Vai al contenuto

Nerevar L'Oscuro

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    320
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Nerevar L'Oscuro

  1. Non saprei... è stata solo la prima elementare... poi l'hanno segato (scherzo, io mi sono trasferito ed ho cambiato scuola in seconda... per mia fortuna )
  2. ehm... ma spoilerare 'gni tant?
  3. Di cosa ha veramente bisogno un master? Un buon analista, Imho. Spoiler: Ha ragione Aerys II.. questa potevo risparmiarmela Dico la mia: io sono favorevole all'utilizzo di tecnologia ma non in maniera troppo massiccia. Sicuramente alcune cose sono di aiuto ed evitano al master, appunto, di dover ricorrere all'analista sul serio. Ma l'eccesso rischia di rovinare un poco l'atmosfera.. almeno i dadi mi piacerebbe che il master li tirasse piuttosto che usare un generatore random via software. Sarà che sono all'antica
  4. Stando a quanto scritto sopra: l'atto creativo comporterà il consumo, non l'utilizzo. Edit: il che mi pare anche ragionevole, perchè altrimenti significherebbe aver utilizzato 2 volte il talento per un incantesimo. Ho una domanda però: quella pergamena potrebbe essere utilizzata anche da chi non possiede quel talento di metamagia? (la risposta che mi darei è si, se soddisfa i requisiti del livello dell'incantatore e della lista incantesimi.. )
  5. Bhe dai non tutte le stazioni radio trasmettono schifezze... Anche se la maggior parte purtroppo lo fa! Non so se è gia stato nominato ma io non sopporto: Dj Francesco Anche perchè abbiamo fatto la prima elementare insieme.. il che me lo rende ancora meno sopportabile :banghead: Un altro che eliminerei volentieri dalla faccia del pianeta è: Mondo Marcio Con quei suoi "mamma e papà dentro na scatolà", il suo passato da spacciatore, psicolabile, "sfruttato, represso, calpestato, odiato" (vediamo se qualcuno coglie sta citazione ) incompreso dal mondo.. che personalmente mi fa venir voglia di dirgli: Spoiler: Ma VAI a CAGHER!!!!
  6. Spoiler: Kage Spoiler No Jutsu!! Spoiler: Alla fine Naruto dovrà affrontare Kyuby come suo padre, il quarto Spoiler: .. Per farlo dovrà sacrificare la sua stessa vita... Spoiler: me lo sono inventato
  7. Vedo che la gente inizia a comprendere il mio sdegno per le traduzioni Spoiler: MERDAset Fondiamo un club? C.A.C.O.T.M (club anti censura e orribili traduzioni me^daset?).. .. no questo acronimo è troppo lungo... uhm... semplicemente AAM? Associazione Anti Me^daset? o ADMO: Associazione per la Difesa dei Manga Originali? bah.. si accettano proposte
  8. Guarda, anche io col mio gruppo ho iniziato da poco. Quindi comprendo le tue difficoltà. Ti consiglio vivissimamente di non partire da livelli diversi dal primo. Iniziate tutti dal primo, così piano piano ciascuno imparerà a conoscere il suo personaggio. (immagina un mago che comincia da livello 10 e non ha idea di come funzioni nessun incantesimo.. e ne deve scegliere un bel pò ). Noi ci siamo dovuti trovare ben 3 sere prima che tutti avessero finito di compilare le schede personaggi. In più ci siamo dati i "compiti a casa" di leggersi il manuale, almeno per quanto attinente alla propria razza e classe. La cosa migliore, secondo me, è non avere fretta. Procuratevi almeno 1 copia del manuale del giocatore, del master e dei mostri (3.5). Leggeteveli con calma, cominciando da quello del giocatore, e vedrete che piano piano si capisce come funzionano le cose. (Anche se purtroppo, il manuale del giocatore non è fatto benissimo, almeno secondo me, per chi deve cominciare...) Spero di esserti stato utile, P.S. Si dice "coMpilare" non "coNpilare" (te lo dico visto che l'hai scritto 2 volte di fila... ricorda come regola generale: prima della P e della B ci va la M) Hai il mio permesso di mandarmi a quel paese per averlo fatto notare
  9. In un certo senso è vero. Se il dm fa sempre i tiri nascosti, qualche giocatore potrbbe pensare che in qualche circostanza qualcuno fosse stato graziato. Poi magari quando tocca al suo pg morire, si potrebbe sentire "defraudato" del medesimo diritto. ... è dura la vita del dm!
  10. Ovviamente ho votato Phoenix Lui davvero meritava! Pegasus semplicemente è insopportabile. Anche il doppiatore italiano dovrebbe fare la stessa fine che il Freppi indicava per il doppiato. Gli altri erano piuttosto piatti. I soliti bellocci, perfettini, fighini.. background ridicoli, introspezione psicologica zero. Ora che ci penso in effetti, eccetto Phoenix, li odio profondamente tutti!!
