Jump to content

Crisc

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Crisc

  1. Aza sono d'accordo, D&D fa storia a parte. Ma D&D ha avuto una sua evoluzione, e piaccia o no, la 4e ne fa parte. Io che sono uno a cui la 4e piace, e non poco, da quegli articoli di Mearls vedo troppo spesso una involuzione. Come detto non so nulla o quasi di teorie forgite o giochi come dici tu "raffinati", ma nel momento in cui si è arrivati in un gioco con classi bilanciate e il lavoro del DM ridotto di molto per potersi concentrare sul far proseguire la storia, arriva Mearls e mi dice che il ladro scarso/semi inutile è più divertente e che il DM deve sobbarcarsi tutto il lavoro. Ora va bene il cambiare tutto per non cambiare niente perché così vogliono i giocatori, ma almeno si parta dalle basi importanti della 4°, che sono il Bilanciamento, DM alleggerito e la semplicità (io ci aggiungerei anche sfide d'abilità e rituali ma vabbé...)... Invece Mearls identifica la spada +1 come una colonna portante di D&D... Quello che voglio dire è questo: se tutti si lamentano ma poi nessuno vuole cambiare, che senso ha proporre una 5e? [/DOMANDA RETORICA]
  2. Il CB, almeno quello off-line, non so quello on-line, fa differenza tra lo staff strumento e il quarterstaff arma... Forse è per questo che non ti fa attacccare col bastone.
  3. Personalmente utilizzo tutte le errata strutturali, mentre affianco le modifiche di stile, per esempio ho adottato il nuovo dardo incantato ma ho lasciato anche il vecchio potere. Si qualcosa c'è, cerchi qualche cosa in particolare?
  4. IL CB non è attendibile sul piano regolistico. E' un programma, molto utile, ma trattelo solo per quello che è; il mio consiglio è quello di usarlo si per fare il PG ma poi di avere una scheda vuota scritta a matita per usarla in gioco Stout non c'entra niente con le armi versatili (non è imporante che sia una vigilant blade o qualche altra arma, le proprietà sono della spada lunga), è una proprietà che si applica alle armi doppie
  5. Su questo ti correggo, basta essere iscritti al sito per poter rispondere agli articoli. Non serve l'abbonamento all'insider
  6. Crisc ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Salve Per il progetto di ambientazione steampunk ho deciso che sono "d'obbligo" arti o altri tipi di innesti steampunk, per intenderci gli automail di FMA potrebbero essere l'idea di base. L'implementazione degli stessi la considero abbastanza semplice, un innesto artificiale funziona esattamente come la parte del corpo che sostituisce e non ha particolari risvolti dal punto di vista delle regole del gioco. Farsi innestare questo tipo di protesi richiede una pratica marziale (l'equivalente dei rituali non magici) di 6° livello (Innestare Protesi, Liv 6, Tempo: 4 ore, Durata: Permanente, Prezzo di Mercato: 360 mo, Abilità: Guarire e Manolesta, Costo delle Componenti: 440 mo) Dal punto di vista delle meccaniche di gioco, un PG che ha una protesi artificiale ha accesso a particolari oggetti magici/tecnologici che possono essere utilizzati solo da loro; un personaggio con una o più protesi può installarsi i componenti dei forgiati come se fosse un forgiato ma con la differenza che può usare solo quelli specifici ad una porzione del corpo in cui ha la protesi, quindi un'arma o strumento nel caso di un braccio o un qualcosa come gli stivali nel caso delle gambe e via dicendo. Ovviamente un PG con un innesto artificiale non è considerato un forgiato per qualsiasi altra cosa (talenti, poteri, cammini, etc...) Ora il problema è, salvo caso di un PG voglia volontariamente farsi amputare il braccio per farselo sostituire da uno meccanico, come fare ad introdurre questa possibilità? Si accettano proposte Io ho pensato a questa opzione, ma mi convince molto poco: Un personaggio che viene portato a 0 pf da un colpo può decidere di non svenire e quindi di essere automaticamente stabilizzato ed a 1 pf ma prono; se lo fa può tirare un d6 e in base al risultato gli verrà amputata quella parte del corpo e in più ogni parte amputata porta con sè una penalità che scomparirà se e quando avrà una protesi (il DM e il PG in accordo possono decidere di non tirare il dado ma di scegliere un risultato arbitrario per motivi narrativi o perché lo considerino opportuno). d6= 1. Testa: tirare un d4 -> Penalità di -2 a percezione 2. Arto superiore sx -> impossibilità di usare armi a 2 mani, 2 armi o arma e scudo, -1 al TxC 3. Arto superiore dx -> impossibilità di usare armi a 2 mani, 2 armi o arma e scudo, -1 al TxC 4. Busto -> 2 impulsi curativi in meno al giorno, recuperare energia non da bonus alle difese 5. Arto inferiore sx -> Rallentato 6. Arto inferiore dx -> Rallentato Testa: 1. Occhio sx 2. Occhio dx 3. Orecchio sx 4. Orecchio dx Ora so perfettamente che questa regola sballa tutto l'equilibrio del gioco, almeno fino a che non si riporta tutto alla normalità con un innesto... Secondo voi è possibile inserire un'opzione del genere nel modo più indolore possibile?
