Vai al contenuto

Nerevar L'Oscuro

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    320
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Nerevar L'Oscuro

  1. Nerevar L'Oscuro

    Pink Floyd

    Io concordo in pieno. Quando parlavo di trasversalità mi riferivo proprio al fatto che piacciono trasversalmente anche se a diversi livelli. Da chi conosce e apprezza, o addirittura adora, l'intera discografia, da chi ne conosce buona parte e ne apprezza una parte, a chi conosce solo 3 canzoni. Io personalmente sono un estimatore di Syd Barrett e dei primi radicali esperimenti psichedelici dei Floyd. Però apprezzo moltissimo anche le cosidette "hit", e l'ultima produzione discografica. Certo è più orecchiabile, ma questo dovrebbe essere un difetto? A mio avviso, non si può non riconoscere un valore in ciò che ha carattere "universale". Secondo me, non è necessario conoscere l'opera omnia di un artista, per poterlo apprezzare o comunque giudicare. Altrimenti si potrebbe parlare forse solo di uno o due artisti a testa.
  2. Ma tutti i pg della vostra compagnia sono di livello attorno al 37? (a parte l'allievo guerriero di livello 4). In ogni caso, a me personalmente sembra che, pur essendo un pg di liv. 37 possieda un numero a dir poco esagerato di oggetti "ad hoc" decisamente troppo potenti... e poi va beh stenderei un velo pietoso sull'aver ucciso Pelor. Ma francamente, che gusto si prova a giocare un pg del genere? ("ahhah questo non mi fa niente... ahaha a questo sono immune.... ahaha i draghi mi leccano il popò.....quest'armata la schiaccio come un moscerino...che Dio uccido oggi? ......imho 2 palle così, sia per lui che per gli altri giocatori) L'allineamento desterebbe qualche perplessità: teoricamente il paladino dovrebbe essere L/B, il necromante (si intende il True Necromancer? ) qualunque non buono... Invece, da un punto di vista puramente interpretativo, secondo me, un Paladino/Necromante si può fare. La necromanzia può essere usata per combattere "il male" e la "non morte", non solo per crearsi schiere di non-morti al proprio servizio.
  3. "Up For it" è uno degli ultimi, se la memoria non mi inganna, ed è molto molto piacevole. Specialmente mi piace un sacco la versione di "autumn leaves" con il finale appunto intitolato "up for it".. un classico dei ritmi improvvisati del buon Keith. Beh, la discografia di Jarrett è immensa (sia in termini di qualità che di quantità. Anche se, onestamente, imho, qualche disco un pò più "ciofeca" tra i 1000 che ha fatto c'è. Fermo restando quanto ho detto riguardo alla stima che nutro nei confronti di questo musicista) Se vuoi iniziare a conoscere il Jarrett solista non posso far altro che dirti di cominciare con l'arcifamoso "Concerto di Colonia", meglio noto come "Koln concert" (andrebbe la dieresi sulla "o" ma non ho idea di come farla ). Ce ne sono decine di concerti in solo stupendi, quello di Colonia è il più famoso. Ed è uno dei casi in cui il più famoso coincide anche con un capolavoro, secondo me. Altri stupendi che ti potrei consigliare sono "La Scala" (è stato uno dei pochissimi, se non l'unico pianista jazz, o "meglio non classico", ad essersi esibito alla scala), i "sun bear concert" (un cofanetto composto da 6 cd di vari concerti in Giappone), il concerto di Losanna.. e va beh per ora mi fermo qua Per il Jarrett in trio, qualsiasi cosa tu ascolti vai sempre sul sicuro ( Oltre a Keith, anche Gary Peacok e Jack Dejonette sono immensi). Però consiglio una chicca: un dvd-live (filmato) del trio jarrettiano, del quale ora mi sfugge il titolo, ma che domani riesumerò dalla bacheca dei dvd impolverati... Merita davvero, sia per la qualità eccelsa, sia perchè vedere Keith suonare dal vivo è uno spettacolo unico. (Chi ha avuto il piacere di vederlo capirà a cosa mi riferisco ) Spoiler: Guaraldi onestamente non lo conosco (anche se, solo per il fatto di aver composto le musiche di Charlie Brown &Co. mi diventa un mito!), appena posso sentirò qualcosa e ti faccio sapere. Tanto per stare in tema di grandi pianisti Jazz, ti consiglio di ascoltare Brad Mehldau. E' un grandissimo e anche relativamente un "giovane", sebbene sia già considerato un "sommo". Tanto per cominciare, magari ascoltati un pezzo: "50 ways to leave your love" tratto dall'album "Day is Done"... presta attenzione soprattuto all'assolo di pianoforte e a come il trio ri-attacchi.. semplicemente da brivido. Così tanto per farti un'idea veloce della "potenza" di questo pianista! Mi farai sapere
  4. In questo caso però non possiamo farne una colpa a Mediaset. La scena in questione era già stata modificata anche nell'anime giapponese, rispetto al manga. Il motivo per cui l'autore abbia deciso di fare questo cambiamento tra anime e manga però mi sfugge.. Io ho seguito solamente poche delle puntate mediasettiane, proprio perchè soffro troppo. Quella di ieri però l'ho vista e mi sono accorto che ad un certo punto Jiraya dice a Naruto "Ah, sai usare la tecnica della moltiplicazione".. pensavo fosse un errore solo di quella puntata!! E' ridicolo!! c'è una differenza enorme tra "tecnica della moltiplicazione" e "tecnica SUPERIORE della moltiplicazione".. altrimenti che cosa avrebbe imparato Naruto dalla pergamena proibita!!??!!! Piccola nota sul giapponese: le due tecniche si chiamano "Bunshin No jutsu" e "Kage-Bunshin No Jutsu". Kage significa proprio superiore.. da cui anche Hokage Kazekage etc etc
  5. Nerevar L'Oscuro

