Vai al contenuto

Ishatar

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ishatar

  1. Ishatar ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Con: "secondo me NO", intendi che è la tua interpretazione al tavolo di gioco (ovvero una tua HR) oppure è la tua interpretazione del regolamento? E' una semplice domanda, va letta come tale.
  2. Ishatar ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Infatti, uno dei trucchi più noti per permettere ad un mago specialista di utilizzare tutti gli oggetti magici è quello di prendere un livello da stregone. Non so quanto sia conveniente, ma è una cosa addirittura suggerita sul Tomo e il Sangue (3.0) .
  3. A me sembra di avere già dato
  4. L'utilizzazione di costrutto astrale necessita della conoscenza di potere e il possesso di un talento (per sfruttarne le capacità appieno). Lasciare la stessa libertà ad una capacità di classe mi sembra eccessivo. La mia proposta, ad esempio era per salvare capra e cavoli, ovvero avere la possibilità di cambiare il compagno in maniera abbastanza semplice, ma non permettere tutta la flessibilità di un costrutto. Venendo incontro alle tue richieste ti consiglieri di abbassare il tempo del rituale ad un'ora. In questo modo potrebbe essere fatto anche più volte in una singola giornata. P.S quant'è la durata di una singola evocazione?
  5. Ishatar ha risposto a Tas a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si è figlia, ma è molto cambiata (in meglio). Il vero problema dei prequisiti non è tanto il BaB (+6) ma la caterva di talenti richiesti. Almeno 2 livelli da guerriero mi sa che sono necessari per fornire: schivare, mobilità, attacco rapido, combattere con 2 armi e combattere con 2 armi migliorato. Per il resto è il TOP. Consiglio di studiare se è possibile sviluppare la capacità di classe che il Tempest concede: attacco rapido con 2 armi, con alcuni talenti presenti nel PH II, che permettono di aumentare in numero di attacchi mentre si effettua un attacco rapido: se la cosa è possibile è mostruosa.
  6. I livelli medi sono i migliori: per bilanciamento fra le classi e controllo da parte del DM dello svolgimento della campagna. Inoltre i mezzi a disposizione dei PG sono già più che sufficienti per potersi inventare delle soluzione creative per la risoluzioni delle quest.
  7. Ishatar ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non c'è.
  8. Carina e abbastanza forte. Consiglierei, in linea con quello che è stato detto in precedenza: Un legame con un unico spirito totemico scelto per mezzo di un rituale della durata di alcune ore (tipo 8). Le statistiche dello stesso vengono determinate, una volta per tutte, al termine del rituale. Il ranger può scindere a volontà il legame e ripetere il rituale per ottenere i servizi di un altro spirito. Limiteri il suo impiego ad una volta al giorno con una durata di un'ora per livello di classe (sulla durata non sono proprio certo).
  9. Ishatar ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Cmq esiste l'incantesimo swift invisibility (1° Bardo; 2° Assassino, Duskblade) che concede invisibilità normale per un round con un'azione rapida. Quella del ninja è invisibilità migliorata. Ovvero: la capacità è una buona capacità. Questo non toglie che non ritengo affatto il ninja superiore al ladro.
  10. Infatti, Dedalo in questo topic afferma (in maniera argometata) che non esista il concetto di off-hand aldi fuori del TWF, ovvero dell'ottenimento degli attacchi extra. Quindi il tizio che combatteva con due armi, in questa visione, non solo non becca le penalità de TWF ma neanche quelle di off-hand: niente -4 ai TpC niente mod FOR dimezzato. Lo so è dura da digerire, ma la visione opposta porta a delle incongruenze di regolamento. Questa visione porta solo ad assurdità logiche (ecchessarà mai in D&D ), ma l'impianto regolistico regge.
  11. Ishatar ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    :stupefatt Non lo conoscevo, si vedo certi mostri a giro per i reami! mi immagino quanti shivering touch massimizzati ci channelleri con questa classe.
  12. Ishatar ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E' quella che gli avrei consigliato se mi avesse detto che gli piaceva la scuola di abiurazione.
  13. Ishatar ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ti piace la scuola di abiurazione? Te lo chiedo perchè ci sarebbe una CdP molto bella adatta ad essere seguita dall'arcimago. Cmq anche fate spinner e arcimago non è niente male.
