-
Conteggio contenuto
465 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Jakob
-
dnd 3e Interpretazione o teatro?
Jakob ha risposto alla discussione di MasterSilix in Dungeons & Dragons
Eliminerei i PE*. Poi, alla fine di ogni sessione, sia io che i giocatori torneremmo a casa sapendo di aver interpretato bene PG e PNG. *L'ho già detto? -
Stessa cosa successa a me con Blue Rose... Fortuna che quest'anno, a Lucca, hanno presentato quella a copertine rigida. Però... Accidenti, 45 € per un manuale?
-
dnd 3e Interpretazione o teatro?
Jakob ha risposto alla discussione di MasterSilix in Dungeons & Dragons
Perché ognuno ritiene di essere depositario della Ragione Assoluta. Io sostengo che il modo di giocare corretto stia nel mezzo: Giocare praticamente senza dadi e "non uscire dalla taverna"? Gioco ad On Stage (o vado al lavoro ). Giocare con dei personaggi unidimensionali che spendono i soldi guadagnati uccidendo BOT in birra e donne? Gioco a NWN. Un "Tabletop GDR" dovrebbe essere la corretta fusione dei due elementi. Senza i PE. -
dnd 3e Interpretazione o teatro?
Jakob ha risposto alla discussione di MasterSilix in Dungeons & Dragons
Uuhhhhh... Ehhhhh... Ahhhh... E se interpretassero... Errr... Per... DIVERTIRSI? Io ho abolito i PE da due campagne ed ho giocatori che fanno sessioni senza tirare nemmeno una spadata*. E si divertono. Ed io mi diverto. No, seriamente, i PE come biscottino? "Bravo Bobby, hai interpretato"?! Come continuo a ripetere, sono benedetto dai giocatori che ho. Gente che quando trova armi magiche non le vuole perché ha paura di fare troppo male agli avversari. *Ah. "Senza tirare spadate" non significa "senza tirare un dado", attenzione. EDIT: L'ho riletto e suonava parecchio antipatico, come tono. Scusate. Però davvero: D&D è un gioco di ruolo. Se non si interpreta il personaggio... Ragazzi, Descent. Ci si trovi a giocare a NWN. Giocare ad un GDR per... Beh, ammazzare i mostri, raccogliere tesori e diventare potenti per arrivare a sconfiggere Freezer... Non è decisamente per me un GDR. Non sono un sostenitore del "Non esco dalla taverna e parlo del tempo per tre ore di gioco", ma nemmeno del "idiota senza storia e dotato di personalità unidimensionale che entra nel dungeon per CONQUISTARE... IL... MONDO"! E' una situazione in cui bisogna cercare un giusto mezzo. Io credo di averlo trovato. E il primo passo è eliminare il premio/punizione dei PE. -
Esattamente: come umano hai due talenti al 1° livello, e puoi quindi prendere Voti Sacri e Voto di Povertà fin da subito. Tra l'altro, non vorrei dirtelo, ma viene spiegato chiaramente anche nello stesso Libro delle Imprese Eroiche. Pagina 30. Leggiamo signori, leggiamo!
-
Voto contro. E' una Sporca Gabola da Dungeon Master.
-
Sta nelle regole ed è possibile, ma calcola che poi l'avranno in mano i PG.
-
Manuale del Giocatore, pagina 218. In pratica, un incantesimo che si attiva quando si verificano determinate circostanze. Il fatto è che, per lanciare contingenza legato a ferire ed essere un drago, come chiedeva Soulraiden, dovresti essere almeno un... Drago rosso vecchio chierico di 11° livello. Poco fattibile, ti pare?
-
Campagna LEP 20, Che faccio?
