Jump to content

Mantorok

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mantorok

  1. A mio avviso in contesti normali, ovvero dove non sei sempre costretto a viaggiare in posti diversi, ha senso fare giusto 2 o 3 livelli e non di più
  2. Mantorok ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Sarò veloce in questa risposta, in quanto se volessi dilungarmi da quando ho iniziato a giocare ad adesso ci metterei una vita. 1) E' un sistema di gioco vasto con molte espanzioni e materiale che puoi trovare ovunque 2) E' il Gdr con cui ho cominciato (cominciai con AD&D) ed ho potuto notare che nell'arco del tempo sia io che le edizioni siano migliorate qualitativamente parlando 3) E' conosciuto dalla maggiorparte dei miei giocatori, e quindi come master non devo introdurre qualcosa di completamente nuovo ai giocatori che si vanno ad aggiungere al party 4) Mi piace come è strutturato e come è il regolamento (anche se per renderlo un po' più realistico ho creato diverse Home Rules) 5) Se uno se la cava, lo può personalizzare come meglio crede, non essendo un gioco particolarmente vincolato ecc....
  3. C'è anime ed anime, così come c'è manga e manga. Se prendiamo uno degli esempi più classici, ovvero Dragonball, posso dirvi senza ombra di dubbio manga in quanto è fatto meglio senza troppi svariòni e puntate di inenarrabile bruttezza (tipo quelle di Bulma su Nameck alla presa con Ginew ranocchio) Per quanto riguarda invece altri esempi come potrebbe essere Naruto, io preferisco l'anime, in quanto tanti spezzoni non presenti nel manga, io li trovo carini e complementari, in quanto vanno a descrivere tutti quei lassi di tempo che nel manga rimangono un po' morti (difetto-pregio dei manga)
  4. Mantorok ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Ciao ragazzi, volevo portare alla vostra attenzione questo singolare evento, del quale mi rendo conto solo adesso. La sigla di Lupin in italiano e quella di Holly e Benji in francese, hanno la stessa base musicale... voi lo sapevate? http://it.youtube.com/watch?v=HT56aQc3phY&feature=user
  5. Non oso pensare ad i prerequisiti di sistema di questo gioco, specie per quanto occuperà sull'Hard Disk.
  6. Ti consiglio di prendere un notebook che vanti di un processore 2 duo da almeno 2.0 Ghz Se non hai grossissime esigenze di scheda video, ci sono moltissimi prodotti validi intorno ai 1.200-1.300 euro. Controlla sui vari siti di case come Acer, Asus, HP, Toshiba e Lenovo, di sicuro troverai qualcosa che ti aggrata. PS: considerando che ora la stragrande maggioranza dei notebook, montano Windows Vista (putroppo per noi consumatori finali) ti consiglio di avere montato su 4 Ghz di ram, perlomeno sei tranquillo e se hai un notebook con scheda video e Turbocache, sei sicuro che la ram non ti manchi mai.
  7. Mantorok replied to Tordek's post in a topic in D&D 3e regole
    Si di fatto è quella la sua funzione, permettere di lanciare una capacità magica in più al round (quella designata ovviamente, in questo caso la deflagrazione mistica). Purtroppo l'attacco base non c'entra nulla con questo fattore, ma in quanto capacità magica (che se ne può lanciare solo una per round) a parte il talento non ci sono altre scappatoie per poterne lanciare di più in un round. E' un vero peccato che il talento "dividere raggio", parli solo di incantesimi e non di capacità magiche, altrimenti poteva essere un ulteriore scappatoia per incrementare il tutto.
