- Voci indimenticabili
-
Scherzo simil poetico
Quoto tutto il post di Ishatar... era proprio quello il senso di "scherzo"... non era mia intenzione offendere nessuno, Ferion vallas! Ciao e alla prossima!
-
Scherzo simil poetico
Ciao! Grazie per il bello! Scherzo perchè la poesia vera è un'altra cosa... mi sono semplicemente divertito a buttar giu due versi.... E' come la differenza fra chi prende in mano un basso per strimpellare qualcosa e chi suona 4-5-6 ore al giorno .... Ciao!
-
Scherzo simil poetico
Ciao a tutti! Posto anch'io uno scherzo che si intitola "Il racconto di un sogno" Dolce notte, quel sogno... certamente non vero mia nera compagna fingendo ascoltare smarrita tra confusi ricordi tremolare dell'alba verdi acini di fioca pioggia. La spiaggia sgranata che bruciava di sole irrossiva ebbra in onde. Disciolta la gente svaniva fra lamenti di sale che fluivano, piano, in voci irracolte dai vivi.
- Lou Reed
-
Viaggio al termine della notte
Ciao! Dura sintetizzare, comunque... parla dei vagabondaggi di Bardamu, un parigino, che si arruola volontario per la prima guerra mondiale, poi tra mille vicissitudini si trova nell'Africa coloniale francese, in seguito in America, operaio nelle catene di montaggio della Ford e di nuovo in Francia, come medico condotto nei quartieri poveri di Parigi.... E' largamente autobiografico, ricalcando praticamente la vita di Celine. E' un libro scomodo, duro, illuminante... e scritto in una maniera fantastica, mai pesante,.. come se un amico ti raccontasse la propria vita... uno stile che prende tutto dal parlato... Un libro, alla fine, tragico e divertente, pieno di vita.... Leggilo, se ti ha incuriosito il titolo !!! Io me ne sono innamorato, dopo un periodo di molti libri non finiti.... Ciao
-
Link utili per chi ama la musica.
Per i bassisti in particolare, per inciso i più bistrattati di ogni gruppo... : FORUM: http://www.bassefrequenze.it/ forum italiano attualmente in migrazione, piccola comunità ma molto competente! http://www.vegramusic.it/forum/ forum italiano sulla computer music, ma non solo http://forum.homestudioitalia.com/index.php forum sull'home recording, in italiano SPECIFICI: http://www.xelenio.com/ computer music: hardware, software, programmi freeware, recensioni, insomma.... un po' di tutto.. e in italiano GENERALISTI: http://www.talkbass.com/ in inglese, ottimo, potete trovare di tutto,dalle tabs alla recensione degli strumenti, dalla teoria agli articoli tecnici, alle lezioni..... www.activebass.com in inglese, come sopra, tra l'altro fantastica la sezione delle lezioni, con la possibilità di ascoltare ogni singola lezione http://www.jazzitalia.net/ in italiano, tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul jazz, ma non avete mai osato chiedere RIVISTE: http://www.bassplayer.com semplicemente la rivista numero 1, consultabile per buona parte on-line http://www.bassguitarmagazine.com in inglese, omonima rivista on-line: il materiale cartaceo non è completamente disponibile, ma si può trovare sempre qualcosa di interessante http://www.bassguitarmagazine.com/links.htm questa è la sezione link della rivista, buoni link... SPARTITI: http://www.lucaspickford.com/transbass.htm trascrizioni di brani, non solo per basso, nelle interpretazioni di un musicista http://www.dlib.indiana.edu/variations/scores/ questa è una chicca, non molti conoscono questo sito... si tratta di un progetto mastondontico portato avanti dalla Indiana University: contiene moltissime partiture (e ognuna è completa) per lirica, classica, da camera, solistica... legale perchè tutto il materiale è di dominio pubblico! se avete mai desiderato cantare l'aria della regina della notte dal "Flauto Magico" di Mozart.... se vi piace la classica ... è un must Ciao!
-
Gruppo / Cantante preferito
Ovunque ci sia un bassista troneggiante.... là c'è il mio orecchio... Ma in questo periodo ascolto più di tutto: RHCP (forse in assoluto il gruppo preferito), Led Zeppelin, Who, Graham Central Station, Hendrix, Weather Report, Satriani,... tra i primi che mi vengono in mente Ciao!
-
Viaggio al termine della notte
Ciao a tutti! Qualcuno per caso ha letto "Viaggio al termine della notte" di Celine? Se sì, come l'avete trovato? Io lo sto finendo e mi sta conquistando, pagina dopo pagina... penso che sia uno dei capolavori del '900, ingiustamente sottovalutato per moltissimi motivi (libro scandalo, vicende biografiche dell'autore, successive prese di posizione.... ecc.) Non ho mai trovato pagine così forti sull' orrore e l'inutilità della guerra... Ciao!
-
Il Profumo
Io letto il libro e lo consiglio a tutti! E' scritto in modo originale e veramente interessante!!! E' il senso più sottovalutato, l'olfatto.... condivido!
-
Simpson, futurama o griffin?
Il mio podio è: 1 I Simpsons 2 I Simpsons 3 I Simpsons Futurama arriva quarto, nei Griffith secondo me si cerca troppo di strafare e a volte lo trovo un po' "pesante", sempre alla ricerca della battuta acida... mah Ciao!!!