-
Conteggio contenuto
320 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Nerevar L'Oscuro
-
dnd 3e Aiutate un povero master alle primissime armi
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Nerevar L'Oscuro in Dungeons & Dragons
Allora, grazie mille a tutti. Trovo tutti i consigli che mi avete dato utilissimi ed intelligenti. (Un ringraziamento particolare a Kursk per le "pacche sulle spalle" che fanno sempre piacere ) Vi dico un pò quali conclusioni ne ho tratto. Il punto fondamentale è che non è che non voglia inventare delle avventure da zero per mancanza di fantasia, ma perchè ritengo di non avere sufficienza esperienza per gestire adeguatamente i "gradi di sfida" da proporre ai miei giocatori, specialmente nelle situazioni di combattimento. E' vero che penso di fare avventure in cui ci sia molta interazione con npg, molte situazioni in cui i giocatori dovranno utilizzare più ll'intelligenza e la strategia piuttosto che la forza bruta, ma comunque, soprattutto visto che siamo all'inizio, un pò di sani momenti di puro "picchiaggio" facciano bene. Quello che vorrei evitare però è di creare situazioni troppo facili o troppo difficili, non sapendo valutare bene il GS.. Quindi penso che mi regolerò in questo modo: Ambientazione Faerun: perchè ritengo che la magia in un mondo Fantasy debba svolgere un ruolo essenziale. Inoltre il forte legame con le Divinità può offrire ai giocatori e anche al Master spunti di interpretazione notevoli. In questo modo potrò disporre di un mondo consistente, come già detto, pluri-testato.. in modo da avere collocazioni geografiche precise. A prescindere dal fatto che l'ambientazione sia Faerun o meno, i giocatori sono più stimolati se si sentono veramente parte di un mondo preesistente, e che se decidono di spostarsi in una certa zona o in un'altra possono incontrare differenti grupi etnici, tradizioni, climi, png, mostri etc etc.. Farò una breve descrizione del mondo ai giocatori e chiederò loro di scegliere una collocazione geografica precisa della loro provenienza (città, luogo natale etc etc..) Inoltre, da quanto ho visto, il manuale di FR include in un certo senso sia il manuale del Master che il manuale del Giocatore... potrebbe essere comodo per tutti avere un unico manuale di riferimento (premesso che comunque abbiamo anche i 3 manuali base, in ogni caso). Consulterò un pò di avventure già preparate, ma non per usarle esattamente come esse sono, piuttosto per sfruttarne i dungeon, png, mostri, trappole o altri spunti che potrei trovarvi. Quindi, volendo, potrei stravolgere completamente il contesto di un'avventura ma usarne comunque un dungeon quasi in maniera pedissequa. Infine preparerò un'avventura iniziale di breve-medio termine avendo solo qualche spunto o traccia di una storia più generale che faccia da filo conduttore, ma lascierò che l'ispirazione venga mano a mano che le sessioni si succederanno. In questo modo credo, sia come dice Megres, che i giocatori si sentiranno più partecipi nell'essere loro stessi gli "scrittori" della propria storia, sia di guadagnare parecchio in flessibilità nel caso gli eventi dovessero prendere pieghe inattese o poco prevedibili. Che ne dite? Mi piacerebbe moltissimo riuscire a non "forzare" i giocatori lungo canali troppo prestabiliti, ma essere pronto a lasciare che siano loro stessi a decidere lo sviluppo della storia. Quello che NON vorrei essere è il narratore onnisciente, che conosce già tutto dall'inizio alla fine, ma spero che la storia sia una sorpresa pure per me... Chissà se ne sarò in grado Certo molto dipenderà anche dalla collaborazione dei giocatori. Incrociamo le dita @SolKanar: Crepi! Sia esso Mannaro o Crudele -
dnd 3e Aiutate un povero master alle primissime armi
Nerevar L'Oscuro ha inviato una discussione in Dungeons & Dragons
