Tutti i contenuti pubblicati da Mantorok
-
Problemi con le Licenze... come funziona?
La grafica della mappa, si vede lontanamente che è stile faerun. Se cambi i nomi delle città non CREDO dovresti avere problemi.
-
Colpi critici e moltiplicatori
Esatto! La carica mortale del cavaliere, ti permette di raddoppiare i danni provenienti dall'arma, dalla forza che ci applichi. Il punire è un danno extra, che tu applichi, ma non è contemplato nel danno dell'arma, quindi io credo che esuli dall'essere moltiplicato.
-
Dubbio su ira barbarica
Quando sei considerato affaticato, e compi una azione che ti affatica nuovamente, diventi esausto. La stessa cosa vale per l'ira barbarica, che ti porta a diventare affaticato al suo termine. Una nuova azione che ti stanca al fine di diventare affaticato, in questo caso ti rende esausto
-
Quale Saint Seiya odi di più???
Mantorok ha risposto a Scintillio del Cosmo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneApparte pegasus che è un rammollito imbecille, un personaggio che odio è Andromeda, è un mollusco senza spina dorsale, completamente diverso dal fratello Phoenix assai più risoluto, coraggioso e virile.
-
[3.5] castare magie da chierico con 2 armi
1 mano libera ci vuole sempre per lanciare un incantesimo che richiede componenti somatiche. Poi da buon master, io non ti lascerei certo lanciare un incantesimo di "mani brucianti" con una mano sola. Ma questo è un'altra cosa che esula dalle regole base, ma si basa solo sulla logica del nome dell'incantesimo in questione.
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
E bravo Loth. L'idea è carina, la classe è impostata bene sul tipo di guerriero che doveva essere lo spartano DOC. L'unica cosa, direi che come giustamente ti hanno già fatto notare, 4 punti abilità, sono un po' troppi, io opterei per i canonici 2 + int come il guerriero. Aggiungerei il talento robustezza al primo livello e metterei resistenza fisica al secondo. Riduzione 6/- al 20° mi sembra eccessivo, io metterei massimo 3/- e gli darei come talento gratuito verso il 12°/13° livello talenti come guarigione accellerata, o mente su corpo (talento del manuale delle arti psioniche) Poi per il resto la vedo bene impostata.
-
Divinità preferita
Le divinità del Pantheon base, le trovo un po' tutte scialbe, l'unica che si può salvare in quanto maggiormente carismatico è Nerull. Degli altri pantheon, mi piace molto Zeus, Ercole e Thor.
-
Evocare il master
Evocare il master? Non so ma tutto questo mi sa di supermossa da picchiaduro a scorrimento. Mi sembra più una trovata ironica, che non una senzata per il giocare senzatamente a D&D.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Quello che dici è indubbiamente vero, a cose normali funziona così, altrimenti non avrebbe senso combattere con 2 armi, se tu non potessi applicarlo all'attacco completo. Però per quanto riguarda la raffica di colpi, è una cosa che non è applicabile.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Da regolamento in italiano, ovvero quello che uso pure io, dico che Dark Megres ha ragione. Non sono cumulabili gli effetti di questi due stili di combattimento, in quanto la raffica è un attacco "speciale" di round completo che consente già di per se di portare un maggior numero di attacchi. Dal punto di vista logico poi quando raffichi spesso e volentieri potresti già benissimo utilizzare entrambe le mani per farlo...
-
Problemi con le Licenze... come funziona?
Io credo che se levi i nomi e lasci lo sfondo, non ci siano problemi. Se lasci lo sfondo, aggiungi qualcosa ma lasci anche roba originale, beh...non saprei, ed è per questo che ti incoraggio a domandare a chi è responsabile di certe cose. Contatta uno dei moderatori.
