-
Conteggio contenuto
465 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Jakob
-
Non è proprio un desiderio, ma un miracolo, che verrà lanciato fra un paio di livelli, quando il PG avrà la possibilità di farlo. Questo dolce gnomo chierico di Pelor desidererà che una canonichessa di San Cuthbert cui era affezionatissimo possa di nuovo avere figli... Si preparano momenti di lacrime per il gruppo intero.
-
avventura Ravenloft avventura
Jakob ha risposto alla discussione di Tainted brain in Ambientazioni e Avventure
Definire "strapaurosa"... La Fratellanza delle Ombre è sempre pronta a rispondere (sempre che l'inglese non ti spaventi troppo, chiaro...)! Se cerchi paura ed investigazione (ed hai giocatori che sappiano che giocare di ruolo non si fa per i PE), allora ti consiglio l'avventura The Best of Friends. Nine of Hearts è molto bella, ed è ambientata a Barovia (il "classico" dominio in cui si fa partire tutto a Ravenloft ). A calling from Verbrek è splendida, ma funziona solo se hai giocato, in passato, The Evil Eye ed hai una conoscenza più che basilare di Invidia. Su Ars Arcana si trovano alcune traduzioni dei netbook, ed una delle prossime sarà una breve avventura. -
dnd 3e TEST: quale personaggio sei?
Jakob ha risposto alla discussione di Leonard Sylverblade in Dungeons & Dragons
Evita tutta la prima parte e concentrati sulla domanda: Tutto sta a capire che diavolo intende per "intercettati"... "Fare un nome per se stessi" è la "zappatura" (ovvero traduzione parola per parola) di make a name for themselves, ovvero "diventare famosi". Mio fratello di tre anni (che non ho) avrebbe tradotto meglio di quel traduttore automatico. -
dnd 3e Quanto è importante un ladro?
Jakob ha risposto alla discussione di artemis b. marthem in Dungeons & Dragons
Chiara l'opinione, ma non giochiamo ad un videogioco. Interpretiamo personaggi, ed un PG non deve essere "utile"... Deve essere interessante e ben interpretato, e soprattutto avere un suo ruolo. Un ladro non deve per forza scassinare serrature o rubare alla gente (mannaggia a chi ha tradotto il nome in italiano... Ci si risparmierebbero un sacco di discussioni! ). -
Se vai a leggere, vedari che spiega cos'è il LEP, cos'è il modificatore di livello, e da anche le pagine esatte della GdDM dove trovare altre informazioni. ... Le pagine che non legge mai nessuno (e che se fossero lette ci si risparmierebbe una trentina di post al giorno...).
-
Io ho giocatori che giocano da più tempo di me, o che hanno iniziato assieme a me. Se sono nella giusta predisposizione mentale (leggi INTERPRETANO IL PIGGI') e non videogiocano di ruolo (leggi: capiscono che in un GDR non si deve arrivare al boss finale" o "essere più forte/bravo/sgamato degli altri", ma si deve INTERPRETARE UN PERSONAGGIO), allora li si spaventa senza problemi. E ritorniamo al BULLISMO AL TAVOLO DA GIOCO... Che tristezza. Ma lo sa che il GDR non è "DM contro giocatori"? Prima di eliminare i PE io invertivo la cosa. Il 75% dei PE era dato dall'interpretazione, il resto da comportamento e combattimento. Prova. Se ritieni che il giocatore non stia interpretando, stia disturbando il corso del gioco, stia rovinando l'atmosfera al tavolo... Decurta. Ed anche se ha ucciso un balor con una mano sola e bendato, non farlo passare di livello. Io facevo così. Poi mi sono reso conto che i PE non servono a nulla.
-
dnd 3e Quanto è importante un ladro?
Jakob ha risposto alla discussione di artemis b. marthem in Dungeons & Dragons
6. Dipende dal DM e dipende cosa si intende per "ladro", visto che io sono famoso (see... tra i miei amici ) per aver giocato un ladro che non scassinava serrature, non rubava e non disattivava congegni. -
Manuale dei Mostri, pagina 7. Seconda colonna, appena sopra il riquadro, titolo Modificatore di Livello. Le pagine che non legge mai nessuno.
-
E' il bello del gioco di ruolo. Ehh... Qui devi vedertela tu. Prova a realizzare un mix delle due razze... Squilibra il gioco, fa sentire i PG "costretti" in quello che il PNG decide, aggiunge un PG al gioco che saprà sempre più cose di loro (a giocarlo sei tu...), allunga il tempo della battaglia, se si mette a parlare lui con un altro PNG la sitazione diventa ridicola... Devo continuare?
-
Esce fuori un genasi dell'aria con le recchie a punta. O un mezzelfo con la pelle bluastra. Se poi vuoi inventarti un'altra razza, sei liberissimo di farlo. Il capo sei tu. Ma se la razza la utilizzi tu, però, devi renderla accessibile anche ai PG (sennò non vale ). E' vero, non è il luogo, ma non si può evitare di citare la saggezza di quanto da te detto...
-
dnd 3e TEST: quale personaggio sei?