    X-Men 3

    se mi consentite una citazione fantozziana... ... "secondo me è una CAG**A PAZZESCA!!"
  6. Che dire.. io amo Keith Jarrett, sia in Trio che in Solo. Anzi a differenza di molti altri suoi estimatori, forse soprattutto in Solo. Secondo me, si tratta di un Genio assoluto e il suo genere musicale non può essere inquadrato in semplici definizioni tipo "jazz", "classica" o altro perchè la sua Musica trascende e compenetra diversi generi risultando essere a tratti jazz, a tratti blues, altre volte classica e a volte per fino "pop".. Per non parlare poi delle incredibili doti di improvvisatore totale. Voi che ne pensate?
  7. Nerevar L'Oscuro

    RatMan

    CA**O!! me lo sono perso pure io.. dannato esame! :banghead: Ne approfitto per chiedere: visto che ho letto pochissimi numeri, di solito prestati da amici, ma mi piacerebbe cominciarea leggerlo dall'inizio, si trovano ristampe dal primo numero? Come sono divisi i vari capitoli/fasi/ere del fumetto? Ringrazio anticipatamente per tutte le info
  8. Nerevar L'Oscuro

    Pink Floyd

    Quoto.. sono uno di quei gruppi che hanno fatto la storia degli ultimi decenni musicali come i Beatles, i Rolling Stones, i Queen, i Led Zeppelin, gli U2 o altri che sono talmente "consacrati" che non si sa più cosa aggiungere.. Basta controllare in questo topic (http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=8831&highlight=canzoni+preferite) quante volte vengono menzionate le loro canzoni tra le prime 5 preferite in assoluto. La cosa forse più stupefacente dei Pink Floyd è la loro "trasversalità" in fatto di gusti.. a quanto pare piacciono a quasi tutti, sebbene i gusti musicali siano molto differenti!
  9. alla fine ho votato ps3.. ma solo perchè non potevo votare "Bill Gates for president"
  10. purtroppo temo sarebbe inutile, nel senso che non penso si metterebbero a doppiare nuovamente il tutto E' vero che basterebbe loro aggiungere e sistemare quelle parti censurate, ma dubito lo farebbero comunque In ogni caso se parte una raccolta firme, la mia c'è!
  11. è incredibile... avevo scritto la stessa identica cosa via Pm ad Hiade. Quello della contemporaneità in effetti potrebbe essere un problema. Sinceramente nemmeno io saprei come fare, e questa situazione potrebbe anche presentarsi più frequentemente di quanto ci si possa aspettare..
  12. Guarda io sono molto più radicale. Secondo me non può nemmeno passare il fatto che non abbiano citato "il paradiso della pomiciata", che Jiraya sia in realtà soprannominato "eremita porcello" e tutto il resto. Cioè è vero che "il paradiso della pomiciata" non è esattamente essenziale per lo sviluppo della trama.. ma è una di quelle chicche che rendono particolare il manga/l'anime... Insomma il fatto che Kakashi legga il libro scritto da Jiraya (e poi non si sa mai, magari più avanti nella 2a serie si scoprirà che c'è un motivo ben preciso per cui Kakashi è così interessato ai libri di Jiraya) , che Jiraya si guadagni da vivere scrivendo questi "libracci", che Jiraya si trovi a Konhoa proprio quando sta uscendo il film tratto dal suo libro... mah secondo me non devono censurare nulla. Anche perchè onestamente non c'è niente di così scandaloso, soprattutto se paragonato a 1000 altre cose che si vedono in tv a qualsiasi ora a cominciare dai vari reality... Io ripeto: se volete vedervi l'anime NON guardate la versione merdaset, guardatevi le puntate originali in japponese sottotitolate!