Ciao a tutti Devo iniziare a "masterizzare" le avventure del gruppo con cui gioco. Prima di tutto voglio sottolineare che tutti quanti nel gruppo (me compreso) siamo assolutamente alle prime armi. Abbiamo iniziato a giocare un paio di mesi fa con personaggi di livello 1. Sin'ora abbiamo giocato una singola avventura, molto semplice. Sostanzialmente si è trattato di andare a recuperare un anello in un dungeon piuttosto vasto.. niente di molto complicato e nemmeno troppo intrigante. L'abbiamo fatto proprio perchè ci serviva per impratichirci coi meccanismi di base. Detto questo, al termine della missione i personaggi sono diventati di livello 2 e hanno accumulato un certo gruzzoletto sia come ricompensa per aver recuperato l'oggetto in questione, sia saccheggiando il dungeon. La ragazza che ha fatto da Master fino a questo punto non se la sente di continuare, specialmente per il poco tempo a sua disposizione e quindi preferirebbe proseguire da giocatrice. E qua subentro io La mia idea sarebbe quella di far fare un salto di qualità al gioco come l'abbiamo concepito fin'ora. Per fare questo intendo chiedere a ciascuno dei giocatori di delineare un preciso background per il proprio personaggio. Non pretenderò che mi scrivano un romanzo, ma almeno una bozza per avere qualche spunto in più su cui lavorare. Quello che vorrei fare è creare una storia/avventura di sottofondo a lungo termine, divisa però in diverse fasi, ciascuna delle quali rappresenterà una sotto-avventura secondaria con un inizio e una fine. Attualmente il gruppo è composto da personaggi di secondo livello che sono: guerriero, ladro, mago, più un nuovo elemento che dovrebbe fare o chierico o druido (non ha ancora deciso). Il problema principale è che non ho nè il tempo, nè la capacità per creare un'intera avventura a lungo termine (con tanto di sotto missioni, dungeon, png città luoghi e altro) nei dettagli. Perciò pensavo, una volta chiarito meglio il bg di ogni pg (fa anche rima), di inventare una storia di sottofondo in cui includere, modificandole opportunamente, una serie di avventure già fatte. In modo però da dare al tutto un filo conduttore ed una certa logica, perchè mi piacerebbe che la storia di "sottofondo" o il filo conduttore sia pensata proprio per "questi" personaggi, cioè che la vivano, proprio perchè sono loro, quei quattro e non altri (in questo senso è fondamentale un background ben delineato). Secondo voi, come cosa è fattibile? E' percorribile l'idea di prendere avventure già preparate che di per sè non sono collegate fra loro per modificarle e adattarle ad un contesto più ampio? Avete in mente o avete giocato, avventure che si prestino particolarmente bene all'idea? In ogni caso, anche a prescindere dall'idea di contestualizzare le avventure, quali sono le avventure già preparate che mi consigliereste, sia per qualità della trama che per chiarezza e semplicità adatte anche ad un master neofita? Altra questione. Fin'ora abbiamo giocato senza fare riferimento ad alcuna ambientazione specifica. A me piacerebbe ambientare il tutto nel mondo di Faerun. Questo forse mi potrebbe anche aiutare essendo un mondo fatto e finito, e soprattuto pluri-testato Anche quà, purtroppo, sorgono problemi e dubbi. Innanzitutto io di Faerun, mi sono appena procurato qualche manuale ma di fatto ne conosco pochissimo. Quindi non ho idea di quanto tempo ci possa mettere per "studiarmelo" (calcolate che nemmeno io ho un tempo infinito a disposizione, avendo un esame a fine Dicembre e che per preparare tutto questo ho circa 2 settimane, massimo 20 giorni). Inoltre dubito che possa chiedere a tutti i giocatori di fare altrettanto, e cioè di "studiarsi" i manuali concernenti questa ambientazione. Secondo voi è necessario che tutti i giocatori la conoscano, o può essere sufficiente che il Master ne faccia una descrizione generale mettendone in luce gli aspetti salienti? Pensate che sia una scelta azzeccata, quindi, scegliere un'ambientazione tipo FR? Mi scuso per la lungaggine.. ma i dubbi sono molti, ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere questo post e sono ben accetti TUTTI i suggerimenti e le idee che vorrete proporre! -
uhm.. non mi ricordo questa puntata.. provo a controllare. Edit: ma è la puntata in cui Gaara cerca di uccidere Lee all'ospedale e arrivano Shikamaru e Naruto? Se è quella non riesco a capire cosa centri la tecnica dell'invisibilità
-
Anni e anni che la scienza cerca le prove della vita extra-terrestre, quando bastava guardare questo topic Ma si, scherzo.. però è strano non averla mai sentita, almeno per sbaglio senza sapere che fosse lei...alla radio, in un pub, al bar, in tv, canticchiata da un passante che ti cammina affianco...
