Tutti i contenuti pubblicati da Mantorok
-
Palla di fuoco e oggetti infiammabili...
Ma niente vieta di poterlo proteggere con mezzi magici. Come crei un oggetto magico che ti da protezione dal fuoco, con lo stesso procedimento potresti creare o donare in seguito la stessa caratteristica anche al libro.
-
Elementali dell'acqua santa...
Fattibilissimo ed anche carino come pensiero. Crea un incantesimo adatto a rendere benedetto il tuo elementale, oppure uno per evocarlo già benedetto. Come ha detto Augoeides, nel fantasy, tutto è possibile. Anche un elementale dell'acqua che vive nel pozzo dove i chierici prendono l'acqua per poi benedirla, con il passare del tempo, a forza di calare quel secchio nel quale viene benedetta l'acqua, può trasmettere le sue "scorie" benedette nel pozzo ogni volta che l'acqua viene ripresa, facendolo diventare automaticamente, un elementale di acqua santa.
-
Palla di fuoco e oggetti infiammabili...
La carta di per se non è magica, è lo scritto che lo compone che è permeato dalla magia. Poi è ovvio, un mago un po' più intelligente, può proteggere il suo libro con X incantesimi per renderlo più resistente ad eventi come quelli sopraccitati.
-
Licantropi
Ovvio, ma infatti questo era un mostro avversario affetto dalla licantropia, era un troll che dopo essere stato sbranato da un tirannosauro crudele affetto dalla licantropia, un pezzo si era salvato e rigenerato, contraendo però la malattia
-
"Tutto ma quello no": cosa non interpretereste mai?
Cosa che non ruolerei mai, un Wu-Jen. Lo trovo veramente un rabbocco di cattivo gusto.
-
Danni inevitabili... è giusto?
Qui ci sono più filoni di pensiero a riguardo. 2d6 iniziali + 2d6 secondari alla costituzione è il danno che fa il pungiglione di una viverna. La viverna ha un grado di sfida abbastanza ragguardevole, ed in quanto tale deve avere un qualcosa che la rende letale (in fondo ha quello e poco altro) Un guerriero nano di 7°-8° livello già può passare il TS abbastanza bene, e se poi si considera la sfida per un gruppo e non per un singolo, le cose spesso e volentieri sono ancora più rosee. Un gruppo di 4 o 5 persone dove c'è un druido o un chierico (se non entrambi) possono spesso e volentieri rimediare con incantesimi come "ritarda veleno" ma anche con "ristorare inferiore" e compagnia cantante, senza dimenticare che ci sono anche le antitossine che già quelle possono dare un bonus di +4 al TS contro veleni, e non ditemi che se vi trovate davanti una viverna e ce l'avete, non ne bevete una.
-
Licantropi
Molto tempo fa (ed io per molto tempo, intendo + di 2 anni fa) aprii un topic dove si parlava di un tirannosauro crudele mannaro. In molti mi dissero che era una cosa non molto fattibile, ma ripensandoci bene, in determinate ambientazioni, ritengo che possa anche essere possibile, voi che dite?
-
Gestione delle Evocazioni e dubbi
Il dissolvi magie, di norma e regola dissolve effetti che hanno una durata. Ciò che ha durata istantanea non si può dissolvere in questo modo.
-
Pugno Stordente
Mi sembra comunque che una cosa del genere applicata sul pugno stordente non ci sia. Al limite potresti crearlo anche te, e fare un po' come fanno i Deva Astrali, che il loro modo di stordire con la mazza, è basato sulla forza. Potrebbe essere un talento stile "Imprese Eroiche" ipoteticamente chiamato "Incisività del Deva"
-
Consigli per due personaggi
Il monaco, lascialo stare come è, ovvero non biclassarlo, è già completo per conto suo. Se proprio devi, indirizzati su monaco tatuato, o Kensai. Il pugno sacro non è male, anche se devi avere livelli da incantatore divino. Se lo fai anima prescelta, è anche meglio. Per il ladro, c'è il rodomonte (non è una cdp, ma una classe intera) oppure ombra danzante, derviscio, assassino ecc...
-
Riadattare la 3.0
Intendi dire Flagellatore, Apostata e Maestro d'armi?
-
Inizio nuova storia 8°livello
Quando fai un PG, parti dal presupposto che non avrai tutti 18, quindi non basarti su certi ragionamenti. In fondo hai pure dei 14, potresti utilizzare quelli. Oppure nel caso quel 18 era un 16, e lo hai incrementato con i due punti di incremento, aumenti un 14 e così hai due valori a 16.
