Vai al contenuto

Nappo

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nappo

  1. Ah nono grazie, dovrei avere le idee abbastanza chiare, avevo qualche dubbio sul silfi, ma se dovessero esserci degli intoppi, non esiterò a chiedere 👍
  2. Grazie a tutti per i consigli, però volevo tenere separati i due pg, mi spiego meglio, adesso dovrei aver ottimizzato (grazie agli archetipi e tratti nuovi che non conoscevo) la silfide come chierico, che mi piaceva più come flavour, insomma tutto gracilino ed impaurito che però, evocando un forte vento a favore, ti concede il vantaggio tattico via mare durante la fuga da un vascello fantasma a cui hai rubato il prezioso sevizio di argenteria, e piombando sul campo di battaglia planando dal pennone grazie ai venti che la sostengono, per spingere/spostare eventuali nemici mandandoli in pasto ai pesci. Il melee corpo a corpo, invece, voleva essere tutt' altro pg, cui ho già pensato, cambiando razza e classe, devo solo ottimizzarlo, non avendo molta esperienza con questo genere di caratterizzazione pensavo di fare qualcosa di abbastanza semplice, giusto per iniziare dalle basi. Così ho due pg pronti per ogni evenienza. Comunque si, sopra, ho scritto "eroico" che sono 25 punti Ho guardato anche l'inquisitore, ma sinceramente non mi ha dato buone sensazione da subito, quindi ho deciso di scartarlo.
  3. Si, scusa, ho mancato di dire: melee "corpo a corpo" visto che le build sono tutte da distanza e basate sulla magia, insomma è stato espresso il desiderio di metterci un CaC, quindi provo ad avere un'alternativa nel caso la situazione non cambi. Comunque grazie della dritta, non conoscevo il portale, proverò a dare un occhio.
  4. Grazie Nyxator per il consiglio, rispondo solo ora in quanto ci sono stati parecchi cambiamenti. 1) mi sta bene l' avanzamento, in effetti sarebbe più giusto abbassare For, penso, però, di non prendere capacità per aumentare le summon. (mi fan un po schifo evocare "cose") 2) si, hai detto bene, 15 punti, nella fretta ho scordato di specificare quel dato, ora, però ci sono stati cambiamenti per quanto riguarda il punteggio (e non solo), che sarà "eroico". 3) un altro cambiamento, verte sul fatto che non ci sia un melee, e quindi pensavo di abbandonare, a malincuore, l'idea del chierico, per optare su qualcos'altro di più ignorante (anche se non sono molto ferrato su quel genere di pg, non avendo mai provato e sto abbozzando qualche idea). Comunque, questo avanzamento, me lo tengo buono, sia mai che le cose cambino ancora..
  5. Ciao Davide, sono della zona (più o meno) sopra i 25, purtroppo neofiti della 5.0, infatti io ed i miei amici stiamo giocando da circa 3 annetti a pathfinder, con una campagna di 2 (finita) ed una di qualche mese, finita la settimana scorsa, dove masteravo sempre io, ora stiamo decidendo sul da farsi, siamo tutti circa nel mezzo tra Bologna e Ferrara.
  6. Nappo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Ciao a tutti, per futura campagna a stampo piratesco (con annessi manuali di "skull and shackles") stavo abbozzando questo pg, partito da un idea, ovvero personaggio "amato dal vento" (se potete passarmi il termine) e messo su carta da poco, per un ruolo di navigatore/medico di bordo (che di medico però ha i gradi in guarire) basato sul chierico, un pò stravolto. Vi allego la scheda pg, per poterci dare un occhiata e per evenutali consigli su come farlo progredire 😄 Grazie 💪 https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1897562
  7. Ciao ragá, spero di non fare casino riscrivendo su un mio vecchio post. Volevo chiedere ulteriore consiglio su come portare avanti il PG citato negli ultimi post, sono al terzo, come cartomante (archetipo del fattucchiere) ed oltre il livello tre non mi interessa, in quanto non mi da niente altro, quindi volevo chiedere quali altri archetipi potevo biclassare con quello avanzando di livello. (Per poi al 5 diventare apprensore) Una mezza idea di come farlo già ce l'ho, insomma come già detto che sia capace di "prevedere" (con apprensura, presagio, divinazione ecc) e poi mi piacerebbe utilizzare in combattimento i talenti: agilità dimensionale (Lvl 5) ed assalto dimensionale (Lvl 7) insieme alla capacità di lanciare le carte incantate: dealer mortale (lvl 1) e lanciare in carica (lvl 3). Insomma come vi pare come idea? Quale altra classe/archetipo si sposerebbe al meglio con questo abbozzo di PG?
