Vai al contenuto

Crisc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Crisc

  1. Crisc ha risposto a jettolo a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Beh facciamo un esempio pratico... Forgiato Warlock Infernale (Cos primaria) di 8° livello: Cos 22 (18 + 2 razziale + 2 livello), mod. +6. PF 69 (12 + 22+ 5x7), Sanguinante 34, Valore dell'impulso 17. Quando usa il proprio potere razziale mentre è sanguinante si cura di 10 punti ferita (6 mod. Cos + 1/2 livello) che è poco più di un mezzo impulso... Se usassimo una classe con più punti ferita (uno psicombattente o un guardiano) il divario tra pf curati e il valore dell'impulso sarebbe ancora più ampio. Inoltre il forgiato è stato modificato definitivamente nella Guida al Giocatore di Eberron e lì recupera 3+1/2 livello sia di pf temporanei che di pf curati se sanguinante (nel nostro esempio si curerebbe di 7 pf)
  2. Crisc ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il guerriero core è il weaponmaster ^^'
  3. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Al di là delle fonti di ispirazione (per me si può prendere d'ovunque, anzi, al massimo il problema sarebbe copiare da una buona fonte per quel genere), mi puoi chiarire perché secondo te non c'è una evoluzione, ma semplicemente una estremizzazione? Io ti ho portato che dal mio punto di vista quali sono, e quante sono, le similitudine che lasciano vedere che il regolamento della 4e è una evoluzione più che una rivoluzione, mi fai capire dal tuo punto di vista perché non è così? Su questa parte invece ti ho ragione, l'edizione precedente illudeva le persone di poterne fare, spesso in malo modo, un gdr per ogni stile di gioco (conseguenza della genericità della SRD e dei suoi derivati), questa edizione ti dice da subito quale è il taglio delle avventure su cui poter impiantare sfumature di altri stili.
  4. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Al di là dei gusti personali che non discuto, non sono convintissimo che il cambiamento sia così marcato come sembra; mi spiego meglio. Premettendo che io ho iniziato con la 3.5 e mi sono letto successivamente le precedenti edizioni senza mai giocarle, quindi non faccio paragoni con queste... Rispetto alla 3.x la 4e ha semplicemente razionalizzato meccaniche di gioco già presenti; l'unico vero cambiamento, almeno a mio parere, è il sistema di impulsi curativi. Il sistema dei poteri esisteva già, è il sistema magico della 3.5. Allo stesso modo per le classi marziali, prima del ToB che è un ulteriore avvicinamento alle meccaniche della 4e, esistevano i talenti che applicandosi agli attacchi dei personaggi ne mutavano, anche profondamente, il funzionamento. Probabilmente quello che è stato fatto sotto questo punto di vista è che si è fatto una doppia evoluzione; questo perché, forse, quando hanno visto che il sistema magico e il sistema di "manovre" stavano convergendo hanno deciso direttamente di unificarli per razionalizzare ulteriormente il tutto. Il resto delle novità (le difese, i rituali ahimé poco diffusi, ecc...) erano già presenti anche se come varianti nella 3.5 (vedi Arcani Rivelati ad esempio). Probabilmente se si fosse avuto un unico passaggio (immagino più vicino all'essential come impostazione, o anche a SWSE) la 4e sarebbe stata percepita maggiormente come la nuova incarnazione di D&D.
  5. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ti posso rispondere direttamente io del perché sull'argomento riportandolo nel discorso del gioco ^^ Il problema della 4e è che una struttura a poteri come questa ha bisogno di un bel po' di playtest, cosa che io non mi posso permettere adesso (se vedessi però adesso la mi classe aggiornata ti renderai conto anche di quante modifiche sono state portata da quella frase XD). Ad onor del vero mi sono anche reso conto che alcune volte alcune classi hanno poteri molto vicini tra loro, ma si tratta di casi e sono sempre classi dello stesso ruolo. Detto questo, e riprendendo anche il commento di thondar, il grosso problema della 4e è che non si ha per nulla la sensazione di quello che si ha tra le mani semplicemente leggendo il manuale; al contrario in gioco vengono fuori tutte le grosse differenze tra le varie classi (ovviamente se si parte con una mentalità prevenuta ai voglia di giocare ^^'').
  6. Crisc ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Per l'elenco è stato fatto per tutti i rituali anche divisi in categorie, lo trovi qui il problema è che è solo per abbonati a D&DI.