  13. ok, con ogni probabilità mi ricordo male io di aver letto di Pg di 6° con un budget di 88000 monete. Quindi, in ogni caso, visto che dice che nel suo gruppo c'è un mago 16°, supponendo che anche lui sia un pg di livello 16°, non sarebbe del tutto assurdo che disponga di 100.000 mo? (certo poi bisognerebbe anche vedere gli altri oggetti che possiede, e l'equipaggiamento che usa...)
  14. Scusate una curiosità, è un pò OT, ma non mi pare il caso di aprire un thread apposta. Io gioco da poco, quindi non ho un'idea precisa su "quanto siano" 100.000 mo, però spesso leggendo tra i vari topic ho visto cose tipo "devo fare un pg di livello 6, ho a disposizione un budget di 88.000 mo più meno"... ora non so bene di che livello sia il ladro in questione, ma se fosse di 16° sarebbe così esagerato pensare che possieda 100.000mo? Oppure erano esagerati quei budget che avevo letto? Oppure mi ricordo male?
  15. Si si, esattamente come dici, Phate! Puntate originali sottotitolate DATTEBAYO! Edit: correzione Spoiler: non proprio esattamente: non la perfeziona contro la futura hokage, ma per salvare la futura hokage ^^
  16. Spoiler: beh questo è un super spoiler Spoiler: Allora, non ho visto le ultime puntate, quindi qualcosa che dico può essere già noto anche seguendo l'anime. Primo si accorge del "contro-sigillo" di Orochimaru e lo risistema a Naruto, in modo che egli riesca a controllare molto più efficacemente il proprio chakra. Poi gli insegna a controllare (almeno in parte) e ad usare come risorsa il chakra "rosso" del demone. Gli insegnerà una tecnica potentissima, che diventerà il vero e proprio cavallo di battaglia di Naruto: IL RASENGAN!!!!!!!!!!! Inoltre gli insegnerà ad "Evocare i Rospi" tra cui il mitico, potentissimo e gigantesco Gamabunta!!!!!! :sbav: Alla fine della prima serie lo porterà con sè per un allenamento di 2 anni e mezzo, durante il quale gli insegnerà molte nuove e potentissime tecniche..
  17. mi sa che io preferivo il primo.. cioè è bello anche questo intendiamoci. Però il primo aveva più un'espressione da "dritto". Questo mi sa più di schizzoide/pazzoide.. sarà per quella mano pronta .. ehm diciamo... per la "pugnetta"" :lol: Spoiler: si ok il malato/schizzoide sono io
  18. ma che dico LOL, STRALOL! Non solo approvo, quoto, straquoto e RIBADISCO! Beccati sta reputazza strameritata
  19. Generalmente, per la mia esperienza, per quanto riguarde le schede video è meglio avere un po' meno memoria, ma più performante. Calcola che 256mb comunque, sono tutt'altro che pochi, imho. E' parecchio tempo che non seguo il mercato e l'evoluzione delle schede video, non avendo in programma imminenti upgrade del PC, quindi non saprei darti dati certi riguardo a quelle due schede video. Qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1579/ati-radeon-x1650-pro-e-x1300-xt_index.html trovi dei test comparativi tra diverse schede (tra cui quelle da te indicate), e diverse informazioni. Inoltre ci sono Test effettuati su diversi giochi... Purtroppo temo non si riferiscano a schede AGP 8x, ma non ne sono sicuro..
