-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Ah ok allora ora è chiaro. Se il Casting Time è 1 minuto o superiore bisogna usare per ogni turno la Magic Action per mantenere la concentrazione per lanciarlo. Se è inferiore invece si mantiene concentrazione come normale. Stavo facendo confusione su Casting Time e Duration.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Ok, quindi un incantesimo che richiede concentrazione tipo Hex (durata fino a 1 ora) mi richiede di usare in ogni mio la mia Magic Action (su azione bonus, presumo dato che Hex usa quella) per mantenere la concentrazione. Corretto?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1715 D&D 5.5 Hanno cambiato come funziona la Concentrazione per gli incantesimi? Nella vecchia ed (5e) potevi lanciare un incantesimo con concentrazione e lo mantenevi a meno di non subire danno, essere incapacitato, ma potevi comunque lanciare incantesimi che non richiedessero Concentrazione. Con le nuove regole (5.5/One) leggo che come Magic Action: Quindi in sintesi ogni turno devi usare la Magic Action per mantenere la concentrazione quel turno, e non posso lanciare altri incantesimi (che ad esempio non richiedono concentrazione). Ho capito male io?
-
Build e GDR
Umano Variante (presente nel manuale base) ha +2 a una Caratteristica e 1 Feat.
- Consiglio software per fare mappe
-
Ambientazione Fantasy con superstizione
Sembra che tutti i sistemi usino le superstizioni come colore, senza integrare nella meccanica. Veasen non lo conosco, ma conosco il sistema (Year Zero), quindi probabilmente utilizza lo Stress per gestire la situazione quando qualcosa di insolito viene a galla; quando la superstizione diventa realtà. Sinceramente non avrei idea di come collegare meccanicamente la superstizione in un gioco.
-
Ambientazione Fantasy con superstizione
Mi sembra che quasi sempre questa cosa sia lasciata a livello di flavour/colore e non regolamentata in modo stretto. Vengono descritti i "capisaldi" del mondo di gioco/ambientazione e specificato cosa in linea di massima è reale e cosa invece è solo superstizione. Non mi viene in mente nessun sistema di gioco che abbia regolamentato in modo definito questo concetto.
-
Annunciata la Sesta Edizione di Shadowrun
Per non aprire un altro post in merito, ma alla fine si è più saputo nulla della edizione italiana di SR6? Perché dalla Wyrd c'è un silenzio imbarazzante e l'edizione inglese del core rulebook risulta introvabile quasi ovunque.
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Entro a gamba tesa sulla questione Blue Rose. Personalmente l'ho interpretato come un Romatic (non Romance) Fantasy, quindi più ispirato alla narrativa del romanzo d'avventura romantico (derivato dagli stilemi del romanticismo). Ridurlo ad un "harmony fantasy" è un pochino troppo. Tuttavia per varie questioni che si tira dietro da tempo il nome, è il baluardo LGBT+ dei TTRPG, quindi il concetto non è nemmeno troppo sbagliato. Tralasciando il mio sproloquio di cui sopra. D&D 2024 Manuale del Giocatore. Personalmente è il miglior manuale esistente sul mercato ora. A livello di impaginazione, capitoli, esempi e spiegazioni è una meraviglia. Non lascia nulla di irrisolto e la lettura è scorrevole e di facile consultazione. Tabelle ottime e anche il glossario nelle pagine finali è perfetto. Sul contenuto, invece personalmente non sono soddisfatto. Serviva fare davvero una 5.5? Ci sono alcune cose interessanti (le maestrie delle armi, la miglior gestione delle azioni in combattimento dividendo le azioni per Magia e Attacco), finalmente i tools sono utili a qualcosa...ma serviva fare un nuovo manuale e dare un nuovo standard (che poi è sempre quello vecchio?). Sì, D&D è noioso ormai perché lo abbiamo giocato in tutti i modi e in tutte le salse. Personalmente non lo propongo spesso ai miei gruppi perché appunto mi annoio persino a fare da DM. Inoltre vedo che anche i giocatori sono più interessati a provare cose diverse e sperimentare nuovi modi di giocare.
-
Curse of Strahd con tanti giocatori
Idealmente quindi anche spingere con l'Affaticamento (exhaustion) quando non riposano a dovere oppure affrontano situazioni particolarmente faticose (tipo raggiungere il Tempio d'Ambra senza la dovuta preparazione).
-
Curse of Strahd con tanti giocatori
Principalmente per gli incontri e combat, perché saranno le parti più ostiche.
-
Curse of Strahd con tanti giocatori
Per essere letale lo sarà comunque, ma non volevo esagerare con il classico: "ok siete in tanti, beccatevi la valanga di mob". Sì probabilmente per i boss "da soli" (e forse anche per quelli già accompagnati) dovrò tararli meglio.
-
Curse of Strahd con tanti giocatori
Buongiorno a tutti, ritorno dopo un periodo di assenza. Mi preparo a far (ri)giocare Curse of Strahd al mio gruppo storico più altri amici aggiunti. Era finito in TPK tre anni fa e ora vogliono riprovarci. Solo che mi ritrovo con un gruppo di 6 giocatori, quindi idealmente tre in più di quanto consigliato per renderlo al meglio. C'è qualche consiglio che avete per gestire un gruppo così numeroso per una campagna che rende al meglio quando invece ci sono pochi giocatori? Riassunto dei ruoli nel party: Chierico del Crespuscolo (Twilight Cleric) Paladino del Voto di Redenzione (Oath of Redemption Paladin) Bardo della Conoscenza (Lore Bard) Barbaro Zelota (Path of Zealot Barbarian) Monaco della Mano Aperta (Open Hand Monk) Druido del Circolo della Luna (Moon Circle Druid)
-
Broken Compass vs. Outgunned
Ho avuto esperienza solo con Broken Compass, metre di Outgunned ho solo letto in rete. In teoria dovrebbero differere solamente nel tipo di ambientazione. Broken Compass punta l'enfasi sull'ambientazione avventurosa che ricalca le gesta degli epici film/videogame d'avventura (Tomb Raider, Indiana Jones, Uncharted), mentre Outgunned richiama l'aspetto epico delle scene d'azione dei film action-tamarro (Last Action Hero, Die Hard, Matrix). Il sistema sembrerebbe essere il medesimo (pool di d6, si tengono le coppie di dadi uguali).
-
Le Novità di Need Games per il 2024
La OGL per Fabula Ultima era una cosa che aspettavo da quando è uscito il manuale!