Vai al contenuto

Crisc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Crisc

  1. Rispondendo al post di Nimber, il 18 lo sconsiglio, costa 7 punti e non è così necessario... Ottimo invece il talento razziale che hai consigliato, che unito al talento multiclasse ti da la possibilità di impugnare 2 bastarde con un bonus consistente al danno (e sappiamo che il tempest si nustre di bonus fissi ^^). Sconsiglio la spada doppia, ormai con le nuove errata l'unico buon motivo per usarla è il risparmio che si ha incantando una sola arma. Inoltre con un punteggio alto a Des guadagni più iniziativa (che serve per agire prima), più CA (1 più alto con hide rispetto alla chain a bassi livelli) e più riflessi, oltre che per abilità come acrobazia, non fondamentale ma dove hai anche il bonus razziale. Ovviamente se vuoi fare un assalitore puro lascia stare il guerriero e passiamo direttamente ad una classe di questo ruolo
  2. Tra un bonus fisso pari a Des e un danno a metà incontro pari a Sag la scelta è ovvia (oltre che in linea con quanto detto da te ^^) Da regolamento puoi compare solo equipaggiamento non magico usando le 100mo che hai a disposizione, eventuali HR le decide il DM ^^' PS: non usare l'auto build... ti prende talenti a caso che non potresti spesso manco utilizzare...
  3. In linea con quanto vuoi fare io lo farei così ====== Created Using Wizards of the Coast D&D Character Builder ====== level 1 Githzerai, Fighter Build: Tempest Fighter Fighter Talents: Tempest Technique FINAL ABILITY SCORES Str 16, Con 12, Dex 18, Int 10, Wis 14, Cha 8. STARTING ABILITY SCORES Str 16, Con 12, Dex 16, Int 10, Wis 12, Cha 8. AC: 18 Fort: 15 Reflex: 15 Will: 12 HP: 27 Surges: 10 Surge Value: 6 TRAINED SKILLS Endurance +5, Heal +7, Athletics +9, Stealth +8 UNTRAINED SKILLS Acrobatics +5, Arcana, Bluff -1, Diplomacy -1, Dungeoneering +2, History, Insight +2, Intimidate -1, Nature +2, Perception +2, Religion, Streetwise -1, Thievery +3 FEATS Level 1: Two-Blade Warrior POWERS Fighter at-will 1: Dual Strike Fighter at-will 1: Cleave Fighter encounter 1: Distracting Spate Fighter daily 1: Tempest Dance ITEMS Adventurer's Kit, Hide Armor, Longsword (2) ====== Copy to Clipboard and Press the Import Button on the Summary Tab ======
  4. Crisc replied to DTM's post in a topic in D&D 4e regole
    Si ha ragione. Fanno eccezione le armi con la capacità lancio pesante
  5. attenzione che con le nuove errata se indossi un'armatura oltre la stoffa perdi il bonus di classe alla CA
  6. Attenzione, io non volevo dire che il fantasy di D&D4 è lo stesso della scatola rossa (che non conosco bene da poter valutare), intendevo dire che entrambe le edizioni propongono 1 solo tipo di gioco e non hanno devianze semi generaliste che ho visto con D&D3.5 (che peraltro per molti è la marcia in più di quella edizione ^^)
  7. Onestamente se rimaniamo delusi è una questione personale... io non ho mai giocato la scatola rossa, ho solo letto qualcosa, e ho letto che diversi hanno fatto lo stesso paragone e conoscono la scatola rossa avendola giocata illo tempore... Torna ad essere se stessa, per me significa che con D&D 4 ci puoi fare un certo tipo di fantasy eroico e basta. Il gioco ha un impianto e delle scelte che per ora non permettono tipi di gioco diversi, che per qualcuno è un limite e la rende una edizione da evitare, per me è una scelta che condivido, condividendo il risultato per quel tipo di gioco. Che poi la fuffa (in senso positivo) sia scarsa, e le avventure sono quello che sono è vero (soprattutto per quanto riguarda le ambientazioni, sul resto mi va bene così). Tanto è vero che già su Primal Power (ultimo supplemento uscito per i giocatori) il BG è aumentato.