Jakob ha risposto alla discussione di M@jere in D&D 3e personaggi e mostri
E la figherritudine di un urskan (da Frostburn) guerriero? -
A livello di interpretazione, è anche possibilissimo che il chierico riconosca il valore ed il potere della personalità del paladino e si sottometta a lui come "condottiero". I paladini hanno IN MEDIA valori di Carisma più alti di quelli dei chierici, e dunque sono leader naturali. Infatti. Non oso pensare cosa succederà quando si scopriranno. Nel caso si trattino effettivamente di un LB e di un LM, invito a leggere il paragrafo codice di condotta relativo al paladino. Uno dei due s'ha d'andare...
-
dnd 3e Warlock vietato dal master...
Jakob ha risposto alla discussione di Thuox in Dungeons & Dragons
Giustissimo. E' il DM, e se non ti attieni alle limitazioni che stabilisce, non ha senso che giochi con lui. Detto questo: il DM può vietare e concedere quello che vuole, ma deve GIUSTIFICARE il motivo per cui lo fa. Soprattutto, ciò che viene vietato ai giocatori non deve venir poi usato da lui. Non dovrebbe vietare una classe/cdp/talento e poi utilizzarla lui per mettervi in difficoltà. ... A meno che non abbia a che fare con la storia. -
Campagna LEP 20, Che faccio?
Jakob ha risposto alla discussione di M@jere in D&D 3e personaggi e mostri
... Notevole. -
Campagna LEP 20, Che faccio?
Jakob ha risposto alla discussione di M@jere in D&D 3e personaggi e mostri
Cosa farei io? ... Un'avventura LEP 20... Quindi durerà poco. Lo so per esperienza, o si parte dal 1°, o i PG non hanno futuro. Cosa farei... ... Che domande, mi toglierei lo sfizio di giocare una medusa o un illithid! -
Che sia soggetto ad un effetto di metamorfosi o meno, una volta picchiato e ridotto a 0 punti ferita, morto resta. O meglio, torna nel filatterio. Una contingenza legata ad un incantesimo ferire? Una volta ridotti a meno di 10 pf, scatta l'incantesimo che cura il dracolich. Magari, il nostro dracolich ama anche essere coperto dall'illusione di essere un drago ancora vivo, così da gettare la confusione fra i nemici (che lo prendono a colpi di ferire guarendolo). La cosa più vicina a quello che pensi accadeva nell'espansione di BGII, ed anche allora ho pensato si trattasse di una volgarissima gabola da DM.
-
Non è un errore. Semplicemente, dato che le frecce possono essere utilizzate in mischia, stavo PEDISSEQUAMENTE applicando le regole, che vedono il tocco fantasma impossibile da applicare ad un'arma da tiro. EDIT: In ogni caso, se tu sei il DM, non vedo quale sia il problema, dato che si assolutamente liberi di applicare la magia come si preferisce nelle proprie campagne.
-
Sarà, ma io il multiclasse fra differenti classi da incantatore non la vedo una gran cosa (a livello di pura potenza, non di interpretazione). L'effetto scenico del DN è molto da "tredicenne che gioca a fare il darkettone", ma questa è un'opinione personale. Giusto, l'avevo dimenticato! Bello il necropolitano. Concordo appieno. EDIT: La questione del Comandante Cobra la tiro fuori perché è l'idea che ho io del cattivo che vuole fare il cattivo ma non è capace, e fa soltanto ridere. Il DN, per quel che mi riguarda, è una classe "a senso unico", fatta solo per chi vuole giocare un incantatore arcano cattivello che gira con il suo codazzo di non morti. Cosa che, peraltro, si può fare benissimo con un semplice necromante. La frase che assocerei ad un DN è "BUUUU!!! SONO CATTTTTIIIIIIVO!!!! ...Vi prego, guardatemi. Sono cattivo. Davvero. Ho le ossa su tutto il corpo. Animo non morti. Eddai, guardatemi!".
-
Infatti io mi riferivo alle pure e gelide regole. Se il tuo DM accetta frecce del tocco fantasma, non vedo cosa vi impedisca di utilizzarle così. Se vuoi il compromesso accettabile, non è possibile incantare così armi a distanza (archi), ma è possibile farlo con i proiettili (frecce e quadrelli).
