Vai al contenuto

Mantorok

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mantorok

  1. Mantorok ha risposto a randyll a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    C'è un abisso di cose differenti, dai domini (ed incantesimi di dominio), al modo in cui si scacciano i non morti, dal tipo di incantesimi lanciabili alla quantità che ne puoi lanciare, alla differenza apportata agli incantesimi, al fatto che puoi migliorare il tuo PG con talenti mirati a potenziare alcune tue abilità ecc..... Questa è solo una parte. Se giochi in Dragonlance 3.0 o 3.5 (sinceramente non mi ricordo in che edizione sia), potresti provare il Mistico, una buona classe di incantatore divino, che lancia libero come gli stregoni o similare
  2. Mantorok ha risposto a randyll a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ma giocate a D&D 3.5 o AD&D? Per quanto riguarda Dragonlance, lo trovi pure 3.0 se è questo il problema. Nel caso giocate a 3.5 o 3.0 ti conviene direttamente leggerti quel manuale, escludendo quello di AD&D, nel caso contrario leggiti quello dell'edizione in cui giochi.
  3. Mantorok ha risposto a kobold Overlord a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Detto così, è un po' generico, visto che di abilità ce ne sono una caterva. Per farla breve, alcune cose realizzabili nel D&D hanno una classe difficoltà (la fatidica CD), che aumenta in base a quanto è difficile la prova. Ad esempio prendendo per esempio una delle abilità più usate, "osservare". Ci sono alcune classi, che hanno l'abilità "osservare" di classe, mentre altre ce l'hanno di classe incrociata (terminologia che trovi sul manuale del giocatore, non ti preoccupare). Al primo livello con un monaco, (che ha osservare di classe), puoi avere massimo 4 gradi in quella abilità, in quanto regolamento vuole, che per ogni abilità di classe, si possa avere massimo di gradi pari e non superiori al livello +3. Un monaco di 5° livello potrà avere 8 gradi su osservare (5+3) ad esempio. Per la quantità di punti abilità per il primo livello, ogni classe ne ha un tot (2 il guerriero, 4 il barbaro, 6 il ranger, 8 l'esploratore eccc.....) al quale poi devi aggiungere il tuo modificatore di intelligenza, e moltiplicare il tutto x4. Senza starti a spiegare tutto il resto, dimmi cosa non ti è chiaro, e ti risponderò
  4. Mantorok ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi sto perdendo nei discorsi.... Il movimento eseguito fuori da aree minacciate, è normale e come di norma, dal momento che tu entri nell'area minacciata di qualcuno, e decidi di fare una prova di acrobazia, il movimento in quella determinata area (ovvero quella minacciata) lo consideri doppio.
  5. Mantorok ha risposto a D@rK-SePHiRoTH- a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non ti preoccupare Doc, l'idea è buona, l'unica cosa è che se volessimo applicarla in 3.5, bisognerebbe riaggiustare alcuni parametri di valutazione (tipo levare il Thac0 ed inserire il bonus di attacco base), e proporzionare i PX dell'advanced a quelli della 3.5 che si basano su valori più ristretti, quantitativamente parlando
  6. Mantorok ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' l'attacco base, che determina la quantità di attacchi, non le classi che intraprendi. Quando il bonus di attacco base che hai nel totale, è sufficiente da poterti permettere di avere un attacco aggiuntivo, lo acquisisci, indipendentemente dalla classe che hai intrapreso
  7. Mantorok ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come giustamente ha fatto notare Sub, il viaggio avviene tramite il piano astrale. Ciò non deve comunque scoraggiare il fantasioso master, che può descrivere l'evento in molteplici modi, dalla semplice sparizione alla Goku, alla scomposizione corporea (tipo Janemba) ecc...... La descrizione del passaggio sul piano astrale, è strettamente "regolistico"
  8. Mantorok ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Era meglio se lo mettevano verso le 16.50 al posto di Yu-gi-ho. (o come cappero si scrive), perlomeno non ero costretto a guardare Beautifull in attesa di Naruto e DBZ
  9. Mantorok ha risposto a D@rK-SePHiRoTH- a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Lo postai in questo topic qui http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=11670&highlight=punti+esperienza Cercalo, lo dovresti trovare nella prima pagina.
  10. Mantorok ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Già, peccato che l'hanno smesso. Tengono ca*ate animate come il Detective Conan, e poi vanno a levare One Peace...
  11. Secondo me, è più per bambini, anche se è gradevole la visione pure per i ragazzi. Come DB si capisce che è per bambini, dal fatto che la trama è molto basata sul colpo di scena dal forte impatto, cosa che piace molto ad i più piccoli. Hunter X Hunter ad esempio, a dispetto di quello che si può pensare,mi sembra già più per adulti, e lo si denota dalla serie di ragionamenti ingarbugliati, quasi contorti che i protagonisti devono adottare per poter uscire da una situazione (a volte sembra di guardare una seduta di D&D di alto livello )
  12. Mantorok ha risposto a Squee a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Premetto che non ho mai letto il manga in questione.... non è proprio il massimo, però non si può dire che sia un brutto titolo. C'è di peggio su italia1 di cartoni animati, e non mi riferisco a Hunter X Hunter.
