-
velocità massima ottenibile in d&d (manuali base)
Utilizzando solo i manuali base! Manuale del giocatore, del master e dei mostri!
-
velocità massima ottenibile in d&d (manuali base)
Ciao! Dopo una serata fra bovez e d&d ci è venuta in mente una domanda: Qual è la velocità massima ottenibile da una creatura di lvl 20 di qualsiasi razza e classe dei manuali base? (senza incantesimi e senza volare) Noi siamo arrivati a 30m/round (120m/round correndo) :afro::afro:
-
Distribuzione punti PF in sitle "Simulacri"
questo ai livelli bassi può essere proibitivo ma pensa gia a un warrior di 8° con arma focalizzata e focalizzata superiore, un bonus di forza di +3 arriva ad avere un bonus al tiro per colpire di +14 (senza contare armi magiche) quindi volendo colpire la testa avrebbe un +8... abbastanza da staccare la testa a mago dello stesso livello... quindi TROPPO SGRAVO! si potrebbe pero aumentare la penalità a seconda del mostro/png da colpire.. nel senso per la testa per esempio -6-(1/2 liv del mostro)... potrebbe funzionare?
-
Azioni preparate
assolutamente no!!! Muhahahahha
-
Griglia DL
ma il problema è che non ci muoviamo mica sempre in una griglia! quando un mostro si avvicina allora ci si mette nella griglia e li servono tutti i particolari... fosse per me non l'userei neanche ma siccome c'è il warrior che vuol caricare pure in cima al cucuzzolo dell' Everest allora bisogna che gli do una regolatina.. e non voglio che pensi che io lo faccia per limitarlo. voglio che pure gli alberi siano il più random e neutrali possibili. spero di essermi spiegata ora.
-
Griglia DL
sisi lancio qualche dado e siamo apposto... grazie loth! e piacere di averti conosciuto! ci ribecchiamo a qualche raduno!
-
Griglia DL
ho comprato la nuova e bellissima griglia di DL :lol:, il pennarello apposito e.... ora sorge un problema... quando gli avventurieri si muovono in un bosco per esempio e incontrano un qualche mostro, come fate a definire la posizione degli alberi?? cioè lo faccio io a random?? o lanciate un qualche dado? grazie e un saluto a tutti quelli che ho incontrato a lucca!!! ps: lothhh ma che looooolli!!
-
Il Mago (2)
i talenti che ho scelto fino ad ora sono: iniziativa migliorata incantare in combattimento escludere materiali e creare oggetti meravigliosi me ne manca uno... poi per la specializzazione che ne pensate del solito gnomo illusionista?? in gruppo siamo: chierico, monaco, ranger... poi altra domanda niubbissima (mai fatto un mago in 5 anni di d&d...) quali talenti di metamagia dovrei prendere?? tipo incantesimi inarrestabili, massimizzati ecc ecc e come si usano? nel senso... a quali magie è piu ovvio applicarli??
-
Il Mago (2)
come da titolo, devo creare una maga livello 10 con i manuali base... con i tiri di dado sono arrivata ad avere: STR 7 DEX 16 COS 14 INT 19 SAG 12 CAR 10 razza: gnoma allineamento: LM ambientazione: Faerun per ora le ho sistemate cosi (gia uppate di 2 punti) ma non ne sono molto convinta... potrei cambiare dex con cos e sag con car... cmq non è questo il problema.. il master ci fa usare solo i manuali base (MdM, MdG) per tutto, cdp, talenti ecc ecc... quindi cosa posso farla diventare?? mi piacerebbe specializzarla in qualche scuola di magia tipo trasmutazione o ammaliamento ma ho bisogno di voi oh Saggi per qualche consiglio su... TUTTO! grazie in anticipo per le risposte!
-
La caratteristica che più apprezzate
saggezza per le mie innumerevoli chieriche.... ovviamente muoiono tutte per un motivo o per un altro... ma... probabilmente perchè sono troppo poco saggia in real??? quant'è difficile discernere!!!
-
Il Chierico (2)
che arma pensi di usare?? perchè se usi una frusta (arma preferita di loviatar) dovrebbe esserci un talento che ti permette di lanciare gli incantesimi a contatto con il ba della frusta e quindi ad una distanza di 4,5 m (a contatto).... quindi elimineresti il problema degli incantesimi lontani (+2 al liv)... nn sono sicura dell'esistenza di questo talento, ma di certo se la fai umana puoi averlo dalla cdp di vergine del dolore.
-
Palla di fuoco e oggetti infiammabili...
dal MDM: un attaccante non può danneggiare un'arma dotata di potenziamento a meno che la sua stessa arma non possieda un bonus di potenziamento pari o superiore a quello dell'arma o dello scudo colpiti. ora... il raggio d'energia dello psion è considerato un'arma magica??
-
Lottare
mi aggiungo ad una discussione precedentemente avviata (funzione cerca... ) per porre una domanda nata dalla sessione di ieri sera.. iil monaco minotauro di taglia enorme (capacità speciale presa da un libro arcanissimo ) va in lotta con un guerriero e lo blocca, fa il suo attacco e l'azione va al guerriero che nel suo turno, avendo tre attacchi può (e ditemi se è giusto) 1)liberarsi. se ci riesce... 2) fare il secondo e il terzo attacco con i bonus normali?? è giusto?? nel manuale del giocatore dice che quando ci si libera dalla lotta si va a finire vicino all'opponente (con cui prima si era in lotta). il che significa che il guerriero sarebbe andato a finire a 4,5m dal monaco (dato che ha portata)?? e che per fare il secondo e terzo attacco avrebbe dovuto fare un passo?? grazie e scusate la confusione :confused:
-
Bardo
proprio stasera ho avuto a che fare con due bardi... o meglio... i pg della campagna di cui sono 1/2 master hanno dovuto affrontare due bardi di 4°livello in un'arena... facile no? soprattutto perchè sono uno un barbaro e uno un druido (4°liv)... e invece... 1°round il barbaro carica il primo bardo e gli fa un sacco di danni, il secondo bardo allora decide di farlo ridacchiare un po(risata incontenibile di tasha --> il barbaro nn passa il ts e crolla a terra ridendo) il druido lancia una magia (non ricordo quale) e il 2°bardo lancia blocca persone sul druido (ts non passato) cosi mentre il druido era bloccato, i due bardi attaccavano con il pugnale il grosso mezzorco barbaro a terra... ihihi poi vabbe il mezzorco ha passato un ts e ha spaccato in due i bardi... pero gli ci è voluto... e pensare che li avevo messi nell'arena per farmi 4 risate!!!
-
Sviluppo personaggi
mi son passati i brividi... grazie reydan per il bel racconto.. queste sono le sessioni che rimangono più impresse nella mente dei giocatori e del DM.. il ruolare da parte dei pg deve si venire spontaneo ma il DM deve renderlo possibile e anzi... incitarlo!!! complimenti ancora reydan! :-(peccato che di sessioni così se ne vivano poche
kiramortis
Ordine del Drago
-
Registrato
-
Ultima visita