Vai al contenuto

borborygmos94

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    508
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di borborygmos94

  1. Nirvana Storia I Nirvana iniziano a farsi conoscere nel giro dell'università di Olympia con vari concerti fino a quando vengono notati da Jonathan Poneman della Sub Pop che fa loro registrare il primo singolo, Love Buzz, uscito nel 1988. Il primo album, Bleach, esce nel 1989, con Chad Channing alla batteria. Vende 35.000 copie ed è caratterizzato da un sound aggressivo, derivato dal post-punk più pesante. Quest'album viene registrato in sole 40 ore in puro stile punk. Nei crediti dell'album compare il nome di Jason Everman quale secondo chitarrista. Nella realtà, Everman non suonò neppure una nota sull'LP, ma pagò di tasca sua i 606 dollari per la realizzazione del disco. Il secondo disco arriva nel 1991: Nevermind, che porta alla ribalta mondiale la band, facendo così nascere il fenomeno destinato a morire in pochi anni, che passerà sotto il nome di grunge (più un'attitudine che un vero stile musicale). Con un nuovo batterista, Dave Grohl, hit come Smells Like Teen Spirits, Come As You Are e Lithium trascinano la band in vetta alle classifiche e sulle copertine dei giornali. Il disco, aiutato dalla produzione di Butch Vig (Smashing Pumpkins, Sonic Youth), è un perfetto concentrato di ritornelli accattivanti e urgenza punk-rock. Tutto questo successo però nuoce gravemente a Kurt Cobain, che a lungo andare non sopporta più di essere una rockstar. I problemi con la droga si fanno sempre più pesanti. Arriva il terzo disco (dopo la raccolta di b-side e rarità Incesticide, uscita nel 1992): In Utero. Prodotto da Steve Albini, il disco era stato presentato dai mass-media prima dell'uscita come decisamente più vicino alle sonorità grezze di Bleach che alla produzione sofisticata di Nevermind. Tracce energiche come Scentless Apprentice e Milk it si alternano a pezzi dai suoni quasi beatlesiani, come Pennyroyal Tea e All Apologies. Cobain sfoga tutta la sua sofferenza e la sua rabbia in pezzi come Rape me, Serve the Servants e Tourette's. Rape me ("Violentami") è il pezzo dell'album che sicuramente ha ricevuto più critiche ed ha fatto scalpore. L'ultimo album dei Nirvana è MTV Unplugged in New York, in cui la band si esibisce in un concerto acustico memorabile. Kurt Cobain canta alla perfezione, suonando anche The man who sold the world di David Bowie. Dopo l'ultimo album in studio dei Nirvana, In Utero, il destino della band e del suo leader era segnato. Profondamente sofferente per la dipendenza da droga e per una depressione maniacale, Cobain era diventato autodistruttivo e tendente al suicidio. Tuttavia l'etichetta discografica fu particolarmente abile nel nascondere la vastità del problema al pubblico fino all'8 aprile 1994, giorno in cui Cobain fu trovato morto nella sua casa di Seattle a causa di una ferita auto-inflitta di arma da fuoco (il suicidio era avvenuto 3 giorni prima, il 5 aprile 1994). Nonostante la sua fine prematura, l'eredità lasciata dalla band occupa un posto inamovibile nella storia del rock. I Nirvana rappresentano una delle più importanti e influenti band di sempre. Nel 2000, negli ambienti discografici iniziò a girare la voce di un possibile cofanetto postumo contenente moltissimi inediti conservati da Sub Pop e Geffen. Nel 2002 iniziò una battaglia legale fra Courtney Love, vedova di Kurt Cobain, e i rimanenti Nirvana per la spartizione delle royalties della