
- Alchimista base
- Discepolo dei draghi
- Discepolo dei draghi
- Discepolo dei draghi
- Discepolo dei draghi
-
Discepolo dei draghi
Salve a tutti. Mi ha sempre incuriosito la classe di prestigio "Discepolo dei draghi" ma tuttavia non ho mai trovato un buon abbinamento con le classi base con cui svilupparlo. La classe di prestigio concede aumenti di caratteristiche e altre particolarità legate al "corpo a corpo" aumentando anche gli incantesimi della classe arcana di base..ciò mi fa chiedere (valutate la sua utilità in un combattimento) come andrebbe giocato il Discepolo e quindi su cosa mi devo concentrare in talenti, caratteristiche e incantesimi. Inoltre con quali classi consigliate di svilupparlo?
-
Alchimista base
Personalmente (non per criticare le vostre idee ma è un fatto di gusti personali) a me l'alchimista mi piace da distanza...effettivamente manca un personaggio da corpo a corpo e per questo avevo preso l'idea di un convocatore con eidolon da cavalcatura ma avendolo già fatto puntavo a cambiare e dato che gli altri giocatori hanno detto che comunque non si combatte molto all'interno della storia puntavo a qualcosa di più interpretativo che potesse esser utile con le Conoscenze e con l'artigianato..Anche vero che non si può fare un Pg che in combattimento muore al secondo round ahahah. Grazie Zaorn per il consiglio sulle caratteristiche...affettivamente hai ragione!
-
Alchimista base
Grazie mille per la risposta! Si la mia intenzione è quella di rimanere a distanza usando sia le bombe e sia un arco o una balestra magari con frecce avvelenate (non lo avevo scritto scusa). Comunque le caratteristiche le facciamo con l'acquisto seguendo la disponibilità di punti per una campagna standard (quindi 15 punti).. Io lo avevo pensato così per un umano For 11, Des, 14, Cos 13, Int 15, Sag 13, Car 7 Mentre per un Rattoide (che è quello che mi piace di più) For 12, Des 14, Cos 12, Int 15, Sag 13, Car 7
-
Alchimista base
Salve a tutti..premetto che sono nuovo e per questo mi scuso in anticipo se propongo un argomento già trattato dalla comunità in precedenza. Presto dovrò iniziare una sessione con un gruppo da 6 (compreso il master) composto da un ranger, un bardo, un ladro e un mago; avevo pensato inizialmente ad un convocatore con eidolon indirizzato sulla forma di un drago (buildando il convocatore come pseudo arciere in grado di potenziarsi con gli incantesimi e con l'eidolon che fungeva da cavalcatura), tuttavia non volevo complicare troppo le cose all'interno del gruppo essendo il convocatore un personaggio complicato da gestire nei combattimenti (l'ho già provato e se il master non conosce il modo di neutralizzare l'eidolon senza combatterci, parlo di esilio e di congedo, è difficile batterlo); la mia seconda scelta quindi è ricaduta sull'alchimista (con la scoperta infusione in modo da aiutare anche la squadra)..tuttavia la mia conoscenza del gioco cade su una banalità: - Le bombe dell'alchimista vengono lanciate (tiro per colpire) con la Destrezza come l'arco o la balestra oppure con la Forza?