Tutti i contenuti pubblicati da Mantorok
-
Abjurant Champion
Il "sapiente argenteo" te dici? E' carina come Cdp, ma non mi sembra così adatta per un invocatore. Meglio il sapiente elementale.
-
[Nuova Cdp 3.5] Brewmaster Pandaren!
No, mi sono spiegato male. Quello che volevo dire io è che una Cdp sfruttabile solo se fai il Pandaren, non che non sia giusto darla solo a loro (se è stata studiata e creata per quella razza, è giusto che rimanga tale) Quello che intendevo io, è che è poco sfruttabile a cose normali, in quanto quanti Pandaren avete mai trovato voi nelle vostre campagne?
-
Incantatori Arcani/ Divini
Mantorok ha risposto a Il Minotauro Daarmork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSi, proprio quello lì intendevo io. Di fatto, serve proprio a questo. Lo potresti prendere 2 volte, 1 per la classe del chierico ed 1 per la classe del mago, così facendoti altri livelli, recuperi su entrambe le classi, spendendo 2 talenti.
-
Il Chierico (2)
Come Cdp è valida, e comunque sia per un chierico la vedo forse più azzeccata dell'oracolo divino. Ora non ho i manuali davanti, e quindi non mi ricordo esattamente che prerequisiti abbia esattamente. Per quanto riguarda le abilità (cosa che non abbiamo ancora affrontato come problema), punta sull'aumentare guarire, conoscenza religioni e sapienza magica, e concentrazione. Il chierico avendo 2 punti abilità per livello, e tu avendo intelligenza 15, e non essendo un umano, avresti 4 punti abilità a livello, quindi troppi salti mortali non si possono fare. In ogni modo sono quelle 4 abilità che potrebbero servirti maggiormente. PS: la prima volta che ho visto questo topic, avevo letto aiuto cuoco, invece che aiuto chierico.......
-
Abjurant Champion
Se non ti interessa roba ufficiale, c'è la Cdp da me ideata dell' ARTIGLIERE ARCANO, la trovi nella sezione progetti. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12015
-
Il Chierico (2)
Se lo biclassi subito al 2° livello in qualcos'altro, secondo me vai a perdere, in quanto 2 livelli da chierico quando sei di livello alto, fanno e non fanno (della serie poter curare 1d8+2, quando la gente ha 140-160 punti ferita, non è che sia un trionfo), quindi rischi di perdere efficienza. Un'alternativa vagliabile, è quella che già ti ha proposto Kyran di farti dei livelli da incantatore arcano (mago o stregone, ma magari anche mago combattente, che secondo me è valido) e poi puntare sulla Cdp del "Teurgo mistico", perlomeno sali all'unisono nei livelli di incantatore arcano e divino, al fine di prendere gli incantesimi. Se lo vuoi mantenere puro, io mi prenderei alcuni talenti di metamagia ("incantesimi estesi", "incantesimi massimizzati immediati" e poi più avanti avanti, "incantesimi persistenti") Punta molto sugli incantesimi di "vigore" in tutte le sue variabili, che in certi casi (ma non in tutti ovviamente) possono essere anche migliori dei canonici incantesimi di "cura ferite ......"
-
Il Chierico (2)
L' "oracolo divino", è molto carina come Cdp, è sicuramente meno dispendiosa del "Gerofante". Sinceramente parlando però, essendo la prima volta che giochi, non mi butterei su Cdp, in quanto esse sono dispendiose (chi più, chi meno), in quanto richiedono talenti ed abilità per poterle intraprendere (i cosidetti prerequisiti in 2 parole) Ti dico questo perchè, ritrovarsi con un PG che ha una Cdp che poi una volta che la intraprendi, non ti soddisfa, è parecchio brutto, in quanto ti ritrovi con un PG che ha buttato via dei talenti e delle abilità (ovvero risorse) per un avere un qualcosa che di fatto non ti gratifica a pieno. Discutine un po' anche con il tuo master, e senti un po' pure lui cosa ti dice. Il problema del guaritore, è che è in grado di curare e basta (lenisce malattie, pietrificazioni ecc....) ma non è un PG di supporto.....della serie non è da farsi (ovviamente a mio avviso, per carità) con un PG chierico con forza e guerra come domini.
