Vai al contenuto

celebris

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da celebris

  1. Non tutti quanti quelli che rompono le scatole hanno una vita con problemi di sorta, alcuni lo fanno perchè di sì. Ragiona anche su questo quando devi insultare qualcuno...
  2. celebris ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    dalla SRD Nessuna spell di divinazione (scrutare) è in grado di penetrare la protezione del santuario. Nono conosco tutte le spel di divinazione che esistono, e quindi forse potrebbe esserce una che nel testo indica che supera la protezione del santuario; se questo non è il caso l'unico modo per spiare magicamente nel santuario è, come ha detto Alonewolf, quello di usare incantesimi che collegano i sensi ottici o la mente oppure prying eye che non è un incantesimo di divinazione (scrutare) e quindi non viene bloccato dal santuario.
  3. celebris ha risposto a The Stroy a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Eccolo! Un misto di difesa e offesa con un pizzico da suppoter; lo Spiritista è pronto per essere scaricato e giudicato. A causa della mancanza di giocatori non ho avuto il modo di testarlo in un party, ma in un paio di sfide teoriche mi è sembrato abbastanza equilibrato. Se volete potete usare la aprte dedicata agli incantesimi della normale sched a di D&D 5e per segnarvi il tipo e il numero di spiriti che avete con voi, vi basta considerare il peso di ogni spirito come se fosse il livello di incantesimo e scriverlo nello spazio dedicato. Se la classe vince si potrebbe fare magari una pezzo di scehda dedicata.
    • 142 downloads
    • Version 1.0.0
    Quando ci si immagina a qualcuno che traffica con i morti e l'aldilà si va sempre a pensare ad un mago necromante oppure ad un chierico, io ho voluto provare a dare un'alternativa. Lo Spiritista è una classe particolare, molto carica di flavour ed interpretazioni che secondo me offre tanti spunti sia al DM che al giocatore per costruire una storia ricca ed interessante. Dal punto di vista meccanico lo Spiritista occuperebbe nel gruppo un ruolo simile a quello del guerriero con però l'aggiunta di abilità uniche che gli consentono di differenziarsi dal classico picchiatore. Il suo stile di gioco è vario limitato solo dalla fantasia del suo utilizzatore; potrebbe (scegliendo il Sentiero della mano Sinistra) rimanere nelle retrovie e proteggere i compagni di squadra più deboli condividendo gli Spiriti Vigorosi e e lanciando incantesimi tramite la materializzazione dello Spirito Incantatore. Oppure potrebbe scegliere un approccio più diretto e scegliendo il Sentiero della mano Destra buttarsi nella mischia potenziandosi con gli Spiriti Furiosi e Tenaci unendo una buona difesa con una discreta offensiva. Non sono da sottovalutare neanche le capacità da avanguardia o scout che lo Spiritista possiede, combinando spirito fuggitivo e spirito guida con l'aggiunta a livelli più alti del "cammino dello spirito" lo Spiritista può, anche se non bene come un ranger o un ladro, adempeire al ruolo di esploratore del gruppo.
  4. Il Magic Item Compendium cita chiaramente che esistono oggetti magici con tempi di attivazione inferiori all'azione standard, addirittura fa esempi di azioni rapide ed immediate quindi credo non ci siano problemi; l'unica cosa su cui non ti posso aiutare è il procedimento, se basta che l'incantesimo sia rapido oppure c'è bisogno di costi aggiuntivi. Devi però ricordarti che questo si applica solo ad oggetti sutom, bacchette, pergamene e bastoni hanno un tempo di attivazione specifico.
  5. celebris ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non essendo un prerequisito non dovresti perderne i privilegi.
  6. In inglese penso sia L'Hellbred una razza che trovi nel Fiendish Codex II: Tyrants of the Nine Hells. E' una razza particolare che appunto si genera quando un personaggio malvagio si pente in punto di morte delle sue azione e chiede una seconda possibilità.
  7. celebris ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    è un'ottima idea, visto che a quel che ho capito è deceduta potrebbe non avere la forza per fargli un dono ora, ma pèotrebbe promettergli grandi poteri in seguito se si adopera per riportarla in auge. Ho visto che hai chiesto come fosse possibile far rivivere una divinità morta; come ti hanno già detto da regolamento non c'è nulla, anche se il manuale Dei e Semidei parla di come poter diventare una divinità e tra i metodi suggeriti c'era anche l'avere un incredibile numero di seguaci che ti credono una divinità. Potresti applicare lo stesso concetto: di Leira è rimasta pochissima "energia divina" ed attualmente la sta usando tutta per materializzarsi al suo finaco e guidarlo, in cambio lei gli chiede di rifondare il suo culto in modo che possa tornare potente come era un tempo. QUI se te la cavi con l'inglese trovi tutte le informazioni possibili su Leira.
