-
Conteggio contenuto
465 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Jakob
-
Continuo a fare autopromozione (i mod sono -sempre- liberi di fermarmi ). Su Ars Arcana è disponibile la recensione di Blue Rose, prima ambientazione pubblicata in Italia che fa uso delle regole del nuovo True20 System!
-
dnd 3e Il mio personaggio epico
Jakob ha risposto alla discussione di Buciacca in Dungeons & Dragons
Ponendo così fine all'intero multiverso. Gran cosa. Ma il VERO Asmodeus o la sua emanazione (quella descritta sul Libro delle Fosche Tenebre.)? Il massimo di livello epico che i miei giocatori raggiungeranno sarà il 21°, al termine di questa campagna (ormai sono di 17°, quindi sono giustamente inclusi nel novero delle creature più potenti delle Flanaess )... Per cui posterò il tutto fra un paio di mesi. -
Mai.
-
Errrr... Si... Ok. Un momento, mi stavo riprendendo da quanto appena detto. Brrr. Si. In termini di gioco siete degli eroi-dio (tipo Keoghtom, Murlyind e Roykin). Se hai già letto Divinità e Semidei, allora dovresti sapere già tutto sulle divinità con Grado Divino 0. Siete immortali. Punto. Non invecchiate e non potete morire di vecchiaia. Dici poco. EDIT: Mannaggia, battuto sul tempo! RI-EDIT: Hai dimenticato che la loro velocità (se tutti di taglia Media) aumenta a 12 metri
-
dnd 3e Rispetto tra giocatori e pg
Jakob ha risposto alla discussione di PILAF in Dungeons & Dragons
A parte il lavare i panni puliti in piazza (direbbe Wilde )... Pilaf, hai mai pensato che il rispetto deve partire anche dal non fare tutti PG malvagi che abbiano solo il ruolo di perturbatore d'ambiente (perché, seguendo il discorso di Thokk ed il tuo, è questo che risultano essere), o il creare PG sempre uguali pur essendo diversi, costringendo così il DM ed i giocatori a far entrare in gioco nuovi PG che con quelli precedenti nulla avevano a che fare? Il rispetto non può e non deve essere univoco. Anche sull'abbandonare i PG: perché crei PG se poi non ti interessa nulla di loro (lo dici tu stesso: appena qualcosa di nuovo ti colpisce cambi PG)? Hai pensato che questo possa essere fastidioso sia per i tuoi compagni che per il DM? -
dnd 3e Aiutate un povero master disperato... (problema psion)
Jakob ha risposto alla discussione di Zork in Dungeons & Dragons
Visto che la campagna è già avviata e partita, non mi sembra corretto dire al giocatore "Ok, non hai più poteri perché non so affrontarti". Come già suggerito c'è l'ammazzapsion, che decisamente è un pericolo per il povero psionico. Il problema è che dovremmo sapere qualcosa di più su questo PG per poterti aiutare meglio, ti pare? -
dnd 3e Rispetto tra giocatori e pg
Jakob ha risposto alla discussione di PILAF in Dungeons & Dragons
Nessuno lo ha mai detto: solo si può anche distinguere le occasioni in cui ci si trova assieme. Ho la fortuna di avere un sacco e mezzo di giocatori (più o meno nove, graziaddio non tutti insieme, perché sennò non si giocherebbe mai. Viva i gruppi piccoli). Fra di loro ci sono persone con cui gioco volentieri (da DM, non amo giocare con gente che mentre descrivo quello che succede si fanno i cavoli loro) e persone con cui preferisco farmi una birra la sera. -
dnd 3e Rispetto tra giocatori e pg
Jakob ha risposto alla discussione di PILAF in Dungeons & Dragons
Non giocherei con loro, in caso contrario. Il rispetto è la base del gioco: se il DM non rispetta i giocatori (stile di gioco "anni 70": DM contro i giocatori a tutti i costi, ad esempio) o se i giocatori non rispettano il DM (non ascoltano, fanno di tutto per rovinare la partita), allora non ha nemmeno senso giocare con loro: si esce e ci si va a fare un birra. Ottimi! La druida ed il chierico si vogliono un mondo di bene, ed l'incantaspade fa il burbero, ma si sacrificherebbe per loro. QUI sono descritti i PG. L'unico che viene preso in giro fuori gioco è l'incantaspade, dato che non si ricorda come funzionano gli incantesimi... Qui parlo del gruppo con cui gioco più volentieri: i miei più vecchi giocatori dovrò farmi violenza per reintegrarli nelle partite... Fra di loro, per esempio, non c'è il rispetto. -
AAAAAHHHHH... Ora si spiega tutto! L'apostata, allora (che all'epoca in cui uscì venne definita la perfetta CdP da PP ) andava benissimo. COme CdP pensavi alla tipica CdP sgravatissima che ti dia poteri da picchiatore? Vediamo... Che ne pensi del Pugno di Raziel (Libro delle Azioni Eroiche)? Fin dal primo livello sei perennemente circondato da un cerchio magico contro il male (significa +2 alla CA e immunità a charme e compulsioni, che non è uno scherzo), ed andando avanti il tuo punire il male ottiene poteri sempre nuovi (è considerato buono ai fini della RD, poi come se usassi benedire arma ed infine colpisce più avversari insieme). Al 10° livello qualsiasi arma impugni è considerat sacra (+2d6 ai malvagi).