-
Il Chierico (2)
Innanzitutto benvenuto, non avevo notato che eri nuovo del forum. Puoi presentarti nella sezione del forum "mi presento" Comunque sia, esistono 1.000 modi per tirare su un chierico. Senza andare troppo lontani, anche il "Gerofante" è una bella Cdp per incantatori divini come il chierico, e la trovi sul manuale del master. Certo è un investimento a lungo termine, in quanto i prerequisiti per quella Cdp sono indelicati, e sicuramente non è una cosa immediata, considerando che sei di 1° livello. Altrimenti, se vuoi continuare da chierico, porta saggezza 18 al 4°, 18 a costituzione all'8° e la 16 a forza al 12°. Se ti serve qualcosa di più mirato, potresti fare tu delle domande dirette, faciliteresti maggiormente chiunque voglia darti consigli
-
Il Chierico (2)
hai preso un talento, strettamente legato ad un caster che si trova ad usare i propri incantesimi in mischia. al 4° livello intendi aumentare saggezza o forza? Da come hai detto tu, lo vuoi tenere non solo per il combattimento, quindi potresti aumentare pure la costituzione ed arrivare a 18. Un chierico deve poter resistere il più possibile, e possibilmente dovrebbe essere l'ultimo ad andare giù, ed è per questo motivo che tempo fa consigliavo sempre a chi faceva il chierico di supporto di prendersi come talenti "resistenza fisica" e "duro a morire"
-
Il Chierico (2)
Se mi dici le caratteristiche del tuo chierico, il talento, e come lo vuoi improntare, potrei dirti qualcosa di più. Così a ghiaccio con gli infizzi normali che mi hai dato, posso solo dirti cosa farei io a gusto personale.
-
Il Chierico (2)
A me il chierico, piace puro, ma è solo una questione di punti di vista. Se tu avessi una divinità patrona, avresti potuto indirizzarti verso qualche Cdp di quella divinità (ad esempio se eri un chierico di Pelor con dominio della guarigione, potevi fare il "Servitore radioso di Pelor") Ora per come lo hai impostato tu, con domini di forza e guerra, mi sembri molto impostato sulla parte combattiva, che sulla parte del supporto. Io ti consiglierei più avanti, di prendere in considerazione la classe di prestigio che si trova sul perfetto sacerdote, ovvero il "sacerdote guerriero" (si mi sembra che si chiami così) che ti da il bonus di attacco base di +1 a livello, +1 al livello di incantatore ogni 2 livelli, ed in più diverse capacità speciali, molto sfruttabili in combattimento.
-
Concorso Miglior Avventura 2006/2007 - Chiarimenti
Sono curioso di vedere come è venuta. E' talmente tanto tempo che ne sento parlare in giro....
-
Incantatori Arcani/ Divini
Mantorok ha risposto a Il Minotauro Daarmork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIncantatrix..... Si, di sicuro può essere una variabile, ma comunque sia tende a snaturare troppo un PG che già possiede 2 classi e 2 Cdp. Fare si può fare tutto, se il master non ti crea problemi, puoi fare pure qualsiasi cosa. Quello che mi domando io, è perchè ora vorresti proseguire da incantatrix, e sopratutto, quanti livelli ti vorresti fare? Se hai il perfetto arcanista, è meglio se te la leggi la descrizione del talento "incantatore esperto", in quanto è lunga e perniciosa, non vorrei omettere particolari, od essere troppo prolisso per evitare dimenticanze varie. Fammi sapere comunque.
-
Psion 3.5 Troppo forte?
Lo Psionico è molto forte indubbiamente, in quanto il suo punto forza secondo me sta proprio nel fatto di disporre di punti potere. Mentre con altre classi, ti devi scervellare di più per creare combo devastanti, lo psion avendo una potenza di fuoco a taratura variabile lo rendi forte con una serie di accorgimenti più mirati.
-
Bonus d'attacco base
armi doppie, ed armi impugnate nella seconda mano, applicano il bonus di forza/2, le armi impugnate a 2 mani 1 volta e mezzo il bonus di forza, le armi impugnate ad 1 mano, il bonus di forza standard.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Il bardo se lo biclassi con qualcosa che non lo va a completare, (come una Cdp appositamente pensata per lui) perde di efficacia e di interpretazione.
