-
Conteggio contenuto
1.988 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Crisc
-
ambientazione Conferma ambientazione D&D - Eclipse
Crisc ha risposto alla discussione di I'mNotMe in Ambientazioni e Avventure
C'era già un topic a proposito, se lo trovo li unico. A parte questo ho trovato un topic in sezione progetti: http://www.dragonslair.it/forum/threads/29491-Eclipse-Razze Dove lo sviluppatore dell'ambientazione ha postato le razze, magari contattandolo direttamente riuscite ad avere qualche info in più ^^ EDIT: discussioni unite -
-
Dubbio talento Guardiano|Ladro ibrido
Crisc ha risposto alla discussione di Nicknico in D&D 4e personaggi e mostri
Guarda, io ti risponderei, ma se mi spieghi chi sono "questi qui" forse sarebbe meglio... Inoltre ho corretto il titolo, i titoli come quello che avevi usato sono vietati dal Regolamento, ti consiglio di dargli un'occhiata... -
Ed è vero, solo alla fine di un riposo esteso, con recuperare energie o con poteri o oggetti che ti fanno usare impulsi curativi. 1) al primo livello hanno 100 mo con cui comprare materiale non magico (armi, armature, oggetti vari), ai livelli più alti hanno: 1 oggetto del proprio livello -1 1 oggetto del proprio livello 1 oggetto del proprio livello +1 monete d'oro pari al valore di un oggetto magico del proprio livello -1 2) i livelli non corrispondo, ti consiglio di valutare le sfide che avrebbero dovuto affrontare continuando la campagna e quindi regolarti di conseguenza con il livello dei PG. Per i soldi il valore è diverso (in corrispondenza a ciò che puoi comprare), quindi non lo so come farti regolare...
-
Allora, per la questione dei ruoli, non è indispensabile coprirli tutti. Ovviamente, il principale ruolo della guida è il supporto che comprende sia la possibilità di curare che la possibilità di dare buff e aiuti a tutto il gruppo. Un gruppo com quello da te descritto è certamente molto soldico (due difensori) e un assalitore ricco di pf, però dovranno avere una buona tattica per andare avanti visto che, dopo il recuperare energie, dovranno mettere fine al combattimento per riprendere le forze in un modo o nell'altro... Consiglio al mago di prendere il rituale per far risogere appena possibile
-
personaggio Ladro Essentials 4ed.
Crisc ha risposto alla discussione di Taxxy in D&D 4e personaggi e mostri
Confermo quanto detto da Submolc per quanto riguarda il limite massimo dei truccheti del ladro. Per quanto riguarda le tue impressioni invece, si, le classi essential marziali tendono ad essere più ripetitive rispetto alle controparti delle altre fonti di potere e alle loro controparti core. -
Per le "miniature" di carta bastare stampare strisce di carta di 2,5 cm di larghezza per quanto vuoi tu di lunghezza (credo sia l'ideale 13 o 15 cm) divisi così: [TABLE="class: grid, width: 360"] [TR] [TD] Q <----> 2,5 cm [/TD] [TD] Rettangolo <---------> 4-5 cm [/TD] [TD] Rettangolo <---------> 4-5 cm [/TD] [TD] Q <----> 2,5 cm [/TD] [/TR] [/TABLE] Le Q sono le basi che vanno una sopra l'altra (quindi magari una può essere anche un po' più corta, mentre i rettangoli sono gli spazi dove vanno le immagini dei PG. E' una cosa che si può fare tranquillamente con word, non servono nemmeno programmi di grafica Poi certo, stampati su cartoncino o successivamente plastificate renderebbero e durerebbero di più EDIT: ecco non avevo visto che avevi risolto già nello steso modo XD
-
Si, tra l'altro di questi 2 giornalieri uno deve essere di 1° livello e uno di 5°. I poteri che fanno danni su arma, hanno questa indicazione. Il dado dell'arma è indicato nelle tabelle delle armi (1d8 per la spada lunga per esempio). Quindi un potere che dice 1[A] + mod. di Forza farà 1d8 + mod. di Forza per personaggio che ha colpito (più altri bonus) danni, mentre se dice 3[A] + mod. di Forza significa che fa 3d8 + mod. di Forza del personaggio (più altri bonus) danni. Nel mio gruppo abbiamo sempre usato le miniature, ma non esclusivamente quelle wizard. Mischiamo quelle ufficiali a miniature varie come le sorprese degli ovetti kinder e cose così ^^
-
Allora, per quanto riguarda i poteri ma non solo, la 4 funziona con uno schema generico valido per tutti a cui si aggiungono eccezioni dipendenti dalle scelte fatte. Tutti i PG al 1° livello conoscono 2 poteri a volontà di attacco di 1°, 1 ad incontro di attacco di 1° e 1 giornaliero di attacco di 1° che sono anche quelli che possono usare in combattimento durante la giornata. La classe determina tra quali di questi poteri puoi scegliere. Un mago modifica i poteri giornalieri (e di utilità) conosciuti portandoli a 2 per ogni tipo e livello (al 1° livello conosci 2 poteri di attacco giornlieri di 1°), ma non modifica quanti tu ne puoi lanicare; la frase che hai citato in italiano è effettivamente un po' ambigua messa così, ma fidati che il limite di preparabili è quello nella tabella valida per tutti. A questi poteri validi per tutti, razza e classe possono mettere ulteriori eccezzioni, come poteri extra. Infatti un eladrin mago al primo livello conosce e può utilizzare Passo fatato una volta ad incontro e i trucchetti del mago tutte le volte che vuole. Spero di averti chiarito un po' di più le idee ^^ Per le miniature invece puoi utilizzare quello che più ti aggrada, anche quadratini di carta per i mostri, ogni quadrato è 2,5 cm, quindi un quadrato da 5 cm indica un mostro di taglia grande e via così (con i fogli a quadretti ci metti 1 attimo a ritagliarli). PS autopromozionale: Se devi comprare il manuale del master, nella sezione mercatino ho messo in vendita il Libro del Dungeon Master essentials che è un mix riveduto e corretto (quindi comprensivo di errata) delle 2 guide del DM 4e.
