un lock sensei's divining top/countebalance: La lista l'ho copiata io stesso da un sito inglese (non so se si applica il copyright ehehe) Lands 2 Nimbus Maze 4 Plains 1 Battlefield Forge 4 Ancient Amphitheater 4 Island 4 Shivan Reef 4 Adarkar Wastes 1 Urza's Factory [in questo caso ho tolto gli amphiteater e ho messo le dual rosse di ravnica giocandolo in ext] Creatures 3 Mulldrifter 4 Riftwing Cloudskate 2 Aeon Chronicler 4 Lightning Angel 3 Venser, Shaper Savant [questi son problematici perchè costano un'enormità] Spells 4 Coalition Relic [in extented son molto meglio i signet] 3 Oblivion Ring 4 Momentary Blink 3 Wrath of God 4 Rune Snag [pure qui, in extended molto meglio dei counterspell o dei remand] 2 Molten Disaster Sideboard: 3 Teferi's Moat [inutili contro affinity però] 3 Disenchant 4 Cryoclasm 2 Detritivore 3 Aven Riftwatcher Altrimenti anche un angelfire normale sarebbe una buonissima evoluzione del tuo mazzo Di certo se invece dovessi modificare il tuo mazzo toglierei il goblin, il drago, gli scettri, e aggiungerei akroma bianca, momentary blink, rifting cloudskate, e body double. Però a dirti la verità non riesco a trovare delle carte per migliorare un mazzo come il tuo che si basa essenzialmente sui lightning angel, mentre le altre soluzioni del mazzo sono tutte abbastanza lente (e contro mazzi come azortron, psychatog o the rock che gioca tharmogoyf sono anche inefficaci). L'unico medo per rendere il tuo mazzo davvero competitivo sarebbe (imho) velocizzarlo (chrome mox), orientarlo molto di più verso il control (un altro scepter e possibilimente usare teferi, eliminando gli angel) e dargli la possibilità di diventare combo velocemente (infilandoci degli orim's chant, che però costano circa 20 euri l'uno)
-
Mazzo Tramutanti (Sliver)
infatti la grande pecca è quella. Io non ci ho pensato su perchè nella lista che avevo in mente all'inizio i quick sliver erano già dentro, e quindi gli harmonic potevan essere usati come istant. Oltretutto ho notato che molti giocatori prettamente casual caccino fuori artefatti e enchantments nei momenti peggiori: spesso mi è capitato di trovare gente che mette fuori loxodon warhammer così alla cacchio senza mana aperto per difenderli ecc., quindi spesso ho visto come la distruzione di questi artefatti possa essere fatta anche a velocità sorcery senza troppi problemi (certo, eliminarli a velocità istant è sempre meglio, l'avversario spreca tempo e più risorse, però io in questo caso privilegiavo il fatto di avere una creature in più in campo e la possibilità di eliminare più di una minaccia, dato che trasformi tutti gli sliver in naturalize) se devo dir la verità, non ho trovato il tuo post nè aggressivo ne offensivo, quindi non vedo la necessità della scusa Capisco il concetto, io non volevo certo essere sgarbato, semplicemente se hai appena scritto "guarda che il mazzo tuo e mio son semplicemente diversi, ecc. ecc. non intendevo dare una versione migliorata del tuo ecc. ecc." e nel post precedente hai pure perso il tuo bel tempo per scrivere un malloppo di mezza pagina per dare delle idee e dei consigli, senza alcuna "superbia", leggerti un post di due righe in cui ti si rimprovera per una cosa che non hai fatto, senza che ci sia una sola motivazione o senza che si critichino le tue scelte su delle basi ragionate, può essere irritante Edit: si intende, la precisazione che ho fatto appena qui sopra l'ho scritta all'interno del topic perchè fosse chiara sia al moderatore sia ai lettori la mia risposta e l'eventuale tono "permaloso" della stessa, non per far polemica o altro.