Everything posted by Ishatar
-
d20 Modern
E' una linea di prodotti interessante, con i suoi alti e bassi. Probabilmente come risultato addirittura migliore rispetto a D&D. Ma a livello di GdR in ambientazione contemporanea e/o futuribile c'è di meglio del d20 system, molto meglio. Un altro punto di forza notevole è la grafica. Cmq una buona linea per spostare il piano di gioco dal fantasy ad altro, senza dover rimparare un sistema da capo. Che questo sia un bene è largamente opinabile! ^^ (Il mio consiglio è quello di sfruttare i moduli per le informazioni e convertire il tutto al true20, con un po' di lavoro secondo me si ottengono risultati notevoli. Io ho fatto la stessa cosa col Cthulhu d20, con risultati ottimi (oddio, la mia esperienza in ambito Cthuloide mi è stata di grande aiuto)).
-
[3 ed] Flagellatore e regole sugli attacchi
Se dovessi convertire io il flagellatore permetteri l'impiego di "frustata fatale" e della sua evoluzione, "giudizio universale", in congiunzione col combattere con 2 armi, cumulando le penalità. In 3.5 ci sono diversi esempi in tal senso: basti pensare alla raffica di colpi del monaco o al talento tiro rapido.
-
Voto di povertÃ
Boom! Niente reliquie ad un povero. Sono un po' caustico, ma da quando è uscito il BoED, sono troppi i giocatori che hanno riscoperto l'amore per l'ascetismo, amore mai rintracciato in altro al di fuori del D&D. Mi sa di amore che un'aspirante soubrette può provare per un laido imprenditore di spettacolo. Tutto ciò è alquanto deprecabile.
- AIUTO!!! Template Undead
-
Disarmare
No se il Colpo senz'armi viene usato per disarmare. This otherwise functions identically to a disarm attempt, as noted above. Esatto, perchè sono due azioni differenti.
-
Disarmare
Una singola azione può generare un solo AdO. Inoltre esistono le regole specifiche per risolvere un tentativo di disarmare effettuato con l'attacco senz'armi
-
Voto di povertÃ
Finchè non prendi il voto di povertà vero e proprio, no. Il voto di povertà ti concederà di posedere un'arma (semplice, non perfetta), ma no un'armatura (non appare nella lista degli oggetti menzionata e vale troppo).
-
Arma preferita
No, mi dispiace. L'unica cosa è che diventi il vero personaggio stereotipo, con tutti gli annessi e connessi. ^^
-
Attacchi di opportunitÃ
Si suppone che per combattere occorrà meno concentrazione che per attaccare con un'arma anche se a distanza. Inoltre il combattimento a distanza presenta altre problematiche (tipo il tirare in mischia) che non mi sembra opportuno penalizzarlo ancora. D&D non punta, molto, al realismo, ma ad un bilanciamento di fondo fra personaggi (e fallisce anche in questo ^^).
-
Il Barbaro
Penso si riferisca a questa arma maledetta.
-
Attacchi di opportunitÃ
Subisce l'attacco di opportunità e basta (e non è poco).
-
Peschino per un goblin
Browbeat-Tiranneggiare. Ora ristampato in Time Spiral "Timeshifted"
- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
-
Attacco Furtivo
E' vero infatti si chiama sudden attack, no sneak attack. La differenza sostanziale è che non può essere utilizzato quando si fiancheggia un avversario.
-
Ridurre Level Adjustment
Sì: su arcani rivelati! In sintesi quando raggiungi un livello di classe pari a 3xmod livello (quindi 3 per mod 1, 6 per mod 2, 9 per mod 3, 12 per mod 4, 15 per mod 5) il personaggio può spendere immediatamente (LEP-1)x1000 PE per abbassare il suo mod. In questo modo cala il suo ECL mantenendo il passaggio di livello (ottima cosa per la progressione futura) a spese di attuali PE.
