Il valore resitutito dalla funzione main() è chiamato stato di uscita e viene passato al processo che ha lanciato il programma. La convenzione è quella di restituire 0 in caso di successo. Questo ti permette di stabilire se l'esecuzione è giunta correttamente fino al suo naturale termine. Nel caso il programma non termini correttamente, non ti sarà restituito il valore zero, ma un valore diverso che indica un errore (dalle reminsescenze di sistemi operativi, mi pare che l'errore generico sia codificato con il valore 1 mentre i valori da 128 a 255 codificano degli errori specifici). Passo la palla al Pinguino per ulteriori appunti.