-
Ristampa 1 edizione dungeons and dragons
Crisc ha risposto alla discussione di Ferdinando Argenzio in Altri GdR
No, credo si riferisca alla scatola rossa per la 4e -
personaggio Umano swordmage
Crisc ha risposto alla discussione di Sirysia in D&D 4e personaggi e mostri
Non prorpio, visto che avendo Int primaria dovrai spendere altri 3 talenti (amesso di avere i requisiti...) per ottenere la stessa CA che avresti con ISW o con l'armatura di pelle -
personaggio Umano swordmage
Crisc ha risposto alla discussione di Sirysia in D&D 4e personaggi e mostri
attento che da errata, questi due talenti non sono cumulabili. -
Beh direi proprio di no ^^ Altrimenti anche lo zaino dovrebbe dare penalità alle prove
-
poteri Meccanica delle armi, in generale ed eccezioni
Crisc ha risposto alla discussione di Lopippo in D&D 4e regole
No. Le armi a due mani hanno di solito il vantaggio di avere un dado di danno più alto. -
Oltre ad ottenere un bonus ai danni, senza poteri adatti, non sfrutteresti molto il combattere con due armi ^^ Trovi poteri per permettee al guerriero di combattere con due armi su Poteri Marziali. EDIT: come si suol dire: ninjato
-
Allora, il bonus di potenziamento di un'armatura magica si somma solo ed esclusivamente alla CA del personaggio (ovviamente va sommato anche il bonus fornito dall'armatura). Per esempio un'armatura di piastre +2 dona un bonus totale di +10 (+8 armatura +2 potenziamento) alla CA. Le armi invece hanno un funzionamento diverso, il bonus di potenziamento si somma ai tiri per colpire e ai danni; mentre i dadi di danno aggiuntivi solo in caso di critico ma vanno moltiplicati per il bonus di potenzimanto: per esempio un'arma magica +3 dona un bonus ai danni in caso di critico di 1d6 per punto di pontenziamento, quindi in questo caso +3d6. Se invece parli delle armature perfette, cioé quelle che hanno un bonus minimo di potenziamento, il discorso è a parte. Quel bonus non va conteggiato, visto che è il bonus minimo di pontenziamento richiesto dell'armatura per "esistere" e quindi lo conteggi già come bonus di potenziamento. Scusa se non sono stato chiaro, ma non ho ben capito la domanda. Se hai dei dubbi specifici posta pure.
-
Si intende l'attacco basilare in mischia, quindi qualsiasi cosa l'alleato del condottiero riesce ad aggiungerci più l'intelligenza del condottiero
-
Ho scritto una serie di armi da fuoco, le trovi nella mia firma al link Progetto ambientazione steampunk. L'epoca non è esattamente il 700 in quanto l'ambientazione è uno steampunk simili fine 800 inizio 900, ma credo che puoi limitare le armi da adattare al 700. Se vouoi apportare qualche modifica o altro scrivi pure e vediamo cosa fare. Per le bombe utilizza, come hai detto, gli oggetti alchemici.
-
Nessun tipo di preferenza verso una delle 3 build?
-
poteri Stretta ghiacciata di Bigby
Crisc ha risposto alla discussione di Fenditeschio in D&D 4e regole
Si, il limite c'è ma non ricordo oggetti o altro che aggirino la cosa... -
Commissioni, collaborazioni e progetti
Crisc ha risposto alla discussione di Gideon Rowhan in Disegni e Illustrazioni
E' perfetto! Grazie La mia mail è mariano(punto)franzese(at)hotmail(punto)it -
Creare pg superiore al primo livello
Crisc ha risposto alla discussione di ulisse2010 in D&D 4e personaggi e mostri
Così è corretto La fonte è la Guida del Dungeon Master pag. 142 -
Commissioni, collaborazioni e progetti
Crisc ha risposto alla discussione di Gideon Rowhan in Disegni e Illustrazioni
Scusami hai ragione, ma per lasciare libertà ho detto troppo poco. Si, lo stile steampunk sarebbe perfetto! Un arpione è ottimo e mi piace l'idea dei piedi nudi! Se non hai già fatto lo sfondo, o non so come hai intenzione di farlo, potresti mettere il personaggio o su una nave o su pontile di legno? Grazie ancora -
talenti azione round completo in round sorpresa
Crisc ha risposto alla discussione di smemolo in D&D 3e regole
Nota - %2$s Topic spostato nella sezione giusta. Buona continuazione. -
Sfida divina e Avallo divino possono coesistere????
Crisc ha risposto alla discussione di Halek in D&D 4e regole
Innanzitutto benvenuto ^^ Per rispondere alla tua domanda, la risposta è no. Sia la sfida che l'avallo sono entrambi marchi, quindi il più recente sostituisce il precedente. L'utilità dell'avallo consiste in una maggior capacità di controllo dei nemici da parte del paladino che ne "obbliga" diversi alla volta a concentrarsi su di lui.