-
Complete Mage
- Ridurre Level Adjustment
- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
Ho quotato un estratto delle SRD attuali (quindi ovviamente 3.5 ). Mentre in generale per le FAQ edizione 3.0 vale la regola che sono fonti ancora valide a meno di trovare una fonte 3.5 che le contraddica. Dal momento che non c'è nulla a riguardo che contraddica quella FAQ nè nel Booklet di espansione o nelle FAQ 3.5, quello che c'è scritto lì è ancora valido. E penso rimarrà così fino alla nuova revisione: è notorio che la Wiz, non abbia intenzione di riprendere la pubblicazione per i livelli epici.- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
Nel quale non è annoverata la categoria [EPICO] Wow, ho acquisito autorità! EDIT: Sembrebbe che ci sia una piccola precisazione da fare. Se un Personaggio ha almeno una classe a livello Epico (oltre il 20° livello) sblocca la progressione dei talenti extra epici anche delle altre classi. (Ciò rende il guerriero la migliore classe con cui avanzare a livello epico ) Inoltre per avvalorare la mia prima tesi- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
Semplice al 15° livello la lista di talenti extra di un mago non contempla i Talenti epici, in quanto la progressione di classe epica non si è ancora sbloccata. Fosse diversamente non dovrebbe neanche aumentare il numero di incantesimi (come accade nella progressione epica della classe mago).- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
- [D&D 3.5] Verghe, incantatrix e metamagia ad attivazione di incantesimo
Distinzione inifluente ai fini della regolistica di D&D. Ho già portato l'esempio del voto di povertà. Veramente do una connotazione ad un vocabolo presente in una descrizione di una capacità di classe, che altrimenti non ne avrebbe alcuna, risultanto totalmente pleonastico. Mi basta per ritenere che anche tu consumeresti 9 cariche extra in entrambi gli esempi descritti, a tesi assunta. Vorrei chiarire che il mio insistere non è legato ad uno sterile incaponimento su una posizione presa. Ho dimostrato più di una volta di saper cambiare opinione se convinto. E' che nel caso in esame non ritengo le argomentazioni così inconfutabili e, preferendo la mia interpretazione, mi mantengo sulla stessa. Ho molto ben capito l'opinione e l'argomentazione di Dedalo e ne ammetto la validità, una volta di più, ma al momento ritengo ancora che di opinione si tratti. Inoltre ritengo che il riempire pagine e pagine di forum su interpretazioni linguistiche sia uno sforzo intellettuale inutile, quindi a meno che la discussioni si sposti su un altro aspetto, ritengo esaurito il mio contributo, sempre pronto ad ammettere di aver sbagliato qualora venissero portate ulteriori e valide argomentazioni. Dedalo mi dispiacerebbe dovermi dire d'accordo con te solo per sfinimento: non mi piace molto mentire.- [D&D 3.5] Verghe, incantatrix e metamagia ad attivazione di incantesimo
Mi sembra troppo pretendere da D&D la coerenza lessicale che tu ricerchi. E considerando la diversità di ambiti di cui parliamo, significati diversi sono più che plausibili; lo dimostra il fatto che se qualcuno mi presta una verga della metamagia posso tenere traccia del suo "possesso" scrivendola fra gli oggetti del mio equipaggiamento, ma non posso fare altrettanto con l'uso dei talenti che essa mi concede. La semantica studia proprio i significati delle parole, che possono essere molteplici per l'appunto, in inerenza all'ambito. Purtroppo la discussione si è (per forza di cose) spostata su un terreno troppo opinabile. Abbiamo argomentato due opinioni discordanti e questo è il massimo che si può raggiungere in questo caso, a meno di contributi ulteriori. Dedalo potrebbe ancora dare un contributo importante alla sua interpretazione se spiegasse come lui applicherebbe i due talenti nei casi portati ad esempio. In particolare, visto che l'azione spesa per utilizzare entrambi è chiara (una swift action) mancherebbe di quantificare quante sono le cariche extra consumate.