  8. Sisi, avevo già guardato dopo la dritta di Dadone, l'unico dilemma è per il fatto che è presente nei manuali in inglese, anche se come tratto sarebbe figo, ti aumenta il livello incantesimi se utilizzi il mazzo come focus, e mi ridarebbe la componente interpretativa, in parte data dal mistero dall'oracolo, aggiungendo augury come capacità speciale Dell'archetipo, a cui non volevo rinunciare.
  9. Ottimo! ecco, non conoscevo le varianti del fattucchiere e del magus, che sembrano proprio fare al caso mio (visto che in realtà non sono così amante del famiglio) sopratutto per le carte "ritornanti", così facendo però mi dispiacerebbe solo perdere i misteri Dell'oracolo che mi davano quel qualcosa in più interpretativamente parlando, quelli che ti fanno dare una sbirciata al futuro, intendo. Per i talenti ci siamo, dopo saranno da incorporare anche con i classici talenti di lancio ed il gioco è fatto, ora modifico e vedo di buttare giù qualcosa di carino. Molto grazie, ora mi metto al lavoro 💪
  10. Grazie mille per la risposta, diciamo che come PG e background è piuttosto folle, interessante, ma folle, probabilmente non essendo mia come idea, ed essendo neofita (essendo il mio primo personaggio vero da giocatore) non riuscirei ad interpretarlo a dovere, l'idea che ho in mente è una cosa un po' più semplice che mi permetterebbe di rimanere il più fedele possibile sul lato interpretativo 😁. Per il resto, mi sembrano opzioni valide quelle che hai elencato, ho già preso nota per la "brutta" del pg (alcune non esistono in italiano, ma poi ci guardo io). Volevo inoltre integrare anche una domanda sui tipi di talenti per poter utilizzare come arma (magica) un mazzo di carte e focalizzazioni varie su buff ed affini per l'oracolo, per poi specializzarsi nell'apprensore con l'avanzare di livello.
  11. Nappo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Ciao ragazzi, dopo due (abbondanti) anni, termina la mia campagna come master con il mio primo gruppo di fidati, ed ora vorrei prendermi una pausa per poter sperimentare un po' il gioco da personaggio coinvolto negli eventi. Il momento pare propizio per pensare, con calma, al personaggio che vorrei interpretare, in quanto stiamo decidendo su chi, tra noi, svolgerà l'arduo compito del narratore. Conoscendomi, mi piacerebbe creare un personaggio improntato sull' interpretazione, non mi interessa che sia ottimizzato sui dadi in combattimento, avevo pensato, in mancanza di master che decide, di partire, ovviamente a lvl 1 con denaro base e materiale di tutti i libri stampati in italiano (dovremmo averli quasi tutti tra noi 5) con oracolo umano che vede e prevede (mistero del sapere o del tempo?) per poi sviluppare sull' apprensura con la classe di prestigio adeguata, mi piacerebbe, avendo acquistato anche il mazzo di carte dell' apprensura (con allegato manuale) poterlo utilizzare sin dal livello uno, volendo anche come arma improvvisata, non so, mi affido a voi per aiutarmi sul mio primo personaggio 😊 grazie in anticipo.
  12. Nappo replied to Nappo's post in a topic in Pathfinder
    Intriganti spunti per divinazione e trasmutazione, per evocazione andrebbe anche bene se non avessi già utilizzato quell'escamotage (incubi) per il piano Dell'illusione, quindi mi trovo costretto a scartare, comunque grazie delle dritte.
