-
Conteggio contenuto
465 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Jakob
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 19
-
[Greyhawk] Il circolo degli otto.
Jakob ha risposto alla discussione di Aenigma in Ambientazioni e Avventure
Per la precisione, il nome intero è Natasha (la ragazzina che compare in The Dancing Hut of Baba Yaga). Dopo aver lasciato la sua maestra, Iggwilv si è trasferita a studiare e a fare avventure nientemeno che con Zagig, allora ancora mortale e membro fondatore della Compagnia dei Sette. Poi, dopo avergli rubato il libro che avrebbe formato il nucleo del suo Demonomicon, se ne andò a generare il dio del male che tutti conoscono. -
Che io ricordi (ti parlo da ex-lettore di O'Brian), c'erano pitali che venivano poi svuotati per gli ufficiali, gli altri si sporgevano e facevano.
-
Kingdoms of Kalamar...?
Jakob ha risposto alla discussione di artemis b. marthem in Ambientazioni e Avventure
D'oh. Fallita la prova di Percezione. -
Kingdoms of Kalamar...?
Jakob ha risposto alla discussione di artemis b. marthem in Ambientazioni e Avventure
Ciao Argyll! Hai scordato di dire che hai creato moltissime "mini-recensioni" dei manuali di Kingdoms of Kalamar. Le potete trovare tutte qui. (a quando delle recensioni vere e proprie? -
dnd 3e Esprimere un desiderio maggiore...
Jakob ha risposto alla discussione di Valenos Cristalthorn in Dungeons & Dragons
Se invece il DM è davvero un amante dello stile "Io gioco contro i giocatori", gli farà tornare il massimale dei pf a come erano poco prima che avvenisse il risucchio. E se nel frattempo si è guadagnato un livello... -
Assolutamente d'accordo. I manuali ambientali sono tra i migliori della 3.X, e le regole di Stormwrack sono decisamente chiare e semplici. C'è anche la versione sempplificata del combattimento navale, se quello "base" ti risulta troppo complesso. Il cannone che spara palle di fuoco? La dimostrazione che i maghi del Thay sono dei dementi, dato che oggetti del genere ti permettono di conquistare il Faerun nel giro tre minuti.
-
E la cosa mi pare sensata, no?
-
Aspetta... Nel senso che lo vuoi utilizzare su un compagno animale? Visto che ti piace scrivere i termini in inglese (), ti cito direttamente dalla SRD: Ergo, perde tutti i bonus conferiti dall'essere compagno animale e non può più diventarlo. In più, dato che chi lancia l'incantesimo deve superare un tiro salvezza sulla Volontà per risvegliare l'animale (CD 10 + i DV attuali dell'animale), per risvegliare un lupo compagno animale di un druido di 20° la CD diventa 24. Il rischio di buttar via PE non è da sottovalutare, ti pare? La soluzione è congedare il compagno animale, e successivamente risvegliarlo.
-
Dunque... Non so in che ambientazione giochiate, ma in D&D "base" (per cui i FR, o Greyhawk) non esistono i cannoni. Ergo non ci sono regole "base" per gestirli. Forse su qualche manuale di 7th Sea? Per il resto, io ti consiglio di procurarti Stormwrack (link a recensione). Lì c'è la risposta a tutte le tue domande (eccetto i cannoni), ed in più è un ottimo manuale.
-
Nulla di troppo esotico: Manuale del Giocatore, pag. 283.
-
E' un PNG vero e proprio, e come tale andrebbe gestito dal DM. La druida del gruppo di Ravenloft gira al momento con compagno animale (tigre) e con lupo risvegliato (il suo primo compagno animale), previo prendere Autorità. Anzi, ringrazio MikeT per il talento che mi ha fatto scoprire! Proporrò alla druida uno scambio. EDIT: Rileggendolo, Autorità è molto più vantaggioso. Avere un lupo risvegliato con livelli da ranger è molto più bello.
