
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
Versione dell'Assassino Ibrido
Facciamo così: PF e impulsi curativi del mago ibrido. Abilità del ranger ibrido (dalla sua lista ovviamente). Assassin's shourd (hybrid) come unica class feature. Come parere trovo l'assassino ibrido un pochino sottotono.
-
Githzerai Vendicatore Oath of Pursuit
Non c'entra niente, ma per curiosità come arrivi a destrezza 50? o_O
-
Versione dell'Assassino Ibrido
Credo sia violazione del copyright ''
-
Magic of Incarnum
Incarnate, Soulborn e Totemist sono le 3 classi introdotte nel manuale che sfruttano l'incarnum. Di fatto ogni classe ha accesso ad una sorta di poteri magici permanenti (durano tutta la giornata) che danno delle capacità fisse. Ogni Soulmelds (questa sorta di poteri magici) è di fatto un oggetto magico che si manifesta fisicamente addosso al personaggio che lo indossa (impedendo di indossare altri oggetti magici tra l'altro). Ogni volta che si crea un soulmelds si possono spendere determinati punti Essentia che ne determinano la potenza. Non si possono avere attivi 2 o più soulmelds sullo stesso punto del corpo (gli slot sono gli stessi degli oggetti magici). Ogni personaggio non può avere contemporaneamente addosso un numero di soulmelds maggiore del proprio punteggio di costituzione -10. Se un suolmeds ha una capacità di attacco che permette un tiro salvezza la CD è stabilita in maniera simile ad un incantesimo (10+numero di punti di essentia investiti al momento della creazione + caratteristica che dipende dalla classe). Inoltre ogni soulmelds si può "legare" ottenendo una seconda capacità o una capacità più forte. Questo è proprio il bignami di quello che dovresti sapere; al momento sono un po' arrugginito sull'argomento magari qualche altro può approfondire. Spero basti per farti capire un po' le cose fondamentali. PS: se conosci lo spadaccino spirituale pensa (prendendo la cosa con le pinze ovviamente) ad una classe che non deve necessariamente creare una lama dal nulla, ma può scegliere l'"oggetto" da creare.
-
Marchio del Difensore
Dipende molto dal tipo di marchio. In generale è un qualche tipo di influenza del PG sul mostro. Il marchio del guerriero è data dalla sua capacità di muoversi sul campo di battaglia influenzando i nemici non dandogli tregua e attirandoli in questo modo su lui. Il marchio del paladino invece è una capacità magica, il paladino influisce sulla psiche del nemico che vede come nemici più pericoloso il paladino. Discorsi simili valgono per le altre classi. Quindi il DM dovrebbe sempre tenere conto di come agiscono i PG e comportarsi di conseguenza. Un ogre potrebbe rendersi conto che il guerriero e molto fastidioso e decidere di eliminare prima lui e poi concentrarsi sugli altri. Un altro mostro, magari una guida, sebbene sia a conoscenza del pericolo sa che un mago può essere più pericoloso del guerriero per i suoi alleati e quindi decidere che la pericolosità dell'azione (attaccare il mago mentre è marchiato dal guerriero) se avrà successo varrà la pena per ottenere un vantaggio tattico. Insomma dipende... Da DM valuta sempre il comportamento dei mostri non solo in maniera intrinseca (vedi punteggio di Intelligenza) ma anche rispetto alla situazione.
-
Dubbio su [A]
Avevo capito, ma non è così. Se impugni una spada lunga a due mani e fai un attacco da 4[A], il tuo attacco sarà 4d8+1(versatile)+For+ecc... Il +1 del versatile non si moltiplica in base al dado.
-
Dubbio sulle full-discipline del monaco
Si, purché non voglia usare un altro potere con parola chiave disciplina completa. Quindi un ibrido può usare l'azione di movimento di una disciplina completa e un potere di un'altra classe. Attenzione che se spendi una sola azione di un potere disciplina completa di un potere ad incontro quel potere è speso e non potrai più utilizzarlo nello stesso incontro.
-
Dubbio su [A]
No ^^ Il dado dell'arma è il dado (o i dadi) di danno dell'arma e basta. Versatile è una proprietà che da un bonus in determinate circostanze, e quindi non si moltiplica in caso di potere con dado multiplo. Nel tuo esempio è corretta la seconda formula ed è errata la prima.
- Balestra e Ladro
-
Soglia magica
No allora, distinguiamo le cose. Se un PNG ha 3 oggetti magici, li ha. Il che significa che può utilizzare tutti i loro poteri e proprietà. La soglia magica influisce sul bonus di potenziamento, ed è di 1 più basso rispetto a quello degli oggetti magici (1-5 0, 6-10 +1, ecc..). Quindi un oggetto +1 su un PNG di livello 3 ad esempio da un bonus di +1 (a cosa dipende dall'oggetto). Un oggetto +1 su un PNG di 6° non da alcun bonus.
