Vai al contenuto

Servus Fati

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Neanch'io intendevo puro realismo - non credo ci sia qualcuno che cerchi il realismo con D&D. Ribadisco: se cerco credibilità storica, non gioco a D&D. Gli spunti li dà qualunque gioco, da Og in poi: non basta mettere in mano ai personaggi un pezzo di metallo e farli muovere in un mondo pseudo-feudale perché sia credibile. D&D è un gioco per eroi, e basta questo a non renderlo adatto. A&E era carino, ma sullo stesso genere ci sono i low-tech di gurps che sono molto meglio.
  2. Bell'articolo. Tralasciando la terza e la quarta che non conosco se non per vie tangenti, su AD&D e quinta concordo su (quasi) tutto, tranne che su questo: Se cerchi questo, non devi giocare a D&D.
  3. Servus Fati commented on Yaspis's commento su una voce blog in The Book of Exalted Geeks
    Bell'articolo - con un d20 romano come avatar non poteva non piacermi. Un solo piccolo appunto: l'edizione del 1974 è la woodgrain, la blue box è successiva, del '77.
  4. Ad&D 2e per me è come dire Ravenloft, Planescape, Dark Sun, Birthright...una stagione segnata da un'ispirazione (forse) irripetibile. La quinta è certamente più elegante, fluida, ma il cuore è ancora legato al Thac0. OT: hanno archiviato il tuo caso dopo 45 anni, dicci il tuo vero nome!
  5. Servus Fati changed their profile photo
  6. Servus Fati ha risposto a greymatter a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Dopo averlo scaricato l'ho messo in attesa dietro altro materiale cui davo la priorità di lettura, ma ora mi hai ingolosito parecchio (Zelazny e mitologia dell'età del bronzo!) e passa in cima alla lista.
  7. Servus Fati ha risposto a greymatter a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Anche se a naso non rientra nei miei gusti - non sono un fan dell'high fantasy, high magic e high in genere - un'occhiata gliela diamo di sicuro. Fa sempre bene allargare un po' gli orizzonti. Oltretutto la Sine Nomine produce ottimo materiale, Stars without Numbers è assai carino (almeno a leggerlo, non l'ho mai testato al tavolo). Thumbs up, as usual.
  8. Sei il mio Babbo Natale personale, ogni volta che apro un tuo topic in questa sezione trovo link per scaricare doni. Grazie.
  9. Anche a me pareva alquanto eccessivo, ma non avendo quasi nessuna esperienza di quinta non ne ero certo. Vada per il ladro puro, deciderò tra investigatore e cacciatore di streghe. Apro un nuovo televoto per sapere che faccia avrò: questa o quest'altra?
  10. Un voto al ladro. Sul latino capisco l'obiezione, ma qualunque lingua stonerebbe (quelle semi-inventate da Greenwood sembrano opera di uno studente di terza media, sono improponibili).
  11. La notte non ha portato consiglio, ma ha confuso le idee. Sono indeciso tra strigo, ladro (investigatore) o multiclasse (strigo/ladro). Il gruppo cosa preferirebbe? Per il nome del gruppo avete idee? Ordo Venatores come vi suona?
  12. Io sarei per Ilmater: dio della sopportazione, della sofferenza, del martirio e della perseveranza. Certo non è uno con cui uscirei a bere, ma è bene o male a tema.
  13. Thumbs up per la gilda. Scooby Doo e soci ci faranno un baffo.
  14. Il gruppo legato da un unico filo conduttore a me piace, sentiamo gli altri che ne pensano. Sto leggiucchiando lo strigo, e per quanto non abbia la minima idea di chi sia Geralt e non abbia visto il film con Vin Diesel il flavour mi ispira molto, oltre che essere davvero perfettamente a tema con l'ambientazione. Preso. Dovrei anche rileggermi il pantheon dei Forgotten per trovare una fede adatta, a memoria ci sono più divinità che in India.
  15. Uh lo Strigo. Non lo conosco ma mi suona gradevole al palato, come un piatto ben cucinato. Strigo Haunted One, rotola che è un piacere sulla lingua. Vado a leggermelo e vediamo.