Vai al contenuto

Mantorok

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mantorok

  1. Mantorok ha risposto a Tetsuwan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Prova a riproporlo al tuo DM, in fondo era carino ed a regola, non dovrebbe fare troppe obiezioni.
  2. Comunque sia, credo che ci sia il suo fascino a ruolare un po' qualsiasi classe-razza-allineamento-sesso-lato caratteriale ecc... Io ne ho provati molti, e devo dire che solo di quelli che ho già provato, posso dire cosa farei e cosa non farei. Per quelli che non ho ancora fatto, posso solamente rimanere sul vago dicendo "si mi piace" o "no non mi piace", ma il veto non lo metto.
  3. Mantorok ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Justan, il PG che gioca nella mia ambientazione è un umano Warlock. E' molto carina e versatile, in quanto tutto ciò che usi (deflagrazioni ed invocazioni) sono lanciabili a volontà. Per intenderci meglio, il Warlock è il classico personaggio dei videogame di altri tempi, tipo quelli che lanciavano sempre quelle palline di luce a volontà dalle mani. Ad esempio potrei citarti 2 giochi uno del mega drive ed uno del Master system per renderti meglio l'idea (anche se non so se li conosci) Spellcaster e Mystic Defender ispirati entrambi alla saga dell'anime "Kojaku l'esorcista"
  4. Ovvio, ma bisogna prima colpire. Io sono contro l'uso smodato dell'attacco poderoso, in quanto se usato a sproposito, è il modo migliore per mancare un attacco. Io lo vedo bene se abbinato con un bello sbilanciare, ovvero quando l'avversario è sbilanciato, allora puoi anche "poderare" con più tranquillità.
  5. Un bel ladro di primo con una buona destrezza (magari lo fai elfo) e magari con una bella abilità focalizzata su muoversi silenziosamente o nascondersi (od entrambi, a seconda del livello) e lo vedi se non muoiono tutti.
  6. Mantorok ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Guarda, paradossalmente è più fattibile lo scontro con l'ogre guerriero di 2°, che quello con l'halfling stregone di 8° livello. Io non voglio dire nulla, (e con questo in parte rispondo anche alla tua ultima domanda) ma uno stegone di quel livello lì, può avere benissimo di 3° livello incantesimi come "volare" e "palla di fuoco" e di 4° livello di incantesimi una bella "pelle di pietra" oppure "tempesta di ghiaccio" o nella peggiore delle ipotesi, "tentacoli neri di Eward" Senza contare che può utilizzare incantesimi di livello + basso come "scudo", "armatura magica", "sfocatura", "protezione dalle freccie" e compagnia cantante. Ora metti un po' te questo tizio, vola subito, si lancia una protezione dalle frecce, o peggio ancora beve una pozione di invisibilità e poi si lancia sfocatura ecc... Risultato finale = il trito per terra. Se lo imposti con incantesimi così, e poi gli fai lanciare palle di fuoco dove sono loro, o li finisci di dardini incantatelli (che all'8° livello sono la bellezza di 4) non c'è storia. Peggio ancora se utilizzi poteri a lungo raggio come la "freccia acida di melf" e tutti gli altri stanno a prendersela come degli imbecilli. O aspetti di farglielo trovare al prossimo livello perlomeno, altrimenti abbassa al 7° livello lo stregone, perlomeno gli incantesimi di 4° non li lancia (e scusa se è poco)
  7. Allora se proprio dobbiamo dirla tutta, molto meglio "una spada per Lady Oscar" di quella lagna lì.
  8. Mantorok ha risposto a Otik a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per rispondere a Gadwin volevo sottolineare che talenti come "tempra possente", "riflessi fulminei" e company, secondo me non sono mai inutili o buttati via. Troppi sono stati i PG che hanno fallito i loro TS per 1 o 2 punti, senza avere i talenti sopraccitati. E comunque se giochi utilizzando il manuale "arcani rivelati" usando l'opsione degli svantaggi, puoi anche arrivare con un mezzorco barbaro, intorno al 13° livello per poter essere sia apostata che berseker furioso. (avevo fatto giusto i miei calcoli)
  9. Mantorok ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se proprio devi, fallo in combattimenti separati, altrimenti se arrivano a combattere contro sta gente già feriti, non ci rimane nulla nemmeno per le seme. Un ogre guerriero di 2° livello, è comunque LEP 8, se poi ha anche delle buone caratteristiche tirate, di fatto sarebbe anche di +
  10. Sicuramente se sei un PG con CA bassa, meglio con lo scudo. Ad esempio un barbaro, paradossalmente starebbe meglio con lo scudo e la spada, per evitare di prendersi armature che gli limitano il movimento (che è una cosa assai vantaggiosa per un PG di quel tipo) Un guerriero armatura pesante, buckler ed arma a 2 mani. Un guerriero lo vedo bene con talenti come disarmare, sbilanciare ed oltrepassare. Con una buona forza ed una buona arma, fai il trito
  11. Mantorok ha risposto a Otik a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Bravo Klunk, ti quoto in pieno. Con 20 livelli a disposizione io farei 8 da barbaro, 5 da apostata ed i restanti da berseker furioso.
