Vai al contenuto

Ghal Maraz

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    15.346
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    35

Tutti i contenuti di Ghal Maraz

  1. Abbiamo dei cavalli. Propongo di metterglieli sopra entrambe riversi e legati. Invece non mi sembra un'idea geniale appiccare un incendio nella stessa foresta in cui ci troviamo noi stessi.
  2. Carter Grant @Custode (flashback)
  3. Mía "Luthor...", fece poi Mía, "quell'animale ti ha rivelato qualcosa anche sui calcoli più complessi? Era l'aspetto più difficile da decifrare, per lui. Mi pareva di aver capito che indicassero qualcosa di specifico...".
  4. Arn "Non sono certo un campione, ma dovrei farcela", disse a sua volta Arn.
  5. Angelica, figlia di Raimondo "Encroyable", esordì Angelica, portandosi infine alla vista delle guardie, seppur sempre col cappuccio calato. "La badessa che scerca di uscciderè il bambino che ha ospitato diesci anni nel suo orfanotrofiò; la fedele visce che à contrecœur è obbligata ad accusarlà; il prete di un dio - se ho capito bene e chiedo merci se sbaglio, ma son Breton e ignorante -; discevo: un dio che non è importantissimo qui a Marienburg, il suo fedele sacerdote scopre un miracolo tres grande e ottiene finalmente il riconoscimonto che si merita e mette al suo posto gli eretiscì! Che storia emosionante! Pardonnez moi per la mia stupidità che mi fa agitare tantò!". La pastorella infarcì oltremodo il suo discorso di accenti sbagliati e lettere strascicate, di vocali distorte ed esagerazioni. Non era brava a recitare, ma forse tanti sarebbe bastato ad ingannare i Cappelli Neri, che d'altronde non dovevano essere molto più istruiti di lei. Non era riuscita a trattenersi dall'intervenire e commentare in maniera irrimediabilmente velenosa quanto tutta quella storia le sembrasse sempre più assurda e piena di buchi. Ad ogni modo, non voleva necessariamente cacciare nei guai sé stessa ed i suoi compagni - non ancora almeno! -, ma quei marienburghesi, con tutti i loro nomi strani infarciti di inutili vocali geminate, le parevano pericolosamente dotati dello stesso poco buon senso e della stessa poca capacità di ragionamento che caratterizzavano una fetta fin troppo vasta della sedicente gloriosa noblesse bretoniana.
  6. Victor Victor guardò Solomon con attenzione. Aveva iniziato a comprendere i suoi compagni e cominciava a porsi delle domande su quanto sarebbero stati utili o, piuttosto, al contrario, di intralcio in quanto lui era stato ed era tuttora addestrato a fare. Non era il momento di parlarne, comunque: si limitò a ringraziare l'abate sorridendo. Tutti
  7. Carter Grant "Alla missione e a noi! ", aggiunse Carter. @Custode
  8. Arn "Io aiuto Taras coi cavalli. Xeno mi pare il più adatto ad accompagnarti. Vel, Illius... pensate voi al prigioniero?", intervenne Arn.
  9. Grazie! Sì, umano. E buono di cuore. Scusa la dimenticanza!
  10. Ok! Scrivo qua la scheda, perché fino a domattina non riuscirei a stamparne e scansionarne una. Nome: Alystaire Van Der Mont Occhi ardenti, cappello alla moda, abiti eleganti, corpo allenato. FOR 12, DES 15, COS 9, INT 13, SAG 8, CAR 16. Conoscenze bardiche: Grandi storie del mondo conosciuto. Equipaggiamento: Un ottimo liuto, armatura di cuoio rigido, spada da duellante, attrezzi da avventuriero.
  11. Linee guida per trasformare un file pdf in un file su cui lavorare con Paint? O qualche altro sistema per editare le scheda?
  12. Arn Arn guardò prima Taras, poi Vassillij con aria di rimprovero. "Basta così, tutti e due! Non fate parlare la stanchezza. E non lottiamo tra di noi. Recuperiamo quello che riusciamo e cerchiamo di memorizzare la posizione del campo, per quanto possibile. Vel... poi mi spieghi bene cos'è successo, per piacere...". @athelorn
