Jump to content

celebris

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da celebris

  1. Ti dimentichi di balzo in battaglia che raddoppia nuovamente i danni dell'arma che quindi (hai ragione sul poderoso, non passa a 40, ma a 30) diverebbero 6d6+91.
  2. Una spada "fiammeggiante" è già fiammeggiante, non puoi renderla fiammeggiante nuovamente. Non ho trovato attacco poderoso migliroato da nessuna parte quindi ti farò l'esempio con attacco poderoso normale. I bonus e i malus vengono sempre applicati nel modo più favorevole possibile oppure a scelta del giocatore a meno che le varie capacità non specifichino un esatto momento di attivazione. Partendo da questo presupposto attacco poderoso è il primo che bisogna calcolare perchè è esplicitamente detto che bisogna usarlo nel momento uin cui si dichiara l'attacco; supponiamo di sottrarre 10 al bab e quindi avere un +20 al danno. Applichiamo poi attacco in salto che aumenta del 100% i danni di attacco poderoso, portandoci a un +40, ora mettere prima balzo in battaglia o valoroso è indifferente eprchè entrambi raddoppiano i danni quindi supponiamo di avere un classico spadone e forza 20; fino ad ora i nostri danni sarebbero 2d6+7 (1,5xforza)+ 40 (Attacco poderoso raddoppiato). con balzo in battaglia passeremo a 4d6+14+80 e valorosa porterebbe il tutto a 6d6+21+120. Ci sono alcuni problemi con questa ragionamento e sono: attacco in salto dice esplicitamente che aumenta del 100% i danni di attacco poderoso e quindi RAW dovrebbe essere escluso dalla regola che raddoppi cumulativi in realtà triplicano e poi quadruplicano, RAI credo si dovrebbe applicare comunque. se cosi fosse i danni danni dell'attacco poderoso sarebbero solamente +80. Il secondo problema che qualche DM potrebbe farti notare è che attaco in salto e balzo in carica non si possono usare in congiunzione. Ma balzo in carica dice che quando si effettua una carica cadendo da una altezza di almeno 1,5 metri (sopra una creatura media) puoi o raddoppiare i danni o tentare di sbilanciare, attacco insalto diche che puoi incorporare un salto in una carica. Se riesci con il santo ad arrivare 1,5m sopra il nemico non vedo problemi.
  3. Penso che questo problema si risolva con "bonus uguali non si sommano tra di loro (same bonus doesn't stack)" di fatti te stai andando ad applicare ad un arma due potenziamenti identici.
  4. Hai limiti sul manuali/materiali utilizzabili?
  5. I talenti dipendono molto dal tuo stile di gioco, detto questo ecco alcune buone candidature: -Evocazione Aumentata: richiede incantesimi focalizzati (evocazione) ma se hai intenzione di usare molto evoca alleato naturale, potenziar eun pochino le bestiole che ne escono non è sicuramente una brutta idea. -Bestial Charge: se per "perfetti" intendi anche quelli non tradotti, sul complete champion ottieni questo ottimo talento che ti da accesso a tre manovre tattiche che potenziano la carica quando fatta in forma selvatica. -Incantesimi Rapidi: uno di quei talenti di metamagia evergreen, sia per buff che per evocazioni di livello basso. Per gli incantesimi invece si va molto sul classico: - 1 livello: zanna magica, produrre fiamme, foschia occultante, intralciare - 2 livello: forza del toro, resistenza dell'orso, folata di vento - 3 livello: invocare il fulmine, vigore inferiore di massa (perfetto sacerdote), cura ferite moderate, protezione dall'energia, scolpire pietra - 4 livello: libertà di movimento, colpo infuocato, scrutare, cuore di pietra (complete mage) - 5 livello: crescita animale, pelle di pietra, metamorfosi funesta, invocare tempesta di fulmini, muro di spine, interdizione alla morte, bozzolo di rinvigorimento Sfortunatamente non ne so molto di compagni animali e forma selvatica, quindi li non posso aiutarti. Spero comunque che i miei consigli ti tornino utili, non ho potuto fare molto perchè i druidi (sebbene siano fortissimi anche lisci in core) hanno molto materiale su manuali esterni ai perfetti e al core, nello specifico la guida al giocatore di fearun, l'imperi perduti di fearun, frostburn, sandstorm, spell compendium giusto per citarne alcuni.