-
Specializzazione scuola di magia 3.5
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Faber in D&D 3e regole
Siccome il manuale dice un incantesimo in più per livello, non specificando "escluso il livello 0", sono più propenso a pensare che valga anche per il livello 0. (anche se non è che faccia una grossisima differenza ) -
Specializzazione scuola di magia 3.5
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Faber in D&D 3e regole
no. Ha: 4 di livello 0, 3 di livello 1, 2 di livello 2. Poi dipende anche dal bonus int. -
Il Mago
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Secondo me, decidere se specializzarlo o meno dipende dal background del tuo personaggio e da quello che ti piacerebbe fare. Per esempio, ti potrebbe piacere l'idea di fare un mago malvagio necromante che studia la non morte per crearsi un proprio esercito di non morti per conquistare il mondo. Tanto per fare un esempio. Oppure ti potrebbe piacere maggiormente fare un mago molto devoto allo studio della magia pura. Un mago "ricercatore" e in tal senso sarebbe meglio non specializzarlo, in quanto interessato a studiare ogni tipo di magia. Insomma i motivi per scegliere una specializzazione o meno sono molti, e dipendono soprattutto dai tuoi gusti e da cosa ti piace di più interpretare. Io personalmente preferisco il mago non specializzato. Soprattutto perchè amo i talenti di creazione oggetti, e questi si sposano meglio con un mago non specializzato. Anche se, nulla vieta di prenderli ad un mago specialista... Concludendo è una questione molto soggettiva, non si può dire se sia meglio una cosa o l'altra, perchè entrambe offrono la possibilità di eccellenti interpretazioni. Quindi, a te la scelta -
Specializzazione scuola di magia 3.5
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Faber in D&D 3e regole
Aggiungo che se scegli di specializzarlo in Divinazione, devi rinunciare ad una sola scuola. Inoltre guadagna +2 alle prove di Sapienza Magica per imparare incantesimi della scuola in cui è specializzato. -
magia Concentrazione
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Re dei draghi in D&D 3e regole
Si, se il guerriero lo colpisce deve effettuare una prova di concentrazione (la solita CD 10+ danni). Si deve fare solo quella prova di concentrazion. Non subisce una distrazione dai colpi subiti prima di lanciare l'incantesimo. Capisco che il concetto di "prima" e "dopo" in un sistema a turni che dovrebbe essere una schematizzazione di qualcosa che in realtà avviene quasi contemporaneamente possa destare qualche dubbio. Credo che dovresti pensare che i due colpi sono stati messi a segno ancor prima che l'incantatore decidesse di lanciare l'incantesimo. Toricamente potrebbe anche decidere di non lanciarne nessuno dopo aver subito i colpi...quindi non avrebbe molto senso che venisse distratto per qualcosa che non si sa nemmeno se farà. @GattoBardo: credo proprio che dovrebbe effettuare 2 test di concentrazione. Uno se viene ferito dall'azione preparata, e l'altro perchè vuole incantare sulla difensiva. (credo ) -
magia Concentrazione
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Re dei draghi in D&D 3e regole
Ah è verò. Pur essendo un'eventualità rara.. Quindi: supponiamo che l'incantatore voglia incantare sulla difensiva, ma l'incantesimo abbia un tempo di lancio superiore al round. Sul manuale dice che chi incanta sulla difensiva ha la stessa vulnerabilità di chi sta fermo in piedi. Quindi non genera attacchi di opportunità, ma può essere colpito da un nemico durante il turno di questo. A questo punto, nel caso in cui venisse colpito, dovrebbe effettuare una prova di concentrazione con CD 10 + danno subito + liv incantesimo? Io penso di si, in quanto mi pare che sul manuale specifichi che incantare sulla difensiva consente di non provocare attacchi di opportunità. Ma non fa riferimento ad attacchi "normali". Infatti, se l'incantatore non incanta sulla difensiva, deve effettuare le prove di concentrazione ogni qual volta venga colpito (o per attacchi di opportunità generati dal fatto stesso di lanciare un incantesimo in un'area minacciata, o perchè per esempio l'incantesimo dura più di un round). Se invece incanta sulla difensiva, evita gli attacchi di opportunità, ma deve comunque effettuare una prova di concentrazione (in quanto deve schivare), con CD 15+ Liv. inc. -