-
Uhh... Suppongo potresti, ma livello di regole sarebbero del tocco fantasma solo quando usate per colpire creature in mischia... Suppongo. Sempre se non erro (non ho manuali sottomano), gli oggetti incantati sono 50.
-
Come già detto, il suo DM non conta il LEP perché tutti hanno il +2 di base. Ah, l'originalissima classe del Comandante Cobra ("Hissssss... Ssssssono cattiiiiivo!"). Lascia perdere il DN, dato che la trasformazione in lich avviene al 20°. Ed è una classe con la fantasia di un barbaro di nome Conan. Non fai prima prenderti il talento ed a costruirti il filatterio? Creare Oggetti Meravigliosi non mi sembra un talento così inutile. ... Scusa, dici che non vuoi spendere i soldi ed il tempo per diventare lich, ma ti puoi permettere i 5000 PE del desiderio? E comunque, NON si diventa lich con un desiderio. Troppo facile, ti pare? Altrimenti avremmo tutti gli incantatori malvagi in grado di lanciare di 9° che diventano lich immediatamente. Piuttosto, mi schiero con i sostenitori del fiend-blooded. Se proprio devi prenderti un archetipo... A proposito, ma è un PG che stai giocando, o un PG che devi costruire?
-
Eberron o Forgotten Realms?
Jakob ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in Ambientazioni e Avventure
Aspetta, aspetta! Pongo io una domanda simile: "Per merenda, crostatine dolci o toast al tonno?" Cosa significa la domanda? Significa che si tratta comunque di cibo, ma uno è dolce, l'altro salato. Tradotto: sono due ambientazioni, ma fra loro completamente diverse. Per gusti personali, io consiglio Eberron.- 61 nuove risposte
-
Visto che si parlava di spunti per le avventure... Eccone qui due (nell'articolo sono tre) legati al mostro contenuto nell'articolo di questa settimana su Ars Arcana.
-
Il distruttore di pipistrelli - Pf e Forza infinite
Jakob ha risposto alla discussione di M@jere in D&D 3e personaggi e mostri
Ecco, mi pareva di ricordare bene. Brutto il crossposting... -
Il distruttore di pipistrelli - Pf e Forza infinite
Jakob ha risposto alla discussione di M@jere in D&D 3e personaggi e mostri
Uhmmm... Se non erro, gli incantesimi della sottoscuola di metamorfosi (chiarificati nel PHB2) non modificano i pf degli oggetti, ergo i pf rimarrebbero quelli del rakshasa/sasso. E' molto possibile che mi sbagli, le Fredde Regole non sono il mio forte. -
Oh, già... Benvenuto.
-
Ravenloft: nuovo materiale dalla WotC
Jakob ha risposto alla discussione di aza in Ambientazioni e Avventure
Più precisamente, Domini del Terrore. Un buon manuale, ma purtroppo ancora troppo radicato, per i miei gusti, nel "weekend all'inferno", e rovinato dalla presenza fastidiosa di PNG ingombranti quali Lord Soth e Vecna (il Semipiano è un paradiso, senza di loro) e delle regole "incastrose" del vecchio D&D. Poi abbiamo La Rinascita di Vecna (avventura piuttosto ignorabile), Servitore dell'Oscurità (avventura piuttosto carina e di introduzione allo splendido Shadow Rift), e il già citato Il Terrore Dimenticato (avventura legata a Castle Spulzeer. A queste si aggiungono due Guide di Van Richten, una sui vampiri ed una sui licantropi. I prodotti 3E sono di qualità altalenante dal punto di vista del regolamento ma, se escludiamo prodotti orrendi quali Champions of Darkness, abbiamo delle perle notevoli che le passate edizioni si sognavano. Speriamo che la WotC tenga in considerazione il popò di storia prodotto dalla Arthaus, e non ci ridia il weekend all'inferno ed i domini con i cieli diversi...