-
Conteggio contenuto
320 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Nerevar L'Oscuro
-
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Parlo da totale inesperto che non ha ancora finito di creare un pg e non ha giocato ancora 1 volta (lol), quindi se dico sciocchezze perdonatemi () Merin condivido la tua preoccupazione che il famiglio venga visto come un mero mezzo per ottenere vantaggi piuttosto che come un compagno- vero unico amico del mago. Penso che comunque preoccuparsi dei rischi che correrebbe in combattimento (per un motivo o per l'altro)sia un atteggiamento che si accorda bene con l'idea di padrone molto legato al famiglio e pertanto non ci vedo nulla di male. Inoltre un mago di primo livello quando comincia è senza famiglio ( a meno di scelte diverse concordate col dm). Quindi dubito che a questo punto il famiglio sia il migliore amico del mago (dato che non c'è). Poi magari il mago, sempre dedito allo studio, inizia a soffrire di solitudine e decide di evocare un famiglio (anzichè cercarsi una donna, de gustibus...) , ma su qualcosa dovrà pure basarsi per sceglierlo,no? Secondo te un mago su cosa si baserebbe? Secondo me in ordine su: 1) vantaggi che ne avrebbe (inclusi quello di esploratore per un volatile, o per esmpio un rospo, una lucertola un topo si può pensare che si possano "infiltrare" in spazi stretti come spie o altro) 2) una simpatia o preferenza sia a livello estetico che comportamentale (per es. l'idea di 1 topo come famiglio a me fa un pò schifo) Oppure ci potrebbe essere un altro mago che ha una simpatia enorme, per esempio, per le donnole (ma sono gusti.. ognuno ha i suoi ) e quindi probabilmente sceglierebbe una donnola senza pensarci su.. Una volta scelto il famiglio, per affezionarsi del tutto ci vorrà comunque del tempo... e questo credo che venga anche piuttosto naturale a chi interpreta il ruolo.. Ipotesi di utilizzi creativi sinceramente non ne me ne vengono in mente (a parte quello di esploratori o aerei o di spazi stretti... che comunque non è molto creativo e bene o male è indicato anche sul manuale), però sarei curioso di sentirne qualcuno...proposte? Però tolti i volatili, e il rospo devi anche capire che non è che rimanga sto granchè! Il topo? non so quanti vogliano veramente avere un topo come migliore amico Il serpente? si addice secondo me ad allineamenti malvagi, cioè non il mio. Ma resta da vedere, a molti non piacciono i serpenti. Il gatto? ma per favore, un animale che posso sceglere come "famiglio" nella realtà, eviterei di sceglierlo in un gioco La lucertola? Bisognerebbe vedere che lucertola..fosse almeno un'iguana! Edit: in effetti sul manuale dei mostri parla proprio di iguana! E io che mi immaginavo le lucertoline da cortile L'iguana non è male -
Combattere sulla difensiva, difesa totale, Ritirata
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Nerevar L'Oscuro in D&D 3e regole
Grazie! esempio davvero illuminante! :prey: [OT] ...sono davvero affascinato da questo gioco, non vedo l'ora di iniziare a giocare "seriamente".. quello che hanno tentato di fare coi manuali (almeno i base che conosco parzialmente, gli altri boh..) è stupefacente. Praticamente nessuna regola è casuale e si tenta di prendere in considerazione ogni situazione con un pò di realismo. Chiaro che non si possa prevedere tutto e un pò sarà comunque legato all'improvvisazione, ma comunque il tentativo di "regolare" la fantasia senza però costringerla troppo o vincolarla è davvero bello! [/OT] -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
ehm che intendi di preciso.. prenderlo per qualche bonus ma non per usarlo in combattimento? Non so il mio timore è, visti i pochi pf di mandarlo al massacro... se no pensavo un bel rospetto che mi da 3pf, magari all'inizio fanno comodo.. Ma poi non si puo ipotizzare di comprare che so una sacca in cui metterlo al "riparo" da eventuali attacchi durante 1 combattimento? Addirittura?? gulp!!! -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Rieccomi, ho nuove domande per tutti voi! (eheheh scusatemi sono fatto così ) Secondo voi conviene avere un familgio, visto che generalmente hanno pochi pf e se dovessero morire sarebbe una perdita non indifferente di PE oppure no? Se si, quale secondo voi? Ishatar, mi hai consigliato di prendere anche qualche talento di creazione oggetto, ma già a livelli bassi o conviene aspettare un pò? Per es. creare armature magiche non ho ben capito come funziona, inoltre penso non mi sarebbe di grande aiuto, se non per rivenderle al mio gruppo o png.. Grazie in anticipo -
e se non si sa chi ha scritto la pergamena?
