Vai al contenuto

Ian Morgenvelt

Moderatore della community
  • Conteggio contenuto

    28.366
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    99

Tutti i contenuti di Ian Morgenvelt

  1. Loren Oghman (Umano Chierico) L'unica ragione per cui non l'abbiamo fatto noi stessi, mastro, è che abbiamo deciso di dare la priorità alla salvezza dei suoi padroni. Dico al giardiniere, aggiungendo Possiamo entrare ora che si è chiarito l'equivoco? Deve ammettere che degli intrusi non avrebbe chiesto l'approvazione ad un giardiniere.
  2. Mark O'Connor Senza Willow
  3. Magari possiamo prendere due muli e un carro? Almeno spendiamo comunque poco (55 mo, se non ho sbagliato i conti) e abbiamo modo di portare con noi eventuali feriti/oggetti ingombranti.
  4. Theo Dezgrazos I miei compagni riescono a schivare i raggi della creatura e infliggergli delle ferite mentre si alza in volo. Decido quindi di estrarre la mia arma per contribuire allo scontro, lanciandola contro i tentacoli della creatura e riprendendola appena torna indietro. Master
  5. Loren Oghman (Umano Chierico) Il giardiniere non ha tutti i torti: siamo pur sempre degli intrusi ai suoi occhi. Certo, io avrei fatto qualche domanda prima di scatenare i cani. Il mio sguardo si posa su Jayla in forma di orso, che effettivamente non sembra proprio prona a contrattare, ma i suoi ringhi riescono per lo meno a fermare i cani. Meglio approfittarne: ci sarà tempo per risolvere questa situazione con le "cattive maniere". Come le ha detto il mio compagno, mastro, il nostro interesse è solamente quello di prestare assistenza ai suoi signori. Non sente anche lei i rumori provenienti dal piano superiore? Dico dopo aver fatto qualche passo all'interno del giardino, tenendo il bastone stretto tra le mani per difendermi da eventuali attacchi. Master
  6. Come già detto, io prenderei un cavallo a testa (se riusciamo) o uno/due cavalli e un carro prima di partire, per velocizzare il viaggio. Nel caso, Nash ha 57 mo per fare gli acquisti: può pensare lui ad uno dei cavalli.
  7. Non preoccuparti, ci mancherebbe altro. L'importante è che tu ti sia ripreso.
  8. Boruma No, non ci sono problemi. Può semplicemente attendere: come ha detto anche lei, capitano, abbiamo altre priorità. Dico all'uomo, sapendo di essere l'unico tra i miei fratelli a trovare qualcosa di sbagliato in questi momenti. Non è una battaglia che vale la pena di essere combattuta. Non sono convinto dalla risposta del capitano, ma abbiamo altre priorità: veniamo infatti raggiunti da una nave da Werth, che ci nega il permesso di attraccare. E vedendo gli sguardi dei marinai capisco di non potermi sottrarre a questa incombenza, per quanto non mi piaccia. Mi avvicino alla balaustra, sperando di essere ben visibile, prima di rispondere alla nave a pieni polmoni. Che genere di problemi? Abbiamo solo bisogno di un po' di scorte per il viaggio. Dico, aggiungendo Ma se volete cacciare i figli e le figlie dei Reggenti ne prenderemo atto. È un vero peccato, fratelli: avremmo potuto dargli una mano. Concludo, facendo sempre attenzione a farmi sentire. Master
  9. Giovanni Benedetti Posso assicurare che non ho visto nessuna "lama di luce" uscire dall'elsa. Dico a Lorenzo, riflettendo per qualche istante sulla possibilità che sia reale: nessuno più di me sa quanto la storia sia piena di armi con proprietà simili e le mie ricerche mi hanno ormai confermato che non si tratta di semplici leggende. Sarebbe la prima vera e propria conferma trovata da che ho iniziato a percorrere questa strada. E spiegherebbe anche l'interesse di questo campanello di estranei. Ma ho bisogno di prove, non congetture. Anche se sono certo che quell'elsa non possa ospitare nessuna lama. Non è abbastanza solida e l'incavo non ne reggerebbe il peso. Ovviamente questo non sarebbe un problema con una lama... Immateriale. Concludo, provando a lanciare un piccolo indizio ai presenti, per vedere se sanno veramente qualcosa.
