-
Conteggio contenuto
320 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Nerevar L'Oscuro
-
Una mia piccola storia..ma è solo il primo capitolo..
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Black God in Prosa e Poesia
A parte considerazioni "stilistiche" (vedi sotto) la trama è interessante, i personaggi sono piuttosto ben caratterizzati e i dialoghi sono di buona qualità. Non è il mio genere, ma complessivamente mi è piaciuto Considerazioni "stilistiche": Sarà che io sono un minimalista di natura, ma non amo molto questo stile di scrittura "pomposo". Confermo quanto suggeritoti da esahettr sulla lunghezza dei periodi. Inoltre ti consiglierei di "tagliare" parecchio tra subordinate, incisi e aggettivi ridondanti che rendono la lettura poco scorrevole. Ma è anche questione di gusti. P.S. <<Detto questo le due figure si allontanarono dal trono,seguiti unicamente dai loro pensieri e dall’ombra slanciata che la luce proveniente dalla piccola finestra ogivale alle spalle del maestoso seggio. >> Mi sa che qua ti sei perso qualcosa -
magia Creazione incantesimo tratto da FABLE...
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Kain Fireforge in D&D 3e regole
hmm secondo me così è un pò ambiguo.. leggendo la descrizione sembrerebbe che si può duplicare qualsiasi oggetto, non solo freccie, il che sarebbe eccessivo Inoltre se dici che mantengono la stessa direzione, ma va lanciato prima che la freccia sia stata scoccata.. non ci sarebbe nessuna direzione.. Sembrerebbe che l'unico effetto sia quello di ritrovarsi più freccie nella faretra, o in mano O_o Forse si potrebbe supporre che l'incantesimo sia una specie di potenziamento su una creatura (in particolare per esempio un ranger o un guerriero o comunque chiunque possa usare un arco). Il bersaglio dell'incantesimo al successivo attacco ha la possibilità di lanciare una moltitudine di freccie (proporzionale la lvl dell'inc.) su di un bersaglio solo o più bersagli... Oppure u' altra idea, più simile a quella di paladino, è di tenere come bersaglio 1 freccia, specificando che una volta che la freccia è sotto effetto di questo incantesimo diventa una freccia magica che, quando viene scoccata si duplica in diverse copie, ognuna delle quali però tiene la medesima direzione della prima (quindi colpisce 1 bersaglio solo). Oppure ancora stessa cosa, ma quando la freccia viene scoccata si divide in più copie "a frammentazione".. che quindi si spargono su di un cono (di ampiezza da definirsi) simmetrico rispetto alla direzione originale.. -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Si si infatti, come regola standard almeno finchè non sono chiari i bug nei quali può incappare è meglio lasciare quella normale. Però come regola opzionale, a discrezione del master ci sta benissimo IMO -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Mi hai convinto.. abolisco personalmente quella proposta in quanto avrebbe troppe conseguenze (logiche) e nefaste. (se vuoi in quanto troppo stupida ) In ogni caso mi pare che le 3 regole proposte dalla Wotc che prima ho tradotto potrebbero bastare.. -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
per completezza "provo" a tradurre anche le 3 regole base del trasferimento PE: Rule #1: The first rule of transferring XP to create a magic item is that the creature must be willing to participate in the exchange. Any attempt at coercion, through magical or mundane means, to transfer XP will automatically fail. The XP cost for creating a magic item can only be freely transferred in complete awareness of the consequences, which also necessitates a minimum Intelligence of 3. Regola 1: La prima regola del trasferimento PE per creare oggetti magici è che la creatura deve decidere VOLONTARIAMENTE di partecipare allo scambio. OGNI TENTATIVO di COERCIZIONE, attraverso mezzi magici o "subdoli" (mondani? .. ) fallirà automaticamente. Il costo PE per creare un oggetto magico può essere trasferito solamente LIBERAMENTE e in PIENA COSCIENZA delle conseguenze, il che inoltre necessita un minimo di intelligenza 3. Rule #2: Furthermore, a creature cannot transfer so much XP toward creating a magic item as to lose a level. However, such a creature may, upon gaining enough XP to attain a new level, transfer this XP toward creating a magic item rather than keeping them and advancing a level. Regola 2: Inoltre, una creatura NON può trasferire così tanti PE per creare un oggetto magico da perdere un livello. Comunque quella creatura potrebbe, dopo aver guadagnato abbastanza PE da raggiungere un nuovo livello, trasferire