-
Colpi critici e moltiplicatori
Per quanto possa essere difficile che un bimbo petulante possa uccidere un eroe leggendario, una minima possibilità può esserci comunque; per la legge delle probabilità totali funzionerebbe così. Per quanto improbo possa essere, anche un attacco portato con banalità, può diventare estremamente pericoloso se nel mezzo intercorrono delle variabili dettate dalla casualità, e come essa spesso agisce in negativo, è altrettanto vero e probabile che possa agire in "positivo" causando un effetto di questo genere. Anche nella vita reale, spesso succedono cose che noi definiamo al limite dell'inverosimile, come quando sentiamo dire all'ospedale che muore una persona per un banalissimo intervento considerato di routine. Spesso e volentieri, oltre che all'errore umano, a volte certe cose sono dettate dalla casualità, ed anche un attacco mortale portato da un popolano su un personaggio epico, potrebbe essere dettato dalla casualità e considerato un evento al limite dell'inverosimile dai compagni di avventure del PG epico ammazzato dal popolano. Purtroppo essendo un regolamento basato sul tiro del dado, per la legge dei grandi numeri, alcuni eventi possono davvero succedere. La cosa sulla quale ci puoi aver ragione, magari è che le possibilità che una cosa del genere accada sia maggiore di 3 venti tirati di fila, ma questo è un altro discorso..... Un attacco fisico, a meno che non si tratti di prove di lotta, o di incantesimi particolari, infliggono sempre danno. Qui si stava parlando di danni fisici e di attacchi naturali delle armi dei mostri, non di tocchi particolari di determinate creature come vampiri ecc... (perlomeno, il mio discorso era inerente solo a questo tipo di attacchi)
-
E' utile caricare?
Una buona carica, secondo me è sempre un buon approccio al combattimento, soprattutto se non sei da solo. Con un +2 a colpire, puoi permetterti pure di aggiungere qualche punto di attacco poderoso e fare più danno. A meno che le controparti non abbiano armi specifiche per respingere la tua carica, come entrata in combattimento, credo sia una buona cosa per un combattente ben corazzato.
-
Problemi con le Licenze... come funziona?
Di fatto ciò che è protetto da copyright, non è lo sfondo della mappa (in quanto frutto di una elaborazione fatta con un programma da computer) quanto i nomi delle città dell'ambientazione. Se tu prendi una mappa, cancelli i nomi e ce li sostituisci, non dovresti incorrere in problemi, in quanto lasci solo uno sfondo vagamente anonimo. Chiedi comunque agli amministratori per una conferma + dettagliata.
-
Colpi critici e moltiplicatori
Qualsiasi colpo fisico che necessita tiro per colpire, è soggetto a colpi critici. Dove non è specificato, è sempre 20/x2
-
Colpi critici e moltiplicatori
Giustamente. Quando non è specificato è sempre 20/x2. Di fatto di per se le armi naturali dei mostri per quanto madre natura gliele ha fornite per difendersi o per uccidere, non sono armi perfette come può esserlo un'arma costruita, quindi ecco perchè minacciano il critico solo con il 20 ed hanno un moltiplicatore di X2 solamente.
-
Il Guerriero
Visto che il Goliath può usare armi pensate per creature di taglia grande, puoi utilizzare anche la catena chiodata di taglia enorme se hai il talento "presa della scimmia". L'unica cosa è che non aumenti la portata come una creatura di taglia enorme, ma il danno è quello di un'arma della taglia suddetta.
-
Una alternativa per le prove di acrobazia.
Di fatto io ho scelto questo metodo prendendo il 15 come valore base, che viene modificato dallo scarto di CA che hai tu e quello che ha colpito il tuo avversario. E' inutile alzare la prova su acrobazia, se il tuo nemico nemmeno ti colpisce. Se non lo fa, nemmeno importa fare la prova di acrobazia, mentre se ti colpisce a pari la CD sarà di 15, se ti colpisce di 5 punti sarà CD 20, se ti colpisce di 20, la CD sarà 35 e via discorrendo. E' un metodo che ho già applicato e che è in vigore da diverso tempo nella mia ambientazione e devo dire che funziona alla grande.
