Tutti i contenuti pubblicati da celebris
-
Bombe a Mano
la cosa migliore sarebbe fare il porting dell'alchimista da pathfinder che appunto di classe ha le bombe che poi puoi modificare con gli estratti per ottenere ogni genere di bomba esistente.
-
Trappole - Proteggere spelbook
c'è sempre il glifo di interdizione, del manuale del giocatore (una spell di livello 3 se non ricordo male. Ha anche la versione superiore) che ti permette di piazzare un incantesimo offensivo su una superfice sulla quale hai "disegnato" il glifo e far attivare quel incantesimo in base a dei parametri a tua scelta.
- Tome of Battle - quante manovre in un round ?
-
Propagazione magie a contatto
Come dice Hicks nessuno ti ha accusato si nulla, abbiamo solo provato a dare delle risposte in base alle informazioni che tu ci hai dato, ma devi capire che quando vai a chiedere pareri su delle houserule non puoi aspettarti commenti unanimi visto che per loro natura le houserule sono oggettive. Piace anche a me l'idea di formalizzare l'incantesimo puoi sempre giustificarsi dicendo che in un momento di crisi il mago ha provato una piccola variazione alla formula dell'incantesimo e fortunatamente gli è andata bene. Se è un mago giusto per equilibrare la cosa è rimanere dentro il raw gli farei pagare i costi di copiatura della spell con magari una prova di sapienza magica per vedere se riesce a trascrivere bene la spell improvvisata giusto per non renderla una cosa troppo regalata.
-
Propagazione magie a contatto
Non credo tu stia cercando un parere raw visto l'ammontare di houserule utilizzate per descrivere quella scena...personalmente io farei danneggiare solo il tentacolo, gli darei una durezza pari al mod di caratteristica del caster e pf pari al livello di incantatore. Questo solo per avere una linea guida generale se mai una situazione del genere dovesse ricapitarmi...di base non sarebbe nemmeno possibile bersagliare i tentacoli.
-
Spargimento (spread): caselle dietro gli angoli?
un arma a spargimento non è la stessa cosa di un incantesimo con area spargimento (sprean in inglese) non si applicano le stesse regole. Ora tornando in tema, ricordo di aver visto qualche grafico simile in una pagina facebook o in un sito intenert mentre lurkavo per cose random riguardo d&d e pathfinder, se riesco a ritrovare la discussione te la linko.
-
Varianti di Classe del Paladino
il senso dietro la regola è che non puoi scambiare qualcosa che già non possiedi. Non puoi prendere una variante di classe che sostituisce gli incantesimi con qualcos'altro perchè tu gli incantesimi non li hai più avendo preso holy warrior
-
Aiutate un povero warlock dubbioso!
confermo, si può dire in temrini di gioco che modificare la deflagrazione mistica sia una "non azione". E si, vlo nefasto lancialo a inizio giornata che tanto ti dura 24h (come in generale tutte le invocazioni che danno dei buff a te) così ti risparmi un turno
-
HELP Ladro
con i 4 perfetti intendi quelli in italiano? perchè se si, il complete scoundrel non è nella lista. Idem ilf actotum che a mioa vviso sarebbe stata perfetta per il tuo pg. supporto l'idea del chameleon di klunk ma anche quello se non sbaglio non è nei manuali consentiti.
-
PG Topo Ladro
puoi anche usare la razza del ratfolk nel manuale oriental adventure che è perfetta per ciò che vuoi tu. Inoltre se usi il ninja anziche il aldro puoi diventare invisibile per un round già dal livello due senza necessità di incantesimi, dagli un occhio che non è male.
-
Chiarimenti sull'Artefice
fondamentalmente dalla natura stessa della pergamena: non essendo ne divina ne arcana gli incantatori divini o arcani non possono usarla in automatico ma devono usarla con una prova di UMD.
-
Domanda stupida per salire di livello
non è proprio 1000xlivello attuale. La formula corretta sarebbe "livello da raggiungere^2 -livello da raggiungere x500"
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Nellee armi dei gythianki è specificato che possono tagliare il cordone argenteo mi pare siano fatte di un materiale strano oppure hanno un incantamento sopra ora non ricordo. Prova a darci un occhio
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Spostamento planare psionico, il corrispettivo di spostamento planare dei maghi ma è psionico. Se non ricordo male è un potere di livello 6...
-
[3.5] Pg per novizio del gioco
per aiutarti abbiamo bisogno di un paio di info in più: Che manuali hai a disposizione? e su che livello di ottimizzazione gira il gruppo? Mi par di capire che tu voglia fare un personaggio da mischia corretto? CI sono un sacco di possibilità che si potrebbero esplorare ma molte delle più carine dipendono dal tome o battle un manuale in inglese che molti master non consentono perchè introduce un nuovo sistema per i personaggi da mischia che li rende molto più competenti ed utili appianando leggermente ild ivario che si forma con gli incantatori. Se il tuo master te lo lascia usare e tu vuoi cimentarti in un personaggio marziale possiamo procedere buttando giù qualcosa.