i PE per creare un oggetto magico, anzichè usarli per guadagnare un nuovo livello. Rule #3: Lastly, a creature can only transfer XP toward creating a magic item with which they are proficient (regarding armors, shields, and weapons), capable of activating (in the case of wands, and other spell trigger items[1]), or capable of using (if restricted by ability score, alignment, class feature, or race [1]). Regola 3: Infine, una creatura può trasferire PE al fine di creare un ogg. magico, solamente con oggetti che è in grado di utilizzare (riguardo armature, armi e scudi), capace di attivare (nel caso di bastoni e altri oggetti "spara incantesimi"), o capace di utilizzare (se ci fossero restrizioni di abilità allineamento, classe o razza) -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Okey, credo che finalmente ci capiamo. Sono perfettamente d'accordo. La regola (che si trova sul manuale 2) non può essere messa nel manuale base 1 ( o meglio non può essere presa come default perchè sul manuale 1 semplicemente non c'è )probabilmente finchè non si trovano tutti i possibili bachi e cavilli regolistici per cui uno potrebbe sfruttarla a suo piacimento per fare PP. Però nel tuo gruppo con cui giochi da anni, e sai che nessuno è così stupido da appigliarsi a tali possibilità perchè rovinerebbe tutto il gioco, si può applicare benissimo -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Peccato s'era creato questo clima di fratellanza chissà cosa risponderà ora mago -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno si ricrede ( o in parte almeno) E' il massimo dell'onestà intellettuale, e d'altra parte uno con la firma di V per Vendetta non poteva che essere un grande -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Ohh... finalmente qualcuno che è aperto al cambiamento ma pone problemi sensati sulle conseguenze. Io sono dell'idea che basta usare un pò di buon senso (soprattutto da parte del master) per evitare certi "sgami". In ogni caso le regole per il trasferimento mi pare che dicano che la creatura deve essere volontariamente e consapevolmente d'accordo. Deve essere una scelta libera e non forzata tramite magie o altri mezzucci. (però c'è quel trafiletto in alto a dx sui maghi malvagi che in effetti è un pò inquietante!) No,infatti si deve usare un incantesimo o un oggetto o un rituale per poterlo fare (non è proprio una baggianata)... però speravo fosse chiaro sin dall'inizio come fosse la regola -.- (sembrava in effetti un pò di parlare coi muri ) -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
A questa domanda risponderei anche io di si. la domanda corretta è: Se il tuo guerriero avesse il talento "creare armi e armature magiche", tu saresti felice di creare spade +3 per tutto il tuo gruppo rimettendoci solo i tuoi PE? -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Beh sul realismo... sono assolutamente irrealistiche entrambe le opzioni. Cosa puo centrare creare un oggetto con dei PE? Voglio dire creare un oggetto realisticamente significa, spendere tempo, cercare gli ingredienti adeguati, le "formule magiche" adatte miscelare il tutto, cuocere per 15 minuti a 200° etc etc ... Ma di sicuro dopo che l'oggetto l'hai creato non è realistico supporre che tu abbia MENO esperienza di prima. -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Errata corrige sicuro non è. Anche perchè come ho gia detto anche la regola iniziale di per sè, secondo me è ottima! Questa è un'opzione che evidentemente loro ritengono percorribile, per facilitare l'utilizzo di alcuni talenti che altrimenti sarebbero poco sfruttabili o penalizzanti. -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Giuro a costo di amputarmi una mano che è l'ultima volta che lo ripeto. non DEVI perdere i PE!! Se VUOI PUOI usare un metodo (indicato dal sollito link di prima: usando un incantesimo di trasferimento, oppure un talismano del trasferimento, o sfruttando il talento "cerimonie" ) per fornire parte dei tuoi PE alla creazione dell'oggetto. Se non VUOI, non lo FAI. Se preferisci che sia il mago a spendere tutti i suoi PE e il mago è d'accordo non ve lo vieta nessuno. -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Mi sono preso la briga di tradurre direttamente dal sito della WoTc. Prego qualcuno che conosca l'inglese meglio di me di correggere eventuali inesattezze.. thanks “While player characters typically amass and spend gold without reservation, no adventurer is willingly parted from their XP. A wizard, with the right item creation feat and prerequisite spells, can potentially create