Vai al contenuto

Magoselvaggio

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio

  1. Magoselvaggio ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusa ma LEP che significa?
  2. Magoselvaggio ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Gli incantesimi nn li lanci alla velocità del pensiero perchè cmq devi recitare l'incantesimo a mente ed ha dei tempi, per le armature potresti avere ragione ma il problema è che nn puoi caricarti tutti gli incantesimi di 3 lvl superiori perchè ne avrai sempre qualcuno che nn puoi rendere silenzioso ed immobile... PS: per la razza suggerisco halfling... +1 CA x la taglia, +1 a tutti i TS e +2 aggiuntivo a paura, caratteristiche -2 for +2 dex... per me tra le razze "base" forse è la migliore x il mago
  3. Cmq io nn la stavo mettendo sotto il profilo delle regole e mi sembrava ovvio che si parlasse di avversari molto + deboli
  4. Magoselvaggio ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa se ti contraddico ancora ma leggi qui, pag 44 man del giocatore
  5. Ma io infatti nn intendevo che poi avrei fatto anche lo spostamento, io la vedevo come se nell'impeto del combattimento, il pg che abbia preso questi talenti, riesca a fare uno spostamento di 1,5 MENTRE combatte e nient'altro. Cioè: inizia il round e nn fa movimenti ma combatte soltanto, (mettiamo il caso abbia 6 attacchi) dopo 2 attacchi il suo avversario è a terra ed il successivo è a 1,5m da lui, sfruttando incalzare avrebbe la possibilità di ripetere l'ultimo attacco ma nn essendoci altri intorno perderebbe questo ed i propri 4 successivi, allora io dico perchè nn dovrebbe fare un passo e raggiungere l'altro nemico ed attaccarlo? Magari perde l'attacco bonus ottenuto da incalzare (si può vedere come se di slancio si trova in posizione adatta a continuare l'attacco sul nemico successivo) però almeno completa il suo attacco (altri 4 colpi) sull'altro e poi finisce il round senza ulteriori movimenti. Nn penso sia impossibile come cosa se si parte dal presupposto che cmq stiamo parlando di una persona che in 6 secondi fa 6 attacchi...
  6. Magoselvaggio ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Devo contraddire Ishatar, a divinazione nn si può rinunciare, nn perchè è forte ma proprio perchè lo vieta il manuale mi pare
  7. E questi altri talenti esistono o dovremmo crearli ad hoc?
  8. Quindi avevo ragione, i malus li ho... Ora il prob è vedere come la pensa il mio master sul NN...
  9. Attacco rapido è quello che dice che ti puoi muovere prima e dopo il combattimento in mischia, a leggere i talenti così come sono effettivamente nn si può fare ma il dubbio che mi è venuto è questo: (tanto per inciso io gioco un mago quindi nn è il mio caso, sto solo facendo ipotesi leggendo il topic) se io attacco uno e sono in grado di attaccare un altro e poi di muovermi, che differnza fa se mi muovo prima e poi attacco? Ovviamente devono presentarsi dei requisiti, per es quello che voglio attaccare deve essere max a 1,5m, nn ci devono essere altri intorno a me e magari devo anche perdere 1 attacco... Però mettendo dei paletti mi sembra che la cosa possa essere fattibile.
  10. Mi intrometto anche io... Se un pg con combattere con 2 armi prende incalzare, incalzare migliorato e attaccp rapido, può attaccare un avversario e continuare con i successivi se li secca anche se sono a 1,5 m di distanza? Cioè: può muoversi MENTRE combatte? un pò come se fosse indemoniato...
  11. Vabbè mi ero spegato male Cmq mi ha Risposto Zelgadiss Grazie
  12. In questo senso: quali sarebbero i contro? Perderei incantesimi o cose del genere?
  13. Invece mettiamo il caso che mi faccia il CN che malus avrei con il druido?
  14. Da sempre ho pensato che un neutrale puro è un allineamento difficile da giocare e che addirittura potrebbe sbilanciare il gruppo, ora però mi trovo a giocare un druido ed il primo allineamento che salta agli occhi è proprio il Neutrale Neutrale... Ora mi chiedo alcune cose, ma se facessi il CN andrei molto lontano dal comportamento classico del druido? Inoltre, qual'è l'atteggiamento che prende un NN? Per esempio: se ci troviamo a combattere contro 8-10 creature (noi siamo 5) e ad un cero punto quelle restano in 3 io che faccio? mi faccio da parte, continuo a combattere o addirittura passo dalla loro parte? Il mio pg sarà anche un mago come seconda classe e con le CdP tenderò sempre di + verso quest'ultimo, ma cmq il druido sarà sempre una parte fondamentale del mio ruolismo e quindi voglio capire bene come mi devo comportare...
  15. Magoselvaggio ha risposto a kevan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Purtroppo per noi caster ha ragione il master, quando l'incantesimo dice ogni 3 lvl significa che al compimento del 3° lvl successivosi aumenta il bonus... Secondo me un esempio è il Dardo Incantato che dice: uno al primo ed uno ogni 2 livelli, se fosse come dice Mad al secondo lvl si prenderebbe il secondo dardo e (sempre purtroppo) nn è così.
  16. No nn partiamo dal 40°, partiamo dal 1° solo che vogliamo diventare molto forti e probabilmente arriveremo al 40° (mostri permettendo). Lui al momento è guerriero e vorrebbe biclassare chierico, eventualmente metterebbe anche una classe di prestigio e vuole sapere di come lo sviluppereste voi, nell'arco dei livelli, che talenti dove mettere i punti, ed anche che CdP prendereste...