pubblicazione. Alla fine dell'anno l'unico risultato fu l'uscita del best of con 2 inediti (You Know You're Right e una versione mai pubblicata di Been a Son). Successivamente, dopo un accordo fra le parti, fu realizzato il cofanetto DVD With the Lights Out, pubblicato alla fine del 2004. La band si sciolse nel 1994 con la morte di Cobain. Ultima formazione del gruppo nel 1994 Kurt Cobain - voce e chitarra solista (1987-1994) Krist Novoselic - basso (1987-1994) Dave Grohl - batteria (1990-1994) Altri membri Aaron Burckhard - batteria (1987) Dale Crover - batteria (1987-1988) Chad Channing - batteria (1988-1990) Jason Everman - chitarra ritmica (1989) Pat Smear - chitarra ritmica (1993-1994) Post-Nirvana Negli anni successivi allo scioglimento del gruppo, sia Grohl che Novoselic sono rimasti attivi in ambito musicale. Non molto dopo la morte di Cobain Grohl registrò una serie di demo che successivamente avrebbero costituito il nucleo per l'album di debutto dei Foo Fighters, Pocketwatch. Da allora ad oggi, i "Foos" hanno composto cinque album, riscuotendo sempre un notevole successo commerciale. Oltre ai Foo Fighters - di cui rappresenta voce e chitarra - Grohl si è prestato in veste di batterista per gruppi quali Tom Petty and the Heartbreakers, Mike Watt, Queens of the Stone Age, Tenacious D, e Nine Inch Nails. Nel 2004 ha anche registrato un album metal in cui compaiono come ospiti diversi dei suoi cantanti metal preferiti sotto il nome di Probot. Novoselic fondò il gruppo dei Sweet 75 e più recentemente quello degli Eyes Adrift con Curt Kirkwood dei Meat Puppets e Bud Gaugh dei Sublime. Ha anche collaborato con Kim Thayil dei Soundgarden e Jello Biafra dei Dead Kennedys in una band "occasionale" legata all'iniziativa No WTO Combo che contestava il WTO Meeting del 1999. In modo più significativo, Novoselic è diventato un attivista politico, attraverso la fondazione del comitato di azione politica JAMPAC per i diritti dei musicisti. Nel 2004 ha pubblicato un libro dal titolo Of Grunge and Government: Let's Fix This Broken Democracy che tratta del suo passato musicale così come delle sue iniziative politiche. Durante la campagna presidenziale statunitense del 2004, Grohl e Novoselic si sono riuniti sul palco in supporto di John Kerry, principale avversario di George W. Bush alla carica di presidente. Perplessità sulla morte di Cobain In base a delle investigazioni di Tom Grant sulla morte di Kurt Cobain, molti sostengono che non si sia suicidato ma sia stato ucciso. Queste le motivazioni: Eroina Prima di morire, Cobain si era iniettato una dose di eroina pari a 3 volte la dose normalmente letale per una persona. Ciò non sembra avere un senso, dato che aveva intenzione di usare il fucile per suicidarsi; inoltre chi è convinto che si tratti di omicidio sostiene che dopo una tale dose di eroina nessuno sarebbe stato capace di spararsi con un fucile. Impronte Non ci sono impronte né sul fucile né sulla penna che si suppone essere stata usata da Kurt Cobain per scrivere la lettera d'addio (suicide note). Fucile Il fucile da caccia indicato come l'arma con cui Kurt Cobain si sarebbe suicidato è stato comprato prima, e non dopo, che l'uomo fuggisse come segnalato. Inoltre era caricato con 2 munizioni supplementari: ciò risulta inutile se lo scopo era quello di uccidersi. Lettera d'addio La suicide note sembrerebbe più una lettera d'addio al mondo della musica che al mondo terreno. Cobain non scrive mai di volersi uccidere; quando la polizia trovò la lettera le