  6. Beh, il pastore planare non potresti prenderlo in ogni caso visto che non si trova ne nei perfetti ne nel core. Seconda cosa: dal tuo post non riesco a capire se vuoi ottimizzare il personaggio o se vuoi solo dei consigli su che incantesimi e che forme utilizzare in wildshape, perchè senza entrare in classi di rpestigio tutto ruota in base a che incantesimi prendi e il perfetti non servono a tantissimo. Se chairisci un'attimo questi miei dubbi posso provare a consigliarti qualcosa. TI interessano anche informazioni sui talenti o quelli li hai già decisi? Per iniziare potresti dare un occhio alla Guida al Druido su questo forum; se hai altri dubbi chiedi pure.
  7. Correggo un'attimo Haml, per fare i furtivi ai nemici puoi usare una bacchetta di Grave strike non Ghost strike, oppure comprare il major truedeath cristal (ottieni 1d6 danno bonus contro i non morti, puoi fargli attacchi furtivi e critici come fossero delle creature viventi e la tua arma è considerata come se avesse l'attributo tocco fantasma). L'incantesimo lo trovi nello spell compedium mentre l'item lo trovi nel magic item compedium pagina 66.
  8. oppure potrersti usare il buy-off per il level adjustement come indicato su arcani rivelati in modo da riequilibrarlo con il resto del party. Trovi le regole anche sulla SRD cercando LA buy-off
  9. celebris replied to Medan's post in a topic in D&D 3e regole
    magari una versione leggermente alterata del potere psionico "microcosmo"? Non è proprio il piano onirico, ma è un potere che rinchiude la mente della creatura (o le creature) in un mondo generato dai loro sogni. Altrimenti ispirati a Dal Quor
  10. Se andiamo sugli psionici allora è meglio l'egoista considerando che Emiya usa poteri che alterano il suo organismo velocizzandosi et simili, e usare expanded knowledge per prendere quei poteri da modellatore in tema tipo creazione minore o fabbricare
  11. Se non punti all'ottimizzazione ma al semplice flavour è una buona idea come build. Hai molti talenti utility/minori potresti pensare di prendere qualcosa che ti aumenti il danno magari? Come stai messo a bab? Attacco poderoso è un evergreen per mettere in campo quei pochi danni in più che possono cambiare un combattimento, altrimenti incalzare e incalzare migliorato sono entrambe valide scelte. Visto che la maggior parte dei tuoi talenti sono volti a rendere viabile lo scudo anche arma specializzata/focalizzata non sono malvagi. Ora come ora sono AFB quindi non posso andare a trovare qualcosa di più specifico.
  12. Se giochi artefice devi già entrare nell'ordine di idee che non sarai te quello che scogliera i mostri con danni ingenti. Detto questo, che livello di ottimizzazione vuoi raggiungere? L'artefice è una classe molto forte di base e se la ottimizza rischi di portare via i riflettori dal resto del gruppo. Gli altri come vedono l'ottimizzazione dei personaggi? Hai idea di quanto "tempo libero" avrete tra un avventura e l'altra? Se siete sempre in giro l'artefice diventa praticamente inutile. Le statiche le tirerete con i dadi oppure usate il point-buy?
  13. @The Stroy scusa, sono abituato a ragionare in inglese a volte mi dimentico che in italiano alcune cose si scrivono in maniera diversa Troverò anche un nome italiano decente per il truenamer se decido di portare quello.
  14. Strongheart Halfing fornisce anche lui un talento bonus, tutti i vantaggi di essere ti taglia piccola e se non sbaglio anche un +2 destrezza che con arma accurata si traducono in un netto +2 al tiro per colpire. Perché non usi il war mage come ingresso alla cdp? Competenza nelle armature, fallimento incantesimi in armatura ridotto e un paio di bonus alla metamagia.
  15. per quanto riguarda la prima domanda, a parte i cantrips a volontà non vedo nel summoner meccaniche che non possano essere prese e portare così come sono nella 3.5 e per i cantrips la soluzione più semplice è utilizzare lo stesso numero di cantrips di uno stregone di pari livello. La seconda domanda è un po più difficile perchè in fate/stay night Emiya usa armi e tecniche di guerriglia per distrarre il nemico, ma raramente combatte nel vero senso del termine. potresti ottenere lo stesso risultato scegliendo incantesimi che controllano il campo di battaglia e magari suando le tue azioni per lanciare borse dell'impedimento/fuochi dell'archimista o altre oggetti alchemici ai nemici ma ti avviso che questa tattica dopo i primi 5/6 livelli diventa abbastanza inefficace quindi dipenderai principalmente dalle tue magie per generare quell'effetto di "guerrigliero" che usa Emiya. Per quanto riguarda saber dovresti partire con un eidolon bipede (ovviamente) le evoluzioni da 1 punto non sono molto utili per creare saber, ma già nelle evoluzioni da 2 punti troviamo alignmed smite (che potrebbe somigliare ad una versione debole del colpo finale di saber) un must diventerebbe weapon training, ottenere la competenza nelle armi tramite gli evolution point ti risparmia di doverla prendere con i talenti e puoi scegliere talenti migliori, damage reduction anche potrebbe essere un'ottima evoluzione; spell resistance e fast healing poi completerebbero il tutto. Da qui devi solamente utilizzare la tua ricchezza per comprargli un buon equipaggiamento, mettere la runa dell'eidolon in un punto poco visibile (magari sul petto sopra il cuore, o dietro sulla scapola, o sulla caviglia...) e la tua nel dorso della mano. Spero di esserti stato d'aiuto.