any magic item desired by their companions. Expecting them to continually pay the XP bill, however, is basically like asking, "Do you mind lagging behind the average party level?" It's understandable that some wizards avoid certain item creation feats, believing that the glut of requests asked of them by taking (for instance) Craft Magic Arms and Armor will detrimentally impact their progress. As such, wizards are often likely to choose Craft Staff or Craft Wand, to avoid being put into an obligatory position (and, of course, because such feats are genuinely useful for their profession). Yet wizards might not feel so put upon taking Forge Ring, Craft Wondrous Item, or even Craft Magic Arms and Armor if there was a straightforward way to transfer the XP costs onto their intended owners. For example, if the party's fighter pays the 720 XP cost for their own +2 keen bastard sword, the wizard could still make a +1 returning spell storing dagger for themselves without falling behind in level. Moreover, weapons, items and rings can be imbued with persistent or renewable effects, unlike typical spell-trigger items that are consumed or run out of charges; to elaborate, by spending an extra 2,000 gp and 80 XP, the abovementioned dagger can be made to permanently detect magic at will (see Table 7-33: Estimating Magic Item Gold Piece Values, page 285 of the Dungeon Master's Guide).” Mentre i personaggi giocanti tipicamente accumulano e spendono soldi senza riserbo, nessun avventuriero è disposto volontariamente a separarsi dai propri PE. Un mago, con il giusto talento di creazione oggetto e i giusti incantesimi prerequisiti, potenzialmente può creare ogni oggetto magico desiderato dai suoi compagni. Aspettarsi che loro continuino a pagare la tassa di PE, però, è sostanzialmente come chiedere: “Ti piace rimanere indietro rispetto al livello medio del party?”. E’ comprensibile che qualche mago eviti certi talenti di creazione, temendo che le numerose richieste che avrebbero (per esempio) di prendere "Creare armi e armature magiche", andrebbero ad incidere molto negativamente sui loro progressi. Di conseguenza, i maghi molto più spesso scelgono “Creare Bastoni” o “Creare Verghe”, per evitare di essere messi in una posizione obbligata (e, certamente, perché questi talenti sono evidentemente utili alla loro professione). Ora i maghi potrebbero non sentirsi così a disagio nel prendere “Creare anelli”, “Creare oggetti meravigliosi”, o anche “Creare Armi e Armature Magiche” se ci fosse un metodo alternativo per trasferire il costo PE a coloro che desiderano esserne possessori. Per esempio, se il guerriero del gruppo pagasse il costo dei 720 PE per crearsi la propria “+2 Keen bastard sword”, il mago potrebbe ancora creare un “+1 returning spell storing dagger” per se stesso senza restare indietro di livello. Per di più, armi, oggetti e anelli potrebbero essere arricchiti con effetti permanenti o rinnovabili, a differenza dei tipici oggetti che lanciano incantesimi che si consumano una volta finite le cariche; elaborando questo aspetto: spendendo altri 2000 mo e 80 PE, il sopracitato pugnale potrebbe essere reso permanentemente “detect magic at will”... Poi segue tutta una descrizione dei termini e delle regole secondo cui questa cosa potrebbe essere fatta.. Per ulteriori dettagli http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/we/20060526a “Wizards, with their surplus of item creation and metamagic bonus feats, are the most likely to stare down expectations when monster loot fails to deliver that "perfectly convenient" piece of treasure (tailored for each party member). “ Questa prima frase però non l'ho molto ben capita, se qualcuno mi dice che significa esattamente gliene sarò grato -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Era una battuta.. che senso ha prendersela? Inoltre non ho mai dato del fesso a chi lavora per la coesione del gruppo, ci mancherebbe! Ho solo detto che io preferisco essere buono ma non fesso (in generale è una massima di vita), per giunta era solo un gioco di parole sugli allineamenti. Ma allora mi chiedo se questa regola del trasferimento PE è così malsana e soggetta a tutte queste possibili gabole, perchè è la stessa WotC a proporla? è semplicissimo. Il punto è che il fatto che perda i PE chi usa l'oggetto magico è una POSSIBILITA' non una NECESSITA'. Ma anche prima l'ho scritto (se la differenza non ti è chiara, spero tu disponga di un dizionario.) Mettila così: per creare un oggetto magico servono un tot di PE. Se l'oggetto interessa al tale personaggio, se