  20. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :banghead: Spoiler: doppio spoiler perverso! Spoiler: Stai dicendo che non hanno menzionato "IL PARADISO DELLA POMICIATA" che legge KAKASHI???????????????????????????? :banghead: Guarda... ho il cuore a pezzi sapendo che vengono rovinati così dei capolavori... non posso esprimere a parole il mio risentimento, causa ban!
  21. MA che belli!! davvero, tutti quanti mi piacciono un sacco. Hai uno stile molto originale, e c'è qualcosa che caratterizza i tuoi disegni come una sorta di "marchio di fabbrica"...il che è una cosa notevole, secondo me. Bravo bravo bravo
  22. MITICO! Stavo pensando di fare una cosa molto simile, ma ahimè il tempo a mia disposizione in questi giorni è davvero risicato ...se riesci a renderla disponibile sarebbe una gran bella cosa (mi risparmieresti un bel pò di lavoro ) Grazie Dark!
  23. Ehehe.. il sopracciglione è un grande! Ma la puntata di domani è spettacolo, se non mi ricordo male è quella in cui viene presentato il mito dei miti... nonchè mio avatar! Spoiler: ovviamente mi riferisco al mitico Jiraya L'EroSennin, o L'Eremita Porcello.. chissà come lo chiameranno nella versione tv.. ?
  24. Sinceramente non saprei valutarlo. Credo quantomeno nell'ordine delle centinaia di tiri. Ma dipenderà in buona parte dalla qualità del dado. Se il dado è nuovo, dubito che facendo un buon numero di tiri il valore si discosterà molto dal valore medio teorico atteso. (cioè per es. se oggi vai a comprare un dado da 20 nuovo e fai 1000 tiri, probabilmente ti verrà una media di 10,04 con una deviazione standard di 0,05. Ho scritto dei valori casuali ma tanto per rendere l'idea, comunque ti verrà sicuramente un valore molto prossimo a 10, cioè il valore teorico di un dado perfetto, per infiniti lanci.) Altro discorso è se il dado è vecchio, piuttosto consumato. Insomma, in relazione al modo in cui è stato trattato il dado potrebbe aver subito piccoli smussamenti e deformazioni che potrebbero modificare questo valore medio facendolo discostare un po' di più dalla media teorica. Dubito comunque che questo scostamento, nella maggior parte dei casi, possa risultare davvero rilevante.. Se invece prendi a martellate un dado.. il discorso cambia Però qua non si tratta più di fortuna o sfortuna, ma di stabilire se un dado è truccato o meno. E giocare con i dadi truccati non si fa!
  25. Io concordo. Quando dicevo che "non si può superare" includeva tutte le opzioni, intendevo questo. Dal momento che non c'è un tiro per poterla superare, non posso nemmeno "abbassarla (lower)" a sufficienza... Certo, senza controllare il glossario citato da Dedalo la definizione lasciava perplessità, giustamente fatte notare da Ishatar. In fondo è un pò come se ci fosse scritto "funzionerebbe come Resistenza agli Incantesimi, se non fosse che non c'entra un ca§§o!" In realtà non c'è molto in comune. In un caso c'è una prova da superare e nell'altro no, in un caso si può sopprimere e nell'altro no.. L'unica cosa che hanno in comune sono gli incantesimi che non ne risentono.
×
×
  • Crea nuovo...