Tutti i contenuti pubblicati da Mantorok
-
Compagnia di pp
Il giocatore, deve essere al corrente (soprattutto se novizio) di cosa può e non può ottenere con il suo personaggio di X livello. Il caso sopraccitato sembra quasi uno strappo alla regola, vale a dire che un gruppo di PG sebben molto organizzati, sia riuscito a distruggere un villaggio di orchi, con un esponente di tutto rispetto, in quanto discretamente più forte di loro. E' da precisare che una buona occasione od un evento favorevole, spesso modificano in positivo o in negativo il risultato di un combattimento sia con nemici più forti che più deboli. Questo devono riuscire a capire i giocatori.
-
Streets of Rage 2 (mitico gioco per mega drive)
Prima di esporre un dilemma che mi assilla da mesi su questo gioco, vorrei sapere quanti di voi si ricordano di questo gioco. Per chi non si ricorda di cosa parlo, clicchi sul link, c'è un'immagine. Fatemi sapere. http://www.emulationgalaxy.co.yu/images/Streets%20of%20Rage%202%201.gif
-
Da quanto tempo giocate?
Ciao, quanto tempo.... Bentornato nel forum. Te lo dice uno che per un periodo ha fatto una lunga scomparsa proprio come te. Bentornato comunque. Per ritornare in linea con il topic, diciamo che io gioco a D&D dal lontano 1998 e masterizzo dal 2002, anche se nel mentre ogni tanto con altri gruppi continuo a giocare. Ricordi? Abbiamo cominciato a giocare insieme. E chi se le dimentica più le nostre prime sessioni allo scazzo con Kane ed Artax...
-
Riduzione del danno
Beh, questa è una regola primaria del gioco di ruolo di D&D 3.5 Le riduzioni del danno di tipo identico non si sovrappongono ma si tiene in considerazione solo quella migliore. La cosa è diversa se una ad esempio tu fossi stato un Warlock, e tu avessi preso riduzione del danno pari ad X/ferro freddo ed in più avevi un'altra fonte che ti forniva una differente riduzione del danno (come ad esempio nel caso tu fossi stato un mezzo immondo)
-
Spadaccino spirituale e colpo psichico: un dubbio..
Per spendere una azione di movimento, intendevo dire la stessa cosa che Vadmil intende con "carica questo colpo tramite un'azione di movimento".
-
Campagna epica: cosa faccio fare?????
Come è già stato detto, non utilizzare i mostri del manuale dei livelli epici, sono troppo squilibranti per un'avventura, nè tantomeno usa i 100 spunti per 100 avventure, che la situazione è ancora peggio (voglio vedere quando ti ritrovi ad affrontare un balor stregone di 31° livello, dove vai a picchiare la testa). La classica avventura dove c'entrano di mezzo divinità ed immortalità, credo che oramai siano molto ovvie arrivati a questo punto. Credo dovresti più improntarti su qualcosa di innovativo, inventando te nuovi mostri o un nuovo contesto. (che ne so, un'invasione aliena di una nuova razza dominante ecc...)
-
Passaggio da 3.5 a 3
Porca miseria, non avevo mica letto! Io avevo dato per scontato che fosse dalla 3.0 alla 3.5 Come non detto.
-
Spadaccino spirituale e colpo psichico: un dubbio..
Spende una azione di movimento, ma non esegue nessun movimento, quindi non provoca attacco di opportunità. Quando una azione di movimento (o equivalente) provoca attacchi di opportunità, viene sempre citato, come ad esempio rialzarsi da prono ecc...
-
Privilegi di classe e cdp?
Ti avanza solo la capacità di lanciare incantesimi, come se tu avessi fatto un livello da mago, ma giusto quello. Prendendo una Cdp che specifica la progressione in classe di incantatore esistente, ti assicura giusto quella. Se vuoi i talenti di metamagia che ti da il mago ogni 5 livelli.....fai il mago
-
E' utile caricare?
Caricare ti da una sicurezza in più di colpire un avversario, ma ti da anche una penalità alla tua CA, in quanto ti esponi maggiormente ai colpi altrui. Ricevere una carica, non è mai una cosa piacevole, a meno che tu non sia attrezzato per poterla ricevere...
-
Passaggio da 3.5 a 3
Lo puoi riadattare anche da solo, una cosa per volta. Anche io nel mio gruppo, riutilizzo tutto il materiale della 3.0 rivisto e corretto ogni volta che se ne presenta l'occasione.
-
E' utile caricare?
Credo si tratti di una Hr appositamente studiata dal Randa!
-
E' utile caricare?
In fondo una carica, non la fai mica correndo x4, equivale più o meno ad andare per due di movimento, cosa che non provoca certo sbilanciamento. Considera che a volte mancare l'avversario, non vuol dire non colpirlo affatto, ma può anche voler dire colpirlo, senza recargli danno, in quanto non si è colpito in un punto vitale.
