Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio
-
Sostituzioni Razziali
Magoselvaggio ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSi ma ho imparato a mie spese che in D&D non tutto quello che è intuitivo e logico è anche supportato dalle regole
-
Riduzione del danno
Guarda a me sembra che nel tuo ragionamento ci sia un errore di fondo, a parità di forma due oggetti cadono con la stessa accelerazione e quindi toccano terra alla stessa velocità. L'esempio dell'insetto è sbagliato perchè non è il suo esoscheletro ad assorbire il colpo ma semplicemente il fatto che la forma che hanno in rapporto al peso gli permette praticamente di planare (oltre al fatto che hanno le ali). Poi certo il fatto che il carapace, sempre in rapporto al peso che hanno, è molto più resistente delle nostre ossa è ovvio, ma non è quello che li salva. Mai sentito parlare di Galileo Galilei e delle sfere che ha fatto cadere dalla torre di Pisa? PS: faccio un esempio che penso sia più chiaro: Un corpo lasciato cadere (e quindi senza velocità iniziale) da una certa altezza (consideriamola nota e chiamiamola S=spazio percorso) arriva a terra con velocità V=a*t dove a è l'accelerazione gravitazionale (che è indipendente dal peso del corpo...) e t è ricavabile dalla formula S=1/2*a*(t^2) -> t=radice(2S/a) e di conseguenza V=a*radice(2S/a) e quindi come vedi un qualsiasi corpo (a parità di forma che modifica l'aereodinamicità e quindi l'attrito con l'elemento aria) tocca terra sempre con una velocità che è funzione dell'altezza da cui cade essendo a=g=costante=9,81 m/(s^2).
-
Sostituzioni Razziali
Magoselvaggio ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSi quello l'ho visto anch'io, ma Spell per Day non so se vuole intendere l'avanzamento o semplicemente gli incantesimi che può fare al giorno. Cmq se è così per me è meglio
-
Sostituzioni Razziali
Eccomi ancora qui Su Races of the Wild ci sono delle varianti chiamate Sostituzioni Razziali (Racial Sobstitution). Non ho capito se la sostituzione dell'elfo mago garantisce ancora l'avanzamento di livello come un mago oppure no, di prim acchitto a me sembra di si in quanto dice che può essere fatta quando un elfo sta prendendo il 1°, 3° o 5° lvl da mago, ma poi nella tabella sottostante non specifica che si aggiunga un lvl da caster... Qualcuno sa spiegami bene come funziona? PS: il manuale Races of the Wild è 3.0 o 3.5?
-
Secondo Torneo Magic DL
Resta il fatto che tu c'eri in quegli orari, come fa ad essere colpa tua? Io non riesco a capacitarmi di come sia possibile che non possiate sentirvi per telefono! E' una cosa veramente ridicola.
-
Riduzione del danno
Non hai tutti i torti ma in fin dei conti si sta parlando dei danni da caduta che provocherebbe Inversione della Gravità
-
Traduzione di termini di gioco
Scusate che abilità è SENSE MOTIVE?
-
Riduzione del danno
Io ho capito benissimo quello che dici, ho detto come incipit che secondo me hai ragione, un demone non dovrebbe farsi male cadendo ma devi anche ammettere che un uomo dovrebbe morire cadendo. Quindi è inutile continuare a discuterne, non puoi decidere di ignorare una regola perchè ti sembra illogica ed invece applicarne senza batter ciglio un'altra altrettanto illogica. Noi per esempio mettiamo una HR che fa aumentare il danno da caduta di 1d6 ogni 3 metri aggiuntivi, mi spiego: 3m - 1d6 6m - 3d6 9m - 6d6 (qui si ha un esempio lampante, un popolano che ha 8 pf e che cade da un'impalcatura, o ha un gran cu** o crepa) 12m - 10d6 e così via fino ad un massimo di aumento che ora non ricordo e quindi da quel punto in poi il danno aumenta di Xd6 ogni 3m (mi pare 10) Ecco, a questo punto applica tutte le resistenze che vuoi. Con questo esempio è giusto applicare le resistenze, con l'altro no, semplice. E come ti ripeto, per me hai ragione, bisogna sempre riflettere su quello che si fa.