-
Scusate ragazzi ma che sarebbe il livello dell'incantatore dell'incantesimo? è il livello dell'incantesimo scritto sulla pergamena? In questo caso se sono mago di lvl 7 posso lanciare incantesimi arcani di lvl 7 appartenenti alla lista del mago/stregone da una pergamena senza effettuare prove anche se non conosco questi incantesimi (cioè non sono nel mio libro di incantesimi) ?
-
Combattere sulla difensiva, difesa totale, Ritirata
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Nerevar L'Oscuro in D&D 3e regole
Ehehehe.. gia, mi fa piacere almeno che più o meno abbia capito come funzionano i meccanismi, per la dicitura "il ragazzo si farà.." Comq Ishatar grazie per le risposte, sei davvero chiaro, scrivi un manuale!! -
Combattere sulla difensiva, difesa totale, Ritirata
Nerevar L'Oscuro ha inviato una discussione in D&D 3e regole
Allora premetto che sono alle prime armi con d&d... ma devo dire che tante volte il manuale non ti aiuta Dite vero o falso Esempio 1. è il turno del guerriero Rambo il quale dice "combatto sulla difensiva e attacco il toporagno qui vicino a me". Al che, tira per colpire e applica -4 al risultato....poi quando toccherà al toporagno (se ancora vivo ) applicherà +2 all CA di Rambo, e lo stesso dicasi per altri eventuali mostri che vogliano attaccare Rambo nello stesso Round. Esempio 2. è il turno del guerriero Rambo il quale dice "combatto sulla difensiva e attacco il toporagno qui vicino a me". Al che, tira per colpire e applica -4 al risultato....poi decide di spostarsi di 3m lasciando la casella minacciata, al che il toporagno può usufruire di un'attacco di opportunità al quale applicheremo +2 alla CA di Rambo Esempio 3. è il turno del guerriero Rambo il quale dice "DIFESA TOTALE!"e poi decide di muoversi di 4m generando 1 attacco di opportunità al toporagno(che minacciava Rambo) al quale si applcherà +4 alla CA di Rambo Esempio 4. è il turno del guerriero Rambo il quale dice "RITIRATA!!.. il toporagno mi fa troppa pauraaa!!"e poi arretra al doppio della velocità non generando l'attacco di opportunità del toporagno (ma di altri eventuali mostri che incontri sul suo cammino si) In altre parole qual'è l'utilità della difesa totale se comq nello stesso round non posso attaccare e inoltre muovendomi genero un attacco di opportunità, mentre potrei usare ritirata e non generare l'attacco di opportunità suddetto e muovermi piu velocemente? -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Concordo in pieno, molto dipenderà dall'abilità del dm.. (della quale un pò dubito ), ma spero che pian piano impari l'arte ^^ -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Si, cioè credo, non so.. o meglio lo spero dato che fin'ora non abbiamo ancora giocato, abbiamo solo iniziato a creare i personaggi e ancora non abbiamo finito -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Cioè tu intendi tipo qualche ipotetico mago png? Io mi riferivo ad altri maghi pg (per quello dicevo essendo l'unico del gruppo con cui gioco..) ghghghghghgh... -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Domanda un pò complicata: ho letto sul manuale che i metodi per ampliare gli incantesimi contenuti nel proprio libro di magia (oltre a quelli che posso scegliere salendo di livello) sono sostanzialmente 2: 1. copiare incantesimi da altri maghi 2. copiare incantesimi da libri, pergamene etc che trovo in giro.. Dato che nel mio gruppo ci sono solo io come mago dubito che potrò imparare nuovi incantesimi da altri maghi, quindi la 1 la scartiamo. La 2 immagino dipenda dal DM e dalla sua volontà di posizionare libri o pergamene da qualche parte..ma quello che mi chiedo è: supponiamo che il dm decida di farmi recuperare un qualche libro con scritti incantesimi, poi chi decide quali incantesimi vi sono scritti? Cioè fatemi capire, in pratica col vostro mago (se ne avete uno ) come vi siete regolati per imparare nuovi incantesimi di solito? -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
ah ecco sono cumulativi! perdonate l'ignoranza Si in effetti probabilmente non è comunque conveniente spendere talenti e usare incantesimi a lvl superiore per usare armature, ma volevo sapere se in linea di principio fosse possibile. Magari poi non si sa mai, in futurò vorrò multiclassarlo mago/guerriero, in quel caso penso potrebbero tornare utili.. Un'altra cosa che mi sfugge: i talenti "sudden" a cui qualcuno ha accennato all'inizio del thread esattamente dove si trovano? -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Perchè dici 3 lvl superiori? il manuale se non erro parla di occupare uno slot di 1lvl superiore al lvl effettivo dell'incantesimo... -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
