
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
Info miniature di Iron Kingdoms, Warmachine & Hordes
Ti ringrazio, sei stato di grande aiuto. Mi spieghi come si distinguono i set? E inoltre, mica conosci dove trovarne qualcuna già dipinta?
-
Vyrolak Dhampir classe Vampiro. (Eh??)
Ma infatti non puoi fare il vampiro (razza) mezzo-vampiro vampiro (classe), ma puoi fare il vampiro (razza) mezzo-vampiro o il vampiro (razza) vampiro (classe)... Per me il problema può sorgere sulla prima opzione...
-
Vyrolak Dhampir classe Vampiro. (Eh??)
Personalmente non la interpreterei '' Comunque di certo è un personaggio al limite del sistema in quanto a veridicità... Io lo interpreterei come un essere che pensa di essere lo stato successivo dell'evoluzione della sua razza, praticamente un vampiro con quasi nessuna delle sue debolezze. Un essere altezzoso ed arrogante che cerca di farsi strada tra i suoi simili e i vampiri per diventare il capostipite di una nuova generazione di creature. Il frazionamento era per semplificare Già levare di mezzo la soluzione minestrone mi sembra un buon passo in avanti per mettere insieme un'opzione maggiormente sensata ^^ Il dhampyr è su Dragon 371 e su Dragon Magazine Annual (purtroppo non tradotto in italiano)
-
Vyrolak Dhampir classe Vampiro. (Eh??)
Non puoi giocare un vampiro dhampyr perché il talento per diventare hampyr richiede avere una razza umanoide viva. Per il resto se diventi un Vyrolak Dhampyr sarebbe come essere figlio di un vampiro e di un Vyrolak, quasi 3/4 vampiro e 1/4 umano.
-
[Mago] invisibilità e spada di mordenkainen
Tra l'altro questa è la versione del Rules Compendium, quindi avrebbe incluso qualsiasi errata ci fosse (e non ci sono) ^^
-
[Mago] invisibilità e spada di mordenkainen
Ma infatti non è vera quella frase... si possono mantenere quanti poteri alla volta si vogliono, purché si possa spendere l'azione necessaria per sostenerla (quindi al massimo 3 poteri alla volta nella maggiorparte dei casi). Per la spada, secondo me, l'invisibiltià termina perché l'attacco è tuo anche se non portato direttamente e quindi come specifica invisibilità riappari.
-
Zona braccia : scudi
Non si ha nessuna penalità e si possono usare tranquillamente le proprietà magiche anche senza esserne competente. Ovviamente come detto sopra però, non si ottengono il bonus alla CA e ai Riflessi mentre si subiscono le penalità alla prova. Insomma visto gli incantamenti, se non si è competenti conviene puntare su un paio di bracciali ^^
-
Mezz'elfo, Tratto razziale: apprendista
Beh, a me per esempio piaceva per un mezz'elfo druido che prendeva onda tonante del mago. Con un paio di talenti (purtroppo) per poter usare la Sag al TxC e usarlo quando si è in forma selvatica per un ruggito da far scappare i nemici In combinazione di solito sono ottimi i poteri che ti riempiono un buco nelle capacità (onda tonante per esempio sarebbe molto utile anche ad un vendicatore), oppure ti danno un basilare (uno psicombattente o un ardente o un bardo ad esempio beneficerebbero di Eldritch Strike del warlock o di Colpo Virtuoso del paladino), o ancora ti danno un attacco a distanza nel caso di classi prive
-
Mezz'elfo, Tratto razziale: apprendista
Molto dipende dalla classe e dalle caratteristiche... uno migliore in assoluto non credo ci sia.
- Thundertusk Boar Strike
-
Info miniature di Iron Kingdoms, Warmachine & Hordes
Salve ^^ Chiedo aiuto a voi esperti di miniature per quel che riguarda queste miniature. Mi piace molto lo stile di queste miniature (IK è una bellissima ambientazione) però non essendo appassionato di giochi di miniature, vorrei comprarle per usarle come miniature per D&D. Vorrei sapere qualche informazioni su quali e quante ci sono, come vengono vendute e a che costo e anche le dimensioni della base se sono simili a quelle di D&D per poterle utilizzare insieme (una miniatura di un umano di D&D dovrebbe avere la base di 1 inch di diametro). Inoltre volevo sapere se tutte queste miniature sono da montare e colorare o ci sono già quelle pre-colorate (io non sarei capace di colorarle). Se poi c'è anche qualcuno che conosce qualche negozio on-line o in campania (preferibilementre sulla napoli-avellino) mi farebbe un enorme piacere Grazie
-
House Class: Ritualist
Impressione al volo: Expert Ritual Casting (11th Level): Ok il dimezzamento dei costi, darei un generico +2 o al massimo +4 ai tiri di abilità dei rituali di arcano. Perché il mod di carisma? Improved Ritual Casting (11th Level): Sincerametne non mi piace. Lascerei separato i poteri di attacco dai rituali, inoltre c'è da valure a quali e quanti rituali si può andare incontro e si potrebbero rischiare sgravi assurdi. Ritual Action (11th Level): vedi sopra. Superiori Ritual Casting (16th Level): Darei semplicemente la capacità di acquisire e padroneggiare rituali di 2 livelli superiori. 3 se ci limitiamo solo ai rituali di arcano. I potere di 11° dovrebbe dare la penalità fino alla fine del turno successivo (its termini sono una cosa perlopiù da giornalieri) Il potere di utilità è ok Entrambi i poteri di attacco mancano di tiro per colpire
-
House Class: Ritualist
Beh è ovvio che una volta imbastito il concetto, prima di limarlo ci si fa un contro dei pro e contro e si limita dove è sgravo. Per me il multiclasse non convince più di tanto, a questo punto basterebbe un multiclasse in mago che ti da la capacità stessa del mago di ritualista (cosa non da poco) e un'abilità di conoscenza extra. Per me le opzioni, tenendo saldo il CL, sono: 1. Tema + CL 2. Build Mage [essential] + CL 3. Build Mago (strumento tomo) + CL in ordine di preferenza. Ovviamente io non gli farei lanciare tutti i rituali così come azione standard, ma credo che alcune utilità possano essere molto velocizzate, penso al disco fluttuante di tensere per esempio che per una build come questa potrebbe essere impostato anche come azione minore e a volontà XD
-
House Class: Ritualist
Pensato ad un Tema? Di fatto è uno sviluppo molto simile a quello del mago. Inoltre i rituali sono più simili a poteri di utilità che ad attacchi o giornalieri, per questo un tema permette di scrivere 3 poteri di utilità che potrebbero essere legati ai rituali. Fatto il tempo potresti anche pensare ad un CL che richieda quel tema.