-
Spruzzo Prismatico
No aspetta, i risultati possibili con il secondo lancio sono sempre 8 per dado e quindi 64 totali: 1-1 1-2 1-3 1-4 1-5 1-6 1-7 1-8 2-1 2-2 2-3 2-4 2-5 2-6 2-7 2-8 3-1 3-2 3-3 3-4 3-5 3-6 3-7 3-8 4-1 4-2 4-3 4-4 4-5 4-6 4-7 4-8 5-1 5-2 5-3 5-4 5-5 5-6 5-7 5-8 6-1 6-2 6-3 6-4 6-5 6-6 6-7 6-8 7-1 7-2 7-3 7-4 7-5 7-6 7-7 7-8 8-1 8-2 8-3 8-4 8-5 8-6 8-7 8-8 Quindi i risultati a noi favorevoli sono 48/64 e la formula diventa 1/2+1/8*48/64=1/2+1/8*6/8=1/2+1/8*2*3/8 il che effettivamente è giusto perchè io mettendo 4/8*2 è come se avesso preso in considerazione l'intero universo delle possibilità dei due dadi da 8 e quindi non avevo scartato i risultati sfavorevoli. Ora non so come si arrivi matematicamente a questo ma vabbè
-
Cerco Aiuto, Parto da Zero
Magoselvaggio ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureNon è che per caso hai buttato giù qualcosa? Noi stiamo già giocando ed abbiamo fatto già due sessioni, devo mettere delle altre quest Qualcun altro ha materiale da consigliarmi?
-
Il DM più stupido che avete avuto
La secònda che hai détto (con la o e la e entrambe aperte )
-
Il DM più stupido che avete avuto
Però gli potevi dire che eri disposto a provare di persona! "Mi metto dietro ad un muro e tu mi tiri le frecce a palombella tutta la notte, io sto fermo, se alla mattina mi hai ucciso avevi ragione tu. Sono disposto a rischiare!"
-
Spruzzo Prismatico
Ma infatti il punto a cui volevo arrivare io era proprio quello, magari ho sbagliato a definirlo con una percentuale ma che la combinazione di eventi possibili sia quella mi pare abbastanza ovvio. Cmq ripensandoci effettivamente la prima frazione è 1/2 perchè devo sempre prendere in considerazioni gli eventi possibili e quindi 4/8=1/2. Poi di questi 1/8 mi danno una combinazione diversa che è quella che ho descritto in seguito. [4/8+(1/8*4/8*2)] Solo che non so come chiamarla a questo punto
-
Secondo Torneo Magic DL
No, per me non è un problema, ma perchè non potete sentirvi per telefono? E' fisiologico che sentendovi solo qui su DL i tempi si allunghino clamorosamente...
-
Spruzzo Prismatico
ok ma non era incentrato su questo il discorso: io volevo sapere che percentuale ho di ottenere almeno un 6 lanciando 100 volte un dado da 6
-
Riduzione del danno
Esordisco dicendo questo: Black la penso come te, anche io penso che le cose dovrebbero avvenire secondo logica. Poi però devo anche dire: purtroppo si sta parlando di una regola e se la regola dice questo... Come già detto in altri topic per me è sbagliato anche il concetto che cadendo da icsmila metri si subiscano mediamente 70pf poi mettici anche la riduzione al danno... cioè il discorso è questo: o si applicano le regole (per TUTTO) o si fa a logica (per TUTTO). Come mi è stato fatto notare (forse eri proprio tu) il mondo di D&D non è il nostro mondo, qui succedono cose non assimilabili a quello che succede intorno a noi tutti i giorni, quindi se si vuole andare a logica sono io il primo a dirti "ben venga" ma se poi la logica si vuole applicare solo a ciò che vogliamo allora no. Forse la regola non è stata mai modificata proprio per questo, per non arrivare anche a ridurre danni che già di per sè sono irrisori rispetto a quello che per logica uno si aspetterebbe.