-
Vista la loro natura vegetale, sarebbero ottimi druidi, devo dire. Ma il coivald è uguale al tremen o è differente?
-
Accidenti, voi siete fornitissimi! Il mio PG che gioco saltuariamente a Greyhawk (ladro 3/rodomonte 2 umano) si è fatto un bel po' di soldi grazie alla rivendita di un libro degli incantesimi strappato ad un mago, e si è rifatto l'abbigliamento: giaco di maglia in mithral stocco perfetto (strappato ad un avversario sconfitto in duello) main-gauche perfetta in ferro freddo (questa trovata addosso ad un avversario) mantello di protezione +1 (preso ad un chierico di Vecna reso MOLTO simile al suo dio ) arco lungo composito [For +2] perfetto torcia sempre accesa a forma di simbolo sacro di Trithereon Oltre a migliorie come corda di seta invece che di canapa, ovviamente. Ma devo essere sincero: preferisco così, piuttosto che con armi + 43.
-
Non credo. Per le razze, basta che spieghi cosa sono (francamente della "meccanica" mi importa poco ).
-
... Che, come dice il nome, deve venerare BAHAMUT.
-
L'ho visto e recensito su Ars Arcana (zona OT, sezione Cinema). Elayne, non è "un po' Ravenloft". E' ESTREMAMENTE Ravenloft!
-
Il lucertoloide, secondo me, è splendido (ed è uno dei PG che "tengo in saccoccia"), ma è difficilissimo da interpretare: come si relaziona con gli umani, che sono un cibo squisito? Perché dovrebbe girare con "esseri inferiori"? La neutralità "classica" dei lucertoloidi (e di Semuanya) è assoluta e difficile da intepretare, secondo me. Andrebbero prese ad esempio le tribù indie dell'interno della foresta amzzonica, che vivono in totale pace fra loro, ma che uccidono tutti i bianchi che si avvicinano (e fanno bene, ma questa è un'opinione personalissima) e ne fanno trovare i cadaveri ai villaggi "civilizzati" come avvertimento. Le altre due razze che citi, mi spiace, ma non le ho davvero mai sentite.
-
dnd 3e Paladini si nasce
Jakob ha risposto alla discussione di Godric il Paladino in Dungeons & Dragons
E' vero, ma un paladino non deve per forza essere legato ad una chiesa: solo credere nella difesa del prossimo e nello sconfiggere il male. E un paladino, per come lo vedo io, non vivrebbe sotto una legge ingiusta "perché è Legge". Per questo dico che un paladino HA e SA DIFENDERE le proprie opinioni. L'avevo notato... Anche! EDIT: Ho sottolineato una frase importante. *EDIT2: Scusate, non avevo visto il richiamo! EDIT3: Marò, checcasino con tutti che rispondono contemporaneamente! -
Ripeto: non vedo perché. Il corpo ce l'hanno? E' in condizioni tali da poter essere resuscitato? CHI lo resuscita? Come già detto da Merin, tutto sta al modo in cui si interpreta. Se nella tua campagna (non "tua" nel senso di "tua propria"... E' un "tua" generale ) la resurrezione e la sua componente sono comuni, allora che le resurrezioni abbiano inizio! In caso contrario... NO. I miei PG, su consiglio del chierico, affidano i corpi dei nemici importanti uccisi alla chiesa di Trithereon, che li benedice e poi li crema: in questo modo, senza le parti del corpo necessarie, è impossibile riportarli in vita (a meno di utilizzare resurrezione pura, che nell'ambientazione di Greyhawk sanno lanciare in sei compreso il chierico del gruppo... E due di essi sono sacerdoti di Iuz ) ... Ma il bello di un mondo fantasy, ritengo, è anche adattare questo mondo alle necessità della magia e della sua diffusione... A me piace pensare che i Gioelli della Corona di Furyondy non siano soltanto un ornamento, e che i suoi diamanti possano essere utilizzati in qualsiasi momento per resuscitare le persone scomparse a causa di assassinii o di attentati.