  13. Mantorok ha risposto a realkeeper a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Pensala nell'ottica anche del fatto che il negoziante possa venderla, e quindi non si metterà mai ad avere oggetti inutili che non venderà mai. Piccolo villaggio: molta roba alchemica e/o naturale per ovviare a tutte le vicissitudini della gente comune, quindi qualche pozione di cura magica, unguenti alchemici o naturali per le ferite, qualche pozionr per neutralizzare veleni, e malattie (a patto che ci sia uno in grado di farle), antiossine ecc... Città/cittadina: ampia scelta di pozioni e roba alchemica, alcune armi ed armature magiche, qualche oggetto specifico per i maghi (tipo fasce dell'intelletto ecc...), bacchette ecc.... Possibilità di richiedere oggetti magici su richiesta di X valore (dove X è pari a quanto il master vuole) Grande città/metropoli: scelta ampia di oggetti alchemici e magici, vasta gamma di armi, armature magiche, componentistica magica di corredo di ogni genere, consulenza magica di alto livello, area dedicata dove poter sperimentare alcune armi ed oggetti magici, possibilità di richiesta di oggetti magici su richiesta, nel minor tempo possibile, servizi magici su richiesta (teletrasporti, inviare messaggi, commissioni magiche eccc......) Io vedrei il tutto in un ottica di questo tipo qui; poi ovvio che puoi anche ampliare il tutto, questa era solo una linea guida ed uno spunto. PS: Sul manuale del master, trovi comunque tutta una lista di ciò che potrebbe servirti.
  14. Mantorok ha risposto a realkeeper a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ci sono già altre discussioni in merito alla 4° edizione, fatti un giro sul forum e qualcosa trovi di sicuro. Comunque vai tranquillo, anche quando uscirà la 4° edizione, prima che inizino ad uscire tutto il materiale, ne passerà del tempo, quindi stai pure tranquillo con la 3.5
  15. Mantorok ha risposto a realkeeper a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Domanda non da poco la tua... La mia risposta è dipende. Dipende dal tipo di negozio, dal posto dove si trova (città, villaggio, metropoli), quantità di magia dell'ambientazione (low magic ecc...), reperibilità della magia ecc... Partendo dai casi standard, io ho sempre fatto trovare nei negozi di magia, pergamene, pozioni, qualche arma magica comune, così come le armature e scudi. Bacchette e bastoni qualcosa, ma solo roba generica. Io ho sempre inteso il negozio di magia, come una concessionaria di automobili, ovvero che c'è un'esposizione di oggetti utili, di uso più comune, se poi si vuole qualcosa di più complicato e personalizzato, bisogna ordinarlo (in questo caso, fatto fare) Di solito niente oggetti esageratamente potenti, quelli chi ce l'ha, se li tiene ben stretti, e difficilmente li vende.
  16. Come giocatore, non mi ricordo di aver trovato scontri particolarmente ardui, ma come master, ricordo sempre uno scontro veramente arduo, che i miei PG dovettero affrontare. Il gruppo allora era composto da: un Pixie monaco di 6° livello un Aasimar monaco di 8° livello uno gnomo ladro5°/bardo di 3° un gigante delle tempeste (che avevano reclutato come aiuto per sconfiggere il nemico in questione VS un drago blu adulto LARLAT umano mezzo-drago blu guerriero9°/guardia nera3° Che botte ragazzi! Malconci ma ci riuscirono ad uscire abbastanza bene, grazie anche ad una buona metodologia di combattimento devo dire.
  17. Mantorok ha risposto a D@rK-SePHiRoTH- a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ricordo fin troppo bene, anche se ultimamente ho avuto modo di vedere pure di peggio. Il metodo proposto da Neurone è un sistema che può essere definito valido, ma in certi casi a mio avviso tende a far esasperare alcune azioni al fine di poter prendere più punti esperienza (parlo di giocatori che ucciderebbero la madre, per 10 PX in più) Io ho un metodo mio personale (già postato in precedenza da qualche parte qui nel forum), creato su misura per poter arginare qualsiasi problema di metagame, ma anche per valorizzare maggiormente la metodologia di combattimento usata da ogni SINGOLO giocatore.