  7. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Beh se il mago è un ragazzone forte di natura, magari ci sta ^^ Ma non sono io che voglio mettere 18 a Forza, e che il sistema me lo permetta la vedo solo come una cosa positiva ^^ Prima è stato addestrato come mago, poi grazie al suo fisico robusto riesce a dare anche qualche randellata col bastone decente... Se ha una spada in mano significa che o è eladrin o ha speso un talento in quel senso ^^ In realtà no, perché il guerriero avrà almeno un +1 aggiuntivo dato dalla classe ^^ L'esperienza ti insegna a reagire in mille modi diversi
  8. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Nota - %2$s Al primo post di edition war chiudo il topic senza preavviso. Crisc Prima di tutto ti consiglio di chiarire il titolo con uno che spieghi meglio l'argomento del topic. Poi veniamo all'argomento: Secondo me D&D 4e è D&D. Il perché è semplice, riprende le tematiche classiche di D&D e cioè il fantasy eroico, riprende il concetto delle classi storiche di D&D formalizzandole nei ruoli (Guerriero=>Difensore, Chierico=>Guida, Ladro=>Assalitore, Mago=>Controllore) e soprattutto non concede alibi avendo uno stile preciso di gioco (cioé quello detto prima). Se si fosse chiamato in altro modo, probabilmente non avrebbe avuto la diffusione che ha avuto, forse non ci sarebbe stata neanche una localizzazione in lingua nostrana e quasi sicuramente non staremmo qui a parlarne ^^ Su PF non mi esprimo, perché credo che non siano paragonabili... PF eredita le regole della 3.x adattandole alla propria ambientazione, la 4e eredita D&D e l'impianto classico cambiando quasi del tutto il motore di gioco; quindi sono cose diverse.
  9. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Leggi bene che thondar ha parlato di avventurieri, quindi niente mago tra i libri e guerriero in palestra... Entrambi nel fango a combattere mostri ^^ Inoltre, se il mago ha passato tutta la vita sui libri (e questo dovrebbe essere valido fino a prima del 1° livello) che ci fa con 18 a Forza? A conti fatti le situazione di cui parli in game non si realizza mai, a meno che tu non voglia esplicitamente farlo, e in quel caso devi adattare il BG del personaggio ^^
  10. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Potrei liquidare la cosa dicendo che i power player della 3 non giocano la 4e ^^ Come ti è stato detto da tutti, questa cosa che, indubbiamente, porta a delle criticità sul piano dell'interpretazione andrebbe un po' aggirata in favore del gioco. Il manuale specifica che i poteri di un personaggio sono le capacità che egli può usare con determinati limiti quando si trova in una sfida, cioè un momento critico dove ha delle difficoltà da affrontare. Per fare lo "sborrone" in piazza davanti ai popolani, o per accendere un fuoco, non servono i poteri; viene esplicitamente detto al DM di lasciar far agire i PG come meglio desiderano e uccidere un popolano in piazza non richiede nemmeno un tiro di dado (che poi quel popolano in verità è l'eroe della nazione travestito ecc... è un altro conto ) e ancor di più sarebbe inutile avere un potere che è utile praticamente solo per fare questo...
  11. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Il titolo è sbagliato, non esiste il Bonus di Attacco Base nella 4e. Se intendi, come credo, il bonus di 1/2 livello, si è uguale per tutti. E' una scelta fatta per semplificare le meccaniche; infatti anche nel caso in cui Guerriero e Mago avessero lo stesso punteggio di Forza, ed entrambi avessero un'arma magica con lo stesso bonus di potenziamento, un Mago puro lo utilizzerebbe solo con gli attacchi basilari, mentre il guerriero avrebbe a sua disposizione diverse manovre di combattimento per dimostrare la sua capacità di utilizzo nella spada ^^ Inoltre questo facilita il multiclassamento rendendo utile un personaggio che scelga di creare un classico gish mago/guerriero.
  12. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    [attenzione=]Vi prego di tornare IT e quindi di parlare dell'avanzamento in D&D 4e e in particolar modo degli scambi di poteri, un altro topic OT o un accenno all'ennesima edition war e chiudo il topic Grazie[/attenzione]
  13. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Noterai che ho scritto spesso, non sempre... E non è neanche obbligatorio, ma di solito per determinati tipi di personaggi conviene... Perché è un tacito accordo tra i giocatori al tavolo... Le regole sono quelle e l'interpretazione, magari in maniera cinematica come consiglia la 4e di giocare, deve venire incontro ad esse. Come detto di polemiche sul perché di meccaniche di gioco astratte ce ne sono a bizzeffe, e credo che se si voglia iniziare a farne si fa prima a cambiare gioco.