  8. Crisc replied to Zaorn's post in a topic in D&D 3e regole
    Tempo fa feci una cdp simile alla tua (anche se sono partito da un altro concetto ^^), magari ti è utile come paragone. La trovi qui EDIT: mi sono accorto che è pieno di refusi... sorvola per l'"itagliano" utilizzato XD
  9. Onestamente io non pretendo di convincere o convertire nessuno, dico solo la mia ^^ Al contrario D&D 4 è un passo in avanti, come hai detto tu, verso la razionalizzazione e il gameplay, ma è un ritorno alla scatola rossa come concept. D&D4 fa un passo indietro rispetto D&D3.x che aveva velleità quasi di un generico e torna ad essere se stesso
  10. Senza classi non sarebbe D&D, c'è anche il brand ^^ Cmq aspetto Fean che mi pare ci stava lavorando su
  11. Quello che dici è verissimo, ma il punto è che la 4 parte da basi diverse. Una classe in 4° è per sua stessa definizione il tuo modo di combattere e il tuo modo di approcciare ai compagni e al mondo, non dice chi sei o che sei. Un guerriero non è un guerriero semplicemente può essere un ranger, un ladro (che non deve per forza rubare), un guerriero, un condottiero... le distinzioni debbono essere fatte prima su queste, e poi sulle costruzioni, un ranger può essere un PG molto diverso per come si specializza nella classe ecc... Questa è una differenza di approccio che va applicata prima di fare questo genere di paragoni.
  12. l'intuizione (e la percezione) passiva sono dei semplici tiri d'abilità in cui si presuppone che sul d20 esca 10. Quindi prendi intuizione (e percezione) con tutti i bonus che hai (caratteristica, addestramento, razza, BG, varie ed eventuali) e sommi 10.
  13. Cosa ti impedisce di farlo in 4°? La differenza sarà che saprai (giustamente) ancora scalare, ed in più saprai affrontare le situazioni più "diplomatiche". Anzi in 4° un PG del genere sarà più efficace perché potrai vedere come la tua spiccata intelligenza (per essere un barbaro) ti servirà anche in combattimento (CA e Rfilessi) oltre che quando dovrai raccontare la storia della tua tribù o intervenire su vari aspetti (magari sfruttando la tua Int per prendere il talento Factotum).
  14. Non so di preciso a che build ti riferisci, ma credo che ci si riferisca ai "classici" 3 livelli da rodomonte per aggiungere l'Int ai danni che grazie alla capacità del warblade aggiungeresti di nuovo contro i nemici colti alla sprovvista e fiancheggiati ^^
  15. No scusa non voleva essere un colpo basso, ma solo per distunguere gli argomenti Il problema è questo, mi conosci da un po' e sai che mi piace seguire il regolamento, conoscerlo e rispettarlo. Se un regolamento mi dice che devo fare una cosa, io lo rispetto anche se non lo condivido. Per questo se questo è fatto male su un argomento, per me è peggio di un regolamento che mi lascia campo libero, visto che almeno non ho ostacoli. Per la questione dell'allineamento è un argomento a parte e possiamo aprirlo altrove (se non c'è già ) ma gli autori lo hanno inserito più per continuità che perché ci doveva essere...
  16. Diciamo che la mia 2° affermazione non è corretta ^^ I PG volevano essere forti nelle intenzioni, un paio di esempi: uno stregone/sughenja che non faceva né danni, né curava in maniera adeguata al livello ---> obiettivo: essere versatile un orco gorilla mannaro druido vendicatore (una cosa orrenda lo so...), che tra mod. di livello e altro si trovava con 12 pf... ---> obiettivo: fare danni Era questo quello che intendevo ^^ Esatto Chi ti dice che non le si vede? ^^ Si, ma si dovrebbe farlo bene. Io sono d'accordo con la tua analisi, su ogni punto. Il problema è che credo che proprio per questo la 3.5 sia peggiore della 4, perché vuole risolvere un problema che non riesce a risolvere. La 4e, coerentemente, non si pone il problema e demanda il ruolo ad ogni singolo gruppo di giocatori. Bene, male? Gusti secondo me. Il problema è se scegliere un sistema che cerca di risolvere in maniera pasticciata e confusa 2 problemi, mentre uno che ne risolvere meglio 1 e lascia l'altro libero. Sono d'accordo, infatti l'unico vantaggio della 4 su questo problema è eliminarli senza avere di fatto intaccato il gioco