La domanda sorge spontanea: se in futuro ho i talenti: escludere materiali, incantesimo immobile e silenzioso, significa che tecnicamente posso lanciare incantesimi senza muovermi, parlare ne usare materiali (a patto di aver preparato l'incantesimo in uno slot di lvl superiore). Quindi mi chiedo, in questo caso, non si dovrebbe considerare alcuna % di fallimento di incantesimi arcani dovuto all'utilizzo di qualche tipo di armatura? In più, dal momento che lancio l'incantesimo "alla velocità del pensiero", posso ancora provocare attacchi di opportunità? -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
beh si l'idea è di usare tutte le regole del manuale quindi anche quelle. Il problema è che probabilmente il dm ne sa meno di me, ma col tempo... spero almeno Comunque è un'ottima idea, grazie non ci avrei mai pensato ^^ -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Si il Dm mi concederebbe l'elfo grigio che sicuramente sarebbe la razza migliore, però per questioni più che altro ruolistiche lo farò umano(se inizio fin da subito a cercare troppo il perfezionismo e l'ottimizzazione del pg addio.. ) Ecco infatti, non essendo molto esperto, specializzandolo, probabilmente mi taglierei tutta una fetta di incantesimi che potrebbero piacermi o che comunque varrebbe la pena di provare. Di conseguenza ho deciso di non specializzarlo domanda: ma le pergamene le posso usare anche quando ho finito gli incantesimi giornalieri a mia disposizione? non ci sono limiti (a parte quelle che ho fatto e ho con me)? OK aggiudicato Incantare in combattimento , ma essendo umano ne avrei pure un altro da spendere, altre proposte? -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
caspita quel fatto della divinazione mi era totalmente sfuggito... Si ishatar, probabilmente l'umano è il più indicato per un simile background (considerando che poi al talento bonus e abilità bonus non ci sputerei sopra ) però mi stava anche sfiorando l'idea di un "elfo grigio", molto affascinante, dato che il manuale dice che sono i più nobili tra gli elfi e in più hanno anche bonus int. Forse però un elfo grigio si adatterebbe meno al carattere di "vendicatore" che voglio dare al mio pg... Comunque il prossimo incontro d&d è fissato per questo venerdì quindi ho ancora qualche giorno per vedere quale mi piacerebbe di più interpretare ^^ Il manuale consiglia inoltre di spendere il primo talento in "robustezza", secondo voi è una buona idea o ci sono scelte migliori? (in questo caso la mia domanda è puramente tecnica, mi riferisco ad una futura efficienza del pg..) -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Grazie mille per i consigli preziosi Ishatar. Effettivamente immaginavo che il mago fosse un pò complicatino all'inizio, ma comunque partiamo tutti da 0 e gli altri della compagnia fanno Guerriero, Chierico, Monaco e Ladro, quindi un maghetto penso ci stia bene Mi stai facendo venire voglia di non specializzarlo (anche perchè magari è più facile da giocare). Il motivo principale per cui pensavo di specializzarlo in Necromanzia è che avevo pensato ad un background personale del personaggio (Del tipo:la sua famiglia subì un aggressione da parte di un esercito di non morti, che uccisero la moglie e rapirono la figlia.. La speranza del mago è che la figlia sia ancora in vita, anche se probabilmente tramutata anch'essa in non-morta, per il volere di qualche Demone/Guardia Nera molto malvagia del quale per ora non si conosce l'identità.. e quindi spera che studiando a fondo la "non morte" possa un giorno nel corso delle sue avventure diventare abbastanza forte da ritrovare la figlia e vendicare la morte di sua moglie... ). Però potrei sempre pensarne altri P.S. Grazie anche a te Francesco89 (quando ho scritto il post ancora nn avevo visto il tuo ^^ ) -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Ciao a tutti, ho appena iniziato a giocare a D&D e pensavo di crearmi un mago. Innanzitutto vi chiedo: secondo voi quale razza è la più adeguata per il mago? Inoltre pensavo di specializzarmi in Necromanzia, ma non essendo molto esperto non ho idea a quale scuola convenga rinunciare... consigli? Quali talenti mi suggerite? Postate qualsiasi cosa vi venga in mente possa essere utile da sapere (calcolate che sono un neofita al 100%, quindi anche se vi sembra banale qualcosa per me potrebbe non esserlo ) GRAZIE P.S. Altra domanda: ho trovato delle schede personaggio (edizione 3.0) gia preparate in base alla classe (per esempio sono gia segnate le abilità di classe e quelle incrociate, il dado vita etc..). Posso usare una di queste schede per creare un personaggio versione 3.5 o ci sono sostanziali differenze che le rendono inutilizzabili?