-
ambientazione Ambientazione: il Mondo Disco
Jakob ha risposto alla discussione di Zoriax in Ambientazioni e Avventure
Che voler rendere Mondo Disco con le meccaniche di D&D è una idea un po' folle (). Sistemi come GURPS (che, come già ti ha fatto notareTartarosso, ha già un bellissimo manuale ad esso dedicato) o il True20 funzionano meglio. -
Hai ragione, mi sono sbagliato: era un personaggio che faceva un'idiozia. Mi lascia perplesso il fatto che te la prendi come se ti avessi insultato personalmente. Ci mancherebbe altro. Se lo facessi davvero, quello che hai scritto verrebbe usato come prova a tuo carico! A te? E quando mai? Io ho parlato del tuo personaggio che, come già detto, ha compiuto un'azione che ritengo idiota. Chi non ha "scisso" qui sei tu, ti pare? L'ho detto di te? Perché state prendendo sul personale un discorso generale, soprattutto rivolto al gioco e non a voi (che non conosco, e non mi permetterei di giudicare)? Io mi diverto anche senza caos. E così i miei giocatori. Grazie, Sub. Sei uno scoglio nella tempesta. EDIT: Non ho "fatto il saputello". Ho detto quello che penso, commentato quello che ho letto e non ho preteso di mutare le vostre opinioni.
-
E questo non è un personaggio idiota? Come i tizi che tirano i bambini sui glifi di qualche post fa? Uno sfogo di potere adolescenziale, giustificato dalla dicitura "Allineamento: [inserire componente etica] Malvagio". Anche questo mi pare piuttosto sciocco, scusa la franchezza. Vi ammazzate e vi resuscitate? Non mi sembra interpretiate dei PG credibilissimi, da questo punto di vista... E il DM concede resurrezioni a muzzo? Avete scorte infinite di diamanti? Mah. Mettiamo i puntini sulle i: questo si chiama "metagaming"... I vostri PG si resuscitano solo per "andare avanti" con la campagna. Ci terrei a ricordare una cosa: da regolamento il paladino non può consciamente associarsi con personaggi e creature malvagie. Allora siamo agli antipodi. Io trovo la maggioranza dei PG malvagi dei banalissimi stereotipi o degli sfoghi. Trovo molto più complesso ed interessante da interpretare un PG buono, che può avere tante "sfaccettature" quante ne ha un PG malvagio... Forse di più. Questa idea "PG buono=noioso" non ho ancora capito da dove esca. Ah, non per questo non ideo campagne per PG malvagi. Ma devono essere VERI PG malvagi. Invece leggendo per i forum di GDR, trovo un numero spaventosamente alto di PG malvagi imbecilli. Leggi: se vogliono interpretare o fare metagaming. Scusate, era gratuita (). Nulla impedisce che dei PG malvagi, specie se possiedono legami stretti, possano andare avanti fin dal primo livello. Gli scontri all'interno del gruppo, purtroppo, sono altre manifestazioni dello stereotipo del PG malvagio: traditore, infido, inutilmente crudele. Almeno se ne sono andati i commenti "Il DM è incapace"...
-
avventura Avventure su altri piani
Jakob ha risposto alla discussione di legione in Ambientazioni e Avventure
No, non è "scaricabile gratuitamente". Come si può pensare che lo sia? Comunque è una buona avventura, confermo. A tempo perso la faccio giocare anche io. -
Sono assolutamente d'accordo. Grande, Sub! ... Per il resto, da giocatore (quando e se mi capita...) non baro MAI, perché ricordo sempre come mi incacchiavo quando uno dei miei vecchi giocatori lo faceva.
-
dnd 3e Problemi con interpretazione
Jakob ha risposto alla discussione di Mefistofele in Dungeons & Dragons
La mia risposta sarebbe: "Ragazzi, questo significa avere un gruppo di malvagi". Avere un gruppo malvagio e non aspettarsi tradimenti e pugnali nella schiena è... Sciocco. Bisogna poi capire i rapporti fra PG (esempio: lavoro da anni con loro, voglio loro bene ma li tradisco senza problemi), ma secondo quanto hai detto non mi pare ci sia motivo di dire che avete interpretato male. Per il resto, Graz'zt è il Principe delle Menzogne, e non può che apprezzare il fatto che dei compagni si siano traditi a vicenda. Direi che avete interpretato bene dei PG malvagi che fanno un patto con lui. L'unico dubbio è su di te, dato che, come legale, dovresti avere più di un ripensamento nell'allearti con un signore dei demoni, trattandosi di un atto malvagio (e lì no problem), ma anche caotico. Ergo, okkio all'allineamento. -
L'allineamento è una linea guida, un comportamento generale del personaggio, e non una restrizione incatenante (a parte per il paladino, le cui capacità di classe sono intimamente legate ad un codice di comportamento che lo rende paragone del suo allineamento). Un personaggio ben giocato, come una persona, ha diverse sfaccettature. Un personaggio monolitico è irreale e poco credibile. Un personaggio legale buono che protegge anche i peggiori criminali che cattura ma che diventa furibondo e quasi (notare: quasi) crudele nel trattare con crimini che vedono i bambini (o le donne, o gli animali, o i suoi parenti o le statue della sua divinità...) come vittime aggiunge vita ad un foglio di carta con dei numeri sopra. L'allineamento di D&D non limita in alcun modo, ma permette di capire come un PG/PNG si comporterà nella maggior parte dei casi (e, ovviamente, come reagirà agli incantesimi su di esso basati ). Ma siamo OT, direi.