  7. Se questi articoli di Mearls dovrebbero rivelarsi la base di una futura 5e, non se ridere o se piangere... Sebbene alcune idee potrebbero piacermi, come ad esempio un gioco "scalabile" che ha al suo interno sia una versione base che una avanzata, le altre le vedo come degli enormi passi indietro rispetto all'evoluzione della 4e... Non sono un teorico del gdr o di teorie forgite, ma si capisce lo stesso che Mearls tende ad un gioco vecchio stampo, dove per vecchio stampo intendo buttare a mare tutto quello di buono ha fatto la 4e al 90% nella visione della figura del DM e nel facilitargli enormemente la vita per tornare alla visione del DM onnipotente ma su cui pesa tutto il lavoro del gioco... Speriamo bene.
  8. Usare la build del guerriero lottatore di Poteri Marziali 2? Ha anche già il colpo senz'armi che fa danni maggiori e con un bonus automatico di potenziamento al TxC
  9. Mi dispiace ma non è possibile postare materiale coperto da copyright... Se vuoi una build o dei consigli sulla costruzione di un Hunter che magari faccia anche danni specifica il livello, magari la razza e che personaggio immagini e ti potremmo aiutare
  10. Tirare contro un nemico in mischia con i tuoi alleati non da alcun tipo di penalità. Al cotrario se tra il tiratore e il bersaglio si trova un nemico del tiratore, allora il bersaglio gode di copertura (-2 al TxC)
  11. Crisc replied to Paladino's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Saranno due film, il primo per Dicembre 2012 e il secondo per Dicembre 2013; mi sembra ci fossero anche le date precise ma ora non ricordo
  12. Tornando alla discussione, per il punteggio di Forza per i talenti, se intendi la Maestria nelle Lame Pesanti al livello epico ti serve 21 a Forza... Per arrivarci dovresti alzare sempre il Mod di Forza... Non so quanto convenga, oltre ad aver bisogno di 17 in Destrezza altro traguardo non semplice da raggiungere... Credo che ti convenga direttamente rinunciare a quel talento. Per il cammino leggendario non credo ti convenga il Grim Blackguard perché non sfrutteresti i poteri, su Poteri Divini c'è il Cavaliere della Cerca e l'Uccisore di Draghi che mi sembrano buone; soprattutto il primo che con il suo potere ad incontro ti fa marchiare con l'avallo divino ti aiuta nell'essere metà difensore.
  13. Allora, messa così non è affatto male, quello che non mi convince è il punteggio di forza. Non hai bisogno di riaddestrare un potere se quello ha un corrispettivo nel paladino core, semplicemente usi quello. Forse l'unico che devi riaddestrare è il potere a volontà della Vice... Quindi io direi di abassare ancora di più il punteggio di forza a favore di qualche altra stat. Per il resto, che razza sei?
  14. Qui trovi l'elenco dei manuali italiani della MM25, non c'è però distinzione tra essential e non (anche se tanto sono 4 manuali essential in italiano...)
  15. Crisc replied to JakFire's post in a topic in D&D 4e regole
    Qui ti rispondo io, dal punto di vista statistico il 3d6 è un esempio di una probabilità Gaussiana... Cioé significa che hai molte più probabilità di fare un tiro medio (10-11, media 10.5) che un valore più alto o più basso (3 o 18 ad esempio); al contrario un tiro di dado secco (che poi è l'esempio più semplice di evento aleatorio dopo la monetina) come un tiro di d20 ha sempre la stessa probabilità per tutti i suoi valori.