  13. Nappo replied to Nappo's post in a topic in Pathfinder
    Sotto consiglio di pippomaster ho caratterizzato come primo piano : illusione. I pg eterei, avevano l'illusione di essere nella stanza con i loro propri veri corpi posti in una vasca di metallo con sopra ognuno 4 tubi chiusi che pendevano su di loro, e dovevano aprire i suddetti tubi (che contenevano i loro peggiori incubi) per trovare la chiave per passare oltre, non essendosi accorti che fosse un illusione in pratica, il chierico, ha aperto i tubi sacrificando il proprio vero corpo (illusione) per far comparire la chiave nella vasca e far cessare la magia del piano. Ho caratterizzato anche quello di abiurazione con un "muro prismatico" da aprire con i vari incantesimi che troveranno all'interno del dungeon/piani. Ed il piano di Invocazione con una specie di percorso costellato di trappole da percorrere, per non farle scattare devono trovare la mattonella della scuola opposta a quella pestata (Da Bg era anche un esame del primo anno per far conoscere al meglio le scuole di magia e le loro controparti agli alunni) Ora ne mancano altri 4: Ammaliamento, Divinazione, Evocazione e Trasmutazione. Comunque grazie per le risposte
  14. Nappo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Ciao Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli riguardanti una macrosezione che stanno vivendo i 4 pg nella mia avventura. Ambientazione: Golarion, Cheliax. Luogo: Un antica scuola thassiloniana di magia. Motivo: i pg sono stati trasportati in questo luogo tramite "Proiezione Astrale" (quindi sono eterei in un luogo etereo), in questa torre, all'ultimo piano (che fantasia), sono presenti i cattivoni di turno che stanno cercando di evocare un antico potere/nemico/demone grazie al sacrificio di schiavi (proveniente da Corentyn e dintorni) e/o persone che non centrano nulla. All'interno della struttura sono presenti tutte le scuole di magia (a parte necromanzia) l'idea era di condire ogni piano con i sette professori che ne fanno da guardiani, corrotti dall'antico male al quale la torre/scuola di magia ha sopportato per millenni (essendo dell'era Thassiloniana), il problema sarebbe il ripetersi delle situazioni essendo molti piani ed essendo arrivato ad un punto molto morto della mia fantasia. (dopo due anni di campagna tutte le settimane) Non credo serva sapere altro, quindi chiedo aiuto a voi ed alla vostra esperienza sul percorso da intraprendere, se avete idee o se avete mai raccontato una cosa simile e su come avete farcito l'esperienza.
  15. Nappo replied to Nappo's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Beh l'arma crea musica fendendo l'aria, il bardo la suona rendendola magica con l'esibizione bardica, il limite potrebbero essere le sue esibizioni bardiche giornaliere. Cosi da evitare di utilizzare il flauto. In effetti l'amico in questione non ha avanzato troppe pretese, anzi, gli andava bene anche che quest'arma non avesse niente di particolare, era giusto per flavour personale, sono io che voglio dargli qualcosa in più per l'impegno, solo da non essere troppo sbilanciata, lui è comunque al lvl 5, però che possa essere stupito come lo sono stato io quando mi ha parlato del progetto. si, praticamente abbiamo detto la stessa cosa
  16. Nappo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Buongiorno a tutti! Uno mio giocatore, Bardo 4/ Intrepido 1, durante la sessione, a sorpresa, mi porta un foglio nel quale all'interno si trova un progetto per una nuova arma che vorrebbe avere. Purtroppo non ho lo scanner per allegare il foglio, quindi provo a spiegare in breve: - Una sciabola lavorata nella lama e con impugnatura bucata a mo' di flauto. - La lavorazione nella lama, servirebbe per quando il pg agita la lama, fendendo l'aria, essa passa per tutta l'arma giungendo infine all' l'impugnatura così da poter essere "manipolata" e suonata tramite i fori presenti per compiere semplici melodie (sia in combattimento che non). Visto che mi piace quando i miei giocatori escono con queste idee, si è recato alle Gasofficine (si, giochiamo a Riddleport con ambientazione Golarion) al quale uno dei Mastri Nani ha preso in considerazione il suo progetto, incuriosito da siffatta originalità, ed in 4/5 giorni il progetto dovrebbe essere ultimato, dietro compenso. La mia inesperienza in quanto master, però, non mi fa venire in mente niente di carino per tradurre quella spada, in meccaniche e regole del gioco, anche se vorrei accontentare il mio amico in quanto mi ha sorpreso, quindi chiedo a voi: quale potrebbe essere la capacità di quest'arma particolare? e quanto potrebbe costare farla forgiare?
  17. I bonus, effettivamente sono cumulativi, quindi, lo leggi tutto, ma non hai il libro sotto mano: +2, (puoi non avere in memoria proprio quell informazione in quel momento, magari perché era ad inizio libro oppure semplicemente ti sfugge, ci sta non ricordare tutto se la prova fallisce), tiri fuori solo per sfogliare le pagine per ricevere un informazione: +2, se dovesse leggerlo tutto e tirare fuori il libro per cercare meglio: +4, bada che non è così immediato, i miei giocatori non hanno mai finito un libro, ed io non ho mai detto i bonus determinati dalle varie azione compiute con esso, quindi per ora il problema non mi è mai capitato, si limitano a sfogliare per avere le informazioni al momento.