  17. Infatti lui vuole biclassare chierico e se leggi bene vedi cha anche il barbaro vuole biclassare chierico... In + io sono druido, quindi è vero che nn c'è un chierico puro ma nn c'è praticamente niente di puro in questo gruppo.
  18. Visto che lui nn vi risponde ve lo dico io che è nel mio stesso gruppo. Abbiamo iniziato una campagna di alto lvl nel senso che i pg hanno caratteristiche alte e vogliamo portarli ad altissimo livello. (circa 40) Gli altri del gruppo sono: 1) Barbaro (che biclasserà molto probabilmente con chierico ma con possibilità che scelga ladro in quanto vuole fare il cacciatore di taglie) 2) Monaco (nn sappiamo se biclasserà o prenderà CdP) 3) Ranger (quasi sicuramente CdP Ombra Danzante e poi Viandante Dimensionale) 4) Io, Druido/Mago/Teurgo Mistico/Arcimago - Livelli - 15/10/10/5 5) Lui, è partito Guerriero (la prima intenzione è biclassare e volendo anche di prendere una CdP) Noi giochiamo solo con: Manuale del Giocatore 3.5 Manuale del Master 3.5 Manuale dei Mostri 3.5 Alla luce di ciò (non tirate fuori altri manuali perchè nn li adottiamo) cosa gli consigliate?
  19. Magoselvaggio ha risposto a Apache a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Avevo già risposto ma a quanto pare nn c'è il mio messaggio di questa notte. Le avevo già postate ma nn mi costa niente ripeterle Aveva 24 pf, 4 braccia con 4 spade lunghe e i danni nn da botta li dimezzava, inoltre le frecce gli facevano 1/8 dei danni Secondo me se gli metti davanti un pg di lvl 3 se la vede brutta il pg se nn è preparato ad affrontarlo (forse anche 2 pg...)
  20. Magoselvaggio ha risposto a Faelar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Avevo già risposto ma a quanto pare nn c'è il mio messaggio di questa notte. E' il discorso che fai tu ad essere una forzatura, siccome nella maggior parte (anzi la stragrande maggioranza) dei casi non si incontrano avversari colpibili solo con 20 o mancabili solo con 1 il -4 sul d20 corrisponde proprio ad un 20% di possibilità in meno di colpire. Metti davanti due pg uguali o simili e falli combattere, poi a 1 dei 2 dai -4 al TxC e vediamo se colpisce il 20% in meno di volte...
  21. Magoselvaggio ha risposto a Faelar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No mad, -4 al TxC significa che su un d20 qualsiasi sia il risultato devi togliere 4 quindi hai 4 poss in meno di colpire quindi hai il 20% in meno di colpire. Sinceramente non ho capito che ragionamento hai fatto ma fidati che è così.
  22. Magoselvaggio ha risposto a Faelar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quello che intendo è che ogni arma ha una media di danni che è capace di infliggere in ogni singolo colpo portato a bersaglio. Per es una spada lunga fa 1d8 quindi fa da un minimo di 1 ad un massimo di 8 danni, la sua media sarà (1+8)/2=4,5 + la forza x es +2 Se colpisci 4 volte un bersaglio gli farai 4 volte la media + 4 volte la forza [(4,5x4)+(2x4)]=26 Se l'arma fa 2d6 farà da un minimo di 2 (due 1 con il tiro) ad un massimo di 12 (due sei) la sua media di danni sarà (2+12)/2=7 + la forza Considerando che se dai un -4 al TxC colpirà meno volte io dicevo che l'aumento medio di danni non dovrebbe essere soltanto di un punto come nel caso tra una spada corta che ha media 3,5 ed una lunga che ha 4,5 equindi dovrebbe passare da 7 ad almeno 10 danni di media ogni volta che colpisce. Questo si spiega così: se una spada ha 8 di media ogni 5 volte che colpisce fa 40 danni, ma se ha -4 al TxC vuol dire che se prima colpiva 5 volte adesso colpirà 4 (il 20% in meno) e di conseguenza il danno medio per equilibrare deve aumentare altrimenti si rischia di andare sotto al danno medio della spada che faceva di media 7. Matematicamante: la spada che ha 7 di madia fa 35 danni con 5 attacchi a segno la spada che ha 8 di media fa 40 danni con 5 attacchi a segno la spada che ha 8 di media e -4 TxC fa 32 danni con 4 attacchi a segno perchè in media colpisce il 20% in meno la spada che ha 10 di media e -4 TxC fa 40 danni con 4 attacchi a segno perchè in media colpisce il 20% in meno In pratica una spada + pesante fa + danno ma colpisce meno volte calcolando lo stesso numero di attacchi Considera anche che aggiungerai 1 volta in meno la forza ogni 5 attacchi perchè 4 copiscono e 1 no... In pratica + forza hai e meno ti conviene usare una spada + pesante.
  23. Bhè questo forse è vero se fai un pg con 20 lvl (anzi in quel caso secondo me sono troppi anche 3... e forse anche 2) ma nel mio caso, come dicevo prima, perdo:
  24. Ok grazie Anche se penso che allora gli altri pg del mio gruppo nn avranno mai un ogg fatto da me...
  25. Con il nostro gruppo abbiamo quasi lo stesso problema, cambiamo master e il nuovo nn ha mai masterizzato gente esperta, anche a noi piacerebbe essere di lvl alto ma, a parte che è + divertente partire da lvl 1, non puoi azzardare a farlo con un master che in teoria nn lo permette... Nel nostro caso abbiamo risolto cercando di far salire i pg un pò + velocemente del normale. Mettici anche che il master si troverà a dover usare png che saranno praticamente di tutte le classi possibili e se sono potenti (non essendo esperto) non li userà al meglio e nn vi divertirete nemmeno voi...