  16. Crisc replied to saintofkillers's post in a topic in D&D 4e regole
    3x3, il cui quadretto centrale deve essere entro 10 dal mago
  17. 1) Concordo con burgmeister, se i mostri devono morire facilmente usa i gregari. 1b) solo talenti epici (21+) permettono di aumentare la minaccia di critico a 19-20; però ci sono poteri e oggetti magici che permettono di farlo ben prima, se un PG si vuole specializzare nei critici ha possibilità di farlo 2) Di nuovo concordo con quanto detto sopra, lascia stare i punti ferita e lavora sugli impulsi. Se al tuo gruppo sta bene puoi anche inserire una modifica legando chessò il numero degli impulsi recuperati in una notte al mod. di costituzione, o anche meno; oppure dividere le situazioni di un vero riposo (taverna, casa, ....) da un riposo stressante (ad esempio in un dungeon) che nonostante ci siano le 6 ore di riposo i PG recuperano solo una parte degli impulsi o anche nessun impulso in modo tale da doversi farsi bastare quelli che hanno fino a che non escono da lì... L'effetto è lo stesso perché senza impulsi, fatta eccezione per qualche potere delle guide, non potranno guarire.
  18. Ci sono secondo me varie possibilità, dipende molto da come si vuole sviluppare il personaggio... Tempo fa pensai ad un guerriero multilclasse mago mezz'elfo... L'idea è sfruttare il potere versatile del mezz'elfo. Le stat iniziali (usando il mezz'elfo essential con +2 a Sag invece di Car) sono: For 16 Cos 14 Des 10 Int 16 Sag 14 Car 8 Quindi nessuna stat a 18, ma molto solido dal primo livello nelle secondarie utili. I privilegi di classe da cui scegliere possono essere secondo me o Portato per le armi da guerriero (2 mani) o Tecnica della Tempesta (poteri marziali). La prima dona un bonus agli attacchi con arma (purtroppo solo a quelli dopo l'ultimo update), mentre la seconda dono un +1 solo agli attacchi con arma con la mano secondaria ma da anche un Difendere con 2 armi a gratis, oltre che un bonus ai danni se si combatte in armatura leggera. I talenti fondamentali sono: Incantatore Istruito (in un colpo solo arcano - o un'altra a scelta - come abilità, rituali e bastone ferrato come strumento) e poi Staff Fighting (Dragon Magazine Annual 2009) che rende il nostro bastone ferrato un'arma doppia con la proprietà difensiva e "stout"; quest'ultima ci fa considerare il bastone come un'arma a 2 mani oltre che un'arma doppia. Il resto è soggettivo, ma consiglio perizia nel bastone su Erori delle Terre Perdute che da un ottimo bonus al bastone ferrato sia come arma che come strumento, fino all'11° dove poi è obbligo Maestria Versatile. Questa build l'avevo pensata per essere giocata più che per ottimizzazione, quindi magari sicuramente può essere migliorata. In alternativa al guerriero mago puoi pensare come ti è stato già detto al monaco magari ibridato warlock (monaco Des/Cos) o un monaco multiclasse/ibrido Chierico o Invocatore per un feeling divino o anche Psion se vuoi fare un maestro jedi col bastone
  19. Anche se sono d'accordo con quanto detto sopra, io qualche cosa l'ho fatta. Si trovano cose sia su questo forum (nella sezione progetti), sia nei link nella mia firma
  20. Crisc replied to Zarro's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Scusate sono tornato da 2 ore dalle vacanze XD Buona continuazione
  21. Nota - %2$s Ho appena ripulito il topic dagli enormi OT che si erano creati, e sono stato buono non sanzionando nessuno. Vi prego quindi di rimanere IT e soprattutto di non fare nemmeno un accenno a qualcosa di vagamente imparentato con una edition war. Grazie
  22. Turchia, sto via fino al 23 Beh se ci facciamo un paragrafetto, anche dopo aver scritto qualche potere di esempio, è meglio secondo me ^^
  23. Beh doremmo andare a specificare molte cose... cmq va bene però dobbiamo legarla alla parola chiave. In questo modo evitiamo che vada a confondersi con le questioni per i PG... PS: purtroppo non so se entro stasera riesco a mettere a posto tutto, domani parto quindi per una settimana non penso di poter seguire la cosa
  24. Si ma se la inseriamo tra le difese dovremmo andare a modificare tutto il sistema... aggiungendolo in "modo alternativo" non tocchiamo nient'altro ^^
  25. Si, in pratica si... però potremmo darle una voce separata dalle difese, tipo come il Punto Azione...