  16. Se hai Eroi dell Orrore assolutamente lo studioso corrotto è quello che fa per te...cioè...è proprio quello che vuoi te, un mago che si è lasciato corrompere dalla malvagità e usa la sua corruzione per potenziare i suoi incantesimi. Per giocarlo bisogna aggiungere al tavolo la meccanica della corruzione (sempre spiegata in quel manuale) ma lo studioso corrotto è una classe veramente potente. La cosa migliore per questo genere di classi di prestigio (che sono molto dipendenti dalla corruzione) è essere dei non-morti in modo da non subire gli effetti negativi della corruzione; il modo più semplice per essere dei non morti per i giocatori è prendere l'archetipo del necropolitan (ti costa un livello e 1000 punti esperienza, ma non ha level adjustement) che trovi nel liber mortis. Il mago cancrena è forte perchè usa le malattie ber buffarsi le statistiche e picchiare come un berseker furioso. Se invece non vuoi complicarti troppo gioca un mago classico e prendi ciste madre come talento e quindi tutti gli incantesimi che ciste madre fornisce (tra le quali anche la possibilità di dominare per persone sulle quali hai messo una ciste figlia). Le possibilità sono molte e sono tutte viabili, devi solo sceglierne una.
  17. Un anello di Libertà di movimento secondo me è fondamentale, hai già modo dif are attacchi furtivi sulle creature che ne sono comunemente immuni? altrimenti comprare due Treudeath crystal (magic items compedium) potrebbe essere un'ottima idea, se invece non vuoi quelli delle bacchette di gravestrike, vinestrike e golemstrike (spell compendium) possono essere una valida alternativa. come sei messo con armatura? se non comabtti con due armi la classica combinazione giaco di maglia in mythral più blucker in legnoscuro entrambi portati a +2/+3 non è malvagio, ricordati che non venir colpito è importante quanto il colpire. Se non ricordo male nel magic item compedium dovrebbero esserci anche le Assasin's daggers che dovrebbero aggiungere 1d6 bonus all'attacco furtivo... Come dice KlunK, se non hai già oggetti magici che aumentano le caratteristiche o i tiri salvezza direi che un bel mantello della resistenza +5 (viene solo 25000 monete d'oro) è quasi un must visto che il rogue ha dei pessimi TS su tempra e volontà. Oltre a questo...che ruolo ricompri nel party? incontri spesso la necessità di usare skill come disattivare congegni, rapidità di mano o scassinare serrature? dei masterwork item per ognuno di questi potrebbe essere una buona dea averli (costano solo 50 gp) se invece senti di averne particolarmente bisogno cerca un item che dia un bonus di competenza+5 o +10. Se mi viene in mente altro ti faccio sapere.
  18. potresti anche puntare al 12 ad entrare nella cdp dell'arcimago (sebbene richieda molti talenti) e prendere la HIgh Arcane che permette di mdoellare gli incantesimi ad area a piacimento; in questo caso però 3 dei tuoi talenti sarebbero già fissati, per questo di solito preferisco andare con l'arcimago solo quando il dm concede di usare i difetti si arcani rivelati. Quoto anche io un dip nella classe di rpestigiod el sandshaper (basta anche solo un livello) perdere un livello da incantatore per aggiungere 42 (sisi, ben 42!) nuovi incantesimi tra cui i buff fisici (forza del toro, resistenza dell'orso e via dicendo) al primo livello non è niente male. l'incantatrix è un'ottima scelta in ogni caso
  19. Benche sia nuovo di questa board (mi sono iscritto ieri) penso proprio che parteciperò anche io. L'idea è uno Shamano degli spiriti e a differenza del nome non sarà un incantatore, almeno non nel senso stretto del termine. La seconda opzione sarebbe quella di creare una versione funzionante del Truenamer; molto probabilmente richiederà una rivisitazione completa del suo funzionamento quindi più che un porting si andrà proprio a creare una nuova classe, ma siccome il concetto è già esistente non so se potrebbe essere accettato come "originale"