  8. celebris ha risposto a mezuki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non puoi perdere due livelli in questo modo...cioè, il minimo possibile per ridurre il proprio MDL è il terzo livello di classe nel caso si abbia un MDL di +1, a quel punto si hanno minimo 6000 punti esperienza. Il proprio LEP è pari a 4 (3 livelli di classe + 1 MDL) quindi bisognerà pagare una somma di px pari a 3000 (4-1x1000); pagando questa somma si tornerà esattamente al terzo livello di classe e si avrà aliminato il proprio MDL. Non si possono perdere più livelli semplicemente pagando il costo, è fatto in modo che si perda solitamente sempre e solo un livello. Potrebbero nascere dei casi singolari dove per una sfortunata serie di condizioni potresti perdere più di un livello, ma quello credo dipenderebbe dagli altri fattori.
  9. celebris ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    e qualcosa anche nel tome of magic, nel capitolo degli shadowcaster
  10. celebris ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    non è affatto male, magari cerca di puntare più su una corruzione passo a passo non un "diventa cattivo ora!" Mystra potrebbe intervenire raramente per cercare di contrastarla e quindi potresti inserire qualche side-quest a riguardo. Oppure Shar potrebbe presentarsi come un'altra divinità per ingannarlo find al principio facendogli credere di fare del bene quando in realtà fa solo il suo gioco.
  11. celebris ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    creazione minore permette di creare sostanze vegetali partendo da una minima quantità di quella sostanza, finchè il veleno è di origine vegetale allora puoi produrlo. Bada però che per creare oggetti lavorati ti serve anche una prova dell'artigianato corrispondente, esempio: hai un pezzettino di foglia di belladonna quindi puoi creare molte foglie di belladonna; ma se volessi invece creare direttamente il veleno distillato dovresti fare una prova di artigianato (creare veleni).
  12. celebris ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Con artigianato (creare veleni) puoi creare i vari veleni seguendo le regole dell'artigianato. Inoltre con l'incantesimo creazione minore puoi creare tutti i veleni di origine vegetale partendo da una piccolissima quantità.
  13. se usate le regole delle capacità di carico molto strettamente riconsidera l'idea delle asce da lancio: pesano molto e non puoi trasportarne moltissime a meno che tu non abbia un bel po di forza. La soluzione potrebbe essere quella di mettere la forza al tiro per colpire delle armi da lancio tramite il talento Brutal Throw. Occhio alle armi ritornanti che tornano il turno dopo ma nel punto dalle quali li hai lanciate quindi non muoverti dopo un attacco altrimenti poi dovrai andare a recuperarle. Un dip interessante potrebbe essere quello nel Master Thrower, ma forse sarebbe più utile se le armi fossero dei pugnali piuttosto che delle asce, ma comunque qualcosa tipo scout4/ranger4/maestro tiratore2/ranger x potrebbe essere valida. COn il maestro tiratore vai a prendere i trick che ti permette di sbilanciare con l'arma da lancio e quello che ti permette di colpire più di un bersaglio con l'arma da lancio, utile nel caso tu non riesca a fare dei completi.
  14. celebris ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Vedo che citi anche Shar e Garl Glittergold quindi assumo che tu stia usando il pantheon classico unito a quello di Fearun. Alcune buono possibilita sono: Azuth: il tuo mago è molto academico? oppure tende a tenere i segreti della sua magia per se? in entrambi i casi Azuth potrebbe mostrarsi a lui sia colpito dalla sua volontà nel dipensare il sapere magico sia per cercare di fargli capire che condividere le proprie ricerche ed esperienze è un fattore chiave per evolvere come mago. Mystra: la più classica patrona della magia potrebbe vedere nel mago un grande potenziale e teme un suo ulteriore collasso emotivo quindi cerca di mostrarli che l'odio non risolve le situazioni ma che la magia usata saggiamente e senza sprechi potrebbe aiutarlo a superare le sue crisi. Shar: vista la sua natura di tessitrice di sotterfugi, Shar potrebbe cercare di spingere il mago sempre più verso il "lato oscuro" ma non è necessario che il mago ceda subito alle sue lusinghe. Shar potrebbe mostrargli quanto ne benificerebbe se cominciasse ad usare la trama d'ombra anziche quella di mystra (se nella tua campagna esiste la trama) potrebbe dargli un assaggiod i potere poi spetta al giocatore decidere se abbracciare quel potere oppure cercare di respingero. Dovresti giocarla un po come il diavolo tentatore che anche s eil mago continua a rifiutare lui persevera nel cercare di portare dalla sua parte. Mystra/Shar: entrambe insieme potrebbero funzionare a mo' di coscienza, ognuna cercando di attirare il mago dalla propria parte e di bilancire l'influenza "negativa" dell'altra. Wee Jas: è una divinità sia della morte che della magia, la sua natura neutrale potrebbe essere destata dal cambio di allineamento del mago, piuttosto che attivamente cercare di portarlod a qualche parte oppure di avere piani segreti sul suo conto potrebbe semplicemente cercare di guidarlo a ripristinare il suo equilibrio interiore diventando più o meno la sua bussola morale ma senza interferire direttamente nelle sue decisioni, solo consigliandolo se direttamente interpellata. questo epr quanto riguarda le divinità della magia. Puoi sempre sfruttare altri tipi di divinità: St.Cuthbert potrebbe andare bene se il risentimento è nato da un torto che lui ha subito, Heironeus potrebbe vederla come una sfida eprsonale riportarlo sulla retta via, Vecna potrebbe cogleire l'opportunità e sfruttare il mago per uno dei tanti intrighi che aveva da tempo programmato alimentando di nascosto il suo odio, Selune magari potrebbe guidarlo per cercare di fargli ritrovare il suo "posto nel mondo".