  14. Crisc ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Spesso i poteri sono in sequenza, quindi il personaggio avrà semplicemente affinato o migliorato quella tecnica per essere più efficace. Altrimenti semplicemente ha imparato una nuova tecnica più potente che rende obsoleta quella precedente (non l'ha veramente dimentica, anche se poi non usandolo col tempo succederà, ma semplicemente non la usa).
  15. Crisc ha risposto a elamilmago a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Non è scritto da nessuna parte che il bersaglio del potere deve poter sentire...
  16. Crisc ha risposto a elamilmago a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Arrows mi dici il passo a cui ti riferisci?
  17. Crisc ha risposto a elamilmago a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Atterrato dal suo avversario, il nostro eroe non ha più forza per rialzarsi... All'improvviso però sente delle voci, è un sogno, i suoi amici lo incoraggiano e lo spronano a reagire. Adesso finalmente ha la forza di aprire gli occhi e di reagire. Potrebbe tranquillamente funzionare anche così i poteri di guarigione del bardo e del condottiero, non trovate? ^^
  18. Crisc ha risposto a vittorio130881 a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Gli attacchi basilari hanno la parola chiave arma ^^
  19. Crisc ha risposto a vittorio130881 a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Si Anzi è il contario... Il bonus di potenziamento di un'arma (o strumento) vale solo nel caso in cui c'è scritto nel potere Arma (o Strumento)
  20. Di combinazioni utili ce ne sono parecchie, prima di tutto mi focalizzerei preciso sullo stile... Per gli strumenti, tutti possono essere tenuti nella mano secondaria... Anche il bastone ferrato anche se in questo modo non può essere usato come arma
  21. Ovviamente queste modifiche sono "spannometriche"... Esatto No, portare le difese dei Solitari e degli Elité alle stesse difese dei normali... In alternativa (e qui siamo generosi) -2 a tutte le difese. Per me si Penso possa bastare ^^
  22. Crisc ha risposto a Takezo a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Purtroppo ragionare in termini "3.5eschi" non porta molto lontano... Il mago è un controllore e difficilmente avrà poteri all'altezza di un assalitore... Quindi, se proprio il warlock invece dello stregone, non ti piace, come consiglio ti direi di andare su un Genasi Mago. Come manifestazione ti consiglierei la stormsoul che ti da un ulteriore boost al danno 1 volta per incontro, ed è fondamentale per te è Potenziamento Elementale (Potere Arcano) che ti permette di aggiungere il modificatore di Forza del personaggio ai tiri per i danni ai poteri da mago che hanno come parola chiave acido, freddo, fuoco, fulmine e tuono; ovviamente farai in modo di avere tutti i poteri combinabili con questo talento. Caratteristiche io farei (inclusi il mod razziale di +2 a For e Int): For 16 Cos 13 Des 10 Int 18 Sag 14 Car 8 Poteri di primo sicuramente Onda Tonante, Colonna tempestosa potrebbe essere il secondo. Come privilegio di classe, nonostante la tua caratteristica principale sia la Forza e non la costituzione, prenderei lo stesso il bastone della difesa.
  23. Crisc ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, intendo dire come per il Condottiere Tattico o il Ladro forzuto... Ovviamente sono più di questo... Le classi marziali sono meno varie di quelle core, mentre il chierico e il mago hanno praticamente la stessa struttura. Questo almeno come esempio. EDIT: Capiamoci... il Rules Compendium è Essentials, nel senso che fa parte di quella linea editoriale. Che poi sia utile a chiunque giochi la 4e è dovuto principalmente al fatto che la linea essentials è 4e e non è un'altra edizione
  24. Crisc ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Le classi essential non sono delle errata alle classi core, possiamo dire che siano più vicine alle build di una classe core... Il chierico del MdG resta valido (a proposito oggi è uscito il Templare, la versione essentializzata del chierico core) e ha peculiarità differenti dal Warpriest
  25. No, non te l'ho detto; anche perché come hai fatto notare non ci sono errate (avrebbero dovuto ricalcolare tutti i mostri...) ^^ Di base ti consiglio di applicare le modifiche solo ai Bruti, agli elite e ai Solitari... Sulla Guida del Dungeon Master 2 ci sono i consigli... di base dei ridurre del 20% i pf dei solitari, e abbassa le difese dei mostri... usa le stesse difese per elite e solitari dei normali mostri. Ai bruti dai 1 dado extra di danno ai poteri di attacco.