Vai al contenuto

nego98

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    41
  • Registrato

  • Ultima attività

Informazioni su nego98

  • Compleanno 20/07/1998

Informazioni Profilo

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    ravenna

Visitatori recenti del profilo

1.344 visualizzazioni del profilo

Obiettivi di nego98

Studioso

Studioso (5/15)

  • Dedito alla community Rara
  • Pronto alle reazioni Rara
  • 5 anni con noi Rara
  • Primo messaggio
  • Collaboratore

Insegne recenti

0

Punti Esperienza

  1. Per farti capire meglio ti spiego la situazione nel dettaglio, queste rovine sono appunto costruite da gli eroi che circa 2/3 secoli prima sconfissero VECNA, al loro interno misero la chiave (uno dei 4 filatteri che ho preparato), ma le rovine sono strutturate in modo tale da avere un lungo corridoio con 2 porte apribili solamente conoscendo a pieno l'ordine (cosa che nel caso del party non può avvenire) oppure aggirando le porte andando incontro appunto a trappole e "guardiani" che DEVONO impedire di far arrivare alla chiave chiunque. Quindi dei LN vanno bene, la scelta dei NM buoni secondo me era giusta per il semplice motivo che i "guardiani" devono essere influenzabili (e quindi in molti con bassa INT) per star li 2-3 secoli a proteggere la tomba. Te per i LN cosa proporresti? perchè non posso mettere dei PNG per il semplice motivo che sarebbero morti di vecchiaia o di stenti visto che le rovine sono nel deserto più sperduto.
  2. ok adesso sono fuori e non posso consultare il manuale, o letto che esistono i cosidetti "Deathless soldier" ma sono già precostruiti nel manuale o devo farmeli io? Stesso per i Deathless maghi/stregoni?
  3. Salve a tutti, mi è sorto un dubbio mentre stavo elaborando un dungeon per il mio party (3 PG lv.8), loro stanno per entrare in delle rovine che in realtà sono state costruite dall'ordine che sconfisse VECNA (quando era un Lich ed era ancora in vita), per nascondere e tutelare una chiave (che nella mia campagna servirà a fare tot cose), ma il dubbio che mi è venuto è: che mostri possono inserire in un dungeon del genere, cioè si tratta di una sorta di tomba/tumulo magico che è stato costruito da PG buoni e non malvagi, quindi ha senso mettere NM come protettori? (come nel caso di classiche tombe) o ha senso mettere creature di allineamento buono (celestiali??) che combattono chiunque provi a raggiungere il tesoro? oppure solo trappole e nessun mostro? (non mi piacerebbe) So che sono il DM e posso fare come voglio ma vorrei sapere la vostra per costruire una campagna il più possibile razionale e coerente. Vi ringrazio in anticipo.
  4. Si a questo punto faccio in questo modo ma applicato diversamente, ovvero; se il mostro ti colpisce con soffocamento o superi il TS oppure vai a 0 pf subito ecc.
  5. Ciao a tutti, esiste un mostro con la capacità di soffocare/annegare che quando ti colpisce (armi naturali o magiche) ti induca a soffocare/annegare come se ti portasse sott'acqua o sotto le sabbie mobili, inoltre; se esiste, come funziona questa meccanica perche da manuale un PG trattiene il fiato 2x mod. COS e di solito le creature che hanno effetti hanno un TS da superare, in questo caso se il PG non supera il TS (es. arma che induce un soffocamento da sabbia dopo che ti colpisce) sviene subito (come se avesse finito i round dove può "trattenere il fiato") oppure incominciano a quel punto i round di conteggio, perchè nel caso della seconda opzione sarebbe un po' inutile visto che un semplice combattente da mischia LV 7 può avere +4/+5 senza grossi sforzi (10 round di combattimento sono molto lunghi e quindi gli effetti del vero soffocamento/annegamento non si vedrebbero). Grazie in anticipo a tutti
  6. nego98

    Arma con soffocamento

    Infatti diventerebbe inutile per quella ragione, che mostro? e come viene trattato? se non superi il TS finisci subito Privo di sensi?
  7. nego98

    Arma con soffocamento

    Infatti diventerebbe inutile per quella ragione, che mostro? e come viene trattato? se non superi il TS finisci subito Privo di sensi?
  8. Buona sera a tutti, Sto masterando una campagna e attualmente si trova nel deserto, per rimanere in tema, sto creando uno spadone+2 con "soffocamento" in poche parole chi non supera il TS su TEMPRA dopo che è stato colpito incomincia a soffocare dalla sabbia che questa spada produce, da manuale il soffocamento viene trattato come l'annegamento ovvero "Qualsiasi personaggio può trattenere il fiato per un numero di round pari al doppio del suo punteggio di Costituzione. Trascorso questo periodo di tempo, il personaggio deve effettuare una prova di Costituzione con CD 10 ad ogni round per continuare a trattenere il fiato. Ogni round, la CD aumenta di 1. Quando alla fine il personaggio fallisce la sua prova di Costituzione, comincia ad annegare. Nel primo round, perde i sensi (o pf) e nel round seguente scende a -1 punto ferita ed è morente. Nel terzo round, annega. È possibile annegare in sostanze diverse dall'acqua, come la sabbia, le sabbie mobili, la polvere molto fine, o un silos pieno grano." La mia domanda è, come posso trattare questo soffocamento, ovvero, se uno non passa il TS può comunque trattenere il fiato teoricamente e nel caso lo trattenga, combatte normalmente senza penalità?
  9. nego98

