Vai al contenuto

Ghal Maraz

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    15.346
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    35

Tutti i contenuti di Ghal Maraz

  1. Sì. Adesso vedo... attualmente siamo a sei giocatori, che è un po' il mio limite massimo. Ma stavo già prendendo in considerazione l'ipotesi, se questo esperimento funziona, di iniziare un altro PbF nel Magnamund, visto che ho materiale di gioco per almeno due campagne diverse. Sto valutando una serie di ipotesi (appena la mia vita si normalizza un minimo).
  2. No, l'ambientazione è cinquant'anni PRIMA del massacro del Monastero. Quindi, i Signori delle Tenebre sono tutti presenti (tranne Vashna), apparentemente sembrano essersi indeboliti e presi dalle loro guerre civili, mentre Zagarna si sta affermando come Arcisignore.
  3. Sì, questo è un buon aggancio. Ti volevo comunque rassicurare, col mio precedente post, che anche meccanicamente - benchè le Vie degli Ice Barbarian siano tematicamente legate al profondo Nord - un PG del genere sarà parte attiva del gruppo, doveste anche finire nel deserto (più o meno). Sulla parte di interpretazione, d'altronde, non avevo dubbi.
  4. Arn "Sì...", rispose, cupo, Arn. "È stata la sua barca a condurci fino al traghetto di Misha... E, nel farlo, è stata assaltata, con noi sopra, da dei... diciamo... banditi. Che avevano uno dei loro infiltrato a bordo. Un traditore... E poi, abbiamo trovato Misha morta... E poi l'assalto di ben tre tribù diverse di Goblin alla fattoria... tribù, che, a sentire Illius - e mi sembra che lui ne capisca veramente, di queste cose -, normalmente non avrebbero la disciplina per allearsi. Ingaggiati forse da dei disonesti mercanti di cavalli... disonesti, vigliacchi, benestanti... ma un conto è fare assalire una fattoria per rubare dei cavalli... un altro conto è farlo per massacrarne gli abitanti. Tutti, fino all'ultimo. Con un approccio assolutamente non casuale... tattica, strategia... Tre tribù, ma forse solo una era interessata anche ai cavalli... E infatti, le altre due tribù quasi contemporaneamente assalgono un diverso insediamento? Comincio a dubitare fortemente che tutto ciò possa essere una casuale serie di improbabili coincidenze..."
  5. Mìa "Per gli Dei, allora deve essere veramente scadente questo vostro vino nordico... ma che razza di vigneti marcilenti avete, se tende all'aceto tanto in fretta?", scherzò Mìa, per alleggerire la tensione. "Luthor... grazie per il tuo operato. Jacob... ci rifaremo. Ludwig... io e Luthor siamo sacerdoti, e quindi non possiamo, nè dobbiamo limitarci a fare da consiglieri spirituali per dei barcaioli commercianti. Sigmar e Myrmidia sono divinità marziali, guerriere, impegnate a ripulire il Mondo dal marciume inumano che lo infesta. Se ci chiedono di combattere in prima persona per farlo, beh... noi, semplicemente, lo facciamo. E visto che Gudrod e Alrik hanno sangue selvaggio nelle vene, non si tirano mai indietro nello spalleggiarci. Jacob è più... riflessivo in ciò, ma ha già dimostrato di sapere lottare per difendersi e di non tirarsi indietro se vede sè, o quelli che lui considera compagni, nei guai. Ma come ti avevo già detto, ragazzo, ci sono alcune cose che noi facciamo in cui non pretendiamo che tu sia coinvolto... ti sei dimostrato utile parecchie volte, sei fidato e rispettoso... ma è bene che alcuni patti restino tali. Sapere tutto non ti rende necessariamente più al sicuro. Sappi solo che non verrai mai, MAI, messo volontariamente in pericolo... la vita nomade su un fiume è già abbastanza rischiosa di suo". AdG
  6. Io ho giocato un PbF con due Kai Lord ed un Ice Barbarian, quest'ultimo reso memorabile da un giocatore molto bravo. È venuto fuori una figura interessantissima e molto divertente, che il master ha anche saputo valorizzare, dando un minimo di libertà nell'applicazione delle abilità speciali del PG. Non mi sento di sconsigliarne l'interpretazione, anzi... solo, si dovrà dare una buona motivazione al perchè egli sia in mezzo a dei sommerliani/duranesi/dessi/drodarin. Tutto qui.
  7. Sia ben chiaro: a prescindere da cosa giochiamo, potete comunque scegliere tra tutti i tipi di personaggi già pubblicati.
  8. @Karl_Franz Si inizia nel Sommerlund. C'è la possibilità di un cambiamento, però. Ieri la Cubicle 7 mi ha inviato il PDF di Terror of the Darklords, che è un'unica mega-campagna e richiede forse anche meno adattamento (mentre le avventure della scatola base e del supplemento Adventures of the Kai sono pre-impostate per un gruppo di Kai Lord). In settimana ci guardo, poi vi do conferma.