  13. Wilhelm "Kull di Kull Kurgan", riprese Wilhelm, "Gaetano Carnera ci ha detto che Gurthgano Gurthaudh proveniva da oltre le montagne. Dato che non aveva altre notizie di lui, tranne il nome di quel Nano, Annandil, che forse è suo rivale... penso non ci resti molta altra scelta, tranne che cercare di svalicare i monti ed addentrarci nel Kislev e nella Terra dei Troll, cercando informazioni sui tre nomi che conosciamo. A questo punto, forse, dirigerci direttamente verso Leblya - per quanto possibile - potrebbe non essere una stupida idea. Nessuno ha mai detto che gli dei ci abbiano affidato un'impresa facile, nè veloce. Ma avremo più occasioni per farci notare da loro. E potrete bagnare le vostre lame nel sangue di molti più nemici, Khorniano! Immagino il vostro patrono ne sarà felice... d'altronde, la strada verso l'apoteosi - o la morte senza onore, o la degenerazione -", al che si interruppe, per prorompere in una sguaiata risata, salvo poi riprendere, "è lunga e costellata di sfide infinite!".
  14. Knochen "Comunque è andata tutto quel tempo fa", intervenne Knochen, "per me quella foresta deve restare proibita. E, da quello che ho visto e per quel poco che ci capisco, fanno bene quelli che dicono che i morti vanno seppelliti come si deve, soprattutto se morti di una brutta morte. Se volete il mio parere, sempre che vale qualcosa, non andate a metterci il naso. Non mi meraviglio che i vostri soldati sono impazziti, se hanno combinato qualcosa con quegli spettri maledetti. Lì è successo qualcosa di orribile, tanto tempo fa. Per nostra fortuna, noi non abbiamo ficcanasato. È roba da perderci la testa, credete a me...", concluse infine Johann, cavalcando quella scia di mezze verità che parevano essere il fil rouge delle risposte fornite, sino a quel momento, da Willebrod e Magnus.
  15. A che genere di campagna pensavi? A larghe maglie, quale declinazione di fantasy? Giusto per sapere a quali archetipi e playbook pensare!
  16. Ci sono! Sono un backer del Kickstarter originale, ma non sono ancora riuscito a provarlo!
  17. Wilhelm "Comunque sia", spiegò Wilhelm, "sembra che il nostro viaggio debba quasi certamente condurci oltre i monti. Leblya si trova - a quanto ne so - a nord del Kislev, nelle propaggini meridionali della Terra dei Troll. Ci sarà da divertirsi in ogni caso...", concluse sogghignando.
  18. Knochen Johann lasciò la gestione della conversazione al sapientone; d'altronde, era lui il primo incaricato del controllo sul campo della missione, secondo le indicazioni del loro committente, che era l'ordine di Verena e non il Lettore ed i suoi rappresentanti in loco.
  19. Arn Arn scrollò la testa, per cercare di scrollarsi di dosso le ultime vestigia del sonno magico, lottando al contempo contro il richiamo di un sonno più mondano e prosaico. "Sta bene", aggiunse brevemente, lasciando eventuali ulteriori ragionamenti ad un momento successivo di maggiore calma e lucidità.
  20. Angelica, figlia di Raimondo Angelica lasciò che i nobili conducessero la parata. D'altronde, il misterioso foglietto sembrava aver attirato la loro attenzione, congiuntamente alla rivelazione di Baliano. Dal canto suo, Angelica aveva disprezzato la Lutzen fin dal primo momento, ritenendola una viscida bugiarda con la puzza sotto il naso, quindi non aveva nulla in contrario a fare qualsiasi cosa potesse arrecarle fastidio. Non sapeva dove stessero andando, finchè non furono nei pressi del tempio sigmarita. Solo allora domandò: "Ebbene, con chi dobbiamo incontrarci?".
  21. Carter Grant "Non sarebbe comunque bene strutturare l'intervento come due spedizioni separate e strettamente successive? La prima di investigazione e salvataggio, la seconda di studio? Mi sembra tutto molto... affrettato...", intervenne poi Carter, ancora più dubbioso.
  22. Carter Grant "Carter Grant, archeologo della Miskatonic. Piacere mio", si presentò brevemente Carter, studiando un poco perplesso i due uomini.
×
×
  • Crea nuovo...