Vai al contenuto

Fogato

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Fogato

  1. Il 18 in intelligenza è perchè ho messo il +1 alla caratteristica che si ottiene al lev up. Forse era meglio metterlo in saggezza? Ho messo int>sag perchè seguivo la guida del virtuoso che diceva di fare così in modo da mettere +int + sag alle conoscenze. La saggezza va bene per l'iniziativa, le abilità che scalano con mod sag e anatema esteso
  2. Tenendo conto di quello che avete detto ho provato a impostare le caratteristiche così Inquisitore LIvello 5 frz 10 des 12+2umano=14(+2) @Zaorn cos 12(+1) @Monolente int 17+1=18(+4) @Lone Wolf sag 17(+3) <- prossimo punto da mettere a liv8 car 10 Domino del Commercio per avere bonus a Diplomazia, Intuizione e Raggirare con usi 3+sag Talenti 1) Umano: Tiro Ravvicinato (+1 atk e +1 dmg ) 2) liv1 : Tiro Preciso ( no penalità -4 atk vs in mischia ) 3) liv3 : Allerta : +2 a prove di Intuizione e Percezione, +4 dal rank 10 dell'abilità 4) liv5 : Tiro rapido 5) liv7 : Iniziativa Migliorata ( tot di +9 iniziativa che diventa +10 al prossimo +1 sag ) 6) liv9 : Giudizio Condiviso(?) / Anatema esteso 7) liv11: Anatema esteso Su giudizio condiviso ho un dubbio. Se cambio giudizio l'alleato lo perde? perchè l'incantesimo di condivisione del giudizio fa perdere il giudizio all'alleato se uno lo cambia ma sul talento non lo dice. Dice solo che se io smetto di avere il giudizio attivo si disattiva anche per l'alleato e poi in caso riprenda riprende pure a lui. Mi piacerebbe se quando cambio il giudizio questo cambia anche sull'alleato quando è distante da me. Anche se forse quando cambio giudizio come azione veloce posso estenderlo solo ad un alleato adiacente, in quel caso prenderei anatema esteso prima Come abilità avrei Conoscenze (religioni, dungeon, natura, arcane, piani ) = 15 Intuizione = 15/17 Percezione = 13 Sopravvivenza = 13 Diplomazia = 8/10 Raggirare = 8/10 Intimidire = 7 Sugli incantesimi devo ancora vedere
  3. grazie delle risposte Allora di base il master permette di respeccare il pg alla fine di un modulo ( ora siamo al secondo ) e sono di livello 5. Al momento ho sempre un inquisitore ma con balestra leggera, ricarica rapida, tiro rapido,ravvicinato,preciso e punteggi di destrezza 20 e costituzione e int 12 , saggezza 17 e forza e carisma 10 e sono di liv5, come abilità massimizzo intuizione, percezione e conoscenze (dungeon, arcane, religioni). Il motivo per cui voglio cambiare è perchè non riesco a stare al passo con i pg degli altri giocatori e il danno che faccio senza anatema e giudizio viene oscurato. Il gruppo è formato da guerriero spada bastarda e scudo, barbaro mezz'orco a due mani, ladro con scimitarra che critta l'ira di dio, chierico blaster di fuoco, mago di invocazione e poi io con l'inquisitore. Se andiamo contro i mostri piccoli il mago e il chierico li fanno fuori con i danni ad area mentre guerriero,barbaro e ladro con i fiancheggiamenti fanno danni a bersaglio singolo enormi ed io mi trovo inutile a meno di utilizzare anatema e giudizio. In soldoni : - il tiro multiplo non posso prenderlo per via della balestra ( che voglio tenere ) quindi al massimo ho tiro rapido con un malus di -2 su entrambi i colpi, il terzo attacco da BAB +6 avrebbe -7 al tiro per colpire e non mi piace visto che prendo +10 al tiro per colpire usando tutti i bonus. - anche se colpisco con tutti i colpi+anatema+giudizio non ho comunque gli stessi danni degli altri perchè posso anche fare 2x(1d8+2d6) con anatema ma un barbaro in ira va di ignoranza , una palla di fuoco ne fa 10d6 ecc, non reggerei il confronto cmq, anatema mi sa che serve piu per compensare la mancanza di danni e superare le resistenze. Quindi pensavo di optare per l'inquisitore virtuoso e fare bene tutta la parte fuori dal combattimento che attualmente spetta a me o al chierico ma nessuno dei due eccelle. Mi liberavo degli slot dei talenti usando la balestra pesante a ripetizione visto che in 5 round i combattimenti normali finiscono , quindi ricaricherei solo contro i boss dove ho il giudizio sempre attivo, prenderei talenti sul giudizio e su anatema con gli slot liberati e qualche talento sulle abilità focalizzate e simili. Nel gruppo attuale mancano un po i buff e pensavo di compensare io, ad esempio con giudizio condiviso per guarire il tank ad ogni turno e giudizio istantaneo per cambiarlo quando il tank viene colpito visto che ci sono giudizi che aumentano la resistenza agli incantesimi, la CA, danno resistenza all'energia, ecc... insomma roba utile se messa in sinergia. A me servirebbe piu una mano per buildare in modo ottimizzato sulle abilità e le caratteristiche, perchè come ha detto @Lone Wolf magari non serve tutta quella intelligenza. Insomma vedere di ottimizzare le caratteristiche e le abilità prendendo come modello il virtuoso. Penso che i talenti di squadra possano compensare abbastanza, ho visto un talento di squadra che da +1 al tiro per colpire contro un bersaglio minacciato e +2 se è fiancheggiatto. Spero di essermi spiegato perchè so che gia di base l'inquisitore non è molto usato e in piu è una build da usare fuori dal combattimento xP
  4. Ho una mezza idea di fare un inquisitore virtuoso, preso dalla guida http://www.d20pfsrd.com/extras/community-creations/Bodhis-Lab/the-optimal-inquisitor Il pg è concentrato sul potenziare le abilità e le attività al di fuori del combattimento con i talenti e volevo sapere se la carenza di capacità in battaglia può diventare una mancanza grave con l'avanzare del gioco, l'ultima cosa che vorrei è un pg che muore dopo un paio di scontri o viene oneshottato da un boss. Come arma pensavo di usare una balestra pesante a ripetizione, dopotutto le caratteristiche sono 10 Point Buy: Str 8, Dex 10, Con 8, Int 16, Wis 12, Cha 12 15 point Buy: Str 7, Dex 10, Con 9, Int 16, Wis 14, Cha 14 20 Point Buy: Str 7, Dex 10, Con 10, Int 16, Wis 15, Cha 15 25 Point Buy: Str 7, Dex 12, Con 12, Int 16, Wis 14, Cha 16 perdo un turno per ricaricare ma 5 quadrelli piu qualche turno con incantesimi o altri buff dovrebbero bastare per tutto ciò che non è un boss.