  9. @AndreaP @Landar @Pentolino @Pyros88 @dalamar78 @Karl_Franz Questo è il topic di servizio della campagna del gioco di ruolo di lupo Solitario che ho intenzione di condurre sul forum. Si tratterà di una serie di avventure variamente legate tra loro, nessuna troppo lunga. Essendo Lupo Solitario Lupo Solitario, saranno storie di eroismo e di buoni contro i cattivi, quindi non mi aspetto PG negativi (sarebbero totalmente fuori contesto). Ovviamente, ciò non significa personaggi senza macchia e senza personalità! Il materiale di gioco che vi può essere utile l'avete tutti e, comunque, successivamente, farò un post di recap regole. Per adesso vi chiedo di sottoscrivere il thread e di iniziare ad indicarmi che tipo di personaggi desiderate fare, a scelta tra gli archetipi classici del Magnamund (Cavaliere Kai, Mago della Confraternita, Nano Artigliere, Cavaliere Vakeros...) o tra i ruoli più flessibili (studioso, combattente, ecc). Si inizia da Rango 5 ed utilizzeremo da subito le regole avanzate. Visto che, a parte @Pentolino, siete tutti magnamundisti esperti, vi chiedo eventualmente di darmi un aiuto ad assisterlo in questa prima fase. Buon gioco a tutti!
  10. Victor Victor si rivolse a Ludovicus: "Ebbene, sapientone... cosa ne deduci?".
  11. Wilhelm "Ma non siete voi gli impareggiabili battitori", rispose Wilhelm a Kull, canzonando i Kurgan e la loro malcelata superbia. "Comunque sia, non sarà un problema. Vediamo quanti pastori si annidano nelle terre infestate del Nord del Mondo".
  12. Angelica, figlia di Raimondo "Poi mi racconterete quello che avete scoperto, mi auguro", si lagnò Angelica dopo averli raggiunti, mentre già stava camminando, spazzandosi la caviglia con aria disgustata, laddove i due uomini le avevano toccato la liscia, candida pelle.
  13. Mìa Mìa inarcò un sopracciglio, per poi iniziare ad approntare quanto le competeva per la serata.
  14. Carter "Abbiate pazienza, signori, per cortesia", li interruppe Carter. "Ho trovato delle tracce di possibili attività archeologiche che si dipanano da qui, verso la giungla. Potrebbe valere la pena dare un'occhiata a dove conducono, prima di proseguire nella direzione della spedizione. Vorrei capire se c'è stato qualche ritrovamento qui, dato che sarebbe un'informazione in grado di fornirci degli spunti di riflessione".
  15. Arn "Gregor...", intervenne Arn, "prima dell'attacco, era giunta presso di voi, a Ilyakana, una nave, al comando del capitano Kalanos, per caso?".
  16. Comunque, resta un'innegabile orpello regolistico bizantineggiante, un palese lascito regolistico del punto di raccordo tra l'irrinunciabile tradizione di AD&D e la tendenza codificata nel DNA del d20 system a canonizzare meccanicisticamente qualsivoglia aspetto. Per non parlare delle zone vuote che vengono lasciate a livello interpretativo: - barbari che vivono (esattamente come i Que-Shu) in una struttura tribale dotata di tradizioni, valori, regole, che fornisce loro un sistema di supporto, di gerarchia, di tutela; - il Robin Hood, il campione del popolo contro la legge ingiusta, il crociato contro la tirannia legalizzata e legalizzante.
  17. Victor "E ovviamente ci servono tutti i rapporti sui tentativi di apertura del Sepolcro", riprese Victor, decidendo di non rintuzzare il ghigno compiaciuto dell'abate. Ci sarebbe stato tempo dopo, eventualmente, per capire quanto quel suo compiacimento e quella sua ritrosia fossero solo eccessivo zelo o altro. "Ultimamente, qualcuno ha fatto domande sul luogo? Avete subito avvenimento strani? Furti, ingressi non autorizzati, problemi di sicurezza? ". AdG
  18. Carter Grant Carter sbarcò, lasciando ancora, per il momento, lo zaino sulla piccola imbarcazione. Si incamminò lentamente dietro gli altri, il suo sguardo che saettava a destra ed a sinistra in cerca di informazioni ed indizi specifici: gli interessava cercare di capire se quello fosse stato solo un campo base prima di inoltrarsi o se nelle vicinanze avessero già eseguito un primo scavo. Custode
  19. Mía Mía guardò sconsolata i compagni. Non c'era voluto molto perché tutto andasse a rotoli. D'altra parte, le rivalità, i campanilismi e gli odi veri e propri erano una costante di tutti i popoli del Vecchio Mondo: lei stessa ne era stata più volte vittima, sia come Estaliana nell'Impero, sia come myrmidiana in terre sigmarite. Forse lei era meno abituata di altri a pensare in modo ristretto, poiché era stata allontanata dalla propria patria ancora molto giovane ed aveva dovuto necessariamente imparare a confrontarsi costantemente con gente, costumi e modi di pensare diversi. E, nonostante ciò, anche lei non era sempre stata aliena a pensieri di tale natura. Sorrise alla donna sull'altra barca, scrollando al contempo il capo. Non valeva la pena lottare per ricomporre la situazione. Meglio non forzare le cose, altrimenti avrebbero rischiato di precipitare ulteriormente per qualsiasi futile motivo.