  12. Mantorok ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Visto che il monaco, non è un combattente da prima linea, lo imposterei con schivare, mobilità ed attacco rapido, che poi in futuro abbinati con pugni stordenti, tocco indebolente e gelare il sangue, credo proprio che possa essere utile assai.
  13. Mantorok ha risposto a lothar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Interessante quel "programmino", non sapevo nemmeno che esisteva.
  14. Mantorok ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende un po' dal contesto in cui si trovano i personaggi (di qualsiasi tipo essi siano) quindi non generalizzerei troppo. Ad esempio un povero contadino che vive in un nucleo di case coloniche ai piedi di una montagna abitata dai troll, sicuramente potrà sapere informazioni maggiori su di essi, di quanto magari ne possa sapere un guerriero che vive in una enorme metropoli, dalla quale non si sposta mai. Tutto questo per dire, che non è solo il contesto sociale a dover giocare da padrone, ma anche tutto il CONTESTO nel quale il tutto avviene.
  15. Basta rendere credibile e verosimile il tutto, non vedo tutti questi dilemmi nel voler uccidere un gruppo (visto che questa è la decisione presa)
  16. Mantorok ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Un giocatore, dovrebbe conoscere tutto ciò che è pertinente con le sue conoscenze, ovvero storia e geografia generali, religione, ed usi e costumi locali. Io farei in base alle conoscenze dei PG. Poi ovvio, non è normale che un giocatore possa fregarsene e scaricando il manuale in questione in PDF, possa impararsi tutto a memoria (come fanno alcuni che giocano con un modulo, e poi si vanno a leggere il filo della storia per essere sempre pronti ed azzeccare tutto l'azzeccabile)
  17. Mantorok ha risposto a Feng a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Un mio giocatore, utilizza la scheda di Dark Megres. E' carina e curata, ma per i novizi non la vedo molto adatta, non è intuitiva come quella originale della DL. Sicuramente più adatta per chi ha maggiore dimestichezza con il gioco.
  18. Mantorok ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Idem, pure io facevo così
  19. Ovviamente, è tutto opinabile, ma secondo me è un rabbocco alle liste degli incantatori arcani.
  20. Mantorok ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Lo so che la regola è quella, ed infatti non è che stavo sentenziando su questo; ciò che stavamo cercando noi, era il dare un perchè logico a questa regola, visto che non c'è un tiro per colpire, cercavamo di immaginarci anche dal punto di vista descrittivo, perchè questa pallona (sicuramente + grossa di una freccia) dovesse fermarsi e non proseguire se qualcuno riusciva a scansarla.
  21. Mantorok ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Caratteristiche del PG?
  22. Mantorok ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Infatti è proprio quella parola "entri" che ci ha messo un po' in crisi, in quanto dal ragionamento comune, è uscito fuori che una volta che entra e non ha motivo per fermarsi, potrebbe anche continuare, in quanto dal momento in cui entra in una zona occupata, dovrebbe infliggere danno, e dal momento che occupata non è, dovrebbe poter proseguire. Lo so che dal punto di vista delle regole, dice entra e non infligge, ma dal momento che entra in una zona occupata, dovrebbe infliggere automaticamente danno, se non lo fa vuol dire che al momento non c'è più nessuno.
  23. Le migliori sigle? -Galaxy Express 999 -Godam -Gordian -Baldios -Ufo Diapolon -Sceriffi delle stelle -Superbook -Un incantesimo dischiuso fra i petali del tempo -Dragonball (in giapponese sigla di apertura) -Devilman
  24. Mantorok ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Giocando con il mio gruppo del giovedì, dove io interpreto un bel barbaro guerriero, il druido del mio gruppo lancia una bella sfera infuocata su 2 ogre zombi. Ora non ho il manuale sotto mano, ma l'incantesimo dice che la sfera si ferma non appena entra nell'area di un avversario infliggendogli 2d6. Le regole dicono che nel caso di questo incantesimo, un TS su riflessi annulla e non dimezza (un po' come se fosse stato eluso) Se la sfera viene completamente evitata, non avrebbe diritto a proseguire, se il movimento glielo consente? Dovrebbe fermarsi nella casella del nemico, ma se il nemico ne evita completamente l'effetto, dovrebbe proseguire a rigor di logica (in quanto se ci si trovasse, sarebbe stato danneggiato dalla stessa) fino a che non finisce il suo movimento, o fino a che non trova un altro bersaglio sulla quale schiantarsi. Voi come la vedete la cosa?
  25. Mantorok ha risposto a Rolaht a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Di solito in questi casi, fa fede l'ultimo manuale uscito. Se è in 3.5 e te giochi in 3.5, allora senza dubbio fa fede l'ultimo uscito.