  18. Spero di aver capito ciò che chiedi, questa è la mia gestione dei libri: Anche io nella mia campagna (pathfinder), inserisco spesso e volentieri; libri, pergamene, racconti, ballate ecc.. Ed in base all'importanza del testo, e dell'influenza che esso debba avere nella trama, decido come far si che si comporti nei confronti dei Pg. Faccio un esempio, poco tempo fa in game, il mago del gruppo, assetato di conoscenza, comprò (sborsando parecchie mo) un libro che spiegava la regione (città, foreste, montagne, tutto) dove ora si sta svolgendo la campagna, quel suddetto libro, se tirato fuori per fare una prova su conoscenze (locali, natura, storia, religione ecc) sul posto, da un bonus di competenza MOMENTANEO di +2, così a tutte le domande che chiede, una o due sfogliate del libro ed il gioco è fatto, se invece se lo leggesse tutto, solitamente per la lettura do un tempo indicativo di 4/6 giorni per 8 ore al giorno, quel bonus diventerà PERMANENTE (non è obbligatorio fare otto ore consecutive, se in una giornata si legge per due ore, allora i giorni diventeranno 16/24 giorni). Secondo me, questo, è il compromesso migliore per l'introduzione dei libri e affini, anche perchè, già masteri, chi te lo fa fare di rincarare la dose di lavoro per scrivere realmente un libro
  19. Nappo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Ciao a tutti, scrivo per chiedere consiglio per un altro enigma/indovinello, che vorrei sottoporre ai miei giocatori, vi spiego in breve: Arrivati al cospetto di un alta carica sacerdotale della Dea Desna, vorrei sottoporre i pg ad una prova, pensavo ad un rompicapo (no battle, perchè ne sono appena usciti piuttosto malconci) per essere, poi, accolti da colui che fa le veci della Dea e ricoperti dalla sua benedizione, per progredire nella trama. l'Idea del rompicapo era sulla falsariga del concetto filosofico della musica delle sfere (che è anche uno dei nomi con cui viene chiamata la Dea) spiego in breve per chi non lo conoscesse: è un concetto filosofico che considera l'univeerso come un enorme sistema di proporzioni numeriche, ed i movimenti dei corpi celesti, producono una sorta di nota musicale in base alla loro grandezza e distanza l'uno dall'altro. Ed è proprio sulle note che vorrei centrare il discorso. In quanto vorrei cambiare i corpi celesti esistenti, con i corpi celesti del l'Arazzo Oscuro (Golarion, Aballon, Eox ecc) e dargli ad ognuno di loro una nota grave od acuta, in base alla loro grandezza e distanza dal sole, dando al sole, la nota piu grave, fin qui già fatto. Avevo in mente anche di fargli trovare una specie di specchio d'acqua con dentro delle miniature dei pianeti (sparse) dell'ambientazione, cosicchè loro dovessero metterle in ordine come da geografia celeste per fargli produrre una nota ciascuno, per poi arrivare alla melodia finale che li farebbe passare oltre. Il problema è che tutto questo, si può risolvere SOLO con tiri di dado di conoscenze ecc, ed era per quello che provavo a rivolgermi a voi per provare ad evitare una simile tragedia, mi piacerebbe anche un qualcosa in più, o cambiare il rompicapo (ma rimanendo sullo stesso concetto), dove i pg possano pensare senza tirare. Spero non manchi nulla, ho scritto in fretta, durante la pausa
  20. Effettivamente era una cosa che gli avevo chiesto anche io, ma mi è stato detto che, la creatura, qualsiasi, rimasta imprigionata, rimane bloccata così com' è stata presa, una forza magica che freezza in quell'istante il malcapitato, ottima idea quella di utilizzare i bonus specifici del mago al posto di BAB e FOR, ora non ci resta che determinare costo è tempo di lavorazione (che dovrebbe essere 1000moXlvl in una settimana di lavoro, se non sbaglio) e dovremmo essere pronti per l'inserimento. Grazie mille 😎
  21. Nappo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ciao ragazzi (spero di postare nell' apposita sezione) Un mio giocatore, vorrebbe creare un incantesimo, utilizzando le regole di pathfinder, consultando il libro della magia (non ricordo se si chiama proprio così) in ogni caso, dopo un pomeriggio intero a studiare un incantesimo da poter creare, ci siamo arenati, visto che si prospettava un compito piuttosto arduo, soprattutto quello di mantenere un certo bilanciamento, ed essendo anche la prima volta che ci provavo. Fino a che, quest oggi, mi ha mandato questa foto. Non mi sembra troppo esagerato, e dalla foto (oltre qualche errore grammaticale) risulta il fatto che ancora non sappia di che livello potrebbe essere, e qui chiedo a voi esperti, per suggerimenti e/o modifiche
  22. Concordo in pieno The Story, ma chi mi vieta di fargliela sudare un pò? per questa missione secondaria, hanno impiegato più o meno una sessione e non hanno ancora visto le conseguenze delle loro azioni, con i miei amici che si allontanavano da me per non farmi ascoltare i loro piani malefici succedeva comunque che qualcosa andava storto, anche se la mia intenzione fin dall'inizio era di fargli avere i soldi, ovvio che se decidono di scappare, farò in modo che il png li perda, ma prima li faccio cacare sotto un pochetto! ed era per questo motivo che mi stavo rivolgendo a voi, per rendere il suo comportamento il più coerente possibile, ma qualche idea mi è venuta in mente!!