  8. Bisogna fare una distinzione di età per poter stabilire con certezza una cosa del genere. Il bambino troppo piccolo (dagli 1 ai 4 anni circa) avrà un allineamento neutrale, in quanto la sua intelligenza non si sarà ancora sviluppata al 100% e quindi il concetto di bene o male non sarà ancora presente così come quello di legge o caos Il bambino piccolo (dai 5 ai 10 anni circa) avrà un allineamento più delineato nei confronti di legge/caos rispetto a bene/male. E' in questo periodo particolare dell'esistenza che si inizia a farsi una prima idea di come ci si comporta, quindi tenderà più alla legge od al caos in base agli atteggiamenti tenuti dalle persone adulte più vicine al bambino. In questo periodo dell'esistenza il bambino è molto influenzabile dagli atteggiamenti degli adulti e cercano di emularne alcuni comportamenti Il ragazzino (dai 10 ai 14 anni) avrà un comportamento già abbastanza delineato nei confronti di legge/caos, mentre inizierà la fase di ragionamento su cosa sia giusto o sbagliato, sempre in base alle tendenze dei genitori e delle prime compagnie di amici che si cominciano a frequentare. Io credo comunque che ogni situazione, sia un caso a se, quindi è molto probabile specie che ogni bambino superato i 10 anni abbia un allineamento differente (anche se tenderei a non estremizzare troppo il fatto di trovare bambini malvagi a giro, a meno che il contesto non si sviluppi in un ambito particolare che lo possa richiedere) l'uno dall'altro.
  9. Mantorok replied to Tordek's post in a topic in D&D 3e regole
    Esiste comunque un talento sul manuale dei mostri "capacità magica rapida", che ti permetterebbe di poter lanciare la tua deflagrazione mistica 3 volte come azione gratuita, quindi in un round potresti pure lanciare 2 deflagrazioni anzichè una. Peccato che come prerequisito richieda qualcosa simile a incantatore di 10° livello...
  10. Addio... con oggi muore un artista, un user ed un amico.
  11. Mantorok replied to Chiavix's post in a topic in Dragons’ Lair
    Purtroppo leggo solo ora questa infausta notizia. Non mi dilungo oltre, perchè non ci sono parole per poter descrivere il mio stato d'animo per un evento del genere. Non l'ho mai conosciuto di persona, ma l'anno scorso in chat ci ho parlato diverse volte e posso dire che mi è sembrata una persona meravigliosa e solare, pure i suoi disegni facevano traspirare la sua gioia di vivere e la sua bellezza interiore. Un saluto da Vittorio
  12. Mantorok replied to homura's post in a topic in D&D 3e regole
    Non esiste un proseguo per il voto di povertà per i livelli epici. E' vero che se tieni in considerazione il manuale dei livelli epici della 3.0 la cosa diventi un po' troppo sgrava, ed un personaggio con il voto di povertà potrebbe trovarsi in seria difficoltà a dover fronteggiare le esosità che si possono trovare come oggetti magici ai livelli epici.
  13. Non credo sia nulla di nuovo, la classe da esperto non è che sia particolarmente vantaggiosa a mio avviso per un PG, se non per il fatto da te già citato. Se per esperto intendi la versione proposta su manuale "arcani rivelati", allora concordo con te.
  14. Pregi e difetti di cosa?
  15. Per portatile cosa intendi, un 15' oppure anche qualcosa di meno? Da quanto ho capito ti serve uno strumento funzionale e leggero, ed al quale duri parecchio la batteria. Io opterei per comprare un buon oggetto tipo questo Hp http://www.prodotti-hp.it/Product/scheda.php?Code=GC113EA-ABZ visto che pur costando 1.700,00 € offre un disco da 120 Giga, 2 Gb di ram, un processore Core 2 duo da 2.2 (tanto per un portatile), 4 porte USB, ma soprattutto offre ancora Windows XP professional come sistema operativo. In alternativa io consiglierei un notebook Lenovo, che seppur non vanti di un'estetica da capogiro, per la mobilità sono impareggiabili. http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_NA04TIT?open&OpenDocument&epi=web_express Questo modello ha un monitor da 14' e delle buone funzionalità per il prezzo che ha (intorno ai 950,00 €) ed un peso abbastanza contenuto.
  16. Dunque andrò subito ad esporvi un bel problema. Essendo una campagna dove giocano diversi giocatori (5 per l'esattezza), succede spesso che ne manchi qualcuno o per un motivo o per un'altro, creando dei problemi all'interno del gruppo dal punto di vista dell'interazione fra i PG. Considerando che IO MASTER non ho assolutamente voglia di tenere un PG a sera come PNG, volevo vedere di stravolgere completamente la campagna in un qualcosa di originale, dove mettere al centro di tutto un qualcosa che coinvolga i personaggi mancanti. Ora quello che chiedo a voi utenti, è di aiutarmi a trovare un qualcosa di originale per ovviare a questo problema, ed ogni volta che manca un PG, che si crei una specie di quest lampo che impegnerà i giocatori presenti in un qualcosa legato al PG mancante.