-
Il Guerriero
Ciao Gromph. Vedo finalmente un giocatore della mia zona. Di fatto con il talento presa della scimmia, puoi portare un'arma di una taglia superiore senza dover ricorrere ad uno sforzo eccessivo (vale a dire se sei di taglia media, puoi usare un'arma di spada lunga di taglia grande come arma ad una mano con una penalità di -2 al tiro per colpire) Di fatto potendo già utilizzare armi di una taglia superiore (come mezzo gigante) se usi il talento presa della scimmia, la cosa si sovrappone (di solito queste regole valgono, fino a che non viene specificato diversamente nella descrizione del talento o della razza in questione)
-
Campagna epica: cosa faccio fare?????
Secondo me un'altra idea carina da realizzare sarebbe quella di un realtà alternativa. Premetto che una cosa del genere andrebbe giocata, con un gruppo di PG che è partito dal 1° livello ed arrivato al 20°. I PG vengono attirati in una zona del Piano delle ombre ed imprigionati da un potentissimo incantatore, in una zona chiamata "la vita parallela", un posto dove ognuno rivive realmente la sua storia, soltanto rivivendo gli eventi passati in modo diverso, e l'unico modo per poter tornare al mondo reale, è quello di ritornare al presente in questo mondo alternativo, ripartendo da capo e rivivendo tutte le avventure che i PG hanno vissuto dal 1° al 20° livello, soltanto modificando e stravolgendone la trama, in modo da rifondare una nuova avventura su quelle passaete
-
Nuovo gruppo
Facci conoscere meglio i particolari del tuo gruppo, ovvero quanti sono, di che classe sono, quanti livelli hanno sulle spalle, alla ambientazione che usate ecc... Secondo la mia logica di gioco, ai primi livelli è bene far fare missioni non troppo impegnative ed abbastanza semplici (soprattutto se i giocatori non sono esperti) e poi salire piano piano, di difficoltà e di importanza della trama. Una cosa che secondo me è giusta, (un po' come ti è già stato suggerito da Zellgadis) cerca di trovare in seguito anche qualche collegamento con i background dei PG, cosa che sicuramente li gratifica e che può dare un senso di realismo maggiore a tutto il contesto.
-
Multiclasse
E' tutto citato sul manuale dei livelli epici, la progressione del tiro per colpire e dei tiri salvezza. Per quanto riguarda il bonus di attacco base delle classi, puoi trovare tutto sul manuale del giocatore. Premetto che il manuale dei livelli epici con tanto di regole abbinate, può andare bene se giochi in 3.0, ma se giochi in 3.5 ci sono tante cose a mio avviso da rivedere (oltre a quelle della conversione)
-
Il mio ingresso nella tana dei draghi
Fu l'user Elin (che conosco di persona) a parlarmi di questo forum nella lontana estate del 2003... e da allora eccomi qua, + o - frequentemente ci sono sempre (e ci ho fatto pure la rima)
-
Multiclasse
Purtroppo con questo metodo, ogni picchiatore è spinto a biclassare incantatore, visto che perde una delle cose che lo rendevano unico quali l'attacco base. Così facendo ci andrà a perdere su qualche talento, ma perlomeno guadagna gli incantesimi. Lo so che è triste, ma se mi ritrovassi ad avere un guerriero di 20° lo farei anche io.
-
Multiclasse
La progressione del numero di attacchi in base al BAB è abbastanza chiara. Un PG che ha 6 punti di attacco base, ha diritto a poterne fare uno aggiuntivo al +1 (di base) Ogni volta che aumenta di altri 5, ne hai diritto ad uno aggiuntivo fino ad arrivare ad avere un massimale di attacchi di 4 Classi che non ti danno bonus di attacco base di +1 per livello ovviamente, non arriveranno ad avere 4 attacchi al ventesimo livello. Nel tuo caso potresti fare 2 attacchi (anche se a quel punto lì, ti converrebbe rafficare visto che sei monaco