attribuì il valore di suicide note per la frase riguardante Frances Bean Cobain e la sua vita senza il padre Kurt Cobain. La scritta che chiude il suicide note («for Frances for her life which will be so much happier without me», "per Frances, per la sua vita, che sarà molto più felice senza di me") è stata sottoposta all'esame di esperti grafologi , che sostengono che non sia stata scritta da Kurt. Seconda lettera d'addio Courtney Love era in possesso di una seconda lettera d'addio, ma non ne parlò con nessuno e quando l'investigatore Tom Grant la interrogò sulla stessa disse che l'aveva trovata sotto al cuscino del marito. Grant sostiene di avervi precedentemente guardato e di aver trovato solo del Roipnol. Secondo ciò che dice Grant, questa seconda lettera attesterebbe che Cobain stava lasciando la moglie e Seattle e non che stava per suicidarsi. Divorzio Nei giorni prima di morire, Kurt Cobain chiese al suo avvocato di preparare i documenti per il divorzio e di rimuovere Courtney Love dal testamento. Inoltre, per il matrimonio, Love aveva preteso un contratto prematrimoniale molto vantaggioso verso di lei. Carta di credito Una delle carte di credito di Kurt non era presente quando fu ritrovato il suo corpo. Qualcuno ripetutamente cercò di usarla dopo la sua morte per prelevare somme molto alte. I tentativi cessarono quando il suo corpo fu ritrovato. Scena del suicidio La scena che si ritrovò davanti la polizia non suggeriva affatto un suicidio: fu Love a suggerire così alla polizia. I mass media riportarono che Kurt Cobain si era barricato in casa, ma non era affatto vero: la porta era aperta.
  2. Perchè mi piace Ti amo ti ammazzo J-ax Ho urlato cos์ tanto che mi scoppia la testa e quindi te ne sei andata subito mi esce un po’ di sangue dalla mano destra c’่ il segno l์ sul muro pensa te che stupido o ti amo o ti ammazzo pioggia che annega ma rinfresca sei una chicca che mi fotte la testa o ti amo o ti ammazzo il tuo ragazzo ่ pazzo o parliamoci pestiamoci scegli uno o ti amo o ti ammazzo ti amo ti ammazzo comunque qua in mezzo non capisco pi๙ un calcio al muro sbatti la porta via dai miei pensieri butto la borsa dalla finestra come zarri veri grida grida fino che un ghisa chiama i carabinieri non sei la stessa tipa con cui ho dormito ieri cos'hai sei annoiata hai la luna girata io inizio giornata non voglio nessuna menata femmina fino in fondo tu hai il problema io sono lo ******* mi dico che non ti ho dentro mento e penso o ti amo o ti ammazzo pioggia che annega ma rinfresca sei una chicca che mi fotte la testa o ti amo o ti ammazzo il tuo ragazzo ่ pazzo parliamoci pestiamoci scegli uno o ti amo o ti ammazzo pioggia che annega ma rinfresca sei una chicca che mi fotte la testa o ti amo o ti ammazzo il tuo ragazzo ่ pazzo non sa pi๙ quello che fa ma tu la mia preferita per sempre resterai per๒ mia amica non lo saresti mai noi non vogliamo saluti o auguri un altro numero in rubrica noi vogliamo la carne le labbra poi sento le chiavi nella serratura e mi rassegno al fatto che io in questa vita o ti amo o ti ammazzo pioggia che annega ma rinfresca sei una chicca che mi fotte la testa o ti amo o ti ammazzo il tuo ragazzo ่ pazzo parliamoci pestiamoci scegli uno o ti amo o ti ammazzo pioggia che annega ma rinfresca sei una chicca che mi fotte la testa o ti amo o ti ammazzo il tuo ragazzo ่ pazzo ti amo ti ammazzo ti amo ti ammazzo comunque qua in mezzo non capisco pi๙ perch้ non ่ finita ancora non ่ finita
  3. L'ho preferirei aggro
  4. borborygmos94

