Vai al contenuto

Jakob

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    465
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Jakob

  1. Jakob

    Ravenloft

    E' improbabile. Dipenderà, penso, dalle vendite, ma anche li il dubbio è forte, dato che la WotC (o meglio, la Hasbro) non vuole fare lo stesso errore della TSR, ovvero creare una valangata di ambientazioni per poi fare uscire una valangata di libri (spesso di dubbia qualità...). Expedition to CR sarà un mega modulo, e sarà il primo di una serie di riedizioni di grandi classici, come Castle Greyhawk e Tomb of Horrors.
  2. Jakob

    Ravenloft

    Tra un mese uscirà Expedition to Castle Ravenloft, ovvero il vecchio modulo I6 aggiornato alla 3.5...
  3. Jakob

    Ravenloft

    Guarda, la mia è un'opinione personale, ma la maggior parte dei manuali della 3E fanno mangiare la... polvere a quelli di AD&D. Ravenloft è stata trasformata dal "weekend all'inferno" (ovvero da una serie di avventure "vivo in un altro mondo-arrivo a RL-muoio ed il DM mi fa fare quello che vuole-uccido il cattivo-torno a casa" ad un'ambientazione coerente e ben sviluppata. La maggior parte degli autori dei manuali è la stessa base di fan che si occupava dei manuali di RL dell'ultimo periodo di D&D, ed a parte due GROSSE cadute di stile (Heroes of Horror e Champions of Darkness), si tratta di ottimo materiale. Se ti interessano recensioni, nel link nella mia firma trovi quasi tutte le pubblicazioni di Ravenloft per la 3-3.5E. EDIT: Non ho detto che tutti i moduli AD&D siano brutti... Il vecchio Castles Forlorn è splendido, e così Shadow Rift... Poi pensi a cose come La Rinascita di Vecna o Roots of Evil, e tutto va a quel paese. EDIT 2: Se poi vuoi intervenire nel forum, a me non fa schifo...
  4. Jakob

    Ravenloft

    I manuali della 3E sono ottimi per cominciare, soprattutto la magnifica serie dei Gazetteer. Se però non conosci la lingua d'Albione, ti troverai in difficoltà Altrimenti, segui il link nella mia firma...
  5. A voler essere puntigliosi, il DM ha ragione: non si diventa incorporei, ma gassosi. Questo significa che è impossibile entrare in una stanza a tenuta stagna (esempio: tipica stanza segretissima raggiungibile solo tramite teletrasporto infilata sotto una montagna, senza entrate), ma è possibile attraversare -che so- pareti di legno o di pietra a secco.
  6. Jakob

    Compagno animale

    Aaaaaah... Ecco. Ha cambiato nome. Tutto chiaro. Grazie.
  7. Jakob

    Compagno animale

    Di solito, se non è esplicitamente detto nella descrizione della CdP, i livelli non si sommano ai fini dell'avanzamento del compagno animale. La CdP è 3.0 o 3.5? Io me la ricordo in Signori delle terre selvagge... Tieni presente che il compagno animale 3.0 e quello della 3.5 sono due cose MOLTO diverse...
  8. Jakob

    Nephandum

    Si, confermo. E' un manuale davvero ben fatto, migliore della maggior parte delle ultime pubblicazioni della WotC (ma lo sforzo non doveva essere eccessivo... ). Dall'inizio alla fine, un ottimo manuale. Il pregio maggiore di Nephandum è la possibilità di essere applicato a qualsiasi ambientazione, anche se quelle a bassissimo livello di magia avranno qualche guaio in più. Ottimo per le avventure "disperate" (ovvero: i PG contro un disastro annunciato) e per i DM che vogliono far conoscere l'orrore ai loro giocatori. Per motivi monetari non sono riuscito a comprare il nuovo compendio di creature nephandiche, per cui non posso fare commenti...
  9. Jakob