-
Assolutamente d'accordo. Ma se tra DM e giocatori c'è una certa fiducia, ed il DM presenta la campagna in modo decente, spiegando cosa va e cosa non va all'interno del luogo dove si svolgerà l'azione... Penso che non ci possano, non dovrebbero esserci problemi. Esempio: per la prossima campagna a Greyhawk, io ho mandato il docmento con la descrizione della città da dove parte l'azione ed ho consigliato fin da subito che per apprezzare al meglio la storia (la cui trama è già stesa), è il caso di scegliere PG nativi della città dove si svolge l'azione, e che un allineamento non malvagio e tendente al legale renderà la vita più facile (e divertente). ... In ogni caso, se tutto il gruppo vuole i PG malvagi/mostruosi/psionici/di mortadella ed un DM non ha interesse nel masterizzare una simile campagna, non vedo perché dovrebbe essere accusato (come fatto finora da alcuni utenti) di presunta incapacità. Rileggendo altri post, mi trovo d'accordo sul problema del "malvagio nel gruppo di buoni": destabilizzatore d'ambiente. E' inevitabile che prima o poi la differenza di vedute sfoci in un cambio di allineamento (se i PG buoni sanno che il malvagio mangia i criceti vivi e non lo fermano) o in uno scontro (se il druido, alla sesta volta che dice inutilmente "Piantala di mangiare criceti vivi", diventa un orso crudele e lo sbrana). I conflitti interni al gruppo sono raramente divertenti per tutti (soprattutto per il sacagnato), e peraltro, per esperienza, ho visto che se riescono a creare benissimo fra allineamenti non malvagi (in una mia campagna ce n'è stato uno bellissimo fra un legale buono ed un neutrale buono, sul tema della giustizia e dell'equità... Da vedere!).
-
Domanda da DM: ma a tutti quelli che dicono "I DM che non permettono i malvagi sono incapaci" è mai venuto in mente per un momento che i DM non sono gli schiavetti dei giocatori (e viceversa), e se ad un DM non interessa raccontare la storia di un gruppo di malvagi ha tutto il diritto di non farlo? Oppure che una campagna sia pensata per un gruppo di personaggi buoni/neutrali, e che un personaggio malvagio rappresenterebbe una destabilizzazione della storia? Se poi lo stile di gioco è "sfighe che capitano ad un gruppo di babbei che non ha nessun motivo per stare insieme", ovvero la serie di avventure con dungeon e combattimenti alla cavolo, "test field di tre-quattro sessioni per ogni razza, classe e cdp creata"... Buon pro faccia. IO racconto una storia. E le storie che racconto adesso non vedono il motivo per avere dei protagonisti malvagi. Soprattutto, non mi interessa vedere giocatori che interpretano le loro fantasie di potere adolescenziali (perché il comportamento di un buon 90% di PG malvagi è dettato da questo).* Detto questo... Sto conducendo un PBF con PG malvagi. Ma PG malvagi che hanno ragione di essere. Il PG malvagio medio è cattivo perché "Cioè, è scritto sulla scheda" e va in giro a squartare pecore e a buttare bambini sui glifi. Ma per favore... EDIT: Mi sono reso conto che l'astio per la discussione e per le risposte "Non permettere i malvagi è da DM incapaci" traspare un pochettino. *Avete mai letto il fumetto Wanted, di Mark Millar? Ecco, QUELLO è un PG malvagio medio: un idiota mai uscito dall'adolescenza che approfitta dei suoi poteri per far soffrire la gente che lo ha trattato male quando era un umano normale. Bah. RI-EDIT: Altro motivo per cui non conduco campagne malvagie? Vedo il male vincere anche fin troppo attorno a me nella vita reale. Il mio reame di fantasia, grazie, preferisce avere un po' di lieto fine.
