-
Conteggio contenuto
514 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di PILAF
-
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste?
PILAF ha risposto alla discussione di Azar Pinkur in Dungeons & Dragons
grazie...spero di non avere troppe difficolta' nel trovarla, anche se ho qualche timore tipo il dover rinunciare a quella che sembra un'interessante cdp -
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste?
PILAF ha risposto alla discussione di Azar Pinkur in Dungeons & Dragons
ho notato una cdp che mi attira in un documento PDF...il problema e' che non riporta il manuale di appartenenza, ma solo una sigla(DR337 p45). la cdp e' il ''Thrall of Zuggtomy'', che mi auguro sia conosciuta da qualcuno; l'accolito di una demonessa delle piante,delle spore, dei funghi e di tutto quello che e' parassitico e vegetale, vorrei sapere in quale manuale si trova. -
questa cdp mi piace molto(quando vedo questo tipo di pg, poi, impazziscoO.O), mi ricorda molto uno dei miei personaggi preferiti di Naruto... non vedo problemi sul come e' stata costruita...l'unica cosa e' che potrebbe assomigliare(secondo pareri) all'innestatore(cdp) presentato nel ''lords of madness''.
-
se e' cosi' alleluia, non e' piu' impossibile fare l'Alhoon(devi solo avere 3 livelli da inc. per il talento in tal caso) un unica cosa, io ho sempre pensato che l'erudito possa assorbire le capacita' dai cervelli che mangia sino al numero indicato nella descrizione(ovvero che puo' apprendere 2 attacchi o qualita' speciali in totale per fare un esempio) ma puoi le puo' usare quanto vuole, infatti dice che se guadagna inc. ne acquisisce uno per livello dell'incantatore e riceve anche gli incantesimi al giorno bonus derivanti dalla sua caratteristica chiave per questo credo che li possa usare a piacimento(poi alla fine gli inc. li finisce o l'ira non gli come normale..illithid con l'ira!?). il problema e' se si attacca un privilegio psionico...come si fara' per i poteri dello psion ad esempio...
-
dnd 3e (classe base)- il Sennin
PILAF ha risposto alla discussione di PILAF in House rules e progetti
l'unica vera cosa che mi dispiace del creare classe da 0 e' che poi, saranno difficilmente accettate(almeno per mia esperienza) dai master(non l'ho ancora mai provata neanche ioXD). se poi magari continuano a far successo senza fatica, continuero' a postare. -
per chi non lo conoscie, e' il mind flayer allo status di Lich. vorrei chiarire una cosa,la cdp dell'illithid erudito di specie selvaggie permette di apprendere, cibandosi dei cervelli i privilegi di classe(come un incantesimo per livello se si pregusta un incantatore); e possibile soddisfare i prerequisiti del Lich attraverso il privilegio di classe dell'erudito, dopo essersi mangiati un mago almeno di 11°?
-
c'e' un mio amico(non sa interpretare molto bene dato che gioca poco--non che io sia poi chissa' chi...) che ha la mania,sempre, di fare il ladro/assassino/ombra danzante...quasi sempre questo personaggio(nome fisso=Killer). siccome l'assassino deve essere cattivo, lo fa CM ma non riescie a interpretare come si deve il cattivo; alla fine il suo ruolo lo fa bene ma, risulta molto assurdo quando questo ladro CM si avvicina al fabbro col vocione grosso ed educato mentre esclama<scusi buon signore/mercante, quanto costano 20 quadrelli?>(ma sei ladro!) oppure...in taverna a passare la notte con un altro pg, gli viene voglia di derubare. all'altro pg<allora, adesso quando si addormentano tutti vado di la e butto giu la porta dell'altra stanza, e vado a rubare!quando esco ti chiamo e facciamo muoversi sileziosamente(detto fuori gioco) per scappare....> tutti<ma scassinare serrature non esiste?...> ladro<mi son dimenticato di segnare gli attrezzi da scasso sulla scheda...O_o> ma il suo ruolo lo fai poi, alla fine, bene....^^
-
ho un problema col procedimento dell'aumento dei punti potere per potenziare una manifestazione psionica. al livello 20° riporta che il massimo costo di un potere e' di 17 punti; ma vuol dire che i poteri possono essere incrementati al massimo sino a 17 punti?(costo 1----->a 17 esempio) oppure e' possibile incrementare oltre i poteri, infatti mi sembra di aver letto su alcuni poteri di livello 9 che possono essere incrementati oltre i 17 punti...come funziona?