  14. Ishatar ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Un'armatura in adamantio spesso, ma veramente tanto spessa. No, a parte le battute: RD 15/- è veramente tanto, mi sembra che ce l'abbiano solo alcune divinità o giù di lì. Quindi se ti serve come PG lascia perdere, se ti serve come DM inventatela, ma non farla cadere nelle mani dei tuoi beneamati, sarebbe un grosso sbilanciamento.
  15. Ishatar ha risposto a draconic a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E' ottima fidati. Non posso che parlar bene delle creazione del mio capo.
  16. Ishatar ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Peccato non soddisferà mai i prerequisiti. Ci avevo pensato anch'io è stata la considerazione di cui sopra a impedirmi di consigliarglielo.
  17. Ishatar ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa non ci siamo capiti. ^^ Io avevo risposto alla domanda di prima: spiegandoti il senso degli incantesimi shadow. Inoltre avevo scelto questa classe perchè sei di fatto un illusionista, quindi adatta a sviluppare il PG. Anche le altre CdP specializzate in questa scuola sfruttano tutte gli incantesimi shadow (chissà come mai: forse perché ad alti livelli sono gli unici veramente utili della scuola illusione, che le permettono di far a meno di altre due scuole: evocazione e invocazione, e considerando il basso numero di incantesimi conosciuti da uno stregone risulta anche essere anche un'ottima strada per aumentarne la sua versatilità... Ma sto divagando ). Per avvicinarti a Mystra ai già fatto tutto quello che è in tuo potere fare ufficialmente. Quindi consiglio: vai avanti con lo stregone!
  18. Ishatar ha risposto a draconic a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Oltre iniziato dell'ordine dell'arco c'è il Cragtop Archer(RoS) un arciere 'montano' (5 livelli): non male per un cecchino, nulla di che però.
  19. Ishatar ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    C'entra poco ma te lo dico: lo faresti per la versatilità che gli incantesimi ombra concedono. Considerando poi che lo Shadowcraft mage ti permette di aumentare la percentuale di "realismo" dei tuoi incantesimi otterresti un'ottima arma. Mai sentito parlare del killer gnome Allora è veramente difficile cosigliarti.
  20. Purtroppo sì. Vengono fuori dei grossi paradossi così però... E' un grosso limite.
  21. Ishatar ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Svistaaaaa! Un illusionista, 15° livello mumbe mumble: Shadowcrafter Mage (Races of Stone). Spero che tu utilizzi gli incantesimi con descrittore "Ombra". Se lo fai è una bomba.
  22. Io non sfido nessuno, magari sono un po' più diplomatico Perfetto mi va bene. Ma allora ammettiamo il paradosso logico: Un PG armato di due armi senza usufruire degli attacchi extra, può attaccare con entrambe senza penalità di sorta (TpC e danni). Infatti il problema che la primary weapon era associata all'arma che tenevi in pugno una volta lasciata può essere associata al tuo indistinto unarmed strike. Infatti avevo utilizzato le virgolette sul termine estratto, per sottolinearne la forzatura.
  23. Ishatar ha risposto a Nugralsa1 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questa può andare? Non ringraziare me, ringrazia chi me la fatta trovare, un utente del forum si chiama Crisc clicca qui
  24. Ishatar ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Veramente un ottimo consiglio. La versione 3.5 trovi sulla player's guide of Faerun. Inoltre è una CdP non fortissima, ma che aggiunge solo benefici senza rinunce alcuna per uno stregone, direi che è perfetta.
  25. Concordo che l'analisi fatta da Skip Williams del combattere con 2 armi in quell'articolo non aggiunga nulla di nuovo. Da qui a dire: ne passa di acqua sotto i ponti. Comunque: Questa è anche la tua tesi Dedalo, infatti fino ad ora hai detto che: in questa visione l'ottenimento di attacchi extra è sinonimo TWF. Continuo col evidenziare un passo da te postato: che detto così vuol dire poco, ma che a me serve da base per dire in che direzione vorrei si spostasse la discussione: Esiste il concetto di off-Hand al di fuori del combattete con 2 armi? Risposto a questo il resto ormai vien da solo. In ultimo: se esiste la off-hand al di fuori del combattere con due armi ci sono le penalità. Se ti riferisci all'esempio delle FAQ, nella mia ottica è interpretabile così: Lascio l'arma->mano libera->posso associarci un'altra arma (un modo è Quick Draw, ma non c'è scritto che è l'unico)->ci associo il mio unarmed strike. Avrei "estratto" pugni e testate: è un po' brutto, ma mai quanto combattere con due armi diverse senza penalità.