  11. Se il dm fa i tiri nascosti per modificare i risultati, evitando che i giocatori muoiano la cosa non mi piace. Da giocatore preferisco pensare all'ineluttabilità del fato, vedere con trepidante attesa il dado che rotola ed aspettare la sua sentenza. Lo preferisco ad un "Deus Ex machina" sempre pronto a salvarmi il .... (la pellaccia). Anche se il dm vuole salvare certi pg, non per eccessivo buonismo, ma ai fini della storia che (lui) aveva in mente, non mi piace. Se il dm lo fa per salvare i suoi mostri, peggio che peggio. Se il dm lo fa per evitare metagame va benissimo ed è utile al buon gioco. Richiede comunque un atto di fede dei giocatori, e può dipendere da caso a caso, da DM a DM, da giocatore a giocatore. Quando farò il DM cercherò di pensare a me stesso come una voce narrante, non come il narratore onnisciente, come un arbitro, ma non come colui che decide il risultato della partita, ne tantomeno cercherò di vedermi come un Dio Onnipotente. Se sarò in grado di farlo questo però non lo so
  12. Il mio voto è andato ai GDR. Anche se ho giocato praticamente a tutto. Certi sparatutto sono stupendi... come potrei dimenticare "Half life". Però il mio più grande amore è stato e sempre sarà un gdr: "morrowind" ... giravo in quel "mondo" per i fatti miei aspettando di vedere il tramonto più bello da una costa sulla quale ancora non ero stato.. bei tempi...
  13. Voglio solo far notare una cosa, più per curiosità che altro: fare 20-20-20 ha la probabilità = 0,0125% Ovvero circa 1 su diecimila tentativi... Che razza di fortuna avete dm?
  14. Oh, può essere che giocando più a lungo cambierò opinione pure io... Per ora so solo che preferisco l'emozione di vedere il dado che rotola e il risultato che ne esce. Preferisco che le storie non abbiano dei binari ben definiti da seguire, ma si evolvano di volta in volta. Il master, a mio avviso, dovrebbe sapersi adattare agli avvenimenti che capitano di volta in volta, per quanto fortunati o sfortunati essi siano. E' vero è difficile, ma non ci deve essere UNA STORIA che tu master hai pensato, che i pg andranno a seguire...la storia la si farà insieme. Altrimenti mi gioco il mio bel gdr per pc, con la sua storia ben definita che dovrò per forza seguire.. magari lo gioco in modalità "god" così sono sicuro che il mio pg non muore mai. Per quanto riguarda il metagame sul 16+.. innanzitutto è da vedere se lo capisce. E se anche lo capisse, non credo che cambierebbe drasticamente le sue azioni in funzione di questo. Inoltre che cosa capirebbe sostanzialmente? capirebbe che il suo avversario è abbastanza debole perchè ha difficoltà a colpirlo. Beh, nella realtà, se si trovasse di fronte a un mostro che fa fatica a colpirlo, penso lo capirebbe. Magari mi sbaglio, però queste sono le mie sensazioni da giocatore alle prime armi.
  15. Ma non è questione di fiducia.. se il master non vuole alterare i tiri, perchè dovrebbe farli tutti di nascosto? Non mi riferisco ai tiri per i quali, se il giocatore vedesse il risultato potrebbe fare metagame. Lo vedi che pure tu dici che li altereresti per vari motivi. Non mi venire a dire che non ho fiducia se poi penso che li potresti alterare a tuo piacimento. Secondo me i risultati dei dadi in generale non andrebbero alterati. Fanno parte del gioco.
  16. Anche secondo me è molto più avvincente così. Molto meglio che vedere il master che tira dietro il suo schermo, guarda il risultato, ci pensa un secondo e poi dice "ehm... no non ti ha colpito *coff**coff*.. che fortuna sei vivo per 1 pf ". Datemi un buon motivo per cui il dm dovrebbe voler fare tutti i tiri dietro lo schermo se non per poterli alterare? Non è questione di fiducia, è trarre conseguenze. Anche perchè, per inciso, tra poco dovrò incominciare ad essere il master del gruppo con cui gioco
  17. Ma se siete voi stessi dm a dire che spesso e volentieri barate? C'è chi dice che addirittura è necessario farli di nascosto per riequilibrare la casualità dei dadi. Io penso il contrario. Penso che la casualità dei dadi serva a rendere più avvincenti le varie situazioni, non essendo esattamente prevedibili, nemmeno dal dm stesso. Altrimenti sarebbe come farsi raccontare una storia...
  18. Io, va beh lo sapete, NON sono esperto. Anzi direi sono inesperto assai. Però capisco che certe prove sia assolutamente necessario che le faccia il master di nascosto. (prove di ascoltare, cercare etc etc..). Che alcuni tiri per danni e per colpire in situazioni particolari, magari per evitare di svelare caratteristiche di certi mostri, vengano fatti di nascosto ok ancora potrei apprezzarlo. Ma se il Master dovesse fare tutti i tiri di nascosto ad ogni combattimento, contro tutti i mostri, onestamente io non lo apprezzerei. Voglio dire, avrei la sensazione che tutta la sorte di uno scontro dipenda dalla luna del master di quel giorno. Non troverei molto appassionante sapere che i risultati possono essere tutti artefatti in un verso o nell'altro. Secondo me la componente Fortuna o Sfortuna, che non c'è nella caratteristiche del tuo pg ce la metteranno i dadi. E ci può stare anche di essere super-sfortunato, o super-fortunato. Non bisognerebbe barare molto su questo. Imo. Edit: Così è tutta un'altra cosa. Secondo me, infatti, fa bene a non dirti quanto deve fare per colpire. Anzi non dovrebbe farlo mai. Però il tiro preferirei vederlo.
  19. Scusate ma i TxC o i tiri per i danni li fate pure quelli di nascosto dietro lo schermo?
  20. Nerevar L'Oscuro