-
e' quello che speravo....un po triste il fatto che perdi privilegi dalla razza precedente, ma questo risulta ovvio dato che subisci una trasformazione. l'importante e che non vengano persi i livelli di classe e che i dadi vita vengano acquisiti tutti insieme(non per una questione di potenza improvvisa rispetto agli altri pg ma per il fatto che diventi una creatura nuova senza la crescita normale e non devi aspettare il livello 30 per la cdp)
-
il titolo puo' sembrare assurdo ma credo faccia capire il messaggio del topic. allora...ho sempre voluto interpretare i mostri(vedi vastissimi topic su argomento) e alla fine non ho mai fatto nulla del genereç_ç. la mia domanda e' rivolta a coloro che conoscono il manuale ''specie selvaggie'' in particolare la cdp dedicata agli yuan-ti(il cultista). tra i privilegi di classe riporta,chiaramente, che il cultista e' in grado di creare pozioni in grado di tramutare gli umani in yuan-ti(vedi archetipo ''yuan-ti corrotto'');e possibile creare pozioni per generare ogni tipo di yuan-ti conosciuto(appunto rituali). 1.con l'aiuto del backgorund, e' possibile che tale pg yuan-ti corrotto nel corso della campagna si sottoponga ai rituali di trasformazione che vengono eseguiti dai chierici cultisti delle comunita' yuan-ti(come spiegato nella cdp)? 2.secondo un mio amico, durante la trasformazione(se ben ricordo...e scrivo cosi' per non diro una fesseria) il pg perde i poteri della vecchia forma per la nuova(se non adirittura i livelli di classe da quel che aveva detto) e acquisisce i dadi vita e i nuovi poteripoco per volta(corrotto--->purosangue--->mezzosangue--->abominio). io non credo sia cosi' ma penso che i livelli di classe permangano,non credo che i dadi vita della nuova creatura vengano acquisiti poco per volta perche' a tutti gli effetti e' la trasformazione in una nuova creatura di cui acquisisci tutto e, quindi, credo sia cosi'. inoltre in uno dei privilegi di classe del cultista sta scritto che se egli e' un mezzosangue,si sottopone ad un rituale(il medesimo della pozione) che dura una nottata intera che lo trasforma in abominio--->motivo in piu' per credere che guadagna i nuovi dadi vita e nuovi poteri perdendo i dadi vita e i poteri da mezzosangue. cosa mi potete dire voi in merito a questo?
-
racconto un aneddoto di sabato pomeriggio(non so se faccia proprio ridere ma e per me molto assurdoO.o). il protagonista e' il ''pg pazzo'' di Apache(utente)...entrato in una taverna si rivolge ad un omone di 2 metri(scaricatore di porto), fermamente convinto di conoscierlo(falso, sei pazzo!). Apache:ei, da quanto tempo.... omone:ma chi sei? non ti ho mai visto! Apache:chi sei tu!?(e gli arriva una sberla; altro stimolo di pazzia) omone: ma come ti permetti!(e gli ricambia il favore) apache:ma come ti permetti tu!(e cerca di infilargli due dita negli occhi; tiro per colpire andato e 10 danni non letali). conclusioni= omone di 2 metri(felice scaricatore di porto) steso e messo a nanna da una ditata in faccia....altro che dito della morte:cool:
-
dnd 3e Che pg interpretate?
PILAF ha risposto alla discussione di Sharsek Shardcreaver in Dungeons & Dragons
nella campagna corrente sto interpretando un piccolo Elan telepate(nel senso di bambinoXD, insolito ma background-amente fattibile). a breve, mi auguro, psion disincarnato e flayerspawn psichic... -
no, la serie G e lost Canvas sono 2 cose diverse...Lost Canvas parla della vacchia guerra sacra contro Hades mentre episode G parla delle avventure dei cavalieri d'oro 12 anni prima della serie(mi pare)
-
Spoiler: buona parte dei capitoli(se non tutti quelli usciti fino ad ora) vengono postati sul forum ''il grande tempio di Atena''. la storia e' bella...la guerra sacra contro Hades avvenuta 243 anni prima della serie animata e gli avvenimenti a cui devono far fronti i cavalieri, in primis l'ex cavaliere di Pegasus,Tenma
-
il programma per crearle, e' per caso photoshop?...se e' lui male perche' non riesco a trovarlo... ...sara' che cerco male. ps. belle le carte...simpaticissime quelle di Evangelion:-D
-
l'erudito(la variante dello psion presentata nel complete psionic),e credo lo psion, puo' aquisire conoscienze(religioni) come abilita' di classe. ora mi chiedo, se prendo il talento ciste necrotica, questo psion/erudito puo' creare le cisti assieme ai suoi poteri mentali? ps=non ho la possibilita' di controllare nel libris mortis...per cui non saprei!?
