Jump to content

Kearf

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kearf

  1. Spero di porre fine a questo OT...ecco cosa mi ha risposto un mio amico che lavora al CERN: "Rapida risposta:una volta che l'uomo è in aria è un sistema isolato. Le forze "addominali" sono forze interne e quindi NON possono generare rotazioni(solo le forse esterne possono farlo). La distribuzione di massa varia ma varia in modo che il centro di massa rimanga sempre allo stesso punto! Non ci credi? Considera 2 masse m1 e m2 che si attraggono sotto l'azione della forza gravitazionale. I due corpi si avvicinano ma la posizione del centro di massa sarà sempre la stessa!"
  2. Quindi in caso di modificatore di destrezza negativo il difensore ci guadagnerebbe?
  3. Io sono il warlock in questione. Per quanto riguarda i d6 sono 6 dalla classe, 2 dalla casula e 2 dallo scettro. Abbiamo quindi 10d6 che massimizzati sono 60. I potenziati si tirano e sarebbero 10d6 dimezzati quindi in media altri 17,5 danni. Totale 77,5 (minimo 65, massimo 90). Se ne aggiungiamo un'altra rapida arriviamo a 155 (minimo 130, massimo 180) che come già detto da altri non mi sembra tanto considerando ad esempio un'incantatrix. Per non parlare del fatto che posso farne così tanti solo in 1 round dato che quasi finisco gli utilizzi dei talenti.
  4. Kearf replied to Kearf's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Mmm...il barbaro...SI! Potremmo considerare l'ira come la stellina, che in effetti mancava nell'elenco!!!
  5. Kearf ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Salve a tutti!!! Ho cercato nel forum ma non ho trovato niente di simile... Ci sono giorni in cui ti svegli e sai che per la testa ti gireranno solo cavolate...QUESTO è uno di quei giorni!!! Come da titolo mi interesserebbe una build su q.b. livelli per creare un pg quanto più simile a Super Mario. Ecco cosa dovrebbe saper fare: -saltare a grandi distanze e uccidere con il salto (attacco in salto?); -disintegrare con facilità un muro di pietra; -aumentare di dimensioni con un oggetto ma se colpito torna alle dimensioni originali (questa è tosta); -nuotare e stare sott'acqua per molto tempo; -lanciare piccole ma potenti palle di fuoco (fiery fist/ki blast dal PH2?); -riuscire a cavalcare un drago di nome Yoshi; -possedere un mantello per volare; Se ho dimenticato qualcosa non esitate ad integrare! Grazie per l'attenzione e buon divertimento!!!
  6. Per le armi da fuoco: Manuale del Dungeon Master pag. 144 - 146.
  7. Penso che per chiarire la questione basti questo esempio: Ixitxachitl sul mm2 3.0 ha LEP +2, sul 3.5 update c'è scritto LEP +2 e non LEP -. E' evidente quindi che il trattino non voglia dire "A— indicates no change" come è scritto nello stesso manuale ma abbia il significato che ha nella 3.5 e cioè che non è possibile utilizzarlo.
  8. Dovrebbero funzionare no?
  9. Kearf replied to Mefistofele's post in a topic in D&D 3e regole
    Salve avrei questo dubbio: se non posso correre (ad esempio sono un mezzo-golem) posso comunque caricare? Non ho trovato riferimenti sul manuale... Grazie in anticipo per le risposte!
  10. Non puoi compiere il colpo di grazia perché non è indifeso ma solo immobile.
  11. Salve a tutti, a breve giocherò uno Shadowcraft Mage con la capacità di nascondersi in piena vista e poiché penso di utilizzare spesso questa capacità volevo qualche chiarimento se utilizzo l'occultamento del Cloak of Shadow: a. se già nascosto, posso lanciare un incantesimo e poi ri-nascondermi con una penalità di -20 anche se non è un "attacco a distanza"? In caso affermativo, se utilizzo incantesimi silenziosi, immobili ed escludere materiali ho comunque bisogno di nascondermi dopo aver lanciato l'incantesimo? La penalità rimane -20? b. mentre sono nascosto grazie al Cloak of Shadow, ogni avversario sa dove sono ma ha il 40% di fallire l'attacco oppure non ha la più pallida idea di dove sia?
  12. Salve a tutti, riuppo la discussione per altri chiarimenti riguardo la trama d'ombra. In particolare, chi la utilizza è considerato malvagio? Ad esempio un incantatore spontaneto che nasce ("Magia della trama d'ombra" preso al primo livello) con questa capacità potrebbe essere di allineamento neutrale o persino buono? O il fatto che il potere derivi da Shar lo rende propenso alla malvagità? Grazie in anticipo per le risposte!
  13. Io direi talento autorità per gli elfi artefici, un fermare il tempo che dura 24 ore e sicuramente l'archetipo santo!
  14. Salve a tutti e AUGURI!!! Che ne pensate se creassimo la figura di Babbo Natale in D&D? Avanti allora! Il background c'è già (potete leggerlo QUI), manca solo la build!!! Buon divertimento!!!
  15. Sul manuale Races of stone ci sono i talenti appositi per lanciare gli alleati o i nemici, rispettivamente Fling ally e Fling enemy.
  16. Silverbeard (Spell Compendium pag. 190)
  17. Appena ho letto "barba" non ho potuto non pensare al diavolo barbuto e alla capacità della sua barba:
  18. Ma dato che lo applico a "Calmare emozioni" i danni li riceve solo chi fallisce il TS o chiunque nell'area? Snowcasting: Frostburm Flash frost spell: Player's handbook 2 Fell drain: Libris mortis Unsettling enchantment: Complete mage (mi scuso per il doppio post, non sapevo come quotare da 2 messaggi diversi: basta usare il tag
  19. In realtà passo fantasma non termina se attacchi...
  20. Salve a tutti, volevo chiedervi: se utilizzo le invocazioni Crawling eye o Disembodied hand mentre su di me sono attivi Volo nefasto o Camminare innoservato, anche la parte di me che si stacca dal corpo (occhio o mano) sarà soggetta a queste ultime 2 invocazioni? Grazie in anticipo per i chiarimenti!
  21. Kearf replied to Kearf's post in a topic in D&D 3e regole
    Se l'incantesimo ha tempo di lancio swift come in questo caso, anche il lancio da bacchetta è swift. Inoltre come già scritto, gioco un warlock quindi non uso archi.
  22. Kearf replied to Kearf's post in a topic in D&D 3e regole
    Pensavo di usare una bacchetta; sto giocando un warlock e voglio utilizzare i 2 slot dei talenti per Tiro preciso in modo diverso.
  23. Kearf ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti! Mi chiedevo se l'incantesimo "Tiro guidato" (Perfetto Avventuriero) rendesse inutile o meno il talento "Tiro preciso". Insomma, l'incantesimo, durante il quale "gli attacchi a distanza dell'incantatore ignorano il bonus alla CA garantito ai bersagli da qualsiasi cosa non sia copertura totale", può annullare la penalità di -4 per lanciare in mischia? Grazie in anticipo per le risposte!
  24. Secondo me chiunque deve essere libero di poter partecipare al contest, quindi se qualcuno che è stato nominato giudice volesse partecipare, semplicemente per quel contest non farà il giudice. Non sono d'accordo per una esclusione a priori.