    R.e.m.

    che insulto! Sto solo raccogliendo le canzoni più belle, proposte da tutti gli utenti. Proponete proponete che le aggiungiamo! Io quelle degli anni '80 non me le ricordo ero piccolo piccolo
  21. ghghghghghgh Spoiler: Sono il fondatore segreto dello Spam Club Comunque ragazzi, ho visto le foto e dai racconti che fate mi sembrate tutti persone in gamba e molto simpatiche. Al prossimo ci devo assolutamente essere, per conoscervi un pò tutti! ^^ Edit: visto che il messaggio in cui chiarivo (se non fosse già chiaro) che stavo scherzando sullo spam club è stato eliminato lo scrivo qua: Lo spoiler è uno scherzo! Il fondatore è strikeiron
  22. Inizialmente avevo letto male: Spoiler: Se hai meno di 14 anni non cliccare sullo spoiler.. Spoiler: "Harry Potter se la scopa, è imbizzarrita!" Protagonista? Rocco? P.S. se non mi bannano, ci si legge in giro!
  23. Mi piace togliere il lavoro a Dusdan Peccato (che io) non sia potuto venire. "Io non essere potuto venire" è il congiuntivo che usa un mio amico che vende accendini vicino alla mia università Edit: Ci potrebbe anche stare interpretato come <<(E' un) peccato (il) "non essere potuto venire">> ma è un pò forzato
  24. L'anime giapponese è indietro rispetto al fumetto giapponese. L'anime è arrivato alla fine della prima serie. Da quel punto in poi sono iniziate le puntate cosiddette "fillers". Ovvero si stanno inventando puntate odiosissime senza nè capo nè coda per fare in modo che il manga riprenda un certo margine di vantaggio rispetto all'anime. Sono puntate che non hanno niente a che vedere con la trama generale del manga. (peccato che vadano avanti a trasmettere solo fillers da oramai più di un anno e mezzo!!!!!!!!!!!!!!!!! :banghead:... non ne posso più, odio i fillers! Spero che in Italia non li trasmettano mai -.- ). In italia invece il manga è molto in vantaggio rispetto all'anime. Col manga siamo agli inizi della seconda serie. Sempre parecchio indietro rispetto al manga originale. P.S. io spoilererei! Spoiler: Tobi non so chi sia e non lo voglio nemmeno sentire nominare... Si tappa le orecchie e inizia a urlare "BABABABABABABABABABABABABABABABA"
  25. Dunque: in italia siamo al 29° capitolo. Purtroppo la frequenza è trimestrale, per quel che riguarda i nuovi capitoli. Su internet si trovano anche i pdf dei capitoli successivi (in inglese) che sono parecchio più avanti rispetto ai "nostri" e sono molto prossimi ai capitoli che escono in Giappone, seppure siano leggermente indietro anche loro. (certo è discutibile l'idea di leggere un manga su pdf ) Attualmente, visto il successo della serie tv, sta uscendo una ristampa dal primo numero (dovresti trovare tutti i primi numeri in qualsiasi fumetteria visto che è da poco che è uscita). Mi pare che questa ristampa sia a cadenza bi-settimanale, ma non ne sono sicurissimo, correggetemi se ho detto una inesattezza. Se vuoi una mia opinione personale: i manga sono sempre meglio dell'anime in versione tradotta merdaset.. e spesso sono meglio pure dell'anime originale. Nel caso di Naruto però, data una colonna sonora eccezionale, data la spettacolarità dei combattimenti e la bravura dei doppiatori nipponici, ritengo che in questo caso specifico l'anime abbia un impatto superiore. IMO
×
×
  • Crea nuovo...