  23. Lasciate stare l'allineamento allora, quello si può cambiare, il png l'ho solo abbozzato, lo dovrò costruire meglio per la prossima volta. Iracondo ed impulsivo (verso chi trasgredisce le leggi) non vuol dire che non possa fare del bene, era per dare un idea del carattere. In ogni caso, l'ultima sessione si è conclusa con l'avvenuto borseggio da parte del pg ladro (del perchè abbiano deciso di imbastire un teatrino per borseggiare un l/b non lo so, ma non gli ho di sicuro detto: ehi quello li è legale buono, sarebbe una brutta cosa derubarlo), quindi ora sta al png, che mettendosi le mani nella saccoccia e cercando i soldi, si accorge del furto, perchè la saccoccia col denaro non è più li (è vero potrebbe essergli caduta, ma cavolo, l'aveva appena intascata e messa al sicuro), indi per cui (avendo fatto tutti i tiri del caso) se non dovesse trovare i trasgressori, vista la mole di gente nella via, allora potrebbe perdere le loro tracce e lasciar perdere, ma se dovesse accorgersene allora in quel caso.... Ovviamente non vorrei ucciderli, e la pena per i ladri sicuramente non è la morte, volevo solo trovare idee e spunti, ma mi sembra che l'unica cosa logica che possa fare è appunto consegnarli alla legge, sempre se li trova
  24. Nappo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Ciao a tutti, torno a scrivere per un dubbio sull'interpretazione di un png in una particolare situazione, so che può essere una cosa personale, ma vorrei sapere anche da voi il metodo migliore per poter gestire la situazione ed eventualmente avere Qualche idea originale per evolvere la cosa, vado ad esporre. Ai pg (lvl 4) ho dato varie scelte come missione secondarie, ed ovviamente hanno scelto la più difficile, si sono ritrovati faccia a faccia con un cacciatore di taglie che ha appena riscosso il denaro, è piuttosto forte, sicuramente più di loro, e se ne sono accorti, quindi hanno deciso di rubargli il compenso in modo furtivo, in mezzo ad una festa, si sono finti predicatori ed hanno agito col favore della folla per derubarlo, ora lui, seccato, per mandarli via (che sono rimasti li nonostante lo scippo) ha pensato di donargli qualche moneta d'oro e si è accorto del furto e che il ladro è nelle vicinanze... Di indole iraconda ed impulsiva verso chi non rispetta la legge (pensavo di farlo crociato lvl 10 l/b) Vorrei sapere come gestire al meglio la situazione ed essere coerente (visto che hanno rubato il frutto del suo lavoro) essendo un pg piuttosto forte, che arrivando alle mani, potrebbe facilmente uccidere qualcuno di loro. Credo di non aver tralasciato nulla, attendo idee
  25. Nappo replied to Nappo's post in a topic in Pathfinder
    Tutte ottime idee ragazzi, penso che terrò buone quella del nodo ed anelli, per un fatto che i giocatori possono risolverlo in prima persona, senza dover tirare dei dadi (il che va sempre bene diversificare le sedute con qualche interazione diversa) il cifrario di Vigenère di cui ignoravo l'esistenza, molto interessante, e quella dei due bicchieri, che mi ha particolarmente stuzzicato. Peccato solo per il fatto che, una scenetta del genere, richiede comunque più attenzione del master delle prime due, ma essendo quella che mi ha colpito di più, la sottoporrò lo stesso ai due pg, magari proverò a pensare a qualche modifica, ma senza stravolgerla più di tanto . Grazie mille a tutti