-
Spruzzo Prismatico
Scusa ma il discorso è legato al fatto che sono più possibilità dato che tiri più dadi e l'evento che ci interessa ci basta che si verifichi una sola volta. Faccio un altro esempio, che possibilità hai di fare almeno un sei tirando 100 dadi a sei facce? Onestamente, io non ho studiato statistica e non so la risposta reale ma considerando che ogni dado ha una possibilità su sei che si verifichi l'evento che ci interessa mi viene da pensare che ho 100 volte la possibilità che si verifichi il mio evento. Quindi 100/6. Certo qualcosa non va perchè almeno teoricamente c'è la possibilità di non fare mai 6 con il dado e quindi non so come esprimere questa possibilità. (almeno parlando di percentuale totale).
-
talenti per mago
Sono tutti sul manuale del giocatore II ? E che fanno? Ok grazie do un'occhiata.
-
talenti per mago
Ci Riprovo e mi cito, nessuno mi sa dire qualche talento "goloso"? E magari dove trovare "Dividere Raggio"
-
Riduzione del danno
Scusa questo perchè?
-
Secondo Torneo Magic DL
Purtroppo Urizen è molto restio a dare il numero o chiamare, anche quando ha giocato con me non c'è stato verso, gli ho mandato il mio numero 10 volte e gli ho chiesto il suo altrettante ma faceva finta di niente, alla fine ci siamo dovuti trovare tramite messaggi privati di DL... Una velocità unica...
-
Spruzzo Prismatico
Cmq io il mio ragionamento lo avevo fatto pensando che i save or die fossero 3 su 8 e non 4 su 8 Se fai il ragionamento su 4 save or die allora il calcolo viene: [4/7+(1/8*2*4/8)] il tutto moltiplicato per se stesso un numero di volte pari al numero di bersagli. Come vedi in nessuno dei due casi c'è l'1/2 esatto ed il 22/28 è molto lontano dalla realtà.
-
Dubbio su frastornato
Dazed è Frastornato giusto? allora se non ho capito male c'è una magia che ti rende Dazed per un numero di round pari al lvl dell'incantatore... Se funziona così è piuttosto forte... Trovato. Wrathful Castigation, dello spell compendium, in pratica dice: TS Volontà o muori, se lo passi TS Volontà o Dazed e -4 ai TS per la durata dell'incantesimo. Durata: 1 round/lvl caster. Certo, è ovvio che un Caster è più difficile che sbagli il TS quindi in genere sarà più forte contro un Fighter ma un'incantesimo cdel genere che magari si riesce a castare a CD 30... un Figher si salverà una volta su 400 penso (considerando che su Volontà non penso abbiano TS oltre il 10...) ma anche un caster si salverà al massimo il 25% delle volte (considerando un TS a 20 dato che a me basta che ne sbagli 1 dei 2 )
-
Spruzzo Prismatico
No, è sbagliato, l'8 non puoi considerarlo dato che lo ritiri lo riconsideri sulla probailità combinata, altrimenti lo conti due volte.
-
Spruzzo Prismatico
Ci mancherebbe! è ottimo, solo che era sembrato come se volessi dire che sia facile che si verifichi la possibilità che TUTTI i bersagli si trovino a dover fare un save or die. In media ti toglie di mezzo il 25% dei bersagli e tutti gli atri li danneggia, io intendevo che non è così forte contro un bersaglio singolo. Scusa mi spieghi i 22/28 da dove li tiri fuori? E cmq anche l'1/2 l'hai arrotondato per eccesso.