-
Necromante-Blaster
Esatto, puoi massimizzare tutti gli incantesimi curare e infliggere spontaneamente (che non vuol dire solo quelli lanciati spontaneamente solo che non devi deciderlo quando li prepari se massimizzarli o meno ma al momento del lancio) senza andare a modificare il tempo di lancio o il livello dell'incantesimo e quindi lo slot necessario.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
se quella non è abbastanza ricordo anche la versione di quinto livello
-
Necromante-Blaster
Se puoi usare i manuali di eberron, questo talenti QUI fa esattamente al caso tuo. Forse potresti inserirci dentro ai talenti pure risucchiare i caduti tanto per aggiungere un po di livelli negativi che fanno sempre bene. Incantesimi lontani sembrerebbe un must, anche se con un imp come famiglio che ha invisibilità a volontà potresti usare lui per dispensare i tuoi attacchi a contatto.
-
Allineamento - Mago specializzato in necromanzia / Maestro Esangue
Non esiste un assoluto per quanto riguarda il gioco di ruolo. Non si può dire "x è sbagliato e y deve fare così" per questo è difficile rispondere alla tua domanda. Concordo sull'allineamento caotico neutrale ma per quanto riguarda il paladino le cose sono più complicate. Inanzitutto bisogna vedere di che divinità è paladino, poi devi vedere in che modo il giocatore lo ruolo. Magari potete accordarvi voi giocatori per far si che il paladino veda le tue evocazioni di non morti e gli incantesimi di necromanzia come un male necessario per eliminarne uno maggiore. Cercate un terreno comune su cui convivere e tu cerca di non usare gli incantesimi di necromanzia per compiere atti osceni e malvagi così che lui non sia costretto a intervenire; se devi farlo fallo di nascosto. Magari puoi inventarti che i non morti che evochi sono corpi di vecchi guerrieri e tu gli stai dando una nuova chance di calcare il piede sul campo di battaglia...trovate insieme qualcosa.
-
Personaggio Mago
Beh dipende dall'incantesimo e da altri fattori se vuoi una spiegazione completa al 100% guarda la sezione del manuale del giocatore legata alla magia (è indicata anche nell'indice quindi la trovi facilmente); in ogni caso ecco la versione riassunto: Lanciare un incantesimo è generalmente una azione standard a meno che non sia diversamente specificato dall'incantesimo stesso o d altre capacità. Per lanciare un incantesimo non è richiesta una prova di concentrazione a meno che tu non stia tentando di "castare sulla difensiva" oppure tu subisca deid anni durante il lancio. Generalmente per lanciare un incantesimo è sufficiente dichiarare che si vuole farlo, l'incantesimo poi può richiedere alcuni tipi di tiri di dado (tiri per colpire da parte tua, tiri salvezza da parte dei nemici, prove di incantatore da parte tua ecc. ecc.) ma questo è sempre indicato nell'incantesimo. Ad esempio per lanciare "palla di fuoco" il tuo mago non deve far altro che spendere la sua azione standard per quel turno dichiarando di voler lanciare l'incantesimo; i nemici nell'area d'effetto dovranno poi fare il loro tirso salvezza sui riflessi. Invece per incantesimi come "raggio rovente" tu spendi la tua azione standard dichiarando di lanciare l'incantesimo proprio come palla di fuoco ma devi fare dei tiri per colpire (che si risolvono contro la classe armatura a contatto del nemico) perchè l'incantesimo effettivamente abbia effetto. Questo dif atto dovrebbe coprire le basi; ti suggerisco comunque di andarti a leggere quel capitolo del manuale del giocatore giusto per avere una visione più completa.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Se il gregario in questione non necessita di respirare potresti portartelo dietro in un buco portatile se il problema fosse averlo sempre con se.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Mi servirebbe una lista di creature con Desiderio oppure MIracolo come SLA oppure SU. Potete indirizzarmi verso una lista oppure compilarmene una brevemente anche qui? Io sono fermo a djin nobili, efreeti e zodiak.
-
Consiglio su metodo alternativo per opporsi al CAM
il metodo più semplice per contrastare il CAM è prendere il talento Iniziato di mystra con una semplicissima prova di incantatore (CD 11+CL del creatore del CAM) puoi lanciare incantesimi dentro il CAM senza pensieri. Se vuoi qualcosa di veramente ottimizzato puoi prendere spunto dal Cheater of Mystra. Non ti consiglio di usarlo così com'è perchè veramente siamo ai limiti dell'assurdo (c'è il dweomerformaggio), ma se il gruppo è veramente così ottimizzato come dici può aiutarti a capire come sviluppare il boss.
-
Bite of the...
Claw vuol dire artigli...se volevano sostituirti le mani con delle zampe avrebbero usato paw (zampa). Credo che semplicemente le mani diventino artigliate
- build mago