  17. Nella campagna dove io sono il master, quasi tutti i giocatori tendono a spingere il gioco verso una linea individualista (infatti è un gran casino), mentre dove gioco, tendo al 80% di fare gioco di squadra, anche perchè spezzare la sessione per far giocare tutti separatamente, diventa uno stillicidio.
  18. Io sono pronto, anzi non vedo l'ora di cominciare, in quanto sono curioso di sapere che tipo di impronta dovrà prendere questo nuovo GDR.
  19. Non siete gli unici ad aver visto cose del genere, io prima avevo un master che faceva degli abusi di questo tipo, che erano roba dell'altro mondo. Dipende dal tipo di campagna che si vuole condurre, dal tipo di giocatori che ci sono in gioco, e dal tipo di DM che arbitra il tutto. Considerando che a me piace ruolare, un tipo di gioco così non piacerebbe assolutamente, ma riconosco che un tempo poteva andarmi anche bene (agli albori, prima di essermi iscritto a questo forum, quindi davvero un bel po' di tempo fa)
  20. Mantorok ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Come da titolo, girando un po' sulla rete ho trovato un po' di materiale per quanto riguarda questo futuro sistema operativo che verrà lanciato forse nel 2010 da casa Microsoft per andare a rimpiazzare l'odiato Vista, che tanto ha fatto, tranne soddisfare a pieno gli utenti finali. http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2174525 girando per la rete un'immensità di articoli simili a quello sopraccitato si trovano e la maggiorparte discordanti l'uno con l'altro. Voi che dite?
  21. Mantorok replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    La forza per un monaco non è proprio essenziale, in quanto volendo ci sono molti talenti che ti permettono di aumentare i danni, come "pugni di ferro", "pugno psionico" e "pugno psionico superiore", "calcio volante" ed altri ancora che sono pure sul manuale delle miniature che ti permettono di aumentare i danni quando esegui una carica. Punta sulla costituzione come ti ha già consigliato Imbemaster, che un punto ferita extra per livello, è sempre meglio che fare 1 Pf in più su ogni attacco, specie su un PG che gli aumenta il danno dell'arma una volta che aumenta di livello.
  22. Dipende dal tipo di personaggio che uno vuole impersonare, ma in ogni modo carisma ed intelligenza non dovrebbero mai mancare ad un PG di un certo tipo, specie per i tipi di personaggi che piace maggiormente impersonare a me: stregoni, bardi, psionici, marescialli ecc...
  23. Mantorok ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Io ho sempre pensato che la classe migliore per costruire un buon arcere, sia sempre stato il guerriero, in quanto tutti i talenti che possiedi, ti permettono di costruirti meglio il PG specializzato sull'arco molto meglio di come puoi farlo con il ranger, senza contare il fatto che hai pure + pf (o almeno dovresti), visto che hai il Dv più alto. Il problema del guerriero a mio avviso è che ha troppi pochi punti abilità e poche abilità di classe, il che lo limita un po' da quel punto di vista. Il ranger è un classico come arcere, quindi non vedo il motivo di aggiungere altro. Per quanto riguarda il ladro, può venirci fuori comunque sia un discreto arcere, anche se il massimo dell'efficacia lo avrebbe sfruttando l'attacco furtivo, il che comporta di dover improntare i combattimenti su distanze piuttosto ridotte. Se aspiri a diventare arcere arcano (cosa molto appetibile se ti andasse di fare un elfo o mezzelfo), potresti pure optare per il ladro magico, il quale ti permetterebbe rimpiazzare la minore progressione dell'attacco furtivo, al fatto di avere qualche incantesimo dalla tua parte, che per un arcere non sono mai da buttare (tipo "colpo accurato")
  24. Lo stregone è la classe di incantatore alla quale puoi attribuire delle CDP senza rimpianti di dover rinunciare a qualche privilegio di classe...e scusa se è poco
  25. Secondo me è una macchinazione troppo sfiziosa e godereccia più che un consiglio per fare un PG, che poi in definitiva che è?