-
Soglia magica
La soglia magica si applica ai mostri. Non c'entra niente col numero di oggetti magici, ma solo col livello del PNG. Nel caso in cui un mostro/png abbiano un oggetto magico, possono utilizzarlo, ma il bonus di potenziamento da aggiungere per le stat che va ad influenzare si sottrae dalla soglia magica. Per esempio se un PNG di 6° livello (soglia magica +1) viene data una spada magica +2, lui ottiene un bonus aggiuntivo ai tiri per colpire e ai danni di quei poteri che usano l'arma di +1 (= 2 potenziamento oggetto - 1 soglia magica).
-
Mantenere minore
Spendendo un'azione separate per ogni potere mantenuto a round si.
-
delucidazioni su talento nanico
Si, in tutte le ascie e martelli superiori.
-
chierico nano o umano?
74, è l'articolo dedicato a Moradin ma puoi tranquillamente usare quei poteri a prescindere dalla tua divinità.
-
Arma fiammeggiante: AoE o no?
Anche nei poteri a bersaglio multiplo, si colpisce sempre un bersaglio alla volta; quindi il potere si applica su uno solo dei bersagli.
-
chierico nano o umano?
Se vuoi farlo umano tendenzialmente a distanza ma con qualche potere da mischia, su Dragon 385 c'è un potere a volontà per chierici da mischia che sfrutta la Sag al TxC e ai danni ed è considerato un attacco basilare; mi sembra un'ottima opzione visto che in questo modo risparmi un talento ed ottieni un attacco molto più efficace e utile. Se devi spendere un talento per un'arma, prendi direttamente un'arma esotica piuttosto che una militare.
-
Mischia1 e contatto in mischia
Si, normalmente è la stessa cosa. Ci sono però delle possibilità di aumtare per esempio la distanza a cui portare i poteri a contatto (penso ad un potere giornaliero del monaco ad esempio) che non influenzerebbero i poteri con gittata Mischia 1.
-
[Creazione] Ibrido Ranger/?
Dipende molto dal taglio che vuoi dare al tuo PG; sono tutte alternative valide secondo me: Ranger/Guerriero Ranger/Barbaro Ranger/Chierico Ranger/Vendicatore Ranger/Condottiero Ranger/Ladro Ranger/Monaco E altre che non mi vengono in mente... Per esempio questa è una build ispirata a Prince of Persia 4 di un Ibrido guerriero e ranger
-
Ambientazioni western
C'è il Wild West ambientazione per il True20. Oppure Aces And Eights che dovrebbe avere un sistema proprio.
-
Essentials e rituali
Stavo semplificando ^^ L'effetto è che il budget del personaggio diminiuisce ^^ Se sei iscritto all'insider hai accesso al compendium, e lì c'è tutto Inoltre i rituali ci sono anche sul CB con tanto di descrizione ecc... Inoltre puoi far trovare delle pergamene di rituali tra il tesoro dei PG; lanciare un rituale da una pergamena non richiede il talento Incatatore Rituale.
- Essentials e rituali
-
Essentials e rituali
Allora, non so in realtà bene perché siano stati tagliati nella linea essential i rituali, probabilmente per semplicità. Certo che puoi integrarli, basta spendere un talento. Un rituale è una sorta di incantesimo non da combattimento con un tempo di lancio lungo (10 minuti o più); ogni rituale funziona a modo suo, ma ci sono delle regole per tutti, come il fatto di dover essere addestrati in una abilità richiesta dal rituale e spendere delle mo ogni volta che viene lanciato (ci sono delle eccezione ma lasciamo perdere). Rappresentano un aspetto un po' sottovalutato dal mio punto di vista nel gioco; molti li trascurano, altri li usano molto spesso. Per me sono una delle meccaniche più riuscite e interessanti. Tutti possono eseguirli a patto di avere il relativo talento, che richiede l'addestramento in Arcano o Religione. Trovi tutte queste informazioni sul Manuale del Giocatore.
-
errore attivazione windows 7
Si ^^ Basta accedere e vedrai direttamente la lista dei download che hai già effettuato... Clicca su Download corrispondente al tipo di Windows scaricato e ti si apre una schermata con a destra la foto della confezione di Seven... Accanto a sinistra c'è il seriale (6° riga nella tabella)
-
Compagno animale
E' il leopardo ^^ http://it.wikipedia.org/wiki/Panthera_pardus
-
errore attivazione windows 7
Allora, nella pagina dove hai scaricato il software c'è anche il seriale. Puoi tranquillamente rifare la procedura, e quando ti esce una schermata con una tabella riassuntiva uno delle ultime righe è quella del seriale ^^