magia Concentrazione
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Re dei draghi in D&D 3e regole
Correggetemi se sbaglio, visto che spesso pure io ho dei dubbi simili: incantare sulla difensiva dovrebbe proprio servire ad evitare attacchi di opportunità, al costo però di una prova di CD 15+ Liv inc. Il danno di cui parlava Snuff è il danno che il guerriero fa nel turno precedente, non provocherebbe comunque, una prova di concentrazione. Mentre un'eventuale prova di concentrazione CD 10+danni si ha se l'incantatore provoca un attacco di opportunità mentre sta lanciando l'incantesimo e subisce un danno. Ma se l'incantatore dichiara di incantare sulla difensiva, non provoca tale attacco di opportunità. Corretto? -
film Dr House - Medical Division
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di Corvo in Cinema, TV e musica
Il senso è lasciarti in sospeso, pieno di dubbi per farti seguire la 3a serie Edit: la terza serie comunque è già fatta e finita... su internet circola da un pezzo -
La puntata di oggi non l'ho vista ma suppongo sia quella in cui compare il mitico Gamabunta!! Quasi quasi metterei anche lui tra i miei personaggi preferiti, quel rospo gigantesco, con la mentalità di un boss della Yakuza mi piace un sacco ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ EDIT: Aggiungo una notizia dell'ultim'ora. E' una notizia che attendevo da mooolto tempo, e potrebbe interessare a tutti coloro che seguono o hanno intenzione di seguire le puntate originali sottotitolate. (La fonte dovrebbe essere di quelle attendibili ma non è ancora ufficiale al 100%) Gli episodi "filler" termineranno entro 3-4 mesi da ora, ovvero entro 12-16 episodi da ora. Questo significa che dalla primavera 2007 inizieranno le puntate legate alla seconda serie di Naruto. (Che è ambientata circa 2 anni e mezzo dopo la serie attuale... non vedo l'ora di vedere anche nell'anime tutti i personaggi cresciuti e con le nuove tecniche che avranno imparato ) Per maggiori dettagli cliccate qua sotto: http://www.narutofan.com/ Anzi, meglio ancora, qua sotto (pare sia confermato): http://forums.narutofan.com/showthread.php?t=156916
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
Intendevo la descrizione del personaggio in questione, al primo post ^^ -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
No ma infatti Godric.. leggiti bene le "caratteristiche" di questa NUOVA DIVINITA'.. e capirai che non è semplice PP, è qualcosa di oltre.. molto oltre. Basta dire che ora Pelor vive nel suo medaglione e lo evoca a suo piacimento, un pò come se fosse un famiglio Anche l'atteggiamento del giocatore è pessimo. Secondo me questo è da buttare.. o comunque da ridimensionare fortissimamente (non solo il pg ).. tieni anche conto che lui è Liv 37 mentre gli altri sono 15... -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
Però non vale mi ero accorto prima e l'avevo corretto.. -
Potevo non rispondere a questa domanda?? Allora, ce ne sono un po' tra cui sono indeciso, ma se proprio proprio devo fare una classifica dico: 1) Shikamaru 2) Jiraya 3) Naruto (è scontato, è il protagonista, ma imho è un grande!) 4) Kakashi 5) Sasuke Poi metterei una nota di merito ad un personaggio un pò sottovalutato... Choji (non ricordo se si scrive così, comunque è il pancione mangione). Ok, all'inizio sembra un personaggio spento, ma più avanti "quando verrà il suo turno" sarà il protagonista forse di quella che reputo la puntata più bella tra tutte. Mi farete sapere quando la vedrete Altra nota di merito ad Obito come giustamente sottolineato dal Sabaudian, anche se, la sua presenza è un pò troppo "fugace" all'interno del manga per lasciare una traccia indelebile nei miei ricordi