-
Come difendersi dall'invisibilità.
Quello che chiedi, non ha una semplice risposta, anzi direi che una soluzione definitiva non c'è proprio. Ci sono talenti come combattere alla cieca, o sentire l'invisibile, come ha detto Dedalo, ma sono soluzioni che possono andare bene fino a che un avversario non si trova troppo lontano. Se hai determinati talenti e l'invisibile ti si trova nelle immediate vicinanze, te la puoi cavare, ma se il problema è un mago che da invisibile ti bombarda di incantesimi dall'alto, allora diventa un problema non indifferente.
-
Inizio nuova storia 8°livello
Vabbè, ma puoi comunque già impostarlo per poterlo diventare non appena puoi.
-
Riadattare la 3.0
Cosa ti servirebbe riadattare? Parli con uno "smanettone" amante delle modifiche
-
Inizio nuova storia 8°livello
Sempre rimanendo sul bardo, potresti biclassarlo anche ombra danzante, una cdp, che molto gli si addice. Il necromante puro, potrebbe essere un'idea, visto che hai un bel 18 da posizionare.
-
Lo Stregone
Come talenti ti consiglierei incantesimi ampliati ed ingranditi (prima ingranditi e poi ampliati), poi punta su sostituzione energetica, miscela energetica, ed incantesimi potenziati. Visto che sei uno stregone, potresti puntare anche su incantesimi focalizzati su invocazione, visto che ne lanci molti, di sicuro può farti molto comodo.
-
Quando i chierici pregano?
E' sicuramente un buon contrappeso, l'avere accesso ad una lista molto ampia di incantesimi, è veramente una cosa molto utile. Il lancio spontaneo è sicuramente ciò che fa il bello del chierico.
-
Portata
Di fatto, sono le armi con portata che possono minacciare un'area superiore rispetto a quelle comuni da mischia (tipo falcioni, catene chiodate ecc...) Uno spadone di taglia grande impugnato da uno di taglia media, continuerà a minacciare un quadretto da 1.5 metri, così come allo stesso tempo, un ogre con una spada lunga di taglia media, minaccerà uguale a quanto minacciava prima. E' una questione di taglia di colui che usa l'arma. Se il tizio di taglia media con arma di taglia grande, incrementa la sua taglia (con ingrandire persone ad esempio), minaccerebbe 3.0 metri in quanto è LUI ad aumentare di taglia, ed è LUI a determinare quanto minaccia in termini di area.
-
Liber Mortis
E' un tomo interessante per quanto riguarda la sezione "non morti" Ci sono tanti talenti e opsioni in + per i non morti che se applicati a quelli normali, diventano veramente esosi. Ci sono anche molte classi di prestigio legate alla non morte, che sono interessanti e da vagliare. Comunque sia, non è un tomo fondamentale per fare una campagna.
-
Riadattare la 3.0
Un'altra classe interessante da reintegrare, sarebbe il maestro d'armi, anche se riconvertito, in quanto così come è, è veramente forte.
-
Quando i chierici pregano?
No, il limite non sta nel fatto di dover pregare, ma il fatto di doverlo fare solo in un determinato periodo del giorno, cosa che maghi, stregoni e compagnia cantante, non devono necessariamente fare
-
Quando i chierici pregano?
Purtroppo questo è un limite del chierico che maghi, druidi ed altri castanti non hanno.
-
Modificatore di Livello e LEP
Dirlo in 2 parole è lunga, vedrò di abbreviare in modo da rendere chiaro il concetto. Alcune razze sono + avvantaggiate rispetto ad altre, e questo vantaggio è quantificato con un modificatore di +X, dove X è pari al modificatore di livello che il personaggio possiede. Ad esempio un personaggio guerriero di 1° livello mezzo gigante (ti ho fatto questo esempio, visto che tu mi hai citato il manuale completo delle arti psioniche) ha un modificatore di livello di +1, il che vuol dire che conta come se fosse un personaggio di 2° livello al fine di determinare quanti punti esperienza prende e quanti punti esperienza deve fare per passare di livello (visto che in questo caso è come se dovesse passare dal 2° al 3° livello, anche se di fatto di livello effettivo di classe ne ha 1)
-
Come difendersi dall'invisibilità.
Da quanto ho capito, si cerca un rimedio generico e non uno specifico. E' chiaro che se entro in una cristalleria ed uno invisibile si avvicina buttando giù tutto, me ne accorgo. Rimedi generici e talenti presi ad hoc per cavarsela in ogni situazione.