-
Uhhh... Sarà che metà del gruppo di gioco è formato da donne, sarà formazione attoriale, ma non ho mai avuto problemi a far partire storie d'amore fra PG e PNG. I miei consigli sono: evita il ridicolo (metterti a fare il falsetto) e soprattutto evita la goliardia (con il mio vecchio gruppo era impossibile, essendo formato da gente con la maturità dei ragazzini delle medie... Immaginate ogni volta trovavano una verga... ). La questione del gruppo è importante: sono maturi/con voglia di interpretare? Allora non dovrebbero esserci troppi problemi, e dovresti perfino non trovare troppi problemi a far sì che il garzone della locanda si innamori del barbaro. In caso contrario, ogni possibile avance della locandiera porterà ad una reazione in stile "Vieni qui, bella, che ti..." Al momento, nella mia campagna a Ravenloft, il mio miglior risultato è stato aver davvero fatto innamorare uno dei PG (il calibano necromante) della nipote del barone della zona dove i nostri vivono, ed aver lentamente fatto sbocciare una semi-storia d'amore fra il barone e la maga aristocratica (cui il barone ha fatto la proposta di diventare la sua seconda moglie)... Peccato che la nostra contessa debba pensare a salvare il suo defunto amato, e dunque non sappia se restare fedele al suo passato amore o cominciare una storia nuova. Nel link della mia firma si trova il campaign log, se vuoi...
-
ambientazione Idee per un ambientazione
Jakob ha risposto alla discussione di MasterSilix in Ambientazioni e Avventure
Ah, allora vuoi giocare a Golarion. Procurati i numeri arretrati di Pathfinder e sei a posto. No, fuori dagli scherzi: io do il mio consiglio principe, dato che non ho ambizioni di world builder, almeno non su D&D. Parti dal piccolo. Non voler creare tutta l'ambientazione dal principio, ma inizia da creare ciò che fin dall'inizio avrà a che fare con dei PG (il particolare), per poi muoverti verso il resto del mondo (il generale). Ai PG gliene importerà assai di sapere che hai le stat di tutti i governanti del mondo intero, ma non sai come si chiama la figlia dell'oste che serve ai tavoli nel villaggio da cui inizieranno a giocare... -
magia Dubbio su Libro benedetto di Boccob
Jakob ha risposto alla discussione di shalafi in D&D 3e regole
Esatto. Tutto funziona normalmente, ma non paghi le 100 mo per pagina. -
Secondo il Van Richten Arsenal, le armi d'oro costano 50 volte l'arma originale, hanno Durezza 6 e 2/3 dei punti ferita dell'arma normale. Infliggono una penalità di -1 a tpc e danni. Prendi tutto con le pinze, comunque.
-
ambientazione Idee per un ambientazione
Jakob ha risposto alla discussione di MasterSilix in Ambientazioni e Avventure
Che dire? Buon lavoro. Creare dal nulla un'ambientazione non è affatto facile. Anzi, è un vero lavoro. La prima cosa che ti devi chiedere è: "Perché voglio crearla?". La seconda è: "Ce n'è davvero bisogno?". La risposta alla prima domanda serve ad aiutarti a capire se davvero ti vuoi davvero impegnare a fare una cosa del genere, dato che si tratta di un lavoraccio, e se vuoi farlo bene (e non -per dire- creare l'ambientazione X in cui i sogni erotici e di potere tuoi e del tuo gruppo vengono soddisfatti, o i PNG sono scopiazzature di personaggi di fumetti ). La seconda domanda ti serve a capire se davvero SERVE creare l'ennesima ambientazione fantasy classico. C'è già Greyhawk (non Greyhoke... ) che è il fantasy classico e "gritty". Ci sono già i FR che sono il fantasy classico disegnato da Rob Liefield. C'è già Eberron che è fantasy pulp. C'è già Golarion che è il fantasy classico ed "aperto". C'è già Dragonlance che è una serie di libri. C'è già Dark Sun che è il "survival fantasy". C'è già Planescape che è il fantasy esotico. C'è già Al-Qadim che è il fantasy arabo. Insomma, c'è praticamente di tutto, ed una quantità abnorme di fonti da cui prendere ispirazione. La seconda domanda serve proprio a capire questo: l'ha già fatto qualcuno, meglio di me?
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 19