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
Guardacaso, questo guerriero è il suo "gregario" Ragazzi, il master di turno si deve imporre. Se certe cose sono assurde, semplicemente non le deve fare. Se si mette a fare battutine o a ridcolizzare il master, beh a quel punto parte (come minimo) una testata! -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
Ecco a voi il fenomeno del Bullismo ripercuotersi anche sul fragile mondo del D&D Seriamente.. ma riconsiderare o ridimensionare un'amicizia? Ok, è un gioco, ma non vorrei che questo atteggiamento si riflettesse anche in altri campi, in senso più generale.. mi auguro che non sia così. In ogni caso, il consiglio che mi sento di darvi è di non farvi mettere la testa sotto i piedi. Il suo atteggiamento non vi piace, ed è rovinoso per il divertimento di tutti i partecipanti alla sessione. Se è un vero amico, capirà che avete ragione.. -
Vado a memoria: mi pare che in Giappone siamo all'episodio 331-332 circa. In italia uscirà tra poco (Dicembre) il capitolo 30 (che dovrebbe arrivare all'episodio 270 circa)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
Quoto in pieno, a parte "fateCI".. Secondo me, non si tratta di metterlo in difficoltà ma di convincerlo a cambiare pg, per il divertimento di tutti. In fondo, iniziare un nuovo pg (seguendo le regole) può essere stimolante, spero, anche per lui. Edit: mi ricorda un mio amico che appena iniziava a giocare ad un videogioco nuovo, cercava i trucchi per attivare la modalità "god"... che gusto ci trovasse non lo so. -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
Esagerato Obi!! Evidentemente non ritengono di essere onniscienti e volevano avere delle conferme primo sul fatto che il pg in questione fosse totalmente assurdo (il che è ampiamente chiaro), e secondo, essendo un loro caro amico, volevano probabilmente avere dei suggerimenti su come farglielo capire. Si riesce ad essere più convincenti quando si è consapevoli di essere dalla parte della ragione. -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
In fondo, dovrebbe essere lui stesso il primo a rendersi conto che un pg del genere non è adatto a giocare con altri pg.. diciamo con pg "normali". Un modo per fargli capire che qualcosa non va, sarebbe fargli leggere questo topic. (sempre sperando che non sia troppo permaloso ) Poi mi rendo conto che lui sia affezionato a questo suo semi-dio usandolo da anni.. però quando si inizia una nuova campagna, se il proprio pg non è adatto a tale campagna, secondo me, sarebbe opportuno crearne uno nuovo. (magari mantenendo il nome e alcune caratteristiche del vecchio..). Inoltre in teoria anche i pg invecchiano. Visto che questo lo usa da un pò di anni ed essendo di livello 36 penso che i suoi annetti li abbia, o no? ah già, il medaglione lo rende immune all'invecchiamento -
La mia tecnica preferita è la "Tecnica dell'erotismo superiore". Non ricordo se il nome sia esattamente questo, ma è quella con cui nelle primissime puntate Naruto stende il maestro del nipote del 3° hokage (Konohamaru). E' il Kage Bunshin unito alla tecnica dell'erotismo.. d'altra parte non è un caso se il mio avatar è quello dell'eremita porcello :lol:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Nerevar L'Oscuro ha risposto alla discussione di seint83 in D&D 3e personaggi e mostri
Ma comunque... un pg di livello 36 con un gruppo di livello 15 che ci fa? Secondo me è un pò destabilizzante per il "buon gioco"