    Naruto

    Io mi riferivo all'ultima parte,la prima non l'ho vista Ho visto da quando è diventato spoilerizzo per quelli che non l'hanno vista Spoiler: monocoda Appena finito di leggere il 5.Mi è piaciuto,ho potuto colmare i vuoti che mi aveva lasciato l'anime(lo posso vedere solo 2 volte a settimana)
  5. borborygmos94

    Naruto

    La puntata di oggi non mi è piaciuta molto Appena comprato il 5
  6. J'adore le Paladin.Perchè è stato il mio primo pg,sempre in regola e non puoi mai trasgerdire a niente,è difficile da fare,ma quando riesci a salvare qualcuno si che è bello
  7. è importantissimo,in una campagna è servito molto
  8. Io preferisco gli umani,gli unici due pg che ho fatto sono stati due umani
  9. borborygmos94

    Mazzo bianco

    Vorrei fare un mazzo bianco,qualcuno ha qualche suggerimento?
  10. Io il budokai 3 l'ho venduto,perchè non ci gicavo,ma mi sembra intorno ai 30
  11. Domani esce l'omonimo film del libro,io non vedo l'ora di andare a vederlo.Voi?
  12. borborygmos94

    Naruto

    Mi potete fare il resoconto della puntata di domani?
  13. Perchè la acolto spesso e mi piace The coors Summer sunshine Everyone's Changing, I stay the same I’m… a solo cello outside a chor-us I’ve got a secret, It’s time for me to tell that you’ve been keeping me warm Just sweet beginnings and bitter en-dings In coffee city, we borrowed hea-ven Don’t give it back, I’ve never felt so wanted Are you taking me home? You tell me you have to go… In the heat of summer sunshine I miss you like nobody else In the heat of summer sunshine I kiss you, and nobody needs to know Now that you’ve left me, there’s no retur-ning I keep comparing, you’re always win-ning I try to be strong but you’ll never be more wanted Will you make me at home? Don't tell me you have to go... In the heat of summer sunshine I miss you like nobody else In the heat of summer sunshine I kiss you, and nobody needs to know Ya da... ya da.. ya da To sweet beginnings and bitter en-dings In coffee city, we borrowed hea-ven Don’t give it back Winter is coming and I need to stay warm The heat..... In the heat of summer sunshine I miss you like nobody else In the heat of summer sunshine I kiss you, and nobody knows In the heat of summer sunshine I miss you like nobody else In the heat of summer sunshine I kiss you, and nobody needs to know
  14. Si è vero,dicono che il controller può partire
  15. borborygmos94

    Nuovi Wyrm

    Complimenti a i 4 fortunati,spero che un giorno diventerò come voi
  16. Ad un amico che ho dovuto lasciare,perchè diventato una m&rd@ Eros Ramzzotti Ad un amico Il cielo si fa grande sopra di noi ่ tempo di partire, tempo di andare via grandi nuvole bianche sparse un po' qua e la' c'่ qualcuno che parte e in un attimo vola via se ne va se ne va proprio adesso ่ stato deciso, se ne va... e te ne vai amico vai hai detto di andare lontano pi๙ sicuro che mai e te ne vai ma dove andrai hai detto di andare lontano pi๙ lontano che puoi notti chiare passate a parlare di noi di una vita triste di periferia un orizzonte rosa, un amore e poi tanta voglia di vivere e di andare via ora va' ora va' caro amico...ciao...non voltarti ora va' e te ne vai amico vai hai detto di andare lontano pi๙ sicuro che mai e te ne vai ma dove andrai hai detto di andare lontano pi๙ lontano che puoi e te ne vai amico vai hai detto di andare lontano pi๙ sicuro che puoi e te ne vai ma dove andrai hai detto di andare lontano pi๙ lontano che puoi
  17. Perchè non passera mai di moda: Fratelli d'Italia L'Italia s'è desta, Dell'elmo di Scipio S'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma, Ché schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò. Noi siamo da secoli Calpesti, derisi, Perché non siam popolo, Perché siam divisi. Raccolgaci un'unica Bandiera, una speme: Di fonderci insieme Già l'ora suonò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò. Uniamoci, amiamoci, l'Unione, e l'amore Rivelano ai Popoli Le vie del Signore; Giuriamo far libero Il suolo natìo: Uniti per Dio Chi vincer ci può? Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò. Dall'Alpi a Sicilia Dovunque è Legnano, Ogn'uom di Ferruccio Ha il core, ha la mano, I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla, Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò. Son giunchi che piegano Le spade vendute: Già l'Aquila d'Austria Le penne ha perdute. Il sangue d'Italia, Il sangue Polacco, Bevé, col cosacco, Ma il cor le bruciò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò
  18. Si gioca così: Si prende metà di un mazzo da pinnacola,si mischia e si distribuiscono 4 carte ciascuno,tranne a quello che inizia che gliene se ne danno 5,vince il primo che ha tutte le 4 carte dello stesso seme,si svolge così:il secondo chiede un seme al primo,quello glielo può dare oppure no,si va avanti così,quando uno a tutta la mano con lo stesso seme la mette giu senza dire niente,tutti gli altri devono fare la stessa cosa,l'ultiomo che lo fa divena 1/4 di maiale,il primo che diventa un mailae ha perso
  19. In un torneo ufficiale,se non si stappa subito ma prima si pesca,cosa succede?
  20. Grinch Blizzard la renna di babbo natale Che fine ha fatto santa clause
  21. Intendevo che magari fra un po' di tempo troverò un lavoretto (magari aiutare mia nonna) per potermelo permettere da solo.Quanto costa?
  22. borborygmos94

    Naruto

    Un riasunto
  23. Sembra bellissimo,peccato cheè a pagamrnto.Magari fra un pò di tempo... Si gioca come a Warcraft?
  24. IO,se riuscirò a convincere mio padre,mi iscriverò nel mese di Gennaio. Ci sono comunicazioni,o qualcos'altro che mi potrebbe bloccare?
  25. Era limitato a 3
×
×
  • Crea nuovo...