  10. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Annuisco frustrato alle parole di Almar, provando a pensare ad un'altra soluzione. Per creare il cerchio avrò bisogno di almeno un minuto e una volta aperto dovremo entrarci tutti nell'arco di qualche secondo. Ma può solamente portarci alla biblioteca di Absalom: entrarci significherebbe abbandonare sia Daisy che gli abitanti del villaggio, senza alcun modo di tornare indietro. Dico ai miei compagni, aggiungendo in direzione di Tyrhum O partiamo tutti o non parte nessuno. Altrimenti tutti i nostri sforzi sarebbero stati inutili.
  11. Neldor Iliyadar Con Roxy @Faputa
  12. La Free League Publishing ha annunciato delle nuove espansioni dedicate al L'Unico Anello 2e, la seconda edizione del gioco di ruolo ambientato nella Terra di Mezzo, e al suo adattamento per D&D 5E. Il 19 Ottobre la Free League Publishing ha rilasciato un comunicato ufficiale per annunciare l'uscita di una serie di espansioni per L'Unico Anello 2e e per Il Signore degli Anelli: Il Gioco di Ruolo, suo adattamento per D&D 5E. L'annuncio riguarda Tales From the Lone-lands, un manuale di espansione per L'ultimo Anello che tratta le terre dell'Eriador e il ritorno del Nemico in queste zone, e il suo adattamento per D&D 5E, chiamato Tales From Eriador. Andiamo a leggere quando annunciato dalla Free League su questi due manuali: In contemporanea uscirà anche Ruins of Eriador, adattamento per 5E del precedentemente rilasciato Ruins of the Lost Realm, un'espansione che racconta la storia dell'Eriador e fornisce spunti sul male che sta arrivando dal passato di questa terra. Leggiamo ancora una volta la presentazione fornita dalla Free League: Tutte le espansioni usciranno il 14 Novembre, ma sono già disponibili per il preordine dal webshop della Free League, cosa che vi darà un accesso immediato alla versione PDF. In calce potete inoltre trovare il link all'annuncio originale, dove troverete diverse immagini prese dai manuali presentati. Link all'articolo originale: https://us3.campaign-archive.com/?u=2dcfb24fb7c8d0fb9c2f52040&id=ae98eb6dd2 Visualizza tutto articolo
  13. Il 19 Ottobre la Free League Publishing ha rilasciato un comunicato ufficiale per annunciare l'uscita di una serie di espansioni per L'Unico Anello 2e e per Il Signore degli Anelli: Il Gioco di Ruolo, suo adattamento per D&D 5E. L'annuncio riguarda Tales From the Lone-lands, un manuale di espansione per L'ultimo Anello che tratta le terre dell'Eriador e il ritorno del Nemico in queste zone, e il suo adattamento per D&D 5E, chiamato Tales From Eriador. Andiamo a leggere quando annunciato dalla Free League su questi due manuali: In contemporanea uscirà anche Ruins of Eriador, adattamento per 5E del precedentemente rilasciato Ruins of the Lost Realm, un'espansione che racconta la storia dell'Eriador e fornisce spunti sul male che sta arrivando dal passato di questa terra. Leggiamo ancora una volta la presentazione fornita dalla Free League: Tutte le espansioni usciranno il 14 Novembre, ma sono già disponibili per il preordine dal webshop della Free League, cosa che vi darà un accesso immediato alla versione PDF. In calce potete inoltre trovare il link all'annuncio originale, dove troverete diverse immagini prese dai manuali presentati. Link all'articolo originale: https://us3.campaign-archive.com/?u=2dcfb24fb7c8d0fb9c2f52040&id=ae98eb6dd2
  14. Mary Kellergan Le ombre si stanno facendo più fitte e i miei compagni vengono feriti dai loro attacchi. Ma ormai ho visto che non possono difendere il nano dai nostri colpi: se lui smetterà di muovere la manovella questa situazione finirà una volta per tutte. Attacco ancora il nano con la mia lancia, lasciando che i folletti mi aiutino a sbarazzarmi delle ombre e del loro padrone. Master
  15. Bernard, come detto, può tentare di usare Cerchio di Teletrasporto, ma non prende Daisy e ci obbliga ad abbandonare la gente del villaggio.