-
Attacco Poderoso
Leap Attack si trova sul perfetto avventuriero, e comunque sia è sicuramente molto scenico. Ci vuole la situazione adeguata per poterlo usare, mentre l'attacco poderoso, con quello non sbagli mai, a diritto, colpo e via.
-
(classe base)- il Sennin
Molto bella questa classe, la noto solo ora. L'idea di farlo partire da minimo 35 anni, amplifica il fatto che ci vuole una dedizione ed un'esperienza davvero notevoli. Mi sa molto di Ken il guerriero dopo l'isola dei demoni. Complimenti, ti meriti reputazione, non sono in tanti quelli che si sbattezzano nel creare cose nuove ed originali.
-
Quantità di magia: prova di campagna
Ora come ora, sto giocando una campagna Low magic, e devo dire che certe difficoltà si risolvono facendo gruppo. L'unione fa la forza. Il guerriero, fa il guerriero ed affronta quelli in mischia, oppure estrae il suo bell'archettino o la sua bella balestrina e tira, quando c'è qualcuno che attacca da dove lui non sa arrivare! Il chierico cura e lo supporta sia in combattimento. Il ladro scopre le trappole, scassina e fa 1000 altre cose; spunta dal nulla e schiocca un furtivo. Il mago potenzia (e sottolineo POTENZIA ) i suoi alleati, depotenzia gli avversari, e si occupa di quelli che volano o sono invisibili. Se poi vuol far volare il guerriero, si avvicina a lui e gli lancia l'incantesimo. Se poi però gli viene dissolto quando si trova a 150 metri di altezza, che non si lamenti....altrimenti ci va il mago, che vola pure lui ad intraprendere il combattimento aereo. A ciascuno il suo, dove non si può contare sui mezzi, bisogna contare su coloro che li possiedono, il guerriero sta a terra e protegge il mago dalli schianti sonori e dalle mazzate, il mago protegge il guerriero da chi lo sberleffa dall'alto riempendolo di dardi incantati come un disperato. Una mano lava l'altra e tutte e due lavano il viso. Un guerriero si trova da solo contro 1 mago che vola e che gli va oltre la gittata delle sue armi a distanza? Vuol dire che quel guerriero lì, ciuccia i chiodi rugginosi, per non dire che si attacca............
-
Creazione nuova razza?
Qualche anno fa sulla sezione progetti, postai un qualcosa di simile, ovvero la razza acquatica di Atlantide "gli atlantidei". Peccato non la trovi più, credo sarebbe stata un buono spunto dal quale partire, per renderla + caratteristica.
-
[Nuova Cdp 3.5] Brewmaster Pandaren!
Solo ora mi rendo conto dell'esistenza di questo topic. Si, effettivamente, non è male come Cdp, anche se assomiglia un po' al maestro dello stile dell'ubriaco del complete warrior. Un po' troppo restrittivo il prerequisito della razza, così facendo lo circoscrivi un po' troppo. Comunque bravo.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Mantorok ha risposto a Il Minotauro Daarmork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriBasta Cdp. Anche se in questo caso ci potrebbe stare bene, per ciò che ha passato, aggiungere un'altra classe a questo PG che ne ha già 4, aggiungerne una 5° vuol dire snaturarlo. Fatti altri 3 livelli da arcimago, e poi continua da mago. Come talento prenditi "incantatore esperto" e sei a cavallo.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
La cosa bella di questi talenti di "metamagia immediata", è che non sono soggetti ad incrementi di slot incantesimo. Non ti pare abbastanza spendere un talento, per poterlo utilizzare solo 1 volta al giorno?
-
[Nuova CDP] Servitore della fiamma funerea
Hai ragione, manca la descrizione...evidentemente ho messo il file non completo. Ecco la versione completa della CDP con tanto di descrizione. Anima sepolcrale e Tempra sepolcrale, sono talenti del Liber Mortis. Buona lettura. Ecco quà l'aggiornamento Servitore della fiamma funerea.doc
-
Segreti inconfessabili
Quello che tu definisci metagame, noi le chiamiamo in termine poco tecnico "giocate brutte extragioco". Sono quanto di peggio può accadere, e sopratutto se è volontario, va punito con perdite immani di PE. Da più tempo giochi, più ne dovresti perdere.