vuole egli può usare i suoi PE DURANTE IL PROCESSO DI CREAZIONE dell'oggetto stesso.. non dopo. Se tu entri in una bottega e compri una pozione gia fatta, significa che i PE c'erano gia stati messi dal mago o da altri. Poi se tu vuoi che il mago del tuo gruppo ti crei la determinata pozione X, a quel punto vi potete accordare su chi ci metta i PE, può essere il mago come puoi essere tu. Chi ha mai detto che chi usufruisce di un certo oggetto deve rimetterci i suoi PE? Se trovi un'arma per terra perchè mai dovresti rimetterci i tuoi PE?? L'unica cosa è la POSSIBILITA' che al momento della creazione di un oggetto, se l'oggetto interessa a qualcuno in particolare che lo ha richiesto come "commissione", i PE vengano spesi da chi ha CHIESTO ed ha chiaramente ESPRESSO IL DESIDERIO di volere quell'oggetto. Servono solo all'atto creativo comunque, poi volendo potrebbe anche buttarlo via e non usufruirne mai -
razze Scambio di corpi
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Fiore di Loto in D&D 3e regole
Ma in effetti, se la maledizione comporta solo lo scambio dei corpi, perchè si dovrebbero scambiare anche le classi? Ah ho capito.. Mago mi sa che hai letto male Kyton resta guerriero, e Syrio resta Paladino -
videogiochi Giochi online gratis
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Vecna II in Videogiochi e Informatica
Ah non so io a Ogame avevo giocato solo a livelli bassi e non portava via molto tempo (paragonandolo agli altri mmorpg). Giah, pensare di "ruolare" su un mmorpg è impossibile. Il ruolo che avrai sarà quello di stare al pc a ripetere per lo più meccanicamente sempre le stesse 2 3 cose, uccidere sempre quei 2 3 mostri, usare quelle 2 3 abilità... Per capirlo basta fare un esempio di come parla la gente sui mmorpg. Esempio tipo: pg1:"we ciao come va? Hai EXPATO oggi?" pg2:"non avevo tempo, mi sono fatto LEECHARE per due ore da Tizio" pg1:"capisco, io sto facendo un pg nuovo mi servirebbe un TANK" pg2:"andiamo, ti MOBBO qualcosa, che magari ci DROPPANO..." ehehe.. purtroppo questo è niente c'è molto di peggio.. ma di ruolare non se ne parla proprio -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Ma no! non è che tutti gli oggetti usati da soggetti diversi da chi li ha creati devono comportare che sia chi ne usufruisce a perdere i PE! E' solo una possibilità, tramite un incantesimo un talismano o altro, si possono fare ogg. "su commissione" in cui chi DESIDERA questo oggetto accetta di rimetterci i suoi PE. Se vuole il mago può continuare a farli con i suoi PE. Quando entri in un negozio e compri pozioni gli oggetti sono gia stati creati.. quindi i PE sono gia stati spesi . Secondo me mago ha centrato il punto! Ovvero quel tuo amico avrebbe potuto continuare a fare ogg. per tutti e il GS sarebbe crescuto nello stesso modo. Con la sola differenza che i PE persi ve li sareste spartiti e tutti sareste stati circa dello stesso livello. P.S. Fra l'altro se il tuo amico era di allineamento SL/B (Super Legale/Buono detto anche allineamento Madre Teresa ) anche con la nuova regola nessuno gli avrebbe vietato di continuare a fare oggetti spendendoci i suoi PE. Purtroppo io preferisco l'allineamento BS/MFN (Buono Si/Ma Fesso No) -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
Appunto. Si sono sicuro. Io ho detto se l'incantatore X crea un oggetto per l'altro pg Y usando i suoi punti esperienza, l'arma si lega a Y. Provo a dirlo in altro modo: se un guerriero vuole che il mago del suo gruppo gli crei un'arma per se e vuole usare i suoi PE, QUELLA spada (non tutte, ma quella LI particolare, fatta con questo procedimento QUA) sarà legata a lui. Poi possiamo essere d'accordo che sia una proposta stupida e incongruente con altri possibili oggetti magici che uno trova (uno si potrebbe chiedere: ma come è stato creato questo oggetto?). Era un'idea per evitare trucchetti tipo quello del "gregario" o simili mezzucci. Ma in ogni caso se vedi le regole che propongono qua (http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/we/20060526a) non servirebbe nemmeno introdurre quella regola, basterebbe un minimo di buon senso Ecco una motivazione seria e chiara. Questo potrebbe essere vero (diciamo un PP di gruppo). Onestamente io dall'alto della mia INesperienza in D&D non so valutare se sia più difficile comprarsi un ogg. magico pagandolo interamente con monete o farselo fare spendendo PE.. Questo non penso. Dovrebbe succedere comunque per un oggetto molto potente in quanto costoso. Si dovrebbe scatenare una corsa a chi lo prende per secondo in quanto oramai i soldi li ha spesi il primo che l'ha usato. Inoltre dipenderebbe dall'allineamento, dall'interpretazione etc etc.. P.S. Visto che la discussione si è accesa: ci tengo a sottolineare che di tanto in tanto mi piace farcire quello che scrivo con espressioni ironiche (almeno secondo il mio bizzarro senso dell'umorismo) e colorite, ma non è assolutamente mia intenzione "flamare" o offendere qualcuno. Le discussioni più belle sono quelle in cui ognuno sostiene le proprie idee con ardore.. ma si tratta comunque soltanto di punti di vista, a volte inconciliabili, ma grazie a Dio esiste la libertà di pensiero! Concordi, Obiwan? -
