Tutti i contenuti pubblicati da celebris
-
BIGHELP build mago
la limitazione di allineamento è presente solo per i chierici, i maghi non hanno questa restrizione. L'incantesimo in se non permette al dungeon master di cambiare il mostro che evochi "perchè lo ritiene troppo forte". L'incantesimo è in realtà molto semplice: nella sua descrizione presente nel manuale del giocatore si trova anche una tabellina che indica chiaramente, livello per livello, quali mostri puoi evocare e quali no. Tutto quello che devi fare è lanciare l'incantesimo e scegliere uno dei mostri sulla lista del livello appropriato di incantesimo oppure di una lista inferiore (es. con evoca mostri 1 puoi solo evocare creature dalla lista di evoca mostri uno, mentre se usi evoca mostri due puoi scegliere se evocare una creatura dalla lista di evoca mostri 2 oppure 1d3 creature uguali dalla lista di primo livello); nota bene, la posizione del mostro non la devi decidere quando lanci l'incantesimo ma quando il mostro compare nel tuo turno successivo.
-
Cercasi 3 giocatori
Io mi metto in coda, semmai ci fosse posto mi ci aggiungo
- Cerco Master e Giocatori Gruppo Legali Malvagi
-
Cerco Master e Giocatori Gruppo Legali Malvagi
Ottimo, grazie. Ti ho risposto al pm che mi hai mandato. Entro stasera ti mando la scheda. Per avvisare gli altri: a seconda di cosa mi risponde kelemvor farò un bardo specializzato in ammaliamento ed illusione (spero di non sovrascrivermi a zellvan) oppure un druido ecoterrorista XD (circolo degli incantesimi che non ricordo come si chiama e non ho il manuale sottomano ora)
-
Pirata
C'e sempre anche il Dread Pirate (scusa, ma non ricordo la traduzione italiana; per intenderci è quello del perfetto avventuriero) che mi sembra particolarmente azzeccato. Ha tutte le capacità che cerchi in un pirata: Bonus alla professione da marinaio, prende in automatico combattere con due armi, guadagna bonus a diplomazia o intimidire in abse alla reputazione, può incitare la "ciurma" in modo simile ad un bardo (dando bonus morale al colpire e al danno), Ha l'attacco furtivo, la carica acrobatica e un sacco di altre cose. Non è la più ottimizzata delle scelte, ma è molto tematica e non è neanche bruttissima.
- Cerco Master e Giocatori Gruppo Legali Malvagi
- Cerco Master e Giocatori Gruppo Legali Malvagi
- Build intrepido e pistolero
-
Build intrepido e pistolero
se può prendere oggetti come azione gratuita tecnicamente potrebbe dare una pistola alla coda, ricaricare l'altra riprendersi la pistola, dare l'altra pistola ora carica alla coda, ricaricare l'altra pistola e infine riprendersi la pistola dalla coda. Ovviamente il master può limitarti il numero di azioni gratuite a turno
-
Incantesimi Mago
al primo livello ottieni 3+mod int incantesimi di livello 1 sul tuo libro. Ad ogni livello (oltre il primo) aggiungi al tuo libro 2 incantesimi di un livello che tu puoi lanciare. Per quanto riguarda gli incantesimi bonus al giorno in base all'alto punteggio di caratteristica puoi consultare la pratica tabellina che se non sbaglio trovi anche a pagina 5 o 6 del manuale del giocatore.
-
Skirmisher Ranger/Scout/Rogue
Ogniqualvolta tu combatti una creatura puoi fare una prova di conoscenze appropriate per quella creatura come descritto nel manuale del giocatore ammesso che tu abbia almeno un grado in quella abilità di conoscenza. La prova la fai per ogni tipo di creatura contro cui combatti, se una creatura si aggiunga al fight dopo che esso è già iniziato ed hai già fatto la prova per quel tipo di creature applichi su di lei il bonus che hai già per quel tipo di creatura. Per quanto riguarda i "maghi"....knowledge devotion si basa appunto sul tipo di creatura non sulla sua classe. Un mago umano richiederà una prova su conoscenze locali (che è la conoscenza che gestisce gli umanoidi), un mago elan o synad richiederà una prova di conoscenze dungeon (che è la conoscenza che gestisce le aberrazioni) etc. etc.