Jakob ha risposto alla discussione di Leonard Sylverblade in Dungeons & Dragons
Direi che ci può decisamente stare. La domanda che mi pongo è: chi è l'incapace che ha tradotto quel test? "Chiedo al locale conestabile se ci sono degli errori da correggere." Chi sei, la maestra del villaggio? EDIT: Ok, sarà stato fatto con il traduttore automatico... Ma poi lo si renda in italiano, per piacere... -
ambientazione Consigli per sviluppo ambientazione Dark pseudoRavenlof
Jakob ha risposto alla discussione di Dr. Randazzo in Ambientazioni e Avventure
Si, ma il problema è che, così com'è, è un minestrone. Perché rendere dark qualcosa che è già dark? Perché mettere le divinità (Nerull & Co) assieme ai Grandi Antichi ed agli Dei Esterni, che sono OLTRE le divinità? Per quello dicevo che devi decidere cosa vuoi avere come risultato... Se non hai chiaro cosa vuoi ottenere, non ti resta che utilizzare una falce +3 anatema del superfluo (se vuoi ti presto la mia...) e darti da fare su quel documento. Io sono un gran rompiballe perché credo nella critica costruttiva. I miei allievi mi odiano. -
ambientazione Consigli per sviluppo ambientazione Dark pseudoRavenlof
Jakob ha risposto alla discussione di Dr. Randazzo in Ambientazioni e Avventure
Hmmmm... No, parlo da ravenloftiano. Perché chiamarla "Ravenloft" visto che con Ravenloft non c'entra una cippa? Non sto parlando del contenuto quanto del nome, visto che davvero con il Semipiano non ha nulla a che vedere? Parlo dell'atmosfera che traspare da quanto scritto: di Ravenloft ha alcuni nomi (Strahd, i Poteri Oscuri) e le meccaniche basilari (il "weekend all'inferno", i domini). A parte questo, ti conviene decidere bene soprattutto riguardo allo stile: è un darkfantasy (derro, duergar, spiritelli...) o è più ispirato alle Terre del Sogno lovecraftiane (il Kadath, Dylath-Leen...)? Secondo me ti conviene innanzitutto chiarirti ben bene cosa vuoi ottenere, e poi cominciare a scremare... Questione di gusti, chiaro... Io non apprezzo particolarmente le contaminazioni dichiarate. -
Io ho mantenuto il compagno animale 3.0 (compreso l'incantesimo amicizia con gli animali), e ho reso il compagno animale 3.5 un talento (Totem). Funziona senza problemi. EDIT: Sul perché avevo già risposto in un altro topic, ma ripeto... Ho due possibili spiegazioni: un sacco di munchkin* si approfittava della regola per avere una quantità mostruosa di compagni animali (se ci pensi, un druido di 10° poteva avere 40 furetti che lo seguivano! ), ed i DM erano messi in difficoltà dalla quantità di esseri da gestire. Allo stesso modo, gli altri giocatori si annoiavano mentre il druido faceva agire i suoi 40 furetti. un sacco di munchkin* si lamentava di volere compagni animali più potenti (non nel senso "Voglio un compagno con cui ho un legame stretto e con cui sono legato spiritualmente", ma: "Cioé, io voglio un tirannosauro brutale ferino mezzodrago...") Questa, chiaro, è la spiegazione che do IO, e pertanto colorata da opinioni personali. *Se il termine munchkin vi sfugge, basti dire si tratta del peggior tipo di giocatore in esistenza, una specie da sterminare a forza di eliminazione dei PE e di sessioni di sola interpretazione. RI-EDIT: Uuuuuhhh... Centopost.
-
Nell'edizione 3.0 c'era l'incantesimo amicizia con gli animali (Rgr 1, Drd 1), che era l'unico modo di ottenere compagni animali (uso il plurale, perché se ne potevano avere un numero pressoché infinito (il totale dei DV degli animali non poteva superare i DV del druido). Il compagno animale non era lo pseudo-famiglio della 3.5, ma soltanto un animale che decideva di sua sponte di seguire il druido/ranger, che gli aveva mostrato amicizia. In pratica, una prova di Addestrare Animali che richiedeva poco tempo. Per come la vedo io, questa modifica è stata applicata per un motivo semplicissimo: un sacco di munchkin si approfittavano della regola per avere una quantità mostruosa di compagni animali (se ci pensi, un druido di 10° poteva avere 40 furetti che lo seguivano! )... Oppure che si lamentavano di volere compagni animali sempre più potenti. Insomma, lo stesso motivo per cui adesso il paladino ha i pokemon invece della cavalcatura: i munchkin si lamentavano.
-
Tieni presente che addestrare un animale è un lavoro che porta via i mesi (esempio cavalli, cani... Vanno tutti addestrati), ed è faticoso. Un animale addestrato, a differenza di un compagno animale 3.5 NON TI SEGUE nel dungeon o sottoterra, né in un posto altrettanto pericoloso. NON attaccherà creature innaturali o disturbanti* (aberrazioni, non morti, esterni...), e si tratta di creature facilmente controllabili. *Si, non è nelle regole, ma è nel buonsenso.
