Tutti i contenuti pubblicati da Ishatar
-
Sbilanciare
Su questo non c'è dubbio che non si possa fare: A questo punto direi di sì (avevo la sensazione che ci fosse la magagna, ma che non mi era ancora venuta a mente)
-
Sbilanciare
Ripensandoci, mi sa che hai ragione. Cmq, ritornando alla domanda di partenza mi sa che se lo fai incorri nelle penalità del combattere con 2 armi.
-
Sbilanciare
Sì, a parte che, secondo me, non può sbilanciare con scudo e ascia (solo ascia sì). Con entrambe le mani occupate non ha niente con cui effettuare l'attacco di contatto iniziale
-
Sbilanciare
Sì puoi sbilanciare anche se armato co un arma, che normalmente non lo permetterebbe, ma non penso tu possa farlo se armato anche si scudo. Sì, puoi effettuare il tuo attacco con l'arma, una volta sbilanciato. L'avversario utilizza sempre il suo BAB pieno.
-
Premio fedeltà di fine anno
Ci sono anch'io: finalmente!!!!!
-
Gish
Sono due scelte valide, vedi tu. Ricorda che l'incremento di COS è retroattivo, ovvero a qualsiasi livello tu lo faccia, questo ti permette di ottenere tutti PF che dovresti (ovvero DV x mod COS). Ne ho trovata una, molto forte anche: Abiurant Champion (Complete Mage) Spot: 5 livelli di pura sgravataggine per gish
-
Posizione difensiva
Esatto, se vieni attaccato e mancato quando utilizzi l'azione di difesa totale, al turno successivo ottieni un bonus di +4 ai tpc contro quell'avversario. Può essere attivato anche da più di un avversario (ovvero ottieni un +4 ai Tpc contro tutti quelli che ti attaccano e ti mancano).
-
Attacchi di contatto e risucchio di energia
Ragazzi , un attacco con schianto non è un attacco senz'armi ma un attacco con un'arma naturale, non confondiamo. Un vampiro ha solo un attacco con schianto, che, in un azione di attacco completo ,può, al limite, comulare con eventuali attacchi armati o senz'armi. Tutto ciò perchè gli attacchi del monaco sono considerati come attacchi naturali, ai fini dei talenti, ma non sono veri e propri attacchi naturali. La spiegazione della capacità del divoratore di anime è più grossolana (edizione 3.0), ma è lecito supporre che funzioni in maniera analoga.
-
Spada dell'inganno
No, conta solo il livello di incantatore con cui lanci l'incantesimo.
-
Gish
l'unica tua speranza è di essere elfo o mezzelfo peri fare il cantore della lama. Altre ce ne sono (poche), ma di sicuro non soddisfi i prerequisiti. ^^ Cmq il 6° livello da mago è buono +1 BAB, +1 livello incantatore, +1 a tutti i tiri salvezza, non è da sputarci sopra!
-
Teletrasporto ed incantesimi similari in lotta
Non è che per rispondere a questa domanda serva scomodare qualche fonte diversa dalle SRD
-
Cavalcatura particolare
A che edizione giochi? (Quello che dirò è valido nell'ambito della 3.5). In che modo vorresti ottenere questa cavalcatura? Come cavalcatura speciale del Paladino? Se è così, sulla guida del DM è consigliata l'opzione di prendere il talento autorità e di prendere la creatura in questione come gregario speciale. Se vuoi far divenire questa creatura anche tua cavalcatura speciale dei considerare il modificatore di livello aumentato di 2. Quindi nell'ipotesi di un gufo gigante il suo livello da gregario equivalente corrisponderebbe a (DV gufo) 4 + (mod liv (gregario)) 2 +(aggiustamento per cavalcatura speciale) 2 = 8 livello equivalente da gregario, che implica un livello del Paladino minimo di 10 con un punteggio di autorità minimo di 12 (14 CAR minimo, ad esempio). La cavalcatura speciale/ gregario a questo punto acquisisce le capacità speciali di cavalcatura considerando il livello del paladino pari a: Liv paladino - liv minimo per ottenere la cavalcatura + 5 e consultando la tabella normale della cavalcatura sul manuale del giocatore. Così facendo, però la tua cavalcatura diventa una creatura del piano materiale, che diventa speciale per il fatto di appartenere ad un Paladino. Se un paladino vuole una cavalcatura speciale, che funzioni, come funziona normalmente (ovvero che debba essere richiamata dal piano celestiale, come normalmente nella 3.5 avviene) deve prendere dei talenti diversi: Uno è stato presentato sul draconomicon (Dragon steed ) ha un funzionamento similare ad autorità e permette di richiamere cavalcature speciali di tipo Drago. Il gufo gigante è un eccezione, solitamente le bestie magiche intelligenti non vanno addestrate, ma vanno convinte (diplomazia) a seguire le indicazioni impartite.