-
Infatti io parlavo di PNG... Non permetto PG mostruosi.
-
dnd 3e Paladini si nasce
Jakob ha risposto alla discussione di Godric il Paladino in Dungeons & Dragons
Hmmm... Ottimo. Toglierei solo: malleabile (con Saggezza e Carisma alti le tue opinioni le hai e le sai difendere), ottuso (direi testardo), ingiocabile (giocabile con sforzo), noioso (solo se lo si gioca noioso). -
dnd 3e Master sconsolato chiede conforto...
Jakob ha risposto alla discussione di Gatto Bardo in Dungeons & Dragons
Il complesso del "ma perché preoccuparci, tutti i cattivi sono stupidi", insomma. Pessimo inizio. Beh, io ho iniziato a giocare con un gruppo così, ed ho dovuto portarli "per gradi" dalla semplice esplorazione di dungeon e "sfighe slegate fra loro" (ovvero le avventure) alla costruzione di una campagna basata su una trama consistente e sull'interpretazione dei PG (calcola che il periodo "dungeon" era anche quello in cui avevo appena iniziato a masterizzare: oggetti magici a go-go e negozi di magia...). Il momento di passaggio è stato il Ritorno al Tempio del Male Elementale, in cui si sono appassionati maggiormente alla trama che alla esplorazione dei dungeon is se. E calcola che i PG non avevano praticamente background (erano i figli o i protetti dei loro primi PG). ... Adesso ho un altro gruppo con gente nuova e con i superstiti di quello vecchio: più che una campagna, scriviamo un libro! Per come masterizzo ora... Io non sarei partito senza avere tutti i background, innanzitutto. E dal primo livello. E almeno una sessione sarebbe stata di pura interpretazione (magari con un piccolo combattimento per farli "adattare" ai PG). Che dire? Prova a discuterne con loro, ed eventualmente, se lo preferiscono, apri il Manuale dei Mostri e vai in ordine alfabetico. -
Hmmm... Perché non continuare come "semplice" paladino? Sennò, molto d'atmosfera, ci sono il cavaliere del calice o il cavaliere (entrambe dal Perfetto Combattente).
-
Con la differenza, naturalmente, che di vita c'è abbondanza, di diamanti da 500 mo, NO. I miei PG, ora di livello 16°, non sono mai stati in giro per i piani. Non volontariamente, almeno. E comunque, anche ammettendo di avere qualcuno che lanci uno spostamento planare, di arrivare nel Piano della Terra e sopravvivere (mi sembra che qui ci si dimentichi che i piani elementali sono inospitali, se non letali)... Ti sembra una cosa da poco? Al 15° livello sei un personaggio leggendario (>11°=leggendario; >20=epico), e ti stai avventurando nel novero delle creature più potenti dell'ambientazione (ok, nei FR sei un nessuno, dato che pullulano di PG di 20° ed oltre, ma qui sto parlando in generale ). In quel caso è anche più probabile trovare sacerdoti disposti a resuscitarti, oltre alla possibilità di avere accesso ad incantesimi che ti permettono di trovare con maggiore facilità gli oggetti che ti servono*. Per intenderci: 5° livello: "Chi va resuscitato?" "Gregory di Simpletown" "Gli lanceremo riposo inviolato e faremo una messa" 15°: "Chi va resuscitato?" "Sir Gregory Dragonbane, duca di Simpleton" "L'altare per le resurrezioni è da questa parte" Basta non videogiocare di ruolo. Basta descrivere al personaggio il piacere del piano in cui è finito: (faccio sempre questa domanda, ma vale sempre la pena) perché un PG dovrebbe abbandonare la contemplazione del Bene su Monte Celestia, visto che dovrebbe essere lo scopo della sua vita? O anche i saloni delle orge di Olidammara... *Volendo, basta anche un "semplice" teletrasporto: in qualche giorno giri le principali città dell'ambientazione finché non trovi quello che ti serve...
-
Così come un druido lucertoloide con un coccodrillo, o uno yuan-ti con una vipera mastodontica. Seguire le "tematiche" delle creature crea PG e PNG molto interessanti... ... Come... Una druida yuan-ti che si trasforma di preferenza in un tirannosauro?
-
Hai risposto in modo sensato e nel modo più semplice del mondo. Grazie. Effetti del videogioco di ruolo, appunto.
-