    Ravenloft

    Ravenloft è stato pubblicato dalla Arthaus, sottomarchio della White Wolf, aggiornato alla 3E (e successivamente alla 3.5) con risultati altalenanti (esempio: Champions of Darkness è quanto di peggio si sia mai visto, mentre la serie dei Gazetteer supera in qualità qualsiasi manuale pubblicato dalla WotC...), ma di certo qualitativamente superiori a molti moduli delle passate edizioni. Ravenloft è rimasta viva fino ad un paio di anni fa, ed anche adesso vive grazie agli sforzi dei fan (vedi l'ottimo www.fraternityofshadows.com). Tra parentesi, a breve, sul sito il cui link si trova in basso, verrà presentato materiale tradotto tratto dai netbook Quoth the Raven... E si trovano recensioni della maggior parte dei manuali usciti per la 3E legati all'ambientazione...
  10. Jakob

    Ravenloft

    Non ho mai detto che i dungeon siano inutili. Ho detto che li aborro e mi annoiano immensamente, che è una cosa ben diversa. I miei giocatori, per come li conosco, si emozionano conoscendo PNG, interagendo con loro e risolvendo complotti... Ed affrontando l'occasionale combattimento. Tutta roba che, sia in I6 che in House of Strahd, non mi pare di ricordare (combattimento a parte). Da qui la mia riluttanza ad apprezzare l'idea di avere una nuova versione di Castel Ravenloft. Kitiara: il problema di Castel Ravenloft (così come quello di Castel Greyhawk o del famigerato Tomb of Horror) è che si tratta essenzialmente di un macinacarne. Il personaggio entra, muore. Fanne un altro. Ops. E' morto anche questo! Si tratta di moduli che hanno un approccio che, per come viene affrontato oggi il gioco di ruolo (almeno: dalla maggior parte delle persone che conosco), è obsoleto e ridondante. Non so chi abbia dato una scorsa a tali moduli: si trattava di stanze create per meravigliare i giocatori (chi ha letto Greyhawk Ruins ricorderà sempre il drago di bronzo in stasi che conteneva le stanze...) ma creati senza avere la coerenza in mente (uno dei miei giocatori ipotizzò che Gygax avesse deciso di rendere Zagyg pazzo proprio per giustificare ciò che si trovava nei sotterranei del Castello... ). Il restyling cui queste avventure devono essere sottoposte è PESANTISSIMO, dato che si tratta di avventure dell'epoca "DM vs. Giocatori" (e se qualcuno ha mai letto i racconti di Gygax sulle prime partite che facevano, capirà cosa intendo...): non è solo il regolamento, ma lo spirito stesso dell'avventura a dover essere aggiornato. Non si può che sperare... E aspettare Lucca per comprarlo.
  11. Jakob

    Ravenloft

    Credo si tratti di questione di gusti. Il nuovo sistema non mi ha emozionato in modo particolare. Nonostante I6 e successivi riadattamenti siano grandi dungeon, l'intera ambientazione si configura come qualcosa di radicalmente diverso. Secondo me sarebbe stato importante sottolineare come in realtà il modulo non sia legato all'ambientazione in quanto tale (che ha ormai preso vita propria...), ma all'avventura in se. Sempre secondo i miei gusti, non mi sento particolarmente attratto da un mega dungeon... Anche se comprerò lo stesso il manuale. Mi conosco troppo bene.
  12. Jakob

    Ravenloft

    Il problema è un altro: le premesse di Expedition to Castle Ravenloft. Nel manuale, infatti, debutterà un nuovo sistema di presentazione delle stanze di un dungeon, già presentato in alcune avventure da convention (negli US, ovviamente), e si tratta di un formato ESTREMAMENTE tendente alla mera esplorazione di sotterranei. Il punto è questo: si tratterà, come già erano I6 e la sua seconda edizione, House of Strahd, di un grande, tedioso dungeon (è un'opinione personale: io trovo i dungeon fra le cose più tediose di D&D... Li abbrevio sempre, o almeno elimino alcuni incontri... ) da esplorare palmo a palmo, o vedremo MAGARI l'interazione sociale (in un castello pieno di non morti? Seeee... ) ed interpretazione che ha SEMPRE caratterizzato tutti i moduli dedicati a Ravenloft (in particolare gli ottimi manuali della 3E)? Chi vivrà vedrà. EDIT E' probabile che i personaggi siano solo Strahd ed il suo giardiniere pazzo.
×
×
  • Crea nuovo...