-
No. Il famiglio è una cosa, il compagno animale un'altra. Un famiglio viene evocato attraverso un rituale arcano che infonde potere in un comune animale di piccole dimensioni. Il compagno animale viene richiamato attraverso un rituale animista che lega spiritualmente un animale ed il druido o ranger che l'ha richiamato... Dopo averlo trovato, fattoselo amico... Se -per dire- fossi un druido/stregone, allora potresti avere un brontosauro come compagno animale e una scimmietta come famiglio. In ogni caso (a meno che il DM non decida diversamente, chiaramente) lo stesso animale NON PUO' adempire alle due funzioni contemporaneamente.
-
Ai moderatori: Se ritenete che questo messaggio sia fuori luogo, cancellatelo Se ritenete si trovi nella sezione sbagliata, spostatelo. Ciau a tutti! Su Ars Arcana è stata pubblicata una (per quel che so ) recensione in anteprima, Expedition to Castle Ravenloft. Si tratta della prima mini campagna della serie Expedition to..., la ripubblicazione aggiornata e rivista di avventure delle passate edizioni. Dato che se n'era discusso parecchio (con sentimenti molto contrastanti), mi pareva carino avvisarvi (si, facendomi pubblicità, dato che la recensione è mia ). Mi piacerebbe ricevere commenti alla recensione o, eventualmente, insulti e critiche. Ciau!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Jakob ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
... Si, io capisco l'amicizia... Ma l'amicizia va anche in senso reciproco! Se lui è vostro amico si renderà conto senza troppi problemi che vi frustra, vi scassa le ballottole e rende tutte le partite ingiocabili. Io avevo un giocatore che faceva lo stesso personaggio in tutte le campagne. TUTTE! E non intendo statistiche, classe, razza... Intendo interpretazione: era sempre LUI (nel senso che era il carattere del giocatore inserito nel PG) che faceva ora il mago, ora il monaco, ora il guerriero, e che tirava fuori cose tipo "Si, ti ho attaccato così me la paghi PER QUELLA VOLTA NELL'ALTRA CAMPAGNA, QUANDO HAI...". L'ho preso a quattr'occhi (e lui giocava da MOLTI più anni di me) e gli ho detto: "Scegli. O giochi un persoanggio serio che non sia la fotocopia degli altri e la smetti con queste ST...upidaggini, oppure, per favore, non venire più a giocare con noi." Risultato: si è trovato un altro gruppo di gioco, poi uscivamo insieme tranquillamente a bere. Punto. Penso che la stessa cosa si possa fare anche qui. O no? Eri tu che giocavi Ravenloft agli epici, o mi sbaglio? Ero curioso di sapere come andava... Sono molto contento per voi! -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Jakob ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
Sei tu il DM, giusto? Allora la situazione si risolve parlando, e nel particolare, dicendo così: "Questo PG è una buffonata, e non ti permetto di portarlo in una campagna decente. Se vorrai creare un PG normale, sarai il benvenuto". Sono duro? Ma un PG del genere è una buffonata. Opinioni personali, chiaramente. Poi, dato che è un mio caro amico, creiamo insieme il personaggio ed andiamo a farci una birra. *sigh* Non pensate subito alle CdP. Necromante= mago specialista in necromanzia. -
Si. E' il motivo per cui gli evocatori sono tanto temuti. Temuti sia dai PG (che si trovano ad affrontare una quantità di creature enorme), sia dal DM (che deve gestire tutte quelle creature ).
-
Io tendo ad ignorare totalmente le tabelle della GdDM riguardanti il valore medio dell'equipaggiamento in favore della coerenza del mondo di gioco. Tutto lì. Ma tutto questo è OT, quandi basta.
-
Ma... Per curiosità, perché FAI ANCORA L'AVVENTURIERO?! Intendo dire: perché non ti sei ancora ritirato a vita privata su un'isola. in una gicantesca magione, circondato da belle elfe disponibili? 100'000 mo sono UNA ENORMITA'! E chi li compra? Non mi dire "un negozio di oggetti magici"...
-
Parole saggissime, ti assicuro. Io sono DM da sei anni, e ti assicuro che faccio fatica al 15°-16°... E non perché i PG (o i PNG) siano ingestibili... Ma perché mi è difficile dare coerenza al mondo attorno a loro. Personaggi di 15° sono considerati leggendari, e non sono tanti, né fra i PG, né fra i PNG. I PG di 15° sono EROI, personaggi importantissimi e conosciuti in tutta la regione, hanno ballate ad essi dedicate, ruoli importanti all'interno di una organizzazione (regno, chiesa...). Creare un PG o PNG di alto livello NON E' uno scherzo. E voi state per giocare praticamente degli déi (vi manca solo il Grado Divino), dominatori di tutto il Faerun (perché, per la conoscenza che ho io dell'ambientazione, non esiste nessuno che vi possa fermare) e conosciuti probabilmente anche su altri Piani Materiali... Poi ognuno gioca come preferisce. Vi auguro, una volta che il DM avrà finito il suo power trip, di giocare personaggi "normali"...
-
Personaggi di livello 50 e "non è giusto"... So di fare la domanda più odiosa della terra, ma... Il vostro DM da quanto fa il DM?