  16. Pierre di Penthiévre Nascondetevi qui dentro, allora: dovrebbe essere un posto sicuro, almeno per il momento. Quando avremo risolto la situazione parleremo noi ai soldati. Dico ai goblin, ascoltando poi le loro informazioni sui loro padroni. Sono tutti molto pericolosi, anche se probabilmente possiamo evitare almeno uno scontro. E dobbiamo assolutamente catturare questo "mago fallito": probabilmente è lui il burattinaio dietro al nostro necromante. Sapete indicarci dove possiamo trovarli? Soprattutto il "nano buono".
  17. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Quando inizio a riprendermi è ormai troppo tardi: la zona di antimafia è stata sospesa e Daisy è all'esterno, circondata dagli inevitabili. Mastro Almar, conosce un qualche incanto di teletrasporto o movimento istantaneo? L'unico nel mio repertorio richiede troppo tempo e ci può portare solamente ad Absalom.
  18. Maelira Feranel Quando arriviamo sul ponte vediamo una nave nemica all'orizzonte, che ha evidentemente intenzione di speronarci. Devono essere gli schiavisti. E ora capiremo se sono anche degli orribili necromanti. Non preoccuparti, Ras: ci penso io a tenere compagnia a Milo. Posso colpirli anche da una distanza di sicurezza. Rispondo con orgoglio al dragonide: non intendo tirarmi indietro, soprattutto davanti a quel sospettoso tiefling. Ma dovremmo anche cercare un posto a cui tenerci. L'impatto sarà decisamente forte. Aggiungo dopo qualche istante, rendendo poi conto di aver probabilmente ecceduto con le confidenze verso il mio compagno. Oh, giusto: posso chiamarti Ras, vero?Chiedo dopo qualche istante, sorridendo imbarazzata.
  19. Giovanni Benedetti Devo essere finito ad un congresso vista la quantità di accademici presenti. Dico dopo aver sentito le parole di Leonardo (a cui stringo la mano) e del professor Guerra. Guardo quindi con interesse l'elsa, cercando di studiarne meglio i simboli per comprendere cosa indichino. È certamente un oggetto pregevole, soprattutto visto lo stato di conservazione. Trattandosi di un oggetto cerimoniale, potrebbe essere parte di un corredo funebre: un pensiero eccitante, almeno dal punto di vista accademico. Master
  20. Magari potrebbe placarli: non penso che vogliano ancora lanciarsi in spedizioni punitive nel sottosuolo. In questo modo abbiamo un altro canale commerciale oltre agli orog.
  21. Non c'era il sacerdote a fare da collegamento? Perché potremmo consegnare le bacchette a lui ed evitare di infilarci nel vespaio.
  22. Chloe Alzo un ciglio sentendo le accuse di questo "processo": mi sembra sempre più una farsa per permettere al barone di uscirne con la coscienza pulita. Jean ama farci aspettare... Dovrò recitare ancora un po'. Vi abbiamo già spiegato la storia, ma la ripeteremo ancora una volta: non eravamo aiutate da nessuno e non intendevamo "cospirare contro Weldon". Dico al barone, aggiungendo Il nostro obiettivo era quello di far sì che la città potesse accogliere il nostro aiuto senza farsi remore per la sua origine. Il nostro unico interesse è quello di portare prosperità a Weldon e distruggere la minaccia rappresentata dagli orchi. Concludo, terminando poi con aria mesta Ma temo di non poter dire nulla sulle accuse di "stregoneria" e "commercio con le forze del male", vista la vostra concezione del reato. Come già detto, la nostra intenzione era di usare quanto ottenuto dai nostri patti a fin di bene, ma temo che non sia sufficiente.
  23. Mentre investigate su questa strana sfera notate tutti che i vostri spren ci girano attentamente al largo, come se ne fossero terrorizzati. Joshlin trova una bottiglia vuota, probabilmente di un qualche alcolico scadente a giudicare dall'odore nauseabondo che emana, e ci fa rotolare al suo interno la sfera aiutandosi con dei sassi trovati per terra, per evitare di toccarla direttamente. Joshlin
×
×
  • Crea nuovo...