-
Adattamento mostri evocati
Veramente quando evochi un mostro prendi il mostro base descritto nel manuale dei mostri...non devi crearlo te ogni volta a meno che il master non decida di inserire una houserule che lo permetta. Quindi facendo quel procedimento non stai seguendo le regole.
-
Build ladro
Mea culpa, con tutti queste richieste di consigli per build da ladro ho intrecciato un po' i post e mi eros cordato delle tue limitazioni da manuale. Assecondo comunque la costruzione di Klunk, è semplice (due classi base e una CdP) ma molto funzionale, soprattuto se sei un patito un patito del roleplay potrebbe diventare interessante capire perchè un accademico sfrutta tecniche un po' più furtive/da canaglia oppure perchè una canaglia/malandrino/quello che vuoi ha deciso di studiare un po' di magia...insomma, oltre che essere una discreta build potresti trovare divertente la sfida nel creargli un background.
-
Poter lanciare "desiderio" diverse volte
potresti usare legame planare per richiamare un djiin nobile o un efreet e convicerlo a lanciare desideri
-
Build ladro
per quello esistono gli oggetti del MIC che ti fanno fare i furtivi anche alle creature solitamente immuni. tipo il deathtouch crystal
- Mago umano blaster puro
-
Schede mostri/png
Non male, solo le abilità le lascerei come lista giusto per tenere le cose veloci. Ti faccio notare come da d20pfsrd puoi tranquillamente stampare la pagina del mostro per avercelo a portata di mano anche offline, io lo ho fatto innumerevoli volte per le stat del famiglio o delle creature da evocare. Prendi ad esempio la pagina del Mephit dell'acqua; è completa senza risultare eccessiva, io la trovo ottima ma solo perchè io non avrei la pazienza di compilarmi da solo la scheda da te proposta, se tu hai quella pazienza il tuo template funziona.
- Schede mostri/png
-
Grazia tagliente
ecco il testo della FAQ di seguito posto il link alla source: Link Alonewolf è corretto: il buckler non conta come "mano occupata"
-
Master cerca giocatori per un viaggetto alle Hawaii
Mi ispira il tema, sto leggendo l'ambientazione...in caso...materiale third party può essere concesso? Ti mando per pm l'idea di personaggio e poi sai dirmi.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
dalla PRD riguardo il nascondersi causando distrazioni: La PRD specifica anche come solitamente usare furtività non richieda azioni particolari ma la prova è parte del movimento con cui ci si nasconde. Ne nella descrizione di furtività ne in quella di raggirare è presente il tipo di azione richiesta per distrarre qualcuno usando raggirare. A mio avviso rientra nella categoria "Decieve or Lie" e quindi segue queste regole qui: Come DM ti fare compiere l'azione di distrarre e nasconderti come azione di round completo.
-
Personaggio Alchimista e Droghe
Conosco due classi di prestigio che hanno il flavour dell'achimista; una è l' Alchemist Savant che si trova nel manuale magic of eberron (non ricordo se è stato tradotto) e l'altra è il Master Alchemist che si trova in magic of faerun (che è stato tradotto). Guardando queste due calssi l'inizio ideale sarebbe con un mago magari focalizzato in trasmutazione(?). Altra cosa che potrebbe aiutarti: nel manuale delle fosche tenebre ci sono alcuni incantesimi che permettono di creare droghe e di curare la dipendenza dalle droghe, senza contare che in quel manuale le droghe sono descritte generalmente più nel dettaglio.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
L'incantesimo in inglese è Lend Judgment. Così come è scritto rispetta i requisiti di creare pozioni, l'unica cosa su cui ho il dubbio è: perchè abbia effetto bisogna che la pozione la beva l'inquisitore oppure può berla direttamente un alleato? Rivalutando al questione propendo per il "la deve bere l'inquisitore"
-
Dubbi del Neofita (16)
No, le braccia duplicano la forza nel senso che quelle braccia hanno il tu stesso valore di forza...sono un paio di arti addizionali non una bonus alla tua attuale forza.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
Con creare pozioni credo... l'incantesimo in questione è di primo livello (quindi rispetta i limiti del talento), inoltre bersaglia solo un alleato (anche qui rispetta le limitazioni del talento). Tecnicamente puoi farlo, quando gli alleati bevono la pozione ottengono i benefici di uno dei giudizi che tu hai attivo al momento...se non hai nessun giudizio attivo al momento la pozione è sprecata.