-
Specializzazioni di Abilità
Attento però che usando le CD da ultime errata le prove difficili sono tutt'altro che una formalità
-
Specializzazioni di Abilità
Non lo so, soprattutto perché alcune specializzazioni non le capisco. Inoltre perché non utilizzare già il sottoschema di ogni abilità? Tipo, Atletica ha nuotare, scalare, saltare e sfuggire ad una presa; la specializzazione potrebbe essere quella. I problemi però si porrebbero sulle abilità che non hanno delle sottocategorie (tipo storia e diplomazia). Inoltre non sarebbe meglio dare un +2 nella abilità in cui si è specializzati? Si potrebbe fare una sorta di passo indietro alla 3.5 e fare così: ogni classe ha un numero di specializzazioni pari al numero di abilità addestrate di classe + mod. di Int. In quelle specializzazioni il PG ha un +2 a quell'abilità. I BG del MdG2 in poi donano a scelta o un'abilità di classe (come di norma) o una specializzazione in una delle abilità che concede. Questo perché ci si ritroverebbe con un party che non riesce a coprire parecchie abilità.
-
Windows 8 (e link per download Developer Preview)
Provato poco su una macchina virtuale, PC i7 920 a cui ho dedicato 3GHz di Ram... Ovviamente non 5 o 8 secondi per accendersi, ma nemmeno troppi. Buona l'idea della gestione dell'interfaccia utente "tablet style", ma mi convince poco la modalità di uscita dalle applicazioni. L'ho usato poco, ma credo che il desktop e l'interfaccia che ora non so come si chiami, per me dovrebbero essere mutuamente esclusivi; non ha senso che per uscire da una applicazione devo tornare sul desktop e da lì tornare nell'interfaccia iniziale. Mi piace la gestione dei processi. Questo è quello che ho notato dai pochi minuti di utilizzo, come detto, su macchina virtuale. Certo che su una TV e/o XBox, tablet e touch in generale sarà davvero semplice da utilizzare.
-
Dominato (condizione)
Neanche nel Rules Compendium è scritto altro sul dominato se non il limite dei poteri utilizzabili dal dominato e il fatto che conceda vantaggio in combattimento.
-
Intangibile
Una creatura intangibile ignora il terreno difficile e si può muovere attraverso ostacoli ed altre creature. Una creatura evanescente può essere attaccata ma subisce la metà dei danni da qualsiasi fonte. Il vampiro con forma di nebbia non diventa intangibile, ma evanescente. Nessuna delle due parole chiave influenza (almeno direttamente) le difese.
-
Windows 8 (e link per download Developer Preview)
Messo a scaricare, lo proverò sulla macchina virtuale Grazie per l'info. Nel frattempo, tu lo hai già testato? Ci fai una mini recensione di utilizzo?
-
Aiuto Nuovo Personaggio
Allora, per il warlock infernale hai a dispozione diverse possibilità. Ottimo è il tiefling (che con gli aggiornamenti può avere +2 a Cos e Car), ho il mezz'elfo, o ancora il dragonide (stesso discorso del tiefling). Un nano è un warlock decisamente solido, come interessante potrebbe essere svilupparlo partendo da un goliath. Insomma di opzioni ne hai.
-
Aiuto Nuovo Personaggio
Se ti interessa fare il warlock infernale ci sono diverse razze adatte. Anche l'umano ma non è il solo. Se ci dici che manuali hai a disposizione, il livello e se il master usa errata e/o essential riusciremo sicuramente ad aiutarti meglio
-
Combattente con Bastone
Attenzione che il talento Dote Ibrida (come qualsiasi altro talento, salvo specificato diversamente) può essere preso una sola volta. Unica eccezione se si rinuncia al cammino leggendario all'11° si avrà una seconda volta il talento Dote Ibrida.
-
Ali del deva
Le ali del deva sono un ornamento. E' scritto nella descrizione in "Interpretare un Deva" a pag. 9 del MdG2
-
Armature pesanti e modificatori caratteristiche
Esiste un'armatura magica che permette di utilizzare il proprio modificatore di Destrezza (fino ad un massimo di +1/+2/3 in base al livello) come bonus alla CA di un'armatura pesante quando non si è sanguinanti. Si chiama Armatura Agile (liv 5+) e la trovi su Cripta dell'Avventuriero