  18. Ti do ragione al 100%, quello che hai detto ha un senso più che logico. Per rispondere ad Elin, quando dice: Su questo non sono completamente daccordo. Secondo me una cosa del D&D ancora a molti non è chiara: l'addestramento. Ma vi pare a voi che PG guerrieri o barbari, o di qualunque altra classe passino il loro tempo solo ad imparare a stare in armatura, usare tutti i tipi di armi e di scudi, senza fare altro? I tempi degli allenamenti, per sta gente a volte sono anche diversi anni, e pensate che questi qui durante questo periodo, non imparino anche a reagire, quando un PG piroetta usando acrobazie? In fondo si parla di azione che crea attacco di opportunità, l'acrobazia serve solo ad evitare che ciò accada, ma dovrebbe succedere tutto in maniera proporzionale a chi ti trovi davanti, come ripeto prima, la capacità di combattimento di Asmodeus e quella di un ogre, sono completamente diverse. Per evitare di creare l'attacco di opportunità, le difficoltà sono maggiori. Mettiamo caso che un ladro di 25° livello (A) abbia CA 35 e si trova a combattere contro Asmodeus che se non erro attacca intorno al +55 con il primario. Il ladro A (ha un totale di acrobazia di +40) esce di minaccia di Asmodeus, il quale sempre pronto e vigile, esegue su di lui un AdO facendo 13 che andando a sommarsi al suo bonus di attacco, andrebbe a colpire CA 68. La differenza fra la CA colpita da Asmodeus, e la CA del ladro A è di 33, quindi per evitare di essere colpiti, A dovrà fare una prova su acrobazia a CD 48 (15 di base + 33 di differenza) Io ormai adotto questo sistema da diverso tempo, e devo dire che mi trovo + che bene.
  19. Mantorok ha risposto a Judge_Helios a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi voglio solo augurare che il master in una condizione del genere abbia la decenza di non farglielo fare.
  20. Sicuramente fuziona meglio dell'originale, perlomeno è un metodo proporzionale e non fisso. Uscire di minaccia da Asmodeus, non sarà più come uscire di minaccia da ogre.... Sul fatto che rallenti, non ti credere che rallenti più di tanto, in quanto anteponi il tiro per colpire alla prova di acrobazia, e se il primo non va a segno, la seconda non deve nemmeno essere fatta. Così facendo, non vedo più ladri e monaci dire < ma chi se ne frega se sbaglio a muovermi, tanto CD 15 la passo con il 4..... > Se ti va provalo, sono convinto che ti piacerà.
  21. Mantorok ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il discorso degli "incantesimi tematici" lo uso pure io (senza i bonus del caso) come cosa applicabile a tutti gli incantatori, sia arcani che divini. E' per questo motivo, che le CD di sapienza magica dovevano essere alte, proprio perchè risalire ad una persona, è altamente complicato, e soltanto un genio del settore (un tenente Colombo della magia ) potrebbe riuscirci. L'incantesimo lanciato oltre che a cambiare forma e tipologia da persona a persona, cambia molto anche in base all'allineamento (ad esempio il dardo incantato di uno CM assomiglierà di più ad un aculeo che si va a piantare nelle zone vitali, mentre quello di un LB potrebbe assomigliare di più ad una pallina di energia bianca che sfiora il bersaglio scomparendo ecc...), in base all'umore del personaggio, in base a quanti incantesimi ha già lanciato durante il giorno ecc.... E' per questo motivo che riuscire a capire tutte queste cose, credo che meno di CD 35 non possa essere.
  22. Io disapprovo il metodo del master a rotazione. Quello che può succedere è questo.
  23. Concordo. Bisogna pianificare la base dell'avventura, ma non tutto in quanto rischi di buttare via tempo per creare cose che non accadranno mai. L'improvvisazione, è fondamentale.
  24. Difficile da dirsi.... Il un PG veramente assurdo effettivamente lo incontrai....si chiamava Hassan Bouchaib, ed era un negro bantù ladro5°/bardo1° che prima lavorava nelle piantagioni di cacao. Dopo che venne assoldato da un altro PG giocante (nero pure lui di pelle), le peggio cose vennero fuori, dalle canzoni sessiste, ad altre viltà fatte alla faccia degli sprovveduti mediante prestidigitazioni.
  25. Mantorok ha risposto a bak kagay a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Due PNG che ho creato, sono entrati per sempre nella storia, ed anche a distanza di anni, giocatori che oramai non giocano + a D&D, ci si trova ancora a ridere di questi bizzarri individui. Il più in voga di tutti, è il principe Varlin, (anche il mio indirizzo e-mail è dedicato a lui, pensate un po' ) un principe elfico, fissato con il suo castello. Nonostante fosse molto potente ed influente nel reame (era un mago di 24° livello), spesso lo trovavano con la calcina, la cazzuola ed il pennello in mano, per rifare la facciata al suo castello. PG: < Principe, la prego....un'orda di demoni minacciano il regno, un portale si è aperto a qualche chilometro da qui, e creature mostruose continuano ad uscire, seminando il panico!!! > Principe Varlin: < Ma proprio ora? Ma non vedi che sto dipingendo questo cornicione? Ti pare che ora un portale aperto sia più importante della stuccatore di questa persiana? Andate avanti voi, quando ho finito, mi metto il mio abito per combattere e vi raggiungo......Ma tu guarda quanta umidità si è infiltrata in queste vecchie pareti.... > PG: < Ma mio principe...... >