-
DM cerca aiuto! (problema con razza Rakshasa)
Allora, un Rakshasa equivalente ad un PG di nono, potrebbe essere così: (per farlo ho preso spunto dalla classe mostro su specie selvagge e dalla versione 3.5 del Rakshasa, la scheda l'ho ottenuta modificando quella delle SRD, spero che ciò che ho fatto si possa fare, altrimenti bannatemi!). Se ti soddisfa, usalo e quando passa livello contattami che ti dico come progredisce!
-
Paladino
Dando una rapida occhiata alla tabella dei difensori della fede, in 3.0, ne ho dedotto un drago veniva considerato come un gregario (speciale) di livello equivalente a GS+5. Qundi trova i punteggio di autorità del tuo PG-> massimo livello del gragario-> toglici 5 ottieni il GS massimo che può avere il tuo gregario-cavalcatura speciale drago. Se segui le regole della 3.5 è molto più semplice consideri il LA aumentato di due del drago se vuoi che questo, oltre che gergario diventi anche cavalcatura speciale.
-
Arma folgorante+Esplosione folgorante
Per primo posto una FAQ che spiega dettagliamente il funzionamento di questa capacità (sottolineando i passaggi relativi alla questione) . Poi vi invito a chiudere questo ragionamento: Dal momento che è espressamente citato, nella descrizione della capacità, che una capacità di esplosione (ad esempio esplosione fiammeggiante) è considerata contenere la corrispondente capacità di energia (nell'esempio fiammeggiante) e che dare ad un'arma la stessa capacità più di una volta non fa sì che gli effetti si sommano, è ovvio che gli effetti di una capacità di energia e della corrispondente capacità di esplosione energetica...
-
Il Chierico
Veramente è T +3 R +3 V+3 Cmq.. ^^
- Chiarimenti su..."Padronanza del dolore" e "Scudo Torre"
-
Chiarimenti su..."Padronanza del dolore" e "Scudo Torre"
Io avrei risposto al contrario ^^. Per il semplice fatto che, mi sembra, questa abilità abbia un meccanismo a trigger (accade qualcosa->l'abilità si attiva) e l'evento di attivazione, nell'esempio, avviene... Siccome trigger vuol dire grilletto e tutti sappiamo che togliere i colpi da una pistola dopo aver tirato il grilletto non sortisce alcun effetto, io, a logica, mi comporterei come ho detto...
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Comunqu un GS +1 o +2 rispetto al gruppo sono, anche nel caso di gruppo con 4 personaggi, considerati scontri affrontabili (duri, ma affrontabili) è ovvico che altri 2 personaggi nel gruppo hanno il loro peso e un +1 al GS mi sembra adatto per tenerne contro. Inoltre con 8 PG un +2 ci vuole. Il gruppo è probabile che vinca lo scontro, ma io non ho detto da nessuna parte che lo farà senza perdite!
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Ho fatto il ragionamento inverso che fa la GDM per stabilire il GS degli scontri ovvero doppio creature in uno scontro -> +2 GS doppio dei personaggi del party (ovvero 8 PG) -> +2 al GS dello scontro per essere bilanciato quindi con 6 PG lo scontro, secondo questo raginamento, per essere bilanciato deve avere un GS aumentato di 1. Cmq non è vangelo, anche +2 ci sta! ^^
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Un gruppo di 6 pg è 1 e 1/2 il gruppo su cui sono calibrati gli scontri, direi che un +1 sul GS di tutti gli scontri è il modo giusto per ottenere sfide giusto livello. Ovvero per una sfida media GS= Livello medio del gruppo + 1
-
Il Barbaro
Alla mia frase di prima mancava un punto interrogativo Ovvio.
-
Il Barbaro
Lo spadone mercuriale non è 3.0... Sul Monster Manual 4 c'è quel martellone esotico 1d12 critico 19-20/x4, che è l'arma più sbroccata che abbiano mai tirato fuori in D&D...
-
Il Chierico
Chierico, Malvagio, PP-> Sacerdote di Ur (e arrivi a castare di nono più veloce della luce!) La cosa, però, ha anche qualche contro. Sennò anche il DWEOMERKEEPER ha il suo perchè.
-
Gish
Scusa ma al 19° un Rodomonte 3°/mago 6°/Cavaliere mistico 10° ha BaB +16 che sono 4 attacchi. Se vuoi fare il PP puoi prendere un livello da Spellsword! Gli slot del mago sono più che sufficienti per utilizzare la tattica e il mago sinergizza molto meglio con il rodomonte.