  15. celebris ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Continuo il discorso di Klunk aggiungendo anche: Fai attenzione ai gusti dei vari giocatori, molti non sopportano per nulla i lunghi viaggi descritti e preferiscono il "fast-forwarding", cerca dic apire se la situazione sta annoiando e in quel caso un cambiamento di ritmo potrebbe ripristinare l'attenzione e l'entusiasmo. A molti giocatori piace affrontare mostri, altri magari conoscono a menadito il manuale dei mostri e troverebbero simili combattimenti molto noiosi, prova ad utilizzare anche qualche png con livelli di classe come sfide. Al contraio ci sono tantissimi giocatori che passerebbero volentieri ore di sessione a ruolare in una locanda, per quanto l'interpretazione spontanea non è mai da limitare ma da invogliare a volte potrebbe diventare frustrante per le eprsone a cui piace un po d'azione quindi se vedi che un giocatore in aprticolare sta monopolizzando il ruolo cerca di far interagire gli npc anche con gli altri personaggi per spignerli a essere parte della scena. Cerca di differenziare gli npc e dargli una loro personalità; nulla è più stancante di parlare con uno stuolo di infermiere Joy, non so se mi son spiegato. Se ambienti l'avventura in fearun magari cerca di inserire anche degli npc caratterizzanti o classici, o qualche altro personaggio che i tuoi giocatori potrebbero riconoscere per sentirsi più immersi nel mondo.
  16. Io sarei interessato, il giorno va bene, solo che l'orario...molto spesso termino la cena per le 20.30/21.00 che vuol dire che potrei esserci sia alle 20.30 come più tardi, ma è molto più probabile che sia disponibile dalle 21.00. La cosa mi piace (sono un fan degli high-magic/high-power, ma ogni tanto giocare cose un po più umane è divertente). Discutetene un po' e fatemi sapere, io resto in attesa.
  17. Approvo, sottoscrivo e raccomando.
  18. celebris ha risposto a The Stroy a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io non ho ancora postato perchè ho preso paura dal layout del pdf di dracomilan, ma poi ho visto che quello di shape è più umano e rientra nelle mie abilità quindi penso che in settimana do gli ultimi ritocchi di flavour e poi posto anche io. Lo Spiritista sta arrivando!
  19. Vuol dire che qualsiasi cosa non faccia danni magici o taglienti farà 10 danni in meno
  20. incantesimi rapidi va sempre bene, altrimenti anche estesi potrebbe non essere malvagio visto che ti concentrerai sulle evocazioni e sul controllo del campo.
  21. Che io ricordi, di ufficiale non esiste (forse su ghostwalk potrebbe esserci qualcosa) ma ricordatevi che il manuale del giocatore permette ai maghi di ricercare nuovi incantesimi. Organizzativi con il master per permettere che il mago del gruppo sviluppi un incantesimo che faccia ciò.
  22. celebris ha risposto a Paiz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Con creazione minore puoi creare qualsiasi veleno vegetale che ti venga in mente. Lo applichi all'arma del guerriero oppure ci cospargi i pugni del costrutto. Con fabbricare se le tue restrizioni morali lo consentono potresti creare metalli o altre pietre preziose e poi venderle per truffare la gente (poi scompaiono no?) Puoi usare twin power e legare fabbricare ad un potere con lancio standard per creare durante il fight muri di materiale e ottenere copertura. Sono tutti poteri situazionali è normale che non sempre possano aiutare il party. Detto questo, la classe non è che si basi su quei poteri, la forza del modellatore è il costrutto astrale.
  23. celebris ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Le regole per creare oggetti magici sono spiegate nel manuale del master, basta che guardi l'indice, c'è un intero capitolo dedicato. Se non sbaglio dovrebbe essere a pagina 289 la tabella dei costi.