-
Multiclasse
Il Gs nominale è 25, il GS effettivo giocato non è detto che lo sia. Comunque per determinarlo sommi i livelli + il Gs che da un eventuale modificatore, e da lì lo deduci, è così per tutte le classi di personaggio (tranne per quella del popolano ecc...) Poi è chiaro che un druido5°/bardo10°/viandante all'orizzonte5° non sarà mai forte ed utile al lato pratico come un guerriero di 20° oppure un mago/guerriero con 10 livelli ad entrambe le classi.
-
E' utile caricare?
Più che inutile, direi dannosa. Al limite, se si fa 1 sul tiro per colpire uno può anche cadere o inciampare, altrimenti mi sembra eccessivo e restrittivo per coloro che prediligono la carica nel loro stile di combattimento...
-
La mia visione della masterizzazione, la figura del Master.
Il master dovrebbe essere il tramite del divertimento dei giocatori, ed i giocatori i tramiti del divertimento del master. Il fatto che non sempre sia così, questo è un'altro paio di maniche. E con questo penso che possa pure essere chiusa la discussione, tanto vedo che bene o male le cose dette, sono sempre le stesse. Bye!
-
Colpo Ki 3°ed
Se un mostro riduce 10/2, un monaco che ha il colpo Ki +2 può infliggergli danno, e quindi a sua volta ferirlo. Se aveva colpo ki +1 non lo avrebbe potuto fare, se aveva colpo ki +3 o superiore, il problema non si pone.
-
Colpo Ki 3°ed
Giocando in 3.5 certe cose della 3.0 le ho depennate. Comunque dal momento in cui il colpo senz'armi del monaco, si comporta in tutto e per tutto come se fosse un'arma +1-2-3 ecc... al fine di superare la riduzione del danno di coloro che riducono pari o inferiore al bonus di potenziamento del colpo senz'armi. Se non mi ricordo male però il bonus di potenziamento è puramente simbolico, in quanto non incrementa i danni pari al modificatore magico, cosa che invece fanno le comuni armi magiche.
-
Manuale dei Livelli Infimi
L'idea è carina, però non so se potrà avere riscontro fattibile nella veridicità nel gioco. Diversi anni fa sempre su questo forum, proposi una cosa del genere, ma oltre all'originalità dell'idea, non trovai altri riscontri positivi a riguardo. Al tempo proposi l'idea di introdurre in contrapposizione alle classi di prestigio, le classi di demerito
-
Terminare una campagna con classe
Ammazzarli con dei Killer, se loro si rifiutano di fare un missione, mi sembra un rimedio forzato ed un'induzione palese a terminare l'ambientazione. Magari i Killers invece di ucciderli brutalmente, potrebbero invitarli tutti a cena ed avvelenarli con un potentissimo veleno. I Killers hanno pure assoldato un bravissimo cuoco, che con il suo tocco artistico in cucina, prepara in maniera così divina da mangiare da mascherare con i suoi ingredienti anche i sapori più aspri del peggior veleno.
-
1000 Idee per avventure
Un tempo su questo forum, esisteva un progetto di ambientazione chiamato "mondo cubo" in quanto composto da 6 facce che rappresentavano ognuna una zona differente raggiungibile magicamente (ideale per un posto dove la magia è di casa) Non so che fine abbia fatto quel topic (io ero uno degli ideatori di 1 faccia) lo ho completamente perso di vista...
-
L'Assassino
Hai una discreta destrezza, ed una forza veramente esosa per essere un ladro. Non so cosa ti aspetti dal tuo PG (della serie improntato con attacco rapido, mi sembra di capire che è uno che entra ed esce spesso dalla mischia) Io per assurdo visto la forza che hai, prenderei un bello sbilanciare migliorato oppure anche attacco poderoso, non credo che sarebbe male. Se vuoi andare più sul particolareggiato, non so....dovresti spiagare meglio cosa vuoi che faccia al lato pratico questo PG e quali sono le tue aspettative, altrimenti si può solo dare consigli generici, che magari non rispettano a pieno le tue aspettative. Facci sapere
-
CdP evocatrici
Arcani rivelati offre una valida opzione per incantatori evocatori. Se si vuole scendere nelle Cdp, io propongo il Taumaturgo (che spesso viene snobbato, ma a mio avviso è molto valido) altrimenti vai di druido con "aumentare evocazione" ed incantesimi estesi, vedrai che non te ne penti, grazie al lancio spontaneo, lo vedi che roba ci esce
-
Warlock
Bisogna fare una distizione fra due concetti: forte e versatile. Non esistono classi pubblicate estremamente più forti rispetto ad altre, si tratta solo che alcune classi, in determinati contesti o ambientazioni possono risultare più utili rispetto ad altre, ma questo è un altro discorso.
- Terminare una campagna con classe