razze Scambio di corpi
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Fiore di Loto in D&D 3e regole
Anche io la penso così, il mondo è pieno di gente carismatica ma brutta esteticamente. -
bellissime.. the partisan specialmente. Anche se il massimo per me è halleluja, anche se in altre versioni (jeff buckley per esempio) Edit: maledizione ora mi sono messo ad ascoltare appunto la versione di buckley di halleluja.. fa piangere davvero
-
dnd 3e Velocizzare il combattimento
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Augoeides in Dungeons & Dragons
Anche questa è una giusta osservazione. Ma almeno lo potrebbero fare solo all'interno del medesimo round. In ogni caso un pò di metagame è inevitabile e, secondo me, fa parte del gioco. Finchè qualcuno non trova il modo di dare vita alle miniature e controllarle con la propria mente tramite impulsi neuronici ( ) è inutile che si pretenda un realismo perfetto. Il non-realismo è connaturato nella natura del sistema a turni, purtroppo, ma è inevitabile. -
dnd 3e Velocizzare il combattimento
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Augoeides in Dungeons & Dragons
Giah però è anche un pò inevitabile che un giocatore se conosce l'ordine dell'iniziativa finisca anche magari involontariamente in ragionamenti del genere quando deve prendere una decisione. Per evitarlo bisognerebbe tirare alla fine di ogni round ma questo cozza con l'idea di velocizzare... Secondo me alla fin fine non è il peggiore dei Metagame (se si può dare un ordinamento nei metagaem ) e quindi tutto sommato il gioco vale la candela -
dnd 3e Creazione oggetti magici e spesa in PE
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Magoselvaggio in Dungeons & Dragons
A parte il fatto che non è italiano iniziare una frase con "che perderebbero di valore"... ma si dice "Al che perderebbero di valore" oppure "Di conseguenza perderebbero di valore". ... la mia proposta era: "per l'oggetto X creato dall'incantatore Y coi punti esperienza di Z".. non ho detto che le proprietà magiche di tutte le armi o armature magiche debbano essere legate al possessore. Inoltre era solo per evitare piccoli sotterfugi quale quello citato da Ishatar. Intendiamoci, io non trovo che la regola così com'è presentata sul manuale base non sia buona, ma penso che quella del trasferimento, se si seguono le regole che la wizard of the coast ha gia indicato sul suo sito (il link lo trovi qualche post sopra), e con un minimo di buon senso del dm sia migliore. Nessuno ha ancora dato una motivazione seria del perchè la regola del trasferimento PE non sia buona. Il tuo esempio: "se il guerriero X muore.. la prende il ranger se il ranger muore la prende il paladino etc etc.. " senza offesa, lo trovo degno del miglior ottusangolo dei tempi d'oro (si scherza eh ). Si potrebbe applicare a qualsiasi oggetto che si è creato un mago se egli muore, oppure per qualsiasi oggetto che un pg si è comprato quando muore. Seguendo la tua logica se un guerriero si è comprato una determinata spada pagandola 999900000 mo non sarebbe giusto che poi la usasse il ranger senza pagare anch'egli 99900000 mo. Poi boh, se vuoi incaponirti a vedere le regole come qualcosa di infallibile, intoccabile, è inutile discutere P.S. Comunque sto fatto che quando passa di mano in mano dovrebbero perdere anche gli altri i PE te lo sei inventato tu di sana pianta Obi. Per mè è una gran stupidaggine. Il guerriero vuole la spada X: ha di fronte 2 strade. La prima è comprarsela per intero, la seconda farla fare a un incantatore spendendo meno soldi ma qualche PE. Poi ne faccia l'uso che ne vuole, se muore non fa nessuna differenza il primo caso dal secondo. -
Giù le mani! Simpatiche maledizioni
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Aerys II in Ambientazioni e Avventure
Se fosse per il mio mago gnomo non ci sarebbero problemi. Ha un complesso di inferiorità per la statura ed è segretamente attratto dalle orchesse...