-
non so se si puo'...ma secondo me sarebbe bello mettersi il filatterio nel cuore ed estrarlo per nasconderlo in qualche antro segreto(una buca in cortile... ) alla Davy Jones... se non fosse che il lich muore definitivamente se non si trova nello stesso piano del filatterio(mi sembra:confused: ), sarebbe bello usare il potere psionico che crea un minipiano tutto per te dove rinchiudere il filatterio.
-
dnd 3e Piccola provocazione: in D&D combattere è una variabile?
PILAF ha risposto alla discussione di Godric il Paladino in Dungeons & Dragons
secondo me D&D deve essere come ha detto larin...ci vuole l'interpretazione(ridicola o seria ma ci vuole), a parer mio ogni tanto ci vogliono dei momenti a ''due risate con D&D'' e il combattimento dovrebbe essere condito con l'interpretazione in esso. per rendere D&D un gdr migliore voglio cercare di esaltare al meglio questo ultimo punto nelle mie prossime campangne, cercando di evitare un problema che nella cosidetta mischia e' stato, per me, ed e' tutt'ora una specie di tabu'....l'aver paura della mischia perche' essa puo' rappresentare il patibolo delle esecuzioni pubbliche(e qui,pero', appoggio chi combatte subdolamente rispetto a chi carica a spada sguainata e rischia di piu') e potrebbe spingere ad apprezzare di piu' l'interpretazione. ovvio che alla fine deve essere tutto fifty-fifty oppure fai il bel pg cattivo e ti le vai a cercare i combattimenti dove sai di vincere:cool: -
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste?
PILAF ha risposto alla discussione di Azar Pinkur in Dungeons & Dragons
chiedo scusa Azar...e' che non volevo aprire un topic per una domanda del genere. -
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste?
PILAF ha risposto alla discussione di Azar Pinkur in Dungeons & Dragons
la cdp yathchol webrider del manuale Forgotten realms-underdark, puo' essere acquisita(se non sbaglio) dalle chitine....presenta altri prerequisiti a livello di razza o basta essere una chitina? -
dnd 3e Razze con mod. di livello vietate dal master
PILAF ha risposto alla discussione di PILAF in Dungeons & Dragons
si, non so se sia una cosa positiva o meno ma in questi e molti altri casi mi sento il ''difensore dei mostri''. X fiore di Loto: il master non vuole impedire certi mostri perche' inadatti alla campagna ma vuole impedire I MOSTRI perche' leppati e la campagna inizia dal 1° livello. il problema e' che ho sempre creato, e continuero'a creare pg con delle idee ben prestabilite settimane prima di iniziare e risulta altamente improbabile che la futura creazione non centri con mostri o archetipi. in questo caso non mi rimane che entrare a campagna iniziata coi pg di livello piu' alto perche' se accettassi di usare solo il manuale del giocatore per la razza, caverei via,almeno, il 65% di tutto cio' che e' stato creato in D&D -
dnd 3e Razze con mod. di livello vietate dal master
PILAF ha inviato una discussione in Dungeons & Dragons
lasciando perdere il fatto che ogni master ha il diritto di dire l'ultima parola...ma secondo voi e' giusto che ''il master'' blocchi l'utilizzo ai giocatori di ogni, razza leppata(che sia modificatore o dadi vita)? non intendo mostri vietati perche' inappropriati alla campagna o al gruppo ma vietati tutti, e dico tutti i leppati(anche +1) perche' la campagna comincia dal 1° livello e il mostro con LEP sarebbe piu' forte del pg normale,quando si sa che una creatura priva di lep supera il mostro pg. con questo metodo ci si ritrova reclusi al manuale del giocatore(le cui razze,per me, ormai noiose) e non mi garba... che parere avete:-D ? [MOD] - Per favore, cercate di utilizzare titoli chiari nelle vostre discussioni - Samirah -
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste?
PILAF ha risposto alla discussione di Azar Pinkur in Dungeons & Dragons
adesso ho capito....il punto e' che ero convinto che su arcani rivelati fossero presentate, solamente, le varianti del mago. -
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste?
PILAF ha risposto alla discussione di Azar Pinkur in Dungeons & Dragons
intendo, le varianti come presentate(per il mago ad esempio) su Arcani Rivelati.... -
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste?
PILAF ha risposto alla discussione di Azar Pinkur in Dungeons & Dragons
ho bisogno di un aiuto....qualcuno sa dirmi dove si trova le varianti del chierico standard?