  17. Nessuna trappola fean, quello che intendo è questo, dal mio punto di vista D&D in entrambe le edizioni che stiamo valutando norma in alta % le situazioni di combattimento (in 3.5 tranne che per alcune skill e diversi incantesimi, in 4° edizione tranne che per le sfide d'abilità e i rituali grossomodo), quindi parto dall'assunto che essendo normata solo questa parte devo tenere conto di questa come metro di valutazione per il bilanciamento, e non l'altra che in entrambi i casi è lasciata libera di essere ruolata ai giocatori. In un contesto del genere trovo meglio la scelta di coerenza della 4e di dare simili opportunità combattive ai PG e simili opportunità off-combat a prescindere dalla classe e razza scelta; in 3.5 si poteva fare lo stesso, ma di fatto si andava "contro" il regolamento visto che se nel mio bel BG dico di essere stato un marinaio io devo utilizzare i miei gradi in Professione (marinaio) andando ad intaccare di fatto le mie opzioni nelle possibilità reali di utilizzo. Ovviamente non dico che quella della 3.5 sia una scelta sbagliata a priori, dico solo che per come sono implementate le 2 cose il gioco non vale la candela e di conseguenza c'erano opzioni mai usate, opzioni abusate o opzioni che quando venivano selezionate andavano a ledere la "competitività" del PG che, almeno nella mia modesta esperienza, erano poi un danno per i giocati (DM incluso) che si vedevano una campagna buttata all'aria per PG troppo deboli... Un esempio pratico, io sto ruolando una campagna 3.5 in cui diversi PG volutamente sottopotenziati per motivi di ruolo sono morti tutti in blocco contro un PNG che in teoria doveva essere tranquillamente alla nostra portata, portando ad una stenzata nella campagna da parte del DM e conseguenti nuovi PG molto più studiati per evitare che questa cosa si ripeta... Spero di aver espresso in maniera chiara il mio punto di vista
  18. Questo non l'ho mai visto sinceramente... ho visto PG fatti per diversi campi (chi nelle abilità, chi nella difesa, chi nella mobilità) o in più campi e quindi più versatili, ma ma mai PG più deboli secondo il concetto di chi sta crando il PG Vero, ma il regolamento in entrambe le edizioni propone quasi esclusivamente situazioni di combattimento ''
  19. Non sono un grande min-maxer ma non ho visto particolari build (prendo come riferimento la wiki delle board ^^) Diciamo che ci sono alcune classi che non ti aiutano a giocarle un granché
  20. Però sai che in un gioco in cui ci stanno i livelli, i PE uguali per tutti e tabelle uguali tra di loro si spera che la potenza di 2 pg allo stesso livello sia paragonabile... Attento non dico che non ci sono combo più o meno forti in 4, come in 3.x, la differenza è che la 4 taglia gli eccessi... non so voi, ma io per qualche bardo inutile e dannoso che ha mandato a quel paese tutto il party ho imprecato ''
  21. Mi scuso se non ho letto tutta la discussione Concordo con thondar... il bilanciamento della 4e ai fatti ti rende una flessibilità che purtroppo è poco percepita alla lettura. Inoltre ti permette di fare delle combinazione che non perdono di efficacia (avete presente che si deve fare per avere un gish che non perde troppi livelli? In media ci vogliono 2 o 3 cdp in 3.5)... Inoltre in 3.5 c'era la possibilità di fare tutto, è vero, ma il 90% delle build era inutili o inadatte al tipo di gioco standard (quello spiegato nella GdM per intenderci), e del 10% restante il 3-5% era overpowered.. Col risultato che erano sempre le stesse combinazioni erano giocabili e il resto erano solo belle idee (con un sacco di PG cambiati in corsa o perché morti o perché abbandonati...) Certo nel complesso ti nega alcune possibilità e scelte ma a mio parere il gioco vale la candela.
  22. Una buona opzione era per un curatore un bardo Car/Sag multiclasse Artefice (per curare 1 volta a gratis praticamente ^^) e multiclasse Chierico col talento che ti da le conoscenze del guaritore (+mod. di Sag ai poteri Healing)... Cureresti quasi come un chierico laser Restando solo sui PHB1 e 2 secondo me ti conviene orientarti sul curare standard e scegliere se vuoi dare una mano in mischia al guerriero (c'era un build di klaus su un bardo che praticamente era un sub-difensore) o fare da controller ma con l'invoker che c'è già nel gruppo è un po' superfluo secondo me.
  23. Crisc replied to DTM's post in a topic in D&D 4e regole
    Infatti spesso, ma non sempre, le caratteristiche di una classe vanno a coprire almeno 2 difese
  24. Crisc replied to DTM's post in a topic in D&D 4e regole
    Non ti sfugge niente Ci sono da considerare però che ogni classe ha in media 2 caratteristiche da utilizzare, e in base alla costruzione che si vuole dare al PG queste potrebbero variare.