  20. @Emmanus Scusa il ritardo, spero di riuscire a mandarti la scheda oggi pomeriggio.
  21. Wilhelm "Sono proprio curioso di vedere come avanzerete loro le vostre richieste di informazioni!", sogghignò Wilhelm, immaginandosi in testa la brama di sangue dei Khorniani, che non dovevano essere usciti soddisfatti dalla tomba di Carnera...
  22. Non mi accollo responsabilità sulla capacità degli altri utenti di comprendere il senso dei miei post... Nessun manuale di grammatica italiana è stato maltrattato nella stesura dei miei interventi! Da qui inizia il pippone storico-editoriale targato Ghal Maraz; se volete proseguire nella lettura, siete avvisati... La quinta edizione di Das Schwarze Auge è in un momento di notevole interesse ed espansione sul mercato nordamericano, che per anni è stato invece off-limits per quello che è il più longevo, famoso e venduto gioco di ruolo europeo. Fatta salva una piccola (ed infruttuosa) parentesi riguardante la terza edizione, infatti, è solo con la localizzazione della attuale, quinta incarnazione del regolamento che The Dark Eye ha iniziato a fare presa sul pubblico statunitense (e, di conseguenza, su tutto il pubblico anglofono). Infatti, Ulisses North America - branca locale di Ulisses Spiele, ultimo editore, in ordine di tempo, di Das Schwarze Auge -ha da poco completato una terza campagna di successo su Kickstarter per il gioco, dopo le prime due che hanno condotto alla localizzazione del regolamento base, dello schermo del master, del Bestiario, delľAlmanacco di Aventuria e di una infornata di avventura di vario tipo. La terza campagna è stata invece dedicata ai cosiddetti Warring Kingdoms e rappresenta il primo approfondimento culturale, storico e geografico su parte del mondo di gioco fittizio, unitamente all'espansione delle opzioni in mano ai giocatori (Ulisses utilizza una politica editoriale "a cascata", simile a quella impiegata dalla Paizo per Pathfinder). Nel giro di un anno, quindi, il gioco, da misconosciuto che era, è apparso in forze sul più grande mercato mondiale dei giochi di ruolo, seppur, in realtà, offrendo solo una esigua finestra su quello che, invece, Das Schwarze Auge rappresenta per i tedeschi. Nel corso di oltre trent'anni e lungo cinque edizioni, il "Dungeons and Dragons" tedesco ha infatti accumulato una mole infinita di materiale edito, arrivando a descrivere l'ambientazione di Aventuria con una profondità ed un dettaglio che nemmeno i Forgotten Realms possono sognarsi di vantare. Vero è che, se qualcuno, come noi italiani, passa dalla prima edizione alla quinta, l'impatto del cambiamento è quasi devastante. Infatti, la prima edizione era un gioco semplice e leggero, poco strutturato e con un'impronta più narrativa che simulativa, solo vagamente ridefinita dal volume che noi conosciamo come "Uno Sguardo nel Buio II - Perfezionamento all'Avventura Fantastica". Il quale, questo, nonostante il nome, non era la traduzione della seconda edizione del gioco, ma la traduzione dell'espansione alle regole base. Va detto - e qui andiamo sul trivia giocodiruolistico più estremo - che, a quanto ho capito, per complicare le cose, questa espansione alle regole della PRIMA edizione venne pubblicata in Germania soltanto DOPO la pubblicazione del regolamento base della SECONDA edizione, ma questo perché la prima e la seconda edizione sono state pubblicate da due editori diversi, per cui ad un certo punto entrambe le edizioni erano in stampa contemporaneamente... A volte, è meglio non chiedere! Infine, una nota sull'editore: Ulisses sembra promettere di essere il nuovo nome grosso nel mercato gdr mondiale, e non più solo in patria (dove traduce e pubblica diversi altri prodotti, come Pathfinder, Shadowrun e Battletech). Oltre a The Dark Eye ed alla nuova incarnazione di Torg ("Torg Eternity"), Ulisses ha di recente annunciato anche l'acquisizione dei diritti per il nuovo gdr a marchio Warhammer 40.000, che sarà un sistema "modulare" intitolato "Warhammer 40.000 Roleplay - Wrath & Glory". Fine del pippone storico-editoriale di Ghal Maraz.
  23. Lo faranno ugualmente. Ovviamente è colpa di quella insensibile di Mia, che li tiene rigorosamente a stecchetto da mesi.
  24. Ma quindi quel moralizzatore di Luthor è un prete sigmarita pucci pucci cogli ulricani? Poveri noi, non ci sono più i fanatici di una volta...
×
×
  • Crea nuovo...