    Lottare

    Buon pomeriggio, Ho diversi dubbi riguardo la meccanica del Lottare ma sono sicuro che voi possiate aiutarmi: 1) Se un Mostro/NPC riesce a prendere in lotta un PG e lo immobilizza nel turno successivo può "colpirlo" automaticamente oppure deve lasciare la presa e colpirlo? (es. un Leone vince la prova di lotta e ti blocca, tralasciamo per un attimo la sua abilità di artigliare, il leone in ogni caso il round dopo come può colpirlo se lo tiene in lotta? Fa un classico TxC? Non può? deve mollarlo e provare a ricolpirlo?) 2) il mostro/NPC che prende in lotta un PG, subisce automaticamente furtivi dal ladro del gruppo? Cioè viene considerato Colto alla Sprovvista anche chi prende in lotta e non chi viene preso? Inoltre, dal momento che il ladro utilizza le freccie, se vuole colpire 2 persone in lotta ha dei malus particolari o fa il suo classico TxC? Grazie in anticipo
  10. Ancora meglio sinceramente, almeno ha una intelligenza tale da giustificare il "filatterio" ed è più simile al serafino rispetto al Decay, per quanto riguarda al drago come ha detto anche Klunk non ha le forme che desidero
  11. Beh un ottimo Angelo della Rovina come Padrone del culto non mi sembra una cattiva idea, cercherò di incastrarci la storia del filatterio nel miglior modo possibile. Grazie
  12. Salve a tutti, a breve farò partire una campagna (3.5) e volevo un consiglio, la prima parte di essa consiste nel trovare un artefatto denominato "Cuore di tenebra", prima che lo faccia il culto dei figli della notte (maghi e chierici malvagi che sperano di impossessarsi di essa per attingere del suo potere e di risvegliare l'entità intrappolata al suo interno) che ha la funzione di filatterio (come quello di un lich), il problema è mi trovo in difficoltà nella scelta di questa CREATURA/DIVINITÀ, all'inizio pensavo ad un angelo della morte o serafino ma in D&D 3.5 non trovo nei manuali mostri o divinità abbastanza forti e simili ad un ANGELO DELLA MORTE, voi ne conoscete? In alternativa, un mostro con GS altissimi che figuri in angelo/serafino oscuro esiste? Tanto la campagna parte del livello 5 e questa "entità" non dovranno combatterla per moltissimo tempo. Vi ringrazio per i consigli che mi darete. P.S in allegato l'aspetto che mi ero immaginato di questa entità, ma sono favorevole a cambiarlo nel caso mi troverete MOSTRI/DIVINITÀ consoni alla storia.
  13. nego98

    Mago evocatore

    Salve, avrei un dubbio che mi assale nella creazione del personaggio, ho deciso di provare la variante di classe di Arcani rivelati "Mago specialista" su Evocazione, questa classe ti permette di rinunciare a Scrivere Pergamene per ottenere il talento Aumentare evocazione (+4 FOR e +4 COS alle creature evocate) e fin qui nulla di strano, ma io ho come talento anche Artigianato dei cadaveri (+4 FOR e +2 pf per dv incantatore ai Non Morti evocati). I miei dubbi sono 2: 1) i bonus di forza si sommano se evoco un Non Morto e ho entrambi i talenti (+8 For)? 2) Se si sommano, il +4 alla COS è nullo nel caso dei Non Morti evocati oppure lo tratto come un (+2 pf per dado vita)? Grazie a chi mi toglierà questi dubbi
  14. nego98

    METAMORFOSI

    Buongiorno, ho una domanda per voi, ho appena sbloccato metamorfosi (mago lv 7) e volevo chiedervi quali sono le migliori creature con 7 DV in cui trasformare il guerriero del gruppo o in cui trasformarmi. grazie mille in anticipo
  15. nego98

    STANCE

    Grazie mille, penso a sto punto di multiclassare perchè il talento Shadow blade è troppo forte, inoltre vorrei far luce su un altro quesito che non c'entra con il ladro, se uno casta raggio rovente (7 LV quindi ne partono 2), li splitta con splitting ray (cioè fa 4 attacchi di contatto a distanza) e li massimizza fa 48 danni x 4? Cioe mi sembra troppo OP perchè nel mio mago attuale ho Metamegic school focus (invocazione) quindi per 3 volte al D massimizzo senza aumentare lo slot, poi uso splitting ray che mi fa aumentare lo slot di 2, quindi al 7 uso uno slot di quarto per castare raggio rovente sdoppiato ma entrambi i 4d6 si sdoppiano e si massimizzano? Di base è cosi dato che è un singolo incantesimo ma mi sembra troppo forte fare 192 danni al 7 con 4 tiri di contatto a distanza Scusa volevo dire